Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Appunto, perché è "sua" la casa? E tu chi sei, un'orfanella? No, non lo capisco. Mio figlio può fare e tenere tutto quel che vuole al patto che poi pulisca da solo (perché per il momento non ha una camera sua, vogliamo farla ques'estate). Per me in quanto madre la cosa più importante è che io non voglio pulire più di quel che c'è già. Se lui provvede alle sue cose, è OK.
  2. Credo che solo i maschietti arrivino a quel peso!! Nessuna delle mie 3 femmine pesa meno di 1 chilo: 1180, 1100 e 1210. La prima è a pelo corto, le altre due peruviane. E non gli do da mangiare dalla mattina alla sera, ma solo 2 volte al dì e non molto. Forse dipende anche dalla costituzione. Anche tra gli umani ci sono più robusti e più minuti.
  3. Non capisco questo problema: tieni le gabbie in camera tua o in salotto? Se in camera tua cosa importa allora alla tua mamma?? Non deve mica ricevere gli ospiti in camera tua? Dovrebbe fare come i genitori di Steve: in camera sua lui può fare quel che vuole. Dopotutto è anche casa tua (per non parlare della camera) e sei già, meno male, grande abbastanza.
  4. Che c'entra la sterilizzazione se saranno due maschi insieme? la sterilizzazione non influisce sul comportamento, se dovessero litigare (speriamo di no), litigheranno anche da sterilizzati. Io consiglierei un'altro Ciccio, e di metterli nel gabbione, con più spazio è meno probabile che litighino.
  5. Ovvero "topo" Lo sapete quanto pesa ora??? 680 grammi.Non so nemmeno io come mai abbia ancora un bell'aspetto. Non fa niente. Anche il mio vecchietto pesa meno dopo la sua malattia e a giugno saranno già 2 anni che è così, ma è vispissimo (attualmente moooolto più di me ). Non ti preoccupare per il peso, importante è che mangi e sia vispa.
  6. Ma quale Europa! Ho 6 cavie e nessuna "mamma", hai dimenticato? Mi è venuta un'idea: di accostare al pc la sdraio che stava sul balcone, così posso battere da semi-sdraiata, quindi più comoda. vediamo se funziona e non mi stanco subito... Mi mancavate troppo.
  7. Ciao, ritorno nel forum dopo una lunga malattia e trovo 1) il forum stravolto con una configurazione nuova e 2) orrende notizie sulla morte della mia preferita e amatissima Cucciolo, sono inorridita! Quest'anno comincia veramente male. Carissima Giorgia, ti abbraccio forte e ti mando tutta la mia solidarietà. Putroppo non riesco ancora a tenere la schiena abbastanza a lungo e non posso leggere tutti i post e i topic che ho perso in questo periodo, quindi non conosco i dettagli, ma credo siano conseguenze di quella infezione respiratoria, vero? Cmq continua a prenderti cura delle altre caviette e vedrai che pian pianino si rimetteranno, ti sono vicina. Adesso ti lascio, il braccio comincia a scottare, ma spero di poter tornare anche domani, ciao.
  8. Uhm sono tutte femmine!!!!Se non mi sposo un veterinario non penso che avrò mai un allevamento! Che problema c'è? Si può anche affittare un maschio per un paio di giorni...
  9. Infatti, quoto. Ed io suggerivo di dirlo al farmacista. Le malattie provocate dagli acari si chiamano rogna, ce ne sono tanti di tipi di rogne, anche cani e gatti ce l'hanno; al mio vecchietto hanno prescritto gocce antiparassitari insieme alla vitamina C per curarlo allora. E quelle gocce erano anche contro gli acari dei cani e gatti. Puzzavano di petrolio... ...e andavano messe sul collo.
  10. Per forza, a furia di parlarle giorno e notte di cavie e magari di obbligarla a vedere questo sito hai contaggiato la mamma e state mettendo su un caviaio gigantesco!
  11. Arianna36

    Vitamina C

    Quoto pienamente! Ed io non c'ho voglia di scrivere da capo...
  12. E' questo il problema! Ne ho già una scatola delle scarpe piena di pelo tagliato in un anno e non so che farne, ma mi dispiace buttarlo. Per fare a maglia bisogna farlo trasformare nel filo e come si fa? Forse alla fine ci faccio un cuscino imbottito di pelo sfuso, per alleviare i dolori alla cervicale o altro
  13. E adesso sarai Leprotto, che ti piaccia o no! Fine OT.
  14. Cmq visto che si sa già che ha preso dei parassiti dalla cavia io chiederei un consiglio in farmacia lo stesso. Non starei mai ad aspettare 3 settimane.
  15. Che forte Briciolina quando dorme, vado matta per le tope col nasino rosa ( e ne ho ben tre!) La piccolina è come mia Pecora da piccola, diventerà una pecora a palla color caramello tra 5-6 mesi
  16. Arianna36

    Vitamina C

    Scusa, guarda che hai già scritto questo messaggio e hai ricevuto le risposte (anche da me), perchè scrivi tutto da capo? Vedi il topic "Curare la cavietta" pagina 5, c'è lo stesso messaggio e le risposte) Se non leggi cosa ti scrivono che senso ha chiedere?
  17. A me piacciono le zampone! _____________________________ Complimenti, sono stupendi! Quelli scuri te li strapperei di mano, tanto mi piacciono.
  18. Sì, tra un paio di settimane lo rimetterò, ci avvieremo verso la primavera ormai (senza essere usciti dall'autunno, cioè senza aver avuto l'inverno, ma che sto dicendo? ), forse avranno sete, in estate bevevano.
  19. Che storia, ragazzi, cmq ho detto che è quasi impossibile prendere parassiti così all'improvviso in casa. E non può essere stata l'igiene insufficiente perché in casa le gabbie vengono pulite molto bene. Se è stato il Ciccio che è arrivato da poco allora è tutto chiaro. Ma il ragazzo non può chiedere un consiglio in farmacia, visto che la visita non arriva? Io andrei anche al pronto soccorso, non è una cosa con la quale scherzare, se poi si diffonde su tutta la famiglia, o al lavoro, ecc? Magari anche in farmacia c'è un farmaco solo per più tipi di parassiti.
  20. Vabbè ormai è nell'anno!!!!W il vecchietto! Allora menzioniamo anche la panzona che compirà 5 anni ad aprile!
  21. Arianna36

    Fieno

    No, non è marrone, è più grigio o ecrù, direi. I granelli misurano 2-3 mm di diametro. Avevo anche quella marrone una volta, però non va bene metterla in profondità, al massimo si può aggiungere in superficie: è troppo fine, si rammollisce troppo con liquido e sporca il fondo. Invece questa che uso assorbe soltanto, non si sbriciola e quindi non diventa come terra bagnata, rimane sempre un pezzo agglomerato e il fondo sotto rimane asciutto. Ne ho provate 4 di bentoniti diverse, e tutte avevano dei difetti, solo una è perfetta (per me). Se dovesse scomparire dalla vendita, sarebbe una tragedia.
  22. Non è niente di strano che non beve. I miei maschi hanno smesso completamente di bere con l'arrivo dell'autunno. Ho lasciato per 2 mesi il beverino, sempre intatto, e poi l'ho ritirato, tanto non serve e si ammufisce soltanto. Mangiano molta frutta e verdura in compenso: pomodori, gambi di sedano, peperoni spariscono in grandi quantità, quindi non stanno male. Anzi, mi stanno pure ingrassando.
×
×
  • Crea Nuovo...