
Arianna36
Members-
Numero contenuti
871 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Arianna36
-
Putroppo assolutamente NO! Niente integratori nè vitamine, nè per gli umani nè i conigli, solo la vitamina C in gocce ogni giorno. Al massimo, se hai qualche sospetto sulla carenza, puoi dare del pellettato mineralizzato/vitaminizzato fatto apposta per le cavie, almeno così è sicuro che minerali/vitamine sono quelli giusti.
-
Ummm..davvero? Io però non credo che una moglie provi meno stress mentre il marito la sta per ammazzare.
-
Briciolina si sarà arresa perché il "nemico" adesso è in netto sovvrannumero! Due piccoline contro di lei, sola! E la Cucciolo non perde tempo e fa capire alla piccola che quest'ultima viene dopo di lei (Cucciolo), che non si monti la testa e rispetti la gerarchia, è la ultima arrivata e si deve sottomettere, niente scherzi!
-
Ho visto un'articolo, non mi ricordo dove, ma diceva che i prezzi sulla segatura (o pellet da stufa? ma in fondo è lo stesso) vanno su per pure ragioni commerciali e a farlo sono i produttori austriaci. Prima segatura non costava niente perché era considerata "scarto" della produzione principale. Invece adesso gli austriaci ci si vogliono "scaldare le mani" e guadagnare di più. Non so perché proprio gli austriaci, si vede che sono produttori principali. Poi, con l'inflazione che va su non vedo proprio come potrebbero scendere i prezzi in un modo naturale e non forzato (cioè con rimborsi del governo, si può far abbassare anche così, solo che alla lunga provocherà un crollo). Che vuol dire che la tirano dietro? La mia bentonite costa 1,30 per 7 kg.
-
Allora in litri è proprio il volume, che non c'entra con il peso. Il tuo di 800gr allora è stato confezionato in un modo più sciolto, ci sono spazi vuoti in mezzo agli steli, invece il mio di un chilo - più compresso.
-
Beate loro! La mia panzona si sta abituando sempre di più e si lamenta sempre meno quando le altre le si avvicinano, però non è ancora completamente a suo agio. E quando le altre cominciano il loro solito giro di giochi ed inseguimenti e cercano di coinvolgere anche lei, lei si lamenta e scappa. Non è proprio abituata alla vita in gruppo, chissà quanto tempo le ci vorrà? La pecore invece l'hanno accolta bene: dal gruppo di due cavie a quello di tre cambia poco, è sempre un gruppo. Ma passare dalla vita da single a quella di gruppo è più complicato, a quanto vedo. Ma speriamo in bene.
-
Il mio non è a fisarmonica, è rigido, con buchi. Si vede qui, lo tenevo nella vecchia gabbia: http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine224.jpg Cmq adesso l'ho tirato via perché come si vede non ci passano, è troppo piccolo per le pecore. Certo che a loro piace. Io ho fatto così da subito perché non metto mai le casette, quindi questa zona coperta funge da una grande casetta (tipo garage ).
-
E' diventato arredato come le mie gabbie (solo che non ho le cucce)!
-
Ho un paio di cavie che hanno bocca semiaperta (o almeno così pare) e mangiano da molto tempo senza problemi, anzi! Mi sembra una cosa normale. Per i controlli della pancia, non ne so niente , non lo faccio quasi mai, anzi non lo faccio proprio e la vedo solo quando gli taglio le unghie o il pelo, circa una volta in due mesi, ma cmq non è per fare un controllo.
-
Lo immaginavo a occhio che era un chiletto! Comunque mitica che lo hai scritto! Vuoi dire: mitici loro che l'hanno scritto sulla confezione! Gli altri non lo scrivono mai, si tengono le info segrete !
-
Mi piacciono le zampotte grosse che hanno sempre i cuccioli! E poi mi piace scoprire le somiglianze con mamma o papà, da chi hanno preso cosa, se ci sono foto disponibili dei genitori.
-
Be', qualsiasi cosa sia, visto che non funzionano le nostre cure fai-da-te (anche se non è ancora stato provato lo shampoo antimicotico ) , una visita non guasterà.
-
Il solito fieno comprato al solito supermercato questa settimana non va alle mie cavie, chissà se è vecchio o per quale motivo non lo mangiano, a vederlo sembra verde abbastanza. Cmq scrivo perché ho trovato su una confezione: 1 kg=30 litri, mi ricordo che qualcuno chiedeva cosa significano questi litri.
-
Se non sbaglio con la sterilizazzione si dovrà aspettare fino al compimento del 3 mese.
-
no,ma non mangiando carne,gran parte del frigo è adibito a frutta e verdura(oltre che latticini)da cui ne attingo anche le dosi per le porcelle. Ma vivi da solo o hai obbligato anche i tuoi genitori/fratelli a rinunciare alla carne? Cmq dev'essere un frigo immenso, nei nostri due non ci sta mai niente, una parte del la verdura/frutta finisce sempre sul balcone in inverno e nel frigo in cantina in estate (poi traffico su e giù per la scala per andarla a prendere). Sì, nel tuo caso è già tutto chiaro, ma per me è troppo costoso. E poi chissà quanta pipì ti fanno, non voglio neanche pensarci.
-
No, le mie cavie erano perfettamente normali prima di ammalarsi, non c'è niente che ti fa accorgere, putroppo, altrimenti dove starebbe il problema? Il guaio, Steve, non è tanto come tu curi le tue cavie, se dai 500gr di verdure e agrumi ogni giorno può andare anche bene ( ma dove tieni tanta roba, hai un frigo apposta? ), ma che dici agli altri che si può anche non dare le gocce senza precisare quanta esattamente verdura/frutta è da considerarsi "sufficiente". Per uno che non mangia mai nè frutta nè verdura anche una mela è "sufficiente", ma per le cavie no. Poi non basta solo "dare" alle cavie tonnellate di verdura e agrumi, bisogna anche accertarsi che la mangino davvero. E tu non lo scrivi mai. Quoto, l'avevo dimenticato, poi con più cavie c'è anche il pericolo che quella dominante mangi più verdura delle altre, mentre con le gocce è escluso.
-
Vedi? Allora potrebbe dipendere proprio da questo, da quanto gli rompono le scatole mentre lo tengono.
-
I miei maschietti sono nervosi perché mio figlio li prende spesso, ha una presa da orso (che ha ereditato da suo padre). Non è che lo prende male, però non ha neanche troppa sensibilità nelle mani, non è troppo delicato. Allora i porcelli lo mordicchiano, ma certo non a sangue. Quando invece li prendo io loro prima scappano, magari pensano che è mio figlio, poi una volta catturati sentono una presa diversa, più delicata, e si calmano di botto. Nel video del Giustino ho visto che lo "tormentate" un po' troppo (secondo i miei modi, intendo): gli grattate la pancia, la testa. ecc. Fa così anche mio marito, e le cavie non lo gradiscono. Se gli fate coccole sempre in questo modo, e non solo per il video, potrebbe dargli fastidio. Questa è solo una mia ipotesi. Io alle cavie accarezzo solo la testolina, la sfioro appena, e lungo la schiena. Non vado nella pancia, non tocco le zampe, nè i fianchi, nè le rovescio (solo per fare foto qualche volta).
-
Putroppo ne ho comprato uno e non va bene: troppo stretto (anche se misura sicuramente più di 14 cm di diametro). Le mie peruviane sono già cicciotte, poi c'è il manto di pelo, praticamente sono tonde come le vere pecore. Non ci passano con tutto sto pelo. Forse va bene per le cavie a pelo corto.
-
Nei negozi non trovo nulla per i porcellini, l'unica cosa potrebbero andare bene i tubi che si usano per i furetti! Altrimenti dovresti farlo con il cartone ma poi deovrebbe essere cambiato in continuazione. Quoto
-
Ma ha smesso di grattarsi? Ma la tua cavietta è arrivata dal negozio con gli acari? Perché in casa è molto improbabile prenderli, ci vuole un'altra cavia malata per contaggiare.
-
E' la prima volta che lo sento. "Mortale" vuol dire che non si può guarire. Mi potresti indicare la fonte da dove l'hai preso? Nessun sito sulle cavie che io abbia letto (4 o 5 credo) l'ha mai detto, nè i due veterinari che ho avuto. Per carità, adesso siamo responsabili dei bambini! I bambini devono essere sorvegliati dai genitori e non leggere e fare quel che gli pare, ma solo con il loro permesso. Con lo stesso successo possono leggere qualsiasi altra informazione in Internet e applicarla nel modo sbagliato, mica c'è solo questo forum. Infatti ha funzionato sempre a meraviglia. Bisogna sapere a chi chiedi il consiglio, se è una persona istruita e con la testa a posto non c'è pericolo. ;-) Mica si può aspettare sempre 3 mesi per essere visitati in Italia! Fai prima a diventare molto grave o guarire spontaneamente (o con i consigli). Shinzon, come sta la tua cavietta oggi?
-
Ci si accorge dell'otite perché hanno la testa piegata e non tengono l'equilibrio, non è possibile accorgersi prima perché sono normali.