Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Niente fa più polvere del fieno! +la bentonite, quindi sei già piena di polvere. Certo che la mangiano, è la carta!
  2. Il mio è guarito dall'otite! Perché se ne devono andare in due settimane?? Perché se ne vanno in due settimane per l'otite. Vuol dire che la tua è stata super-fortunata, pochissime cavie reagiscono all'anibiotico. La tua aveva la testa piegata da una parte (forse non era quella otite)?
  3. Troppo bello! Mi fa morire quella col culetto!
  4. No, non è così raro. Il gatto di mia sorella, quando era piccolo, entrava nella gabbia con le cavie, dormiva li e qualche volta cercava persino di mangiare il fieno!
  5. arianna,il fatto che la tua cavia abbia preso lo scorbuto,non significa che anche le altre lo debbano prendere,come hai detto tu nessuno può sapere quanto una cavia ne assimila,se per "vecchietto" significa una cavia ormai non più giovane è normale che faccia più fatica ad assimilare sostanze esterne,specie su una vitamina cui non è in grado di sintetizzare....le uniche cavie cui ho sentito che erano affette da ipovitaminosi erano tutte cavie mediamente giovani nutrite con cibo secco,e in questo caso anche da cavie non più arzille come una volta.! E adesso hai sentito che si ammalano anche quelle non a dieta secca. E se non si ammala di scorbuto non significa che non può ammalarsi di qualcos'altro, lo scorbuto non è l'unica malattia delle cavie, magari lo fosse! gli altri non lo so,ma io le trovo inutili,cavie totalmente sane che si nutrono ogni giorno di quintali di fieno e 500 grammi di verdura(soprattutto agrumi)o più,non hanno bisogno di un farmaco,che sia naturale o meno....questo è il mio punto di vista,se vedrò il minimo sintomo di carenza C non esiterò a somministrargliele. Non ci siamo. Certo, come dice un proverbio russo "Finchè non tuona il contadino non si fa la croce"! Finchè non arriva una malattia io non mi muovo. Ma da quando il fieno contiene la vitamina C? Va bene, se vuoi rischiare la vita dei porcelli non ci posso fare niente. Con lo scorbuto potresti ancora rimediare, ma se prendono l'otite cosa farai?? Le cavie se ne andranno in 2 settimane e tutto per un po' di pigrizia? Scusami, ma lo trovo irresponsabile, questo è il mio parere. , poi fa' come ti pare.
  6. Credo anch'io per la verità che i pelati sono innaturali e che hanno più problemi solo per il capriccio degli umani. Chissà che freddo avranno e che lettiera usano con loro? Non credo che abbiano la pelle spessa come gli ippopotami, sarà tenera e delicata, magari la segatura li graffia, e anche il fieno... poverini...
  7. Bricio, non ti posso lasciare per un weekend senza ritrovarti con un mucchio di porcelli!! Congratulazioni, sei diventata mamma già per la terza volta! Chi è il prossimo porcello? Se continui così poi la tua mamma ti caccia di casa come minaccia già di fare con me mio marito! Per il piccolino malato non so dirti niente, io so che non prenderei mai più una cavia malata perché se poi ha qualcosa di molto molto grave ci sarà da soffrire troppo. Mi vengono ancora i brividi quando mi ricordo le mie ultime caviette morte in autunno del 2005, due mesi di cure frenetiche 24 su 24 ore per l'otite e come soffocava con la bava rosea quella che è morta per lo shock anafilattico e la corsa con lei dal vet, no, no. Non lo sopporterei.
  8. Arianna36

    Frodo

    Molto carino! Sì, probabilmente dipende anche dall'età: le mie cavie più vecchiotte e single sono moooolto più socievoli e coccolone con noi, umani, di quelle giovani e in coppia. Da single, non avendo un compagno con il quale giocare e socializzare, trasferiscono l'attenzione sugli umani, esattamente come i cani: il padrone per loro è il capo del loro mini-branco a due. Anche Frodo adesso fa parte del branco Ciottonina-Frodo
  9. Arianna36

    Una Strage

    Certo, ognuno sceglie come vuole. So che in Olanda tanta gente tiene cavalli e "ammazzerebbero" chiunque ammette di mangiare la carne di cavallo. ma non è che sono completi vegetariani per questo.
  10. Non sarei del tutto sicura perché ai mangimi per conigli aggiungono dei minerali o vitamine che alle cavie sarebbero proibiti assolutamente!
  11. No, pelati no! Mi hanno fatto una impressione! Mi è capitato una volta l'indirizzo di un'allevamento forse a Bergamo o Brescia, non ricordo, dove hanno tante razze e addirittura si può farsi visitare dal loro veterinario, riceve ogni giorno! Cavolo, peccato che non hai dei suoi cuccioli, uno te lo strapperei di mano!
  12. Ma la segatura intrappola le cacchine che loro lasciano dappertutto, come fa a reggere all'infinito? No, io sono costretta a rimuovere completamente lo strato di segatura+fieno (con le cacchine intrappolate), così sotto rimane lo strato di bentonite libero di queste ultime, e rimane solo da tirare via i pezzi agglomerati.
  13. Francesca, non so quante cavie affette da micosi hai avuto, ma io ne ho avute ben 3, e nessuna si grattava e a nessuna si espandeva come dici tu (anche perché io cominciavo a curare subito). Le ho portate all'epoca dal veterinario e ha sempre prescritto la stessa crema per gli umani che ha funzionato a meraviglia. Quindi avendo avuto abbastanza esperienza si può benissimo curare da soli e dare consigli, il che ho fatto. Non impedisco a nessuno di andare da un vet, sai, ma considerando la situazione, non mi pare il caso. Cmq non ancora. Naturalmente se la cura con le gocce non dovesse far effetto entro pochi giorni la visita dal vet sarà d'obbligo. Poi devo dire che a me non hanno fatto esami per la micosi, la valutano ad occhio. Per lo scorbuto non ci sono esami da fare, ci si arriva escludendo tutte le altre malattie. Persino per gli acari non c'è mai una certezza di esami, questo sta scritto su tutti i siti sulle cavie, si può benissimo avere gli acari e non risultare all'esame. No, non ti dico niente Mi è solo venuto in mente che il prurito potrebbe anche essere stato provocato da un'allergia se tu dovessi aver usato qualche shampoo secco, perché alcuni casi simili sono stati riportati qui.
  14. Quoto. Anch'io uso lo stesso sistema di lettiere miste e ritengo che spendo molto meno di prima (sia con la sola segatura, sia con il pellettato, sia con i giornali - con questi non era tanto la spesa quanto il lavoro, c'era tanto da pulire e lavare, no, no, mai più!).
  15. Cosa vuol dire "pseudo bagnetto"? Se usi qualche shampoo secco io non lo farei, magari ha dato o potrebbe dare un'allergia. Quando c'è la pelle che non è a posto è meglio astenersi.
  16. Io metto solo un po' per ricoprire la segatura (che sta sopra la bentonite), il resto lo metto al centro da mangiare, una montagna. Per quale ragione vuoi metterne così tanto? prima dovevi ricoprire i giornali, era chiaro, ma adesso?
  17. A me una confezione di fieno dura una settimana. Mettine un po' meno.
  18. Io vedrei prima per due giorni se smette di grattarsi prendendo la viatamina in gocce, perché smettono quasi subito. Cmq per le micosi delle cavie vengono impiegate le stesse creme che per le micosi nel l'uomo, si possono prendere in farmacia senza ricetta. Non mi sembra urgente portare dal vet: scorbuto o micosi che sia è facile da curare da soli. tutto sommato la cavia sta bene: mangia, ecc.
  19. Io ho la stessa gabbia (come misura) e riesco a cambiare due volte alla settimana ( e ho 3 cavie adulte!) e ci vuole solo meta della confezione alla volta, perché tiri via solo gli agglomerati e non tutto!! E' questa la bellezza della bentonite! Per riempire per la prima volta ci vuole parecchia bentonite, ma poi si risparmia. Cmq mettine 3-4 cm sul fondo, vedrai che così il fondo rimarrà pulito e asciutto e non dovrai neanche lavarlo. Io lavo le gabbie ormai una volta in due mesi o ancora meno: perché non sono più sporche!
  20. Bentornata! Cmq sarebbe meglio se fossi un po' meno agguerrita, così non ti perdiamo di nuovo Quoto il tuo messaggio per quanto riguarda prendere un cucciolo maschietto. Se non vanno d'accordo subito c'è sempre il bagnetto!
  21. Ma sono favolose!!!!!! Ma dove le trovate da prendere, così, di tutti i colori (come quella peruviana)? Anche il rossiccio mi fa impazzire, che musone simpatico!
  22. Perché è solo all'inizio ( e speriamo si fermi qui). Il mio era malatissimo, ha sofferto per mesi (perché quella capra del nostro primo veterinario aveva detto di dare kiwi e pomodori, niente altro da fare), aveva perso la metà della pelliccia ed era coperto dalle croste perché si grattava sempre. E gli facevo mangiare mezzo kiwi al giorno per mesi, ma non serviva a niente. Ci vogliono proprio le gocce. Alla fine l'ho portato da un'altra dottoressa e lei mi ha subito dato le gocce.
  23. Non so neanche io di preciso cosa sia, ma ho visto che in quantità minime è presente anche nei migliori mangimi (compresi quelli raccomandati dai siti sulle cavie). Magari sottoprodotto è qualcosa che non mangia l'uomo, così avanza e viene utilizzato per i mangimi. Per esempio le mie cavie vanno matte per il fieno di avena immatura. Per l'uomo non è utile, per le cavie sì.
×
×
  • Crea Nuovo...