Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Contiuno a dire che sarebbe meglio portarla dal veterinario...così fa un esamino della cute per vedere se è micosi! Ma mangia meno e sta più ferma? La micosi non provoca il prurito. Infatti, anche il mio malato di scorbuto mangiava e faceva tutto come al solito. L'unica cosa è non si sdraiava sulla pancia. Dormiva accovacciato sulle zampine. Forse perché aveva molti graffi sulla schiena e sdraiarsi gli faceva male.
  2. Brava, continua così! Anch'io ho avuto una cavia che è stata benissimo senza le gocce, ma una sola! E le altre 5 sono morte però! Pensaci.
  3. Ecco!!! Trascuriamo la vitamina in gocce (magari hai dato retta a Steve!) e poi abbiamo lo scorbuto! Adesso devi dare 4-5 gocce al giorno, se è lo scorbuto tra due settimane sarà perfettamente a posto, il pelo ricrescerà. E p.f. non dimenticare le gocce ogni giorno per tutta la vita del porcello.
  4. Per una settimana non lo so, io cambio ogni lunedì e giovedì. Però la puzza non ci sarà anche se dovessi cambiare solo una volta alla settimana, è vero! Sarà solo più bagnato sotto, a contatto col fondo. Per me all'inizio la bentonite doveva essere la soluzione solo per i mesi più caldi, invece poi quando a settembre sono ritornata alla segatura mi sono accorta che non potevo più fare a meno della bentonite, la sola segatura faceva troppo schifo! Però la bentonite non dev'essere troppo fine, sennò si polverizza e si bagna troppo, poi ci sarà come terra bagnata impiastricando tutta la gabbia. I granelli devono essere di 3mm come minimo.
  5. La vitamina C in gocce la prende ogni giorno? _____________ A me interessa ancora questa faccenda del certificato medico, cosa c'entra con una cavia?
  6. Arianna36

    Una Strage

    Credo che suo zio teneva le cavie come contadini tengono conigli, non certo come un'amatore di animali!Un'amatore non si permette di avere igiene 0. Magari erano liberi in giro sul territorio, ci sono molti in Italia che li tengono così, hanno scritto anche in questo forum. Se è un contadino, o anche solo di origine contadina, come mio suocero, tratta gli animali come il suo futuro cibo, non come esseri viventi. Cmq se i contadini fossero diversi (più sensibili), non potrebbero ucciderli per mangiarli dopo. Se lo fanno è perché li trattano con moooolto distacco. Si preoccupano delle loro malattie solo se queste ultime minacciano di privarli di cibo.
  7. Benvenuta Galatea e il tuo porcellino! E' bellissimo, io ho un debole per le cavie bianche e a pelo corto. E' perché è solo. Avere una cavia singola vuol dire conoscere le cavie solo a metà, l'ho capito quando ho preso la prima coppia.
  8. Perché nessuno può sapere quanta ne assimila ogni singolo porcellino dalla frutta e verdura! Il mio vecchietto si è ammalato di scorbuto pur prendendo ogni giorno mezzo kiwi col cucciaino! Non capisco questa ostilità verso il dare le gocce: costano infinitamente meno della frutta e verdura e possono salvare la vita del porcellino, che fatica vi costa darle?
  9. I nostri maschietti sono molto bonari, li mettiamo come vogliamo e loro ci stanno (Sono due fratelli)
  10. Nessun sito di quelli che mi sono capitati dava carote come indicate per la diarrea, non so proprio, a me non piace sperimentare, vado sul sicuro e cioè senza carote... Ma se qualcuno lo vuol provare o già provato....
  11. Arianna36

    Timidezza

    no,non lo è,ci sono pareri discordanti a riguardo,ma se la cavia è ben alimentata con prodotti freschi contenente grandi quantitativi(ma alla fine nemmeno così tanti)di vitamina C l'integratore può considerarsi superfluo. Obiezione: Le gocce di vitamina C sono necessarie, invece, perché proteggono da moltissime malattie rinforzando le difese immunitarie. Dalla mia esperienza con 10 cavie che ho avuto: -4 prendono la vitamina dai primi giorni (hanno 1 anno) e sono grosse e sane. -6 non la prendevano per anni, una di queste ha avuto uno scorbuto spaventoso e 4 di loro sono già morte (a 9 mesi, 1 anno, 2 e 3 anni), cioè solo circa 25-30% di soppravvivenza senza le gocce, direi. Steve, scusa, quante cavie hai allevato nella tua vita per affermare il contrario? Più di 10?
  12. Non ho capito: cosa vuol dire "per metà gabbia"?? La lettiera si mette su tutta la superficie del fondo della gabbia e deve essere alta almeno 3 cm. Più è alto lo strato della lettiera e meno frequenti saranno le pulizie. Perché non va bene il trucciolo? Io l'ho usato per 4 anni e andava benissimo per le cavie singole. Adesso ho cavie in gruppi, quindi sporcano di più, e il truciolo non bastava più, soppratutto in estate. Quindi adesso uso la lettiera naturale per gatti (bentonite = argilla) + sopra il truciolo + sopra il fieno. Nessun odore più e la bentonite è molto economica perchè elimini solo le parti sporche (agglomerate). Trovo cilindri di legno moooolto scomodi per camminarci su. Come si fa a correre sui tronchi?
  13. O la mancanza di vitamina C in gocce? Scherzi a parte, siccome ho cresciuto 5 cavie senza la vitamina in gocce ( perché il mio primo veterinario-capra non me l'ha detto) e 4 con, posso dire che la differenza si vede: le cavie che hanno ricevuto la vitamina in gocce sin dai primi giorni (in casa mia) sono parecchio più grossi e pesano anche di più. Scommetto che non si ammaleranno di otite, come altre due (senza la vitamina in gocce). Tre delle cavie che non ricevevano le gocce sono già morte per varie malattie.
  14. Ok allora appena ho finito la scorta vado a prenderlo, comunque sono buste che ho trovato un po' in tutti i negozi... ti ringrazio! No, non c'è bisogno di comprarlo, la prossima volta che ci passi scriviti solo il marchio ed il nome del prodotto e me lo dici. Aspetta a comprare, magari non va bene
  15. Il mio maschietto Charlie seduto a fare quattro chiacchiere con mio marito. http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine237.jpg
  16. Arianna36

    Timidezza

    L'integratore di vitamine non serve a niente. L'unica vitamina di cui hanno assolutamente bisogno è la vitamina C: bisogna dare ogni giorno 2-3 gocce in bocca al porcello o sul foglio d'insalata. Senza la vitamina C si possono ammalare di molte malattie perché avranno le difese immunitarie abbassate. Cresceranno anche meno (saranno più piccoli/minuti) di quelli che ricevono la vitamina dalla nascita. Una carota al giorno va benissimo.
  17. questo no, l'acqua devono averla sempre! Io per la diarrea lascio a dieta per 3-4 giorni: cibi secchi - il fieno e il pellettato+ mela+ banana. Naturalmente l'acqua. Niente verdure e frutta oltre alla mela e la banana. Per la stitichezza non so dire niente, non mi è mai successo, nè ho mai letto qualcosa a proposito, secondo me è un fatto raro e preoccupante, io porterei subito dal veterinario, magari è un blocco intestinale. Perché le cavie non sono come noi, non fanno vita sedentaria, quindi non dovrebbero avere la stitichezza, credo. Un'ultima cosa: meglio non aggiungere niente all'acqua perché così marcisce subito e fa marcire l'acqua. Altrimenti bisogna cambiarla 2 volte al giorno.
  18. Mi sembra di averlo scritto molte volte, ma posso ripetere: I miei 5 pesano tra 1000 e 1180 gr: 1000, 1180 - i maschi, 1120, 1140, 1160 -le femmine 4 hanno intorno ad 1 anno e una femmina di 4 anni e mezzo. Il sesto, il vecchietto, di 5 anni e mezzo pesa 780 gr da un anno e mezzo (quando si è ammalato, poi è guarito, ma non ha più ripreso il peso di prima), prima pesava 900.
  19. I prodotti tedeschi di solito sono di buona qualità. Se riesci a mandarmi in privato almeno la marca i il nome del prodotto (se ce l'ha), insomma tutti i titoli scritti sulla confezione, vedo se lo conosco perché vado spesso in Germania e Austria e compro in vacanza la roba lì e conosco un po' di marche.
  20. Non solo cose aperte, ma anche apparecchi provati un paio di volte e se non sei rimasta soddisaftta lo puoi riportare indietro. Non so se rimborsano e devi prendere un'altra cosa in cambio. Se ti hanno venduto una cosa diversa al posto di quella che hai chiesto è una truffa o inganno, al massimo sbadataggine. Fanno bene in Olanda a riprenderla. A me qui hanno venduto una cosa in farmacia: ho chiesto una tinta per capelli per persone allegiche alle tinte comuni. Mi hanno venduto una assicurandomi che è quello che cerco. A casa l'ho aperta, ho letto le istruzioni e c'era scritto: non usare se si è allergici alle tinte!!!! Ma QUI mica me la cambiano! Truffatori!
  21. E' un po' pochino sì. Tra le mie, escluso il vecchietto, nessuna pesa meno di 1 chilo e 100 gr. Poi, sopra questa cifra ci sono variazioni da 1120 a 1180gr. Sia maschi che femmine.
  22. Cmq adottare presso queste associazioni non è così semplice, hanno una lista chilometrica di condizioni da porrti: che devi avere uno spazio sufficiente, un veterinario a portata di mano,.... e soppratutto ti fanno pagare qualcosa come contributo per aver mantenuto/curato la cavia fino alla sua adozione da parte tua.
  23. Per tenere le cavie all'aperto bisogna che le temperature non scendano mai al di sotto di 10 gradi sopra zero. Altrimenti nel loro recinto si può mettere una grande casetta, tipo come le cucce esterne per cani e riempirla di paglia/segatura/ fieno per uno strato molto profondo, 20 cm diciamo. Allora si scaveranno le tane e si ripareranno dal freddo. Mia sorella ha tenuto così le cavie per ben 5-6 anni (in Olanda).
×
×
  • Crea Nuovo...