Vai al contenuto

igua

Banned
  • Numero contenuti

    280
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di igua

  1. igua

    Serpenti...

    bhe... diciamo piuttosto che i cavalli utilizzati per produrre il siero antiveleno non corrono pericoli perché il veleno è reso inattivo, e gli equini utilizzati vengono gradualmente iper-immunizzati. il discorso è un po' diverso in caso d'incidente, dove i rischi per il cavallo morso sono più grandi. con i cavalli non ci fanno solo il siero antivipera, ma molti sieri per contrastare il veleno di tantissime specie di serpenti. IGUA
  2. igua

    Serpenti...

    mi ero scordato: [animalinelmondo, il serpente e l'uomo] anticorpi monoclonali igua
  3. ma scusa, te li sei già trovati nel letto??
  4. igua

    Serpenti...

    ciao! sicuramente non c'è nulla da temere dai serpenti nostrani non velenosi come il frustone (a perte qualche morso, ad andarselo a cercare... allora il problema possono essere i batteri gram-negativi che il nostro organismo non è abituato a combattere). Quello che racconti del comportamento del frustone riguardo ai cavalli, ha veramente l'aria di una leggenda! per quanto concerne il morso delle vipere a cavalli o altri animali domestici, non saprei dirti... ma non ho capito: il cane della tua vicina è morto o sopravissuto? igua
  5. igua

    Pesce Ignoto

    non trovo nulla, nei motori di ricerca, sotto questo nome... igua
  6. igua

    Problema Alghe

    Ognuno fa quello che crede giusto, non hai bisogno di darci nessuna spiegazione! ti dico solo che sono pesci per un acquario da 200 litri. igua
  7. igua

    Tritoni

    ciao! che specie sono? dove li tieni? igua
  8. igua

    Quanto Può Costre?

    ma no, una semplice vasca costa molto meno, al massimo se sei brava la costruisci tu, con lastre di vetro da 4mm e silicone apposito... un acquario completo per pesci ha un certo costo, ma se è per le rane puoi risparmiare su qualche componente... non so dirti esattamente i prezzi, non conosco il mercato italiano... consulta un po' google e guarda le varie proposte su internet, per farti un'idea!! igua
  9. igua

    Aiutatemi

    ops.. ho sbagliato: www.hobbyanimali.it
  10. igua

    Aiutatemi

    non sono uguali! ma da giovani si confondono un po'... prova a visionare tante foto su internet, e fare la differenza... un criterio che potrei consigliarti (anche se non so quanto è valido) è la rugosità della pelle... se le prendi in mano e sono molto viscide, allora probabilmente si tratta di Xenopus, se hanno delle "verruchette" si tratta probabilmente di Hymenochirus.. ecco un altro link: http://www.vergari.com/Acquariofilia/rane.asp e leggiti il mio articolo sulle Hymenochirus che è pubblicato su www.hobbianimali.it su www.amiciinsoliti.it vi sono sia Hymenochirus che Xenopus!!! ciao!
  11. igua

    Aiutatemi

    eheheheh prima di tutto, non gridare (non scrivere in maiuscolo)... allora... vediamo di fare un po' d'ordine... bisogna assicurarci che stiamo parlando delle stesse rane, sono queste? (clicca nei seguenti link e dimmi se è quella della foto, sono tutti degli Xenopus di vario colore... quello verde-marrone la forma naturale, le altre sono forme artificiali) Xenopus 1 Xenopus 2 Xenopus 3 in questo caso sono della stessa specie, e si possono riprodurre. altrimenti, la rana verde marroncino potrebbe essere un Hymenochirus: Hymenochirus gli Hymenochirus sono più piccoli, meno gradassi, meno sfacciati e meno mangioni. tubifex e vermetti morti, vanno bene! cerca di variare più che puoi... dagli prede vive, vermetti vivi... è meglio tenere queste rane in vasche a loro dedicate, senza altri animali. gli Xenopus si mangiano i pesciolini, le Hymenochirus sono disturbate dai pesci irruenti. in GRANDI vasche, e con accorgimenti specifici e popolamento mirato, si può tentare delle coabitazioni, ma solo se si è esperti. il sughero, è un pezzetto di sughero grezzo galleggiante, che serve da isola: può capitare che vogliano uscire dall'acqua! lo compri in un negozio di animali fornito o in internet. la vasca che devi fare è come questa quà: VASCA TIPO e se hai degli Xenopus, deve essere lunga al minimo 80 cm. ci vogliono delle piante che affiorano sulla superficie come per esempio l'Egeria densa. cattività vuol dire costringere degli animali a vivere nelle nostre abitazioni, o in altri posti circoscritti da barriere... quindi per "la riproduzione è possibile in cattività" intendo che è possibile farle riprodurre a casa tua! Questo è molto più semplice in una GRANDE vasca, sopratutto se la si mette all'aperto durante la bella stagione (attenzione a mettere una rete fine per evitare le fughe). l'acqua della tua vaschetta diventa subito una zozzeria semplicemente perché è TROPPO PICCOLA e gli xenopus sono dei maialoni (le Hymenochirus molto meno)... e poi perché non hai delle piante... ciao! igua
  12. igua

    Problema Alghe

    se ci sei affezionata, intendo... affezionata sul serio, faresti il possibile per tenerli al meglio, o fare in modo che essi abbiano una vita felice, in una vasca adeguate... la vedo così. Altrimenti è solo un po' di egoismo... ;) igua
  13. igua

    Informazioni

    lo scopo di tenere degli animali, è sapere ricreare un habitat che riproduce il loro, quello naturale. secondo me. ; ) igua p.s. se guardate bene, quella buffa protuberanza del pesce elefante, non è un "naso" ma piuttosto un "mento"!!
  14. igua

    Aiutatemi

    ciao! probabilmente le tue sono delle Xenopus laevis... non sono proprio delle "ranocchie" in quanto arrivano a dimensioni di 8-15 cm! quella gialla, è una varietà artificale, detta "xantica".... ci sono pure quelle rosa, che sono invece albine. hanno bisogno di una vasca grande, al minimo 80 cm di lunghezza!! temperatura dell'acqua di 26-28°C, un fondo di ghiaia mista a sabbia e alcune piante di Cyperus alternifolius. un pezzo di sughero galleggiante come isola emersa, e un coperchio a chiusura che non permette vie di fuga!!! non tollerano un flusso forte causato dal filtro.. quindi se questo non si può evitare, il filtro non va usato. mangiano lombrichi, tubifex, chironomus, e altri insetti. la riproduzione è possibile in cattività! se non puoi mantenere queste rane in una acquario di 80cm, riportale indietro e scegli piuttosto le loro cugine ranine Hymenochirus. (anche più simpatiche..)
  15. igua

    Informazioni

    ciao! sconsiglio a tutti i neofiti di acquistare pesci elefante, che hanno necessità particolari... inoltre sono di cattura!! assolutamente sconsigliati per acquari di comunità! vanno inseriti in una vasca che riprosduce una palude alluvionale dell'Africa Occidentale, laquale avrà l'acqua giallissima a causa dei tanntini rilasciati dalla torba che deve essere usata come fondo. è molto territoriale e non va tenuto in acquari piccoli! minimo: 200l bisogna fornigli cibo vivo, come lombrichini, chironomus e tubifex! pH neutro e acqua mediamente dura, T 22-28°C possiede una specie di "sonar" elettrico: " un organo speciale in grado di emettere piccole scariche elettriche (anche un migliaio al minuto). Grazie agli impulsi emessi praticmente senza sosta, il pesce è in grado di orientarsi con sicurezza nelle acque spesso torbide (...)" (speciale pesci e piante, n.2, anno 2) p.s. faccio notare che i pesci, esattamente come gli uomini, non "durano" ma VIVONO! igua
  16. i puntini bianchi possono essere tante cose... anche microscopici animaletti!
  17. igua

    Problema Alghe

    prova! puoi anche rinunciare ai carassi per qualche altro ciprinide meno sporcaccione d'acqua fredda!
  18. igua

    Nuova Moda......

    inumidite SEMPRE i croccantini con dell'acqua fresca... in effetti il mio gatto è morto perché da goloso mangiava troppi croccantini non abbastanza idratati... sigh! igua
  19. piuttosto che alla presenza di uova, nel tuo caso penserei piuttosto a troppo cibo o a delle patologie... igua
  20. igua

    Problema Alghe

    bhe sopratutto... parlando schiettamente, gli escrementi dei pesci rossi in un piccolo volume richiedono il nostro intervento frequente e diretto... mentre in un grande volume con piante vere e batteri nel filtro, gli escrementi entrano nel ricircolo dei materiali...
  21. igua

    Problema Alghe

    un acquario d'acqua fredda... fatto come si deve, non da più da fare che uno d'acqua tropicale! il problema è che i pesci rossi sporcano molto, e non si può mantenerli in ottime condizioni in vasche piccole... i pesci rossi sono come maialini... per tenerli bene ci vogliono grandi vasche e grandi filtri
  22. igua

    Problema Alghe

    Il tuo problema, è che non hai le condizioni ideali per ricreare un ecosistema equilibrato, mantenendo degli oranda in 50 litri senza piante! l'unica soluzione è cambiare la popolazione, o cambiare la vasca. ne secondo caso te ce ne vuole una grande almento il triplo, da arredare come si deve (un fondo corretto, un buon filtro esterno,acqua biocondizionata, inserzione di batteri denitritificatori, una bella piantumazione di Anubias ed Egeria, un tempo minimo per farlo "maturare" correttamente prima di inserire i pesci...) la luce è essenziale: né troppo poca, né troppa... in ogni caso porta a problemi di alghe. la luce diretta del sole, provoca anch'essa la crescita spropositata di alghe. se opterai per una nuova vasca di acqua fredda in ordine, e ci sarà un forte flusso... potresti magari pensare di introdurre degli Gastromyzon o Pseudogastromyzon.. altrimenti le ampullarie vanno bene per mangiare un po' di alghe... ma non aggiungere assolutamente altri animali nel tuo 50 litri!! finirebbe tutto in zuppa! le alghe a pennello.. purtroppo non so se esistono animaletti d'acquario che se le mangino.. igua
  23. igua

    Anfibi 4ever

    più che impegnativo, direi magico!
  24. igua

    Anfibi 4ever

    e pensa che torno proprio da uno stagnetto pieno di rospi in riproduzione. allora ho preso un bastoncino, e ho picchiettato su un tronco per chiamarne uno, che da lontano è venuto a poggiarsi sul trochetto... si è lasciato prendere. ho rifatto l'esperienza una seconda volta, e tutti si è ripetuto! ficata.. se mi succede di nuovo la prossima volta... non può essere un caso! igua
×
×
  • Crea Nuovo...