Vai al contenuto

Eloin

Members
  • Numero contenuti

    425
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eloin

  1. Eloin

    Sono In Arrivo!

    Se io mi ricordo bene il papà era un grigio invece... potrebbe comunque essere che negli anni schiarisce, i grigi nascono scuri e ho letto da qualche parte che è il colore dominante. Poi booohh... Però è bellissima comunque, complimenti a Zingara e benvenuta Zenia
  2. Eloin

    Paura Dei Salti!

    E' vero Totta, se tu sei in ansia il cavallo lo sente e rifiuta il salto.. Ma di cosa hai paura? Dell'altezza, della velocità? Spiegati meglio.
  3. Eloin

    Ciao A Tutti

    Ciao totta e benvenuta! Wow hai già due cavalli tuoi... da quanto tempo li hai? Che disciplina pratichi? Fai gare o monti in casa e in campagna?
  4. Eloin

    Paura Dei Salti!

    Mamma mia Kiary come fai... Totta ti capisco benissimo, anch'io ho una paura matta dei salti! Anche se poi la sensazione non è male, però entro in panico, sarà per la velocità, per lo stacco da terra... non lo so ma quando devo saltare praticamente chiudo gli occhi o mi costringo a guardare avanti, altrimenti mi bloccherei sull'ostacolo! Il mio consiglio è quello di parlarne con la tua istruttrice e spiegarle la tua paura, magari lei può aiutarti ed eventualmente cambiare disciplina, io per esempio il salto l'ho messo da parte, salto solo ogni tanto per divertimento quanche piccola croce e invece pratico dressage.
  5. Rabbrividisco... eppure per affiancarsi ad uno sport del genere pensavo fosse indispensabile l'amore per questi animali!
  6. Ieri ho provato un po', al passo riesco abbastanza bene credo, però solo se sto in assetto corretto, ovvero contatto leggero, gambe presenti, peso indietro, spalle bene aperte e gomiti vicini al busto. Ho provato la teoria "mani senza gambe e gambe senza mani" e devo dire con buoni risultati, dopo essermi documentata con qualche testo su internet ho provato i consigli che dava, ovvero i due gesti vicini ma non insieme, per creare impulso ma al tempo stesso non far "aprire" il cavallo. Al trotto mi viene più complesso, mentre al galoppo ho un problema di flessione, sopratutto a mano destra. Ho notato poi che in rettangolo, nel percorso, la trovo più riunita dopo il primo galoppo, quasi il movimento l'aiutasse. Penso che provando e riprovando potrei ottenere qualcosa. Comunque tantissime grazie per i consigli!
  7. Avevo circa 6 anni quando è arrivato cucciolo
  8. Il problema della socializzazione è sicuramente legata al fatto che vivendo quasi sempre libero in giardino, non c'è stato il bisogno di portarlo a passeggio, quindi per esempio anche quando lo si deve portare dal veterinario per convincerlo ci vogliono secoli, ringhia e non vuole saperne di salire in macchina! E essere portato al guinzaglio ancora peggio, le poche volte provate tira come un matto. C'è da dire che le aggressioni che ci sono state (comunque solo 2, non eccessive) sono state all'interno del "suo" territorio, con altri maschi di taglia uguale alla sua, quindi probabilmente un discorso di rivalità, mentre con cani più "piccini" come quelli dei vicini o con le femmine sembra andare d'accordo, si battono la coda e giocano, anche separati da una rete, a rincorrersi. Proprio per questo ho pensato potesse aver bisogno di una compagnia. Sarei tentata a prendere un cucciolo, non ho idea di che razza o taglia, ma pensavo femmina. Comunque grazie tante dei consigli, vorrei provare a insegnargli qualcosina per rafforzare il rapporto, magari anche un gioco (si può ancora o è tardi come età?) così nel caso di un nuovo cane non sarebbe cosa nuova per lui i comandi insegnati all'altro.
  9. Ciao a tutti, vengo dritta dritta dal forum cavalli di cui sono assidua frequentatrice, vi scrivo qui per chiedervi un consiglio. Ho un cane, un incrocio con un maremmano, che vive le sue giornate per la maggior parte libero di correre e giocare nell'ampio giardino di casa e nonostante abbia ormai 12 anni è ancora molto vitale. Il pensiero era quello di prendere un "compagno" per lui, magari una femmina. Purtroppo però negli anni, quando è capitato che scappasse, è successa più di un'aggressione con altri cani di cui non si sa precisamente di chi sia la reale "colpa", ma viene il dubbio che il mio cane non abbia delle buone interazioni con gli altri e non accetti l'eventuale compagno, magari considerandolo come un invasore del territorio. Mi date qualche consiglio? Secondo voi come potrei fare a capire davvero come reagirebbe ad un compagno? Ed è vero che una femmina sarebbe accettata più volentieri?
  10. Eloin

    Sono In Arrivo!

    Te lo fa apposta Sara, per farti rimanere col dubbio!
  11. Si le flessioni laterali le abbiamo fatte e ci sto attenta, le fa abbastanza bene. Proverò a chiedere all'istruttore consigli e sopratutto di poterla montare senza martingala visto che poi in gara comunque non si può usare. Non so effettivamente perchè la usino, visto che non ho mai notato differenze con o senza. Vi farò sapere, grazie comunque
  12. Son sempre io a rompervi con la solita questione. Probabilmente farò la mia prima gara fuori con la "mia" cavallina, quella che monto da tantissimo insomma e con la quale ho fatto già due sociali con lo stesso percorso. Vorrei quindi, visto che il percorso ormai lo so, tendere a migliorare il suo atteggiamento, poichè, qualche volta ci faccio caso, sta parecchio "aperta". Un passo in avanti che ho fatto fin ora è l'impartizione dei comandi, ho il video della primissima sociale e per farle fare un galoppo dovevo darle diverse gambate e lo prendeva dopo qualche falcata, ora mi basta arretrare la gamba e fare pressione e lei va tranquilla. Ho provato così, per la riunione, su detta dell'istruttore, al passo. Talloni bassi, contatto leggero, spalle bene aperte, gomiti piegati, mani alte... niente, anzi, io alzavo le mani e lei alzava la testa, ma senza "chiudersi". Ho provato così diversi modi, la cosidetta "spugnetta" e anche lì fallito, poi ho spostato il peso indietro, gomiti sempre piegati ma mani basse e lì un pochino sembrava funzionare, anche se non parlerei di riunione, al massimo di rilevamento dell'incollatura. Premetto che viene montata con la martingala, può essere dunque sia un problema suo e le si debba comunicare il messaggio in altro modo? Farò più attenzione a tutte le andature, ma vorrei esser sicura di fare bene...
  13. Eloin

    Ho Un Problema

    che bello sarmer, davvero una buona notizia! Facci sapere se continua ad andare così bene!
  14. Eloin

    è Possibile?

    Si hai ragione ghgh che grande cavolata che ho detto XD Comunque aspetto anch'io la risposta, adoro particolarmente i pony, sarà perchè sono piccini come me
  15. Eloin

    è Possibile?

    Io guarda, mi sono cercata nei regolamenti della fise queste regole, e tenuto conto che è considerato pony il cavallo sotto i 148 cm (149 con gli zoccoli), sono in possibilità di montarli i cavalieri dai 4 ai 16 anni (fino al compimento dei 17). Non ho visto alcun tipo d'eccezione, nè per l'altezza, nè per le categorie, nulla...
  16. Non so darti dati tecnici, ma a mio parere chi intende avviare un allevamento di cavalli dev'essere proprio un uomo di cavalli, conoscerli perfettamente, conoscere sopratutto la razza, saperli addestrare, conoscere le genealogie... insomma, non è affatto facile!
  17. Eloin

    Ho Un Problema

    Forse la tua amica non ha tanto torto, è il cavallo che deve imparare a capire chi comanda si, ma è anche lei che deve caire come insegnarglielo... Non saprei come aiutarti quindi vi auguro soltanto tanta fortuna!
  18. Si esattamente, la sello in box e quando la esco per andare in campo nessun problema, uguale quando dal campo torniamo in box... ho pensato che magari l'uscire di nuovo lo vede come "si torna a lavorare"... però non so proprio come fare!
  19. Comunque mel lì dopo un tot di giorni le toglie, quindi meglio impazzire un po' più con un album, almeno lì rimangono.
  20. Si ma fa un po' impressione povero... magari perchè è tenuto male! Comunque ho sentito parlare di mantelli "crema" o qualcosa del genereo, ovvero associati ad un bianco-bianco giallino.
  21. Non per scelte mie ho purtroppo dovuto "abbandonare" la "mia" cavallina, per ora ne sto mondando un'altra, quindi ho perso di certo quelllo che avevo imparato con lei, stavo riuscendo perfino nei movimenti in avanti... Con la cavallina nuova, Julie, ho provato il friendship che è andato benissimo, si è fatta toccare ovunque senza sbattere ciglio... bravissima veramente. E così per curiosità ho provato il porcospino. Non è andata male nè nei movimenti indietro nè in quelli laterali, semplicemente ha bisogno di una certa pressione e un paio di secondi. Ho invece proprio fallito nei movimenti in avanti! Ma purtroppo è un problema che ho pure con la capezza... Ovvero, quando la sello e le metto la testiera per andare in campo, viene senza problemi, quando torniamo rientriamo in box, la dissello, la spazzolo, le metto la capezza per andare fuori a sciacquare i piedi e non ne vuole sapere affatto di venire!!! Sicuramente non so come prenderla, non ho metodo, ma nè standole accanto e accarezzandola cammiando piano, nè andando un poco avanti per farmi seguire, nè tirandola senza guardarla... in nessun caso si smuove di un millimetro! Come posso fare? :(
  22. Stessa cavallina del racconto poco sopra, la sto montando per ora e la magia della prima volta non è così accentuata, forse perchè ci penso e non sapendo esattamente cosa fare sbaglio? Al passo in genere la lascio libera in bocca quindi non c'è la possibilità si metta tonda, al trotto invece, siccome corre, per non rischiare di arrivare addosso agli altri tengo un contatto un po' più forte e secondo me, per darle quell'atteggiamento riunito, abbasso le mani e do un po' di gamba tenendo le mani ferme. Cosa che però non funziona. Altre volte, mentre faccio lezione e magari non ci penso, sopratutto se sto seduta per rallentarla un poco si mette un poco tonda. Al galoppo poi in genere ci riesco abbastanza bene, però probabilmente perchè è anche il movimento che l'aiuta. Ma quindi il gesto giusto qual è? Io vorrei metterla in condizione di stare comoda e corretta.
  23. E poi un cavallo a parere mio non è una cosa che va presa alla leggera, certo, se poi non va potresti venderlo, ma da come la vedo io un cavallo è per sempre (più o meno). Quindi devi esserne non convinta, molto di più!
  24. Eloin

    Lavoro

    Che bello, sono contenta per te! Magari trovassi anch'io qualcosa del genere... Quando vado al maneggio per fare lezione e talvolta mi "abbandonano" lì, perchè vengono a prendermi tardi, me la faccio girando le scuderie, dando una mano a pulire o sellare, a portare dentro i cavalli dal paddok... e mi diverto, mi sento impegnata, utile e sopratutto sto con i miei amori!
×
×
  • Crea Nuovo...