
Eloin
Members-
Numero contenuti
425 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Eloin
-
La tua esperienza mi rincuora Diva, spero sia così anche per me! Perchè la cucciola è davvero una peste, invadente, scatenata... ogni pomeriggio la portiamo giù col cagnolone in giardino, lui è tranquillissimo, l'annusa solo un po' all'inizio, lei invece è tremenda... ogni volta per salutarlo gli salta con le zampette sul muso (senza stare attenta se gli prende gli occhi) e gli da i bacetti, poi se lui è a terra lei vuole assolutamente salirgli sopra... o vuole sempre giocare, scappa, corre, gli abbaia e gli ringhia per gioco... e lui un po' l'ingora, altre volte le abbaia o le ringhia piano... Penso, anzi spero, sia solo un modo per farle capire chi comanda, anche perchè la piccola ha un carattere abbastanza dominante e non ci voleva visto che anche lui lo è... speriamo bene!
-
Se salti col cavallo giusto e con l'animo giusto, beh, è anche divertente! Fattelo dire da una che si fa prendere dall'ansia appena vede due crocette in fila Ogni tanto...non è male!
-
Proverò con lo scambio, devo armarmi di pallina... perchè ogni volta che andiamo in giardino la cucciola si mette in bocca qualsiasi cosa! Dalla frutta marcita,all'erba, agli insetti morti, che schifo :( E sgridarla o chiamarla appena prima che lo faccia non serve...
-
Ho più o meno lo stesso problema con la mia cucciola,solo che non è un cane da caccia e non è per qualcosa cui è attenta che non viene al richiamo. Fa un po' come le pare, certe volte mi basta dirle "vieni" e mi corre incontro, altre volte posso chiamarla 100 volte e non mi sente proprio. Come fare? :(
-
No infatti,di solito mangia croccantini e scatolette,quindi la carne è sicuramente qualcosa da proteggere di più. Ancora ogni tanto sembra che la brontoli,anche perchè lei è davvero insopportabile certi momenti! Però sembra tutto bene, speriamo...
-
Ma grazie a tutti Fannie ringrazia anche
-
Ciao uvetta, sai, un po' ti capisco... Qualche tempo fa avevo anch'io tutta questa frenesia di avere un MIO cavallo, con cui magari poter anche passeggiare e non fare solo le lezioni, un compagno, un amico... e m'informavo,vedevo,leggevo, cercavo... ho non so quanti siti tra i preferiti di allevamenti o pagine annunci per le vendite e alla fine mi straziavo solo il cuore. Così ho iniziato ad allontanarmi un po',cercavo gli stessi siti però americani, così anche se m'innamoravo, avevo la buona scusa della distanza esagerata. Poi pian piano mi è passata... almeno per ora. Ho appreso che ci vuole davvero tanta tanta esperienza e anche se questo è un periodo in cui ogni lezione cambio cavallo mi sta bene, perchè tutte le volte imparo qualcosa di nuovo. Non avrò di certo il tempo e la possibilità di instaurare un buon rapporto, ma imparo, imparo tanto. Il mio consiglio può essere quello di dare una mano in scuderia, a sellare, a pulire box e cavalli, star dietro, osservare e chiedere... e pazientare. Arriverà anche il tuo momento se la passione è vera... e stai certa che sarà una soddisfazione ancora più grande.
-
Ehm non sapevo come si scriveva gh Comunque l'ho presa da un'amica, proprietaria della mamma che una volta scappata di casa si è accoppiata con questo dalmata della zona.
-
Alla fine ho preso una cucciolotta meticcia che per ora sta in casa ma appena crescerà un po'di più starà con lui in giardino/garage... All'inizio tutto bene, lui è molto protettivo nei suoi confronti, l'aiuta, la controlla a volte giocano insieme a rincorrersi e non ci hanno mai dato problemi. Lei è affettuosissima, appena lo vede vuole correre a giocare con lui, gli da i bacetti ma vuole sempre giocare e lui spesso la ignora. C'era stata l'occasione in cui dando da mangiare al grande, la piccola s'era buttata in picchiata sulla sua ciotola ma lui non aveva detto nulla, questo diverse volte. Ieri invece al grande abbiamo dato della carne e anche se poi non la stava mangiando più appena la cucciola si è avvicinata lui ha preso ad abbaiare e ringhiare. Gelosia? Io ho paura che possa pure attaccarla, un suo morso la ucciderebbe :( Oggi comunque niente, però l'ha ignorata quasi completamente
-
Prova così: http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5020068.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5140095.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5140098.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/SH104536.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/SH104538.JPG
-
Eccola! Piccola palla di pelo maculato, è un incrocio di mamma beigon frisee e papà dalmata... e assomiglia ad entrambi, a lui nell'aspetto e a lei nel carattere. E' iperattiva, vivacissima ed affettuosa, buffissima... da questo il suo nome (Funny in inglese:buffa). E' arrivata a casa che aveva poco più di un mese e stava in un palmo di mano, adesso ne ha quasi due ed è cresciuta tanto Adora stare in braccio o sulle gambe di noi padroni, il suo gioco preferito è la palla, ma adora anche i vari peluches con cui fa le lotte! Una cosa che proprio non sopporta è invece il collarino, sta spesso a grattarsi, così glielo metto solo poche ore al giorno per abituarla... al guinzaglio, men che meno, lei ci gioca soltanto a fare tira e molla! Morde un po' tutto, anche mani e piedi nostri... e anche se i suoi guai li fa,come non amarla quando ti guarda con quegli occhietti dolciosi? http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5020068.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5140095.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/P5140098.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/SH104536.JPG http://xxemyxx.altervista.org/_altervista_ht/SH104538.JPG
-
Uhm giusto ieri... tempo assurdo, un ventaccio e io con una cavallina mooolto in avanti. L'istruttore se ne frega del tempo e ci fa fare di tutto, alla fine pure saltare. Io lo guardo storto e gli chiedo se devo saltare anch'io e nonostante tutto, si, devo. Tiro quindi un bel respiro e mi preparo con la prima crocetta bassa, poi le croci e via dicendo, prima al trotto poi al galoppo, mi ci concentro e cerco di far passare via la paura. L'istruttore alla fine mi dice che sarei una buona saltatrice perchè nonostante la poca esperienza ho un buon avvicinamento all'ostacolo, l'unica pecca è rimanere bene sull'inforcatura sul salto. Mi ha stupito ma al contempo mi ha fatto felice perchè anche una cosa che pensavo d'esser negata per la paura, più o meno mi riesce.
-
Ansia, paura, apprensione, senso di pesantezza all'addome, ma anche concentrazione su un'unico obbiettivo, adrenalina e precisione.
-
Credo che stringendo le ginocchia rimbalzi solo di più... può andar bene come discorso stando sull'inforcatura al trotto o al galoppo o quando batti la sella, ma al galoppo seduto, come al trotto seduto, la gamba dev'essere rilassata e aderente al cavallo, ma senza esercitare pressione. Se te la senti prova a stare senza staffe, aiuta molto!
-
Ma grazie *__* Purtroppo oggi l'istruttrice mi ha ricordato che sono "ormai vecchia per i pony" e dalla prossima volta riprendiamo a montare cavalli -.-' Solo che, tra una cosa e un'altra, di cavallo con cui creare un possibile binomio ne è rimasto uno solo, un vecchio cavallone che per carità, avrà la sua esperienza, mi ha regalato il mio primo galoppo, ma non mi ha mai dato le emozioni dei pony ç__ç Così mi sa che dovrò salutarli, abituarmi a questo nuovo gigante (considerate che la mia altezza supera di appena 5 centimetri gli standard massimi dei pony ) e... magari sperare che tra i nuovi pony di scuola arrivi anche qualche bel cavallone!
-
Foto dell'ultima gara, evitando di guardare le mie facce Julie Alt! Saluto Album foto a cavallo
-
Ciao a tutti raga Oggi pomeriggio sono andata in maneggio, al solito, e ho montato la cavallina che ho montato anche in gara, Julie, che però rimasta ferma (non ferma in box, ferma non montata, perchè è stata in paddok) 2 giorni si è caricata al solito suo e mi riusciva difficile riuscire a tenerla, tanto che dovevo sempre star seduta al trotto e fare qualche alt ogni tanto per evitare di star sempre col suo muso appiccicato al cavallo davanti. Al galoppo uguale, carica, scattante, con voglia di andare, ma visto che abbiamo galoppato singolarmente l'ho lasciata andare un po', facendo solo una mezza fermata per riprenderla prima dei circoli che dovevo fare negli angoli. Rimessa al trotto dietro agli altri dovevamo fare le barrierine a terra, se con distanza normale finivamo per finire quasi di sopra agli altri, perchè accellerava, saltandole un po', se invece mi mettevo più distante partiva come una matta al galoppo e non c'era modo di fermarla. Ho provato ciò che mi è stato insegnato per fermarla o rallentarla, stringere le gambe, rilevare il busto, spalle aperte... ma niente, se non la tenevo forte in bocca non mi ascoltava. Il mio "problema" è che però non voglio assolutamente farle male, considerando anche che porta un pessoa e che quando è mediamente tranquilla la si può tenere in un contatto leggerissimo e gestirla bene solo col peso del corpo e con le gambe. Come fare quindi per non farle male ma al tempo stesso evitare di lasciarle fare ciò che vuole? Sicuramente andrebbe lasciata scaricare un po'... ma lasciandola in bocca o tenendola?
-
Peso indietro, è questo che mi hanno spiegato ed è così che talvolta riesco, anche senza avere un assetto perfetto nel resto. Ad esempio una mia pecca è quella del tallone, tendo a tenerlo in basso quando devo dar gamba o a non usarlo proprio se sto seduta, col risultato che la staffa o esce o si ficca in tutto il piede... Però mettendo il peso indietro, quindi proprio sul sedere, tendi a portarti anche più indietro con le spalle quindi ad aprirle e ad avere un maggiore controllo del cavallo senza usare molto le redini. A volte dipende anche dal cavallo e dalla sella però eh...
-
Venerdì scorso prima gara "fuori" e contando le precedenti sociali, in tutto terza gara per me. Concorso regionale di dressage, vicino casa, in provincia. Arriviamo in maneggio all'una e subito vedo i campi gara: il capo ostacoli stupendo, in erba, con tutti gli ostacoli perfettini, gli spalti... il campo dressage un po' più malconcio, in sabbia, abbastanza ristretto e troppo vicino al parcheggio e alle strade da cui passano le macchine. Tutto sommato però il maneggio è davvero bello, ha tantissime scuderie ben fatte e ben tenute, la giostra, gli spogliatoi, un terzo campo (campo prova) anche se più piccolo... unica (forse) pecca, niente paddok. Dopo circa un'ora arriva finalmente l'ordine di ingresso, su 18 parto 11°, dunque ho tempo, pulisco, sello con calma, aggiusto treccine e boccoli, finisco di vestirmi e poi in giro con gli altri che entrano dopo come me per vedere i percorsi dei primi. L'inizio viene ritardato di 20 minuti causa mancanza dell'ambulanza, quindi dovevo essere in campo prova alle 3 e mezza e ci arrivo circa 10 minuti dopo, in ogni caso però ci resto giusto 10 minuti, tempo di un po' di passo e trotto e due giri di galoppo. Insomma, panico, visto che m'attendevo una cavallina carichissima e come al solito pronta a galoppare all'impazzata. Oltrettutto non ho il solito filetto pessoa, ma un classicissimo filetto ad anelli. Titubante faccio la stradina che porta dal campo prova al campo gara e superata una piccola rampa a girare, ci troviamo davanti un camioncino in moto che attende d'entrare al parcheggio. Faccio alt e cerco di tranquillizzare la cavallina che appena questo parte in avanti, si spaventa indietreggia, e scivola dallo scalino della rampa (per fortuna non molto alto) e stavamo cadendo entrambe. Scendo dalla sella terrorizzata che si sia fatta male e arrivo davanti al campo gara a piedi e lì, ovviamentte, annunciano la pausa. Così giro con un'altra ragazza che doveva entrare prima di me attorno al campo dressage, passo e qualche tempino di trotto e stranamente sento Julie tranquilla. Quando arriva il mio turno entriamo in campo e al solito saluto ai giudici e poi rettangolo. A parte le solite che ha sempre fatto, come mettersi un momento controflessa a mano destra appena entrati in circolo dal cambiamento di mano, voler correre al passo facendo passi latterali invece che i normali ecc. che comunque conoscevo ed a un minimo accenno ho corretto, è stata stupenda, brava e obbediente, anche quando ho fatto una mezza fermata di troppo a cui ha reagito con una quasi impercettibile sgroppatina. Alla fine alt, saluto e via, coccole a volontà! Su 18 sono arrivata 10° che come prima gara, considerando che c'erano allievi che montano da molto più tempo di me, è un buon risultato, in ogni caso non era quello che m'interessava. In ogni caso ho appurato che le gare sono cose troppo frenetiche, troppo ansiose dunque ho eliminato ogni rimasuglio di pensiero di unirmi un giorno al gruppo agonistica. Una gara ogni tanto va bene, anche per scoprire quanto e come sono migliorata, ma troppo spesso, impazzirei!
-
Se il cavallo è valido non mi sembra eccessivamente caro. Comunque a me sembra buona cosa questo "comprare" a metà.
-
Dovresti riuscire a percepire quando sta per sgroppare, in genere si vede perchè abbassano la testa per "caricare" e prepararti andando indietro con le spalle. Opinione personalissima, poi sui salti posso dirti ben poco
-
Situazione 6: La cavalla che monto per ora talvolta, spaventandosi di pozze d'acqua, barriere colorate o altro, si rifiuta di andare avanti e indietreggia. Ho provato a lasciarla morbida in bocca, rassicurarla parlando e carezzandole e dandole gambe, ma niente, non avanza per nessun motivo. Se però ci passa qualche altro cavallo davanti a lei, oppure ci passa a piedi la mia istruttrice, non fa una piega e segue. Come posso fare senza aiuti "esterni" a convincerla ad avanzare? Come anche in box, dopo averla preparata, si pianta e per nulla al mondo vuole uscire. La prende l'istruttrice o lo stalliere e lo segue senza che si tengano le redini. Come fare?
-
Credo che l'istinto serva un po' poco, quantomeno non per tutto. Perchè sappiamo un po' tutti che spesso un'azione ovvia per noi ottiene un risultato contrario nel cavallo. Così magari si può parlare d'istinto (e di fortuna) nel riuscire a stare in sella anche quando il cavallo scappa e facciamo qualcosa che ci permette di restare in equilibrio o di rallentarlo, ma per il resto, servirà la tecnica. Perchè se non sappiamo che per andare a destra serve la gamba sinistra... beh, non arriviamo da nessuna parte.
-
Menomale che sta bene... povero, che disastro!