
Eloin
Members-
Numero contenuti
425 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Eloin
-
Generalizzare così tanto in negativo gli istruttori non mi sembra giusto... su! ;) Tu prova e riprova, stai imparando e di certo non è colpa dell'istruttore, che è a terra e non a cavallo con te, se non riesci in qualcosa. Se ti ha spiegato come fare non rimane che provare e riprovare... tante cose s'imparano solo così! E certi cavalli pretendono che "tocchi" un punto preciso per andare al galoppo... ne so qualcosa Su, buona fortuna e facci sapere!
-
Una domanda che forse c'entra poco, ma leggendo il discorso di Lady D m'è venuto da chiedermelo... spesso mi sono sentita urlare e ho sentito in generale di tenere le mani basse, ma, mi sono resa conto ultimamente, se invece le tengo un po' più alte il cavallo "si fa più leggero in bocca" e pian piano rileva l'incollatura... giusto o sbagliato quindi?
-
L'atteggiamento è giusto, prova magari a dare entrambe le gambe insieme (ricorda: esterna dietro e interna alle cinghie) e non tirare in bocca... ma l'istruttore cosa ti dice?
-
Abbigliamento piuttosto rigoroso il mio, ma niente di eccessivo... stivaletti e ghette e pantaloni da equitazione, guanti in cotone (quelli sempre estate e inverno, non riesco a montare senza nè con niente di materiale diverso) e poi in inverno maglia a maniche lunghe e sopra pile blu del club o comunque altro pile, d'estate rigorosamente per ordine dell'istruttrice maglietta a mezze maniche, non sono ammesse canotte o smanicati vari... nonostante il caldo che fa qui! E, cosa terribile, a volte si fissano che la maglietta deve stare dentro i pantaloni...
-
Ho chiesto oggi ed in pratica c'è stato un fraintendimento per omonimia Il discorso però rimane più o meno uguale, non si tratta del mio cavallo ma della cavalla di un'altra ragazza che ha frequentemente problemi con l'imboccatura (che io sappia monta anche lei in filetto semplice) nel senso che se tiene la mano troppo pesante (tende a tirare indietro) il cavallo dopo un po' si rifiuta e se tenuta ancora fa passi indietro, se lasciata sgroppa di ribellione. A questo punto però credo sia un problema di mano, non tanto di filetto... almeno a quanto sento... boohh Comunque grazie, darò un'occhiata alla discussione ;)
-
C'è davvero da complimentarsi finalmente un olimpionico che pensa prima ai propri cavalli invece che solo alle proprie vittorie!
-
Basta farsi un giro in selleria, anche on-line che si riscontra una serie di morsi e filetti di infiniti tipi... in acciaio, in rame, vuoti, pieni, in gomma, spezzati, interi... e chi più ne ha più ne metta. Ma alla fine, se è vero che un cavallo ben addestrato può andare con un normalissimo filetto, a cosa servono tutte queste varianti? Quali sono più severi e quali meno? Ne so davvero poco e vorrei davvero capire se è solo un modo per guadagnarci e trovare scorciatoie varie o se effettivamente si può creare l'esigenza di strumenti diversi. Un esempio mio: monto da sempre Quipo con un filetto ad anelli in acciaio, vuoto dentro. Premetto che non ho mai avuto problemi legati all'imboccatura, il cavallo, che ha 24 anni, è sempre stato montato così, ieri a fine lezione l'istuttrice mi dice "ricordami che dobbiamo provare un filetto in gomma perchè mi sembra che così si faccia male". Può essere una cosa reale? Può essere soprattutto che il cambiamento sia avvenuto ora e il problema non ci sia da sempre? Anche perchè, da inesperta, credo che conti piuttosto com'è usata la mano che il filetto, comunque semplicissimo... cosa ne pensate? Riuscite a darmi una spiegazione? Io appena so novità, vi racconto
-
Da quando ho Quipo, quindi circa 7-8 mesi, anche da un po' prima in realtà, non sono più caduta, nonostante le frequenti sgroppate, scarti, galoppatine stile prateria e qualche inciampo... e devo dire che questo mi causa un po' d'ansia... non mi preoccupa l'idea di cadere, se si cade bene amen, ci si fa un lividone e via di nuovo in sella... ma troppo spesso si sente parlare di brutte cadute ç__ç
-
Giusto! allora... 4- Sia il ruolo dello stallone, che della giumenta alfa è stabile falso perchè che io sappia ci sono spesso degli "scontri" per la dominanza tra i cavalli più giovani e quelli più anziani 5- La gerarchia del branco è fissa falso per lo stesso discorso di sopra
-
Vediamo, ci provo... ma non prometto niente, eh? 1- Il cavallo è un animale gregario perché ama la compagnia... potrebbe essere vero 2- Il branco di cavalli è guidato dallo stallone alfa vero 3- La giumenta alfa comanda ehm... boh 4- Sia il ruolo dello stallone, che della giumenta alfa è stabile falso 5- La gerarchia del branco è fissa falso
-
Io faccio in modo leggermente diverso... ovvero con la destra tengo insieme chiudibocca, capezzino e... mi sfugge come si chiama l'altro. Non so se è come ha detto ela ghgh devo un po' provare con il miele comunque, anche se non fa particolarmente storie ormai
-
Proprio l'altro giorno... anche se non so se è considerabile tale visto che nessuno apparentemente mi stava guardando o deridendo Siccome fa freddino all'inizio e alla fine della lezione metto la coperta di pile al cavallo e passeggio con quella, sedendomici su... ok, avevamo finito, dovevamo passeggiare quindi smonto, metto la coperta e mi appresto a montare nuovamente... solo che il cavallo è un gigante, io sono bassina, non posso allungarmi la staffa... insomma, solitamente mi aggrappavo alla paletta della sella e con uno slancio ero su... solo che essendoci il pile sopra scivolavo, il cavallo non stava fermo e ho rischiato di cadere senza neanche essere a cavallo diverse volte!!!
-
Ci sono cavalli che è impressionante quanto accettino bene l'imboccatura... se la fanno mettere senza problemi... altri che ci si deve combattere un po' Con Quipo anch'io all'inizio avevo le mie lotte, alzava la testa e non se ne parlava assolutamente! Poi piano piano con il metodo di cui parlate anche voi, pollici dove non ci sono i denti, e mano sul muso riesco
-
E' una razza davvero stupenda, che putroppo non ho mai avuto il piacere di "provare"! Mi incuriosiscono molto le andature particolari di questi cavalli..
-
Molto molto bello e interessante Lady, complimenti! Ho chiarito diversi perchè e imparato tante cose nuove grazie!
-
Oh si Ela, tante volte l'istruttore si fissa e ci fa fare un bel po' di trotto battendo la sella senza staffe... all'inizio fa malissimo ed è difficilissimo, poi pian piano si sviluppano i muscoli e si comprende che seguendo quanto basta il movimento si può riuscire... più che altro non servono i muscoli per la forza, ma giusto per star su
-
Quello che ti è stato detto poco sopra è giusto (come sempre ), più che altro penso che il tuo istruttore ti faccia montare senza staffe per migliorare l'assetto, non i muscoli... Le gambate le danno i principianti, poi con il tempo s'impara che non servono a niente, si conosce il cavallo e si trova un modo gentile e delicato per chiedere le stesse cose... la riunione non è cosa semplice, ci vuole pazienza e metodo... e con ogni cavallo riesce in tempi diversi. Ho montato cavalli che stavano riuniti dal momento che gli si metteva il filetto ed altri cui bastava un po' di mano ferma, altri ancora sempre con la testa a bandiera... per finire con quello che ho attualmente in mezza fida, che è un po' una via di mezzo e forse sono io che non so farlo ancora bene, sta tondo solo quando vuole lui Quindi abbi pazienza e non forzare le cose... piano piano s'impara
-
Ggh grazie, è vero Lady
-
Una domandina a proposito... Premetto che qui la temperatura non è mai troppo bassa, per ora ci teniamo sui 15 gradi, se fa proprio freddo si scende a 8 o poco meno... Per i cavalli vengono usate le coperte quelle tipo piumone non troppo pesanti, messe su in genere per tutto il giorno. Quipo d'inverno viene tosato regolarmente proprio perchè sviluppa un pelo tipo yeti e in quel modo suda tantissimo... tosandolo invece non suda quasi mai, solo qualche volta nella zona della sella, ma lì il pelo è un po' più lungo quindi è comprensibile. L'ultima volta l'istruttrice mi ha detto, probabilmente per preservare il cavallone che ha la sua età, di prendere una coperta in pile con cui fare la strada box - coperto, per non fargli prendere freddo... io non credo intendesse un coprireni ma proprio una coperta di quelle da box, ma il mio dubbio è... va messa sopra la sella, giusto per coprire un po' a mò di giubbotto? .___. scusate forse la domanda stupida
-
Finalmente delle foto Mi sono trascinata il ragazzo al sociale e l'ho munito di macchina fotografica... ecco quel che ne è uscito fuori ghgh Passeggiando in campo prova http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060439.JPG Un po' di trotto in circolo http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060440.JPG Ancora trotto http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060441.JPG Mezza volta http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060442.JPG Passo http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060443.JPG Trotto seduto http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060444.JPG Qui Quipo è bellissimo... io decisamente meno XD http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060445.JPG Respiraaa http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060446.JPG Battutina, calmiamoci un po' http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060447.JPG Tutto a posto? http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060448.JPG Questa è proprio terribile http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060449.JPG In posa http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060450.JPG Quipo dorme quasi... io cerco di rilassarmi http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060451.JPG Che sguardo concentrato XD http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060452.JPG Attendendo di entrare in campo gara... altra battutina http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060453.JPG Quipo si gratta http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060454.JPG Sguardo al fotografo http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060455.JPG Veduta del sed... ehm, posteriore http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060456.JPG Si vaaa... http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060457.JPG Ma che bello che è... chi lo direbbe mai che è un vecchietto? http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060458.JPG Primo alt, saluto http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060459.JPG Trotto medio http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060460.JPG Dritti sulla linea centrale http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060461.JPG Volta... http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060462.JPG Ancora trotto http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060463.JPG E galop http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060464.JPG Ancora galoppo http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060465.JPG Galoppo medio (mi sa... non ricordo XD) http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060466.JPG Ancora sulla linea centrale http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060467.JPG Alt http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060468.JPG Passetto indietro, mannaggia... http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060469.JPG Rientriamo in scuderia http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060470.JPG Quipo dopo il lavoro http://eloin.altervista.org/_altervista_ht/foto/P1060472.JPG E infine, dopo tutte queste foto... ho fatto due secondi posti!!!
-
La vicenda mi sembra davvero molto strana, ma non mi sento di dare la "colpa" alla stufetta... una struttura qualsiasi, ma a maggior ragione una di un'mportanza simile, dovrebbe avere sempre gente in giro, quantomeno gli stallieri vari... o quantomeno essere abbastanza vicina alle case per sentire "movimento". Eccessiva negligenza quindi mi sa...
-
Grazie, penso dipendesse dalla sella, quella che aveva era una vecchia di cuoio, molto grande. La mia sta su perfettamente senza spostarsi di un millimeto, ho provato oggi, basta stringere bene sottopancia e cinghia di sicurezza ed va benissimo... tra l'altro, forse impressione mia perchè così lo vedo più bello, sembra che stia pure più volentieri tondo.
-
Ciao ragazzi, mi è sorto un dubbio... ho sempre montato Quipo con un pettorale (senza martingala) che, mi dicevano, serve a tener su la sella per evitare che scivoli indietro. Poi quest'estate, poco dopo averlo preso in mezza fida, ho comprato la mia sella da dressage ed ho continuato a usare il pettorale senza chiedermi nulla e senza che mai nessuno mi dicesse qualcosa... ora però mi è venuto il dubbio. Visto che comuque è bruttino esteticamente (odio che abbiano qualcosa sul torace) posso in teoria toglierlo senza problemi?