
Eloin
Members-
Numero contenuti
425 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Eloin
-
Ahh capito *__* Zenit è carino si, gli altri son troppo lunghi per i miei gusti gh
-
Grazie della spiegazione Sara Parlando invece con l'altra Sarah... non puoi provare a farti prestare una sella per vedere se è effettivamente quello il problema? Comunque se non ne sei convinta meglio cercare altro...
-
Di maschili con la Z mi vien solo Zen o Zeffiro... ma perchè tutti con la Z? Zion, Zingara...
-
Visto che hai risposto in questo modo vorrei farti una domanda Sara... ma secondo te tra noi e i cavalli esiste "l'amore a prima vista"? O meglio, a prima monta? Ovvero è possibile davvero che tutte le sensazioni belle che proviamo la prima volta che montiamo un cavallo nuovo che ci piace particolarmente possano voler dire che potrebbe essere quello giusto? Perchè pensando a questi quasi 2 anni che sto in maneggio mi sono innamorata di 4-5 cavalli, amori poi scemati per un motivo o per un altro, o perchè non li ho più montati con frequenza, o perchè in campo non facevano effettivamente per me... E l'ultima volta ho appunto montato una cavallina con cui c'è stata una magia non solo da parte mia, ma anche da parte sua a quanto pare. L'istruttrice ha parlato di possibile costruzione di binomio, e difficilmente lei lo dice a meno che non si tratti di un cavallo acquistato con cui almeno si deve provare a formare un binomio...
-
*__* Aspettiamo insieme a te con foto e racconti appena nascerà ^_* Hai già pensato al nome?
-
C'è da chiedersi perchè li scarti questi cavalli... non ti piacciono come carattere/montati? Non ti piacciono esteticamente? Non hai le reali possibilità di comprare e mantenere un cavallo? Non hai la vera voglia di avere un cavallo tuo? Potrei andare avanti all'infinito, quindi rispondi tu
-
Quelli sotto, gli allegati appunto.
-
Greta gli allegati non si vedono! Comunque si che esistono totalmente bianchi Come già detto alcuni schiariscono con l'età, come ad esempio i lipizzani
-
Oggi era prevista lezione di salto, l'istruttrice mi guarda e mi fa "Ti va di fare un paio di crocette?" già con la faccia di chi sa che dirò di no. Invece le dico "proviamo" la cavallina mi piace, penso di poterla controllare, e chissà, magari scopro che mi piace. Così iniziamo con crocette piccole, al trotto, fantastica, arrivava tranquilla sul salto, staccava e io in modo naturalissimo la seguivo... abbiamo continuato con qualche drittino fino ad arrivare ad una croce con sopra un dritto (non mi ricordo come l'ha chiamato) di 50-60 cm e lì la cavallina l'ha presa alta e mi ha saltato almeno 80 cm... ho detto "Non salterò mai più così tanto!" però effettivamente mi sono divertita senza avere paura, come al solito. L'unica cosa che proprio non riesco è alzare subito le spalle quando il cavallo pogia gli anteriori ricevendosi dal salto (si dice così?)
-
Oggi ho montato una cavallina nuova, moooolto in avanti, devo dire non proprio il mio tipo visto che in genere questi cavalli mi fanno paura, ma con lei mi sono divertita tanto. Le davo giusto un po' d'impulso e lei andava, tranquilla, così tenevo le gambe vicine senza usarle se non per la direzione e mi sono concentrata di più sulle mani, per tenere un buon contatto per lei. In breve al trotto si è messa tonda, sopratutto se stavo seduta e quindi un po' più indietro con le spalle. Poi al galoppo correva come una pazza e mi sembrava di non trovare il contatto giusto... sono rimasta seduta, le ho lasciato le redini un filino più lunghe e ho seguito bene il basculamento... e in mezzo giro di campo si è calmata è si è messa tondissima, col collo bello inarcato... bellissima *__* Eppure non mi ritengo tanto capace di fare una cosa del genere. L'istruttrice dice che gradisce molto la mia mano, il contatto che tengo e per questo si mette facilmente tonda. Per me è stata una soddisfazione *___*
-
Secondo me è una questione di punti di vista. Ovviamente per tutti noi che amiamo questi animali sono d'affezione, ma purtroppo considerati i prezzi che hanno sono molto da reddito.
-
Beh Gabry, tu almeno a casa salti, quidi a fare una gara ci potresti arrivare, io che non salto quasi mai neanche a casa perchè ho il terrore di qualcosa di più alto di mezzo metro sarebbe davvero assurdo fare una b80 eheh Comunque mi sa che ti ruberò un po' il thread Nina, perchè presto anch'io avrò la mia prima gara fuori, però di dressage
-
Ecco ora si! Sembra un bellissimo cavallone, complimenti
-
Ieri ho fatto un'altra caduta... ormai ho perso il conto. Stavamo tranquillamente trottando sulla pista quando in un angolo dove il terreno era un po' bagnato la cavallina è inciampata cadendo di lato e io con lei... per miracolo non mi è finita sopra. Però è stata un angelo, fermissima finchè non mi sono rialzata, poi si è alzata anche lei.
-
Che belle foto, brava *__* Io se mai riuscirò a fare una b80 sarà un'evento straordinario XD
-
Uffa non lo trovo mi da solo un album! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/zivac96/my_photos Non è che devi ancora renderlo pubblico?
-
Gabry ma il sella francese è quello dell'ultima foto, sul salto? Perchè di album ce n'è solo uno...
-
Ehehe Nina il tuo racconto mi ha dato l'impressione della mia prima gara sociale di dressage XD Il panico, il saluto e la presentazione in giuria balbettante... eheh Quando dovrò fare la prima gara fuori casa sarà ancora peggio penso Bravissima comunque!
-
Mi pare che in una Kur hai delle cose fisse da fare nel tempo della musica (tipo che ne so, 10 metri di passo, 10 di trotto e 10 di galoppo) mentre al free style è più libero... boh
-
Ho provato qualche altra volta, ma apparentemente senza tanti altri progressi, già vado in maneggio solo due volte alla settimana, poi ultimamente ho montato anche altri cavalli quindi putroppo l'ho dovuta un po' trascurare... credo che la non continuità, giorno dopo giorno, di una stessa cosa, sia compromettente in questo. Mi armo di pazienza e ogni qual volta potrò, proverò Magari ricomincio pure con qualche altro cavallo.
-
Era un problema con cui ho lottato per un anno intero, tutte le volte sentirmi urlare più e più volte "Stai su con le spalle! Apri quelle spalle!" e poi ora piano piano mi sono corretta... sia da terra che in sella l'unica cosa che puoi fare è prestare molta molta attenzione, obbligarti a stare dritta e poi passerà. In sella il buttarsi avanti può dipendere anche dal fatto di un assetto ancora un po' precario...
-
Concordo con quanto già detto, penso che proverei passeggiando a piedi con il cavallo alla lunghina. Credo che obbligare il cavallo ad avanzare con gambe e frustino non serva a molto, almeno per il suo convincimento.
-
E' un esempio molto generico e poco descritto, le cause del morso potrebbero andare dal gesto improvviso, dalla mancata pulizia del sottopancia o da un fastidio specifico del cavallo. Un cavallo che monto io ad esempio se al momento della stretta al sottopancia è legato, tira tanto da rompere la corda, quindi ogni volta il gli lascio la capezza la stacco la longhina e lui sta tranquillo, al massimo fa mezzo passo indietro. La cavallina invece capitava mi mordesse nella situazione descritta da Lady perchè non le prestavo attenzione e facevo tutto troppo in fretta.