
ErikaLuna
Members-
Numero contenuti
274 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErikaLuna
-
Grazie! Ti ho scritto...
-
Ah ok, grazie... scusa ma sul file di aiuto non era specificato... E se devo comunicare con urgenza il nome di un vet (che non posso farlo pubblicamente) a gig liola come posso fare?
-
Scusate se metto un OT, ma non riesco a madare i messaggi privati perchè non sono abilitata... ma il problema è che non riesco neanche a mandare messaggi all'amministratore.... c'è qualcuno che mi può aiutare?
-
Io non so come fare a mandarti un messaggio privato... sei fortunata perchè a Roma c'è uno dei migliori vet esperti in conigli... Purtroppo non posso scriverlo qui, se mi mandi un mp ti rispondo...
-
Ciao Gloria, ma il vet ogni quanto ti fa fare l'esame? Perchè io sapevo che un coniglio che viene a contatto con il protozoo (e solitamente inizia a sviluppare i sintomi dopo circa 4 settimane) ed elimina le spore con l'urina, rimane potenzialmente infettiva per altri due mesi... Quindi ho supposto che se uno fa gli esami e trova esito positivo (che, come hai detto tu, non significa che la malattia sia in corso) dovrebbe ripetere gli esami ogni due/tre mesi... invece so di alcuni che lo fanno ogni 4/6 mesi....
-
L'encefalitozoonosi è una malattia che se presa in tempo è curabilissima... consiglio però di sentire un vet esperto in animali esotici... Per quanto riguarda le malattie trasmissibili direi solo quelle della pelle tipo micosi tanto per intenderci... che io sappia è anche ssolutamente falso che trasmettono la toxoplasmosi per le donne incinte... il messaggio è stato modificato, ti prego di rileggere il regolamento. Nel forum non è permesso nserire nomi di veterinari e di altri forum o maillinglist.
-
Non riesco a votare... Cmq Luna è stata sterilizzata dopo i cinque mesi e non ha avuto nessu problema... l'intervento è andato bene (la vet era, ovviamente, esperta!) l'ho portata in ambulatorio il sabato mattina e la sera ero già andata a prenderla... l'ho tenuta sotto controllo e le ho dato un antidolorifico e un antibiotico.
-
Sei di Napoli? Dove andavi fin'ora? Se vuoi possiamo trovare assieme un vet esperto... Devo dire che anch'io quando il mio fidanzato mi regalò Luna non credevo che avrei scoperto un nuovo mondo... e invece sono adorabili... Sono felice perchè nonostante tu, a mio parere personale, non abbia trovato un vet veramente competente sei riuscita a farlo felice... Prima di tutto complimenti per averlo lasciato libero, un coniglio che può sgambettare avrà meno possibilità di soffrire di problemi come l'obesità... e anche per il fatto di non dargli mangimi... è molto facile purtroppo incappare in venditori senza scrupoli che ti vendo i mangimi più schifidi... invece tu gli hai dato solo verdura... hai fatto benissimo!!! Sarebbe meglio però che il piccolo iniziasse a mangiare un po' di fieno... cmq sono sicura che una bella visita ti chiarirà tutti i dubbi... magari, ma questa è una mia ipotesi, questa diarrea può essere dovuta anche al fatto che cmq assume poca fibra... però ripeto, solo un vet competente può aiutarti.... Per quanto riguarda la questione dei vaccini io credo che cmq valga la pena di vaccinarlo... soprattutto perchè a 3 anni un coniglio è ancora in età adulta, non è un vecchietto!!! Se pensi che può arrivare anche a vivere 10 anni... beh è ancora un cucciolotto un po' cresciuto e, se fossi in te, valuterei l'idea di farlo vaccinare con il vet... questo perchè è un rischio che si può evitare di correre... magari il vet di può suggerire come rendere lo spostamento meno traumatico per Romy.... Mentre per quanto la sterilizzazione puoi tranquillamente aspettare se non da segni di "nervosismo" e se non diventa un maniaco sessuale... tieni conto però che se lo fai sterilizzare potresti adottare una compagna!! ;-) Ci fai vedere le foto? Un bacio e musatine a Romy
-
Ciao a tutte, io sono Erika, di Milano, mamma di due bellissime trottole, Luna (testa di leone di un anno e cinque mesi) e Tartufo (ariete di tre mesi e mezzo adottato dalla AAE Conigli).... Per quanto riguarda l'atteggiamento di Ciliegia, hai notato se si strappa il pelo? Se è diventata particolarmente territoriale? Attenzione, perchè le gravidanze isteriche possono essere molto stressanti per le coniglie... e a 5 mesi è già matura... la femmina solitamente si sterilizza a 5/6 mesi (Luna è stata sterilizzata a 5 mesi)..... Per Romy io ti consiglio la visita dal vet... primo per tagliare le unghie, ma soprattutto per fare i vaccini e la visita ai piedoni... una leggera pododermatite è abbastanza normale nei conigli d'appartamento visto che non hanno, a differenza di gatti e cani, i polpastrelli sotto le zampe, ma solo pelo (per questo è fondamentale non tagliarlo mai sotto le zampe)... però se la podo non viene controllata e aumenta può dare molti problemi al coniglietto fino addirittura a non farlo camminare... è importante che il tuo vet sia esperto in conigli... hai già un vet esperto? Il vet ti dirà anche qualcosa a proposito della diarrea... è vero che i conigli sono abitudinari, ma da quello che ho capito il tuo soffre di diarrea al minimo cambiamento... forse è qualcosa nell'alimentazione... già il fatto che non mangi fieno non è buono... il fieno è fondamentale nell'alimentazione di un coniglio, erbivoro stretto, e serve soprattutto per limare i denti che sono a crescita continua.... insomma, io ti consiglio una bella visita!! PS: quanto tempo ha Romy? Hai già pensato se sterilizzarlo? PS2: ragazze, non fate accoppiare i coniglietti, ce ne sono già tanti in cerca di casa!!
-
Da quanto tempo è con te il coniglietto? Perchè forse non esce dalla gabbia perchè è ancora un po' insicuro dell'ambiente che lo circonda... Io ti consiglio di sistemare una stanza a prova di coniglio e poi di aprirgli la gabbietta e lasciarlo stare: non obbligarlo ad uscire ed aspetta che sia lui a farlo... all'inizio magari starà fuori un secondo... man mano acquisterà sicurezza... Tieni presente che i conigli sono prede naturali quindi, nonostante la loro innata curiosità, se non sono sicuri dell'ambiente non usciranno facilmente dalla loro tana... Ma mangia vero? Spallina? Ti sembra apatico? Okkio anche al caldo che arriva...
-
ooopsss... hai ragione, scusami ma non sapevo di tutti i tuoi animaletti, avevo capito che eri contro la sterilizzazione... Io fusa...
-
Dai, dai prometto che riuscirò a venire prima o poi... dobbiaamo proprio organizzare!!
-
Verissimo... Ma sono tanto tenerone anche se non sono coccolosissime, no?!?! Tumbolina bella lei!!
-
Ricambio i Rispetto la tua decisione, anche se sono sincera e non la condivido... però volevo solo dire, a scanso di equivoci, che non è che con la sterilizzazione non si montano più... lo fanno solo con meno "foga"... per esempio: Luna, che è sterilizzata, monta Tartufo in continuazione, soprattutto per stabilire la gerarchia... ma non ne vuole assolutamente sapere di farsi montare da lui (che sarà castrato fra due settimane) probabilmente perchè "sente" che lui lo fa... ehm... come dire... un po' più "arrapato"... Baci baci!
-
Sono bellissime complimenti... Questi sono i miei: Foto Parlavo di costi perchè so che per le femmine i costi sono un pochino più alti e sterilizzarne due nello stesso periodo io avrei delle difficoltà! Dove abiti? Per quanto riguarda l'operazione se il vet è esperto fidati tranquillamente... dopo dovrai dargli un antidolorifico per un giorno o due e un antibiotico (tipo baytrill) per circa una settimana... stalle vicino e non farle prendere aria, la cosa importante è che riprenda a mangiare e spallinare... se vuoi, se decidi di farle sterilizzare puoi chiamarmi per qualsiasi dubbio... 7 mesi è piccina, quindi c'è un'alta probabilità che moderi la sua territorialità... tieni conto che le femmine si sterilizzano attorno ai 5 mesi, quindi non sei in ritardo... Figurati, fai tutte le domande che vuoi... io quando presi Luna avevo mille dubbi e per fortuna trovai tante persone disposte ad aiutarmi... tieni conto che c'è ancora molta disinformazione sui conigli, e quindi l'unico modo per stare serene è chiedere e informarsi... meglio fare una domanda in più che pentirsene poi!!
-
Le femmine purtroppo sì... so che è un bel costo, potresti magare sterilizzare prima quella che è con te da più tempo e che mostra più i segni diciamo di "aggressività" (anche se non è il termine corretto) e poi fra un po' sterilizzare l'altra... La differenza col maschio è proprio questa: il maschietto non ha tutta un'incidenza di tumori così alta, quindi se non mostra segni di stress o di spruzzi si può anche non castrare (anche se io personalmente lo consiglio sempre, sai per sicurezza...) Spero di averti aiutato...
-
Non è pazza poverina... è solo che sta difendendo il suo tessitorio da un'intrusa... è molto normale nelle coniglie non sterilizzate... Io se fossi in te penserei alla sterilizzazione: se il vet è esperto non ci sono motivi di aver paura (per loro è un intervento di routine anche se, come tutti gli interventi, nessuno darà mai certezza al 100%) e risolveresti il problema di tenerle in due gabbie separate... così nessuna delle due è in reale compagnia dell'altra....
-
Brava ... le decisioni meditate sono le migliori... così non rischi di ritrovarti poi con la mamma arrabbiata... Per rispondere alla tua domanda: sì, i conigli soffrono molto la solitudine... in natura vivono in conigliere, quindi un coniglio se lasciato solo soffre tanto... Io ho deciso di adottare un compagno per Luna proprio per questo motivo e il mio fidanzato si è lasciato convincere, dopo tanto tempo, proprio perchè la vedeva sempre triste quando tornavamo a casa che era rimasta sola....
-
Ma certo che è strafelice... è strafelice perchè ti vede come "il suo fidanzato"... megli di così... Dai non volevo smontarti mi spiace... Però sinceramente non sono molto d'accordo su quello che ti ha detto il tuo vet della sterilizzazione... io so che la maggioranza di vet esperti in conigli consigliano caldamente la sterilizzazione, soprattutto nelle coniglie: il tumore non è legato direttamente a gravidanze isteriche, in quanto, per quello che so io, può essere che alcuni "scompensi ormonali" come dice lui non diano come diretta causa la gravidanza isterica... Il fatto stesso che Belle cerchi di montare la tua gatta beh mi sembra un chiaro segno, oltre che di stabilire la gerarchia, anche di... ehm.... "voglia"?
-
Beh se ti corteggia è perchè le piaci... Quanto tempo ha la piccola? Hai un vet esperto? Avete già parlato della sterilizzazione?
-
Belle è sterilizzata? Perchè assomiglia molto ad una danza che i conigli fanno come corteggiamento...
-
D'accordissimo con tutto quello che ha detto Gloria (ciao Glory, baci a Tumbola e a Pippo bello...)! Aggiungo che la sterilizzazione nelle coniglie è fondamentale... pensa che i tumori arrivano ad un incidenza del 90% su coniglie adulte... inoltre così potresti dare un compagno alla nuova arrivata (pensa che bello adottare una coppietta!) senza rischiare di trovarti invasa da coniglietti, sicuramente bellissimi ma che poi si ritroverebbero in cerca di casa...
-
Ciao. Io ho una coniglietta femmina sterilizzata e da poco ho adottato un compagno. Premettendo che io sono contraria all'acquisto degli animali da quando ho scoperto il mondo delle adozioni, vorrei chiederti come mai hai scelto un'altra femmina... Tendenzialmente le femmine sono molto territoriali quindi diciamo che c'è una percentuale più alta di "incomprensioni" fra due femmine che fra femmina e maschio... E poi volevo chiederti se hai già un vet esperto per far sterilizzare la tua coniglietta...
-
Io ho ricevuto Luna in regalo dal mio fidanzato, quindi comprata in negozio , ma poi ho adottato Tartufo dalla AAE Conigli!