Vai al contenuto

SANSONE

Members
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SANSONE

  1. SANSONE

    Cavallini Della Giara

    CAVALLINI DELLA GIARA: APPELLO PER SALVARLI DA ESTINZIONE Iniziativa della LAV su Regione Sardegna e parlamentari sardi. 16 marzo 2005 - "I cavallini della Giara che vivono nell'altopiano tra le province di Cagliari e Nuoro, 'appartenenti a una razza in via di estinzione di inestimabile valore genetico', devono essere salvati". L'appello e' stato lanciato dalla Lega anti vivisezione (Lav) che denuncia la mancanza di attenzione delle istituzioni preposte alla loro tutela.L'associazione animalista chiede l'intervento dei parlamentari eletti in Sardegna e del ministro Beppe Pisanu sottolineando che "da anni mancano finanziamenti per il mantenimento e per la sicurezza di questi animali" e ricordando "i gravissimi episodi di violenza che si sono spesso verificati ai loro danni".La sopravvivenza dei cavallini - spiega una nota - e' stata finora assicurata dalla Comunita' Montana 'Sa Giara', il cui presidente ha piu' volte invitato la Regione Sardegna a stanziare fondi per garantirne la gestione. Nel tentativo di favorire una soluzione del problema, nel novembre 2004 sono stati informati il presidente della Giunta regionale, l'assessore all'Agricoltura e quello all'Ambiente e, per conoscenza i ministri delle Politiche Agricole e Forestali edell'Ambiente. Il risultato, pero', e' stato alquanto deludente in quanto o non hanno dato risposta alcuna o hanno dichiarato di non avere competenza in materia - conclude la nota della Lav - scaricando la responsabilita' su altri enti. (AGI)
  2. ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MILANO Via B*****no, ** – 20133 Milano Tel. 02******** – 02******* – Fax 02******* e-mai: *****************t COMUNICATO STAMPA Avvertenza per i proprietari di felini È stato recentemente commercializzato un farmaco antiparassitario ad uso esterno per il cane denominato AD*****X prodotto da B***r. Nonostante la confezione segnali chiaramente la sola destinazione alla specie canina i medici veterinari ne hanno purtroppo rilevato diverse volte l’uso sui gatti con gravi effetti collaterali. Uno dei due componenti, la permetrina, mentre risulta ben tollerato dal cane, ha invece effetti negativi anche letali per i gatti cui viene somministrato, o anche per gatti che vivono in stretto contatto con cani che portano l’antiparassitario. Consigliamo quindi a tutti i proprietari di felini di verificare attentamente di non aver acquistato per errore tale prodotto o altri antiparassitari contenenti il principio attivo PERMETRINA allo scopo di somministrarlo al proprio gatto o, se il contatto si è già verificato, di recarsi al più presto dal proprio medico veterinario. Suggeriamo inoltre di contattare il veterinario curante dei propri animali prima di utilizzare nuovi farmaci di qualsiasi categoria. Il Presidente Dr.ssa Carla Bernasconi
  3. eh eh eh dovrei darlo anche a mio marito allora....
  4. prova a digitare http://www.provincia.bologna.it/polizia/ ti si apre una schermata, quella della polizia appunto nel frame a dx c'è la scritta webcam pellegrino ciaoooooo
  5. Per il sesto anno consecutivo, una coppia di falchi pellegrini ha nidificato al tredicesimo piano dell’edificio numero 38 del “Fiera District”, alla periferia di Bologna. La covata sarà completata in questi giorni e la loro schiusa avverrà nei primi giorni di aprile. A metà maggio dovrebbe avvenire l’involo dei giovani falchi. La nidificazione della coppia viene seguita in tempo reale sul web, grazie a due webcam installate al tredicesimo piano dell’edificio bolognese. Le immagini, aggiornate ogni 60 secondi, sono visibili sul sito della Polizia Provinciale, all’indirizzo http://www.provincia.bologna.it/polizia/webcam/index.html. Le webcam sono state acquistate dal Servizio tutela e sviluppo fauna della Provincia di Bologna e la loro installazione è avvenuta dopo l’autorizzazione dell’amministrazione regionale. Il caso della coppia di falchi che si è insidiata regolarmente dal 2000 - sottolinea la Provincia - costituisce il primo esempio di nidificazione regolare finora accertato in Italia in ambiente metropolitano, anche se le numerose segnalazioni nel periodo riproduttivo in altre città italiane negli ultimi anni lasciano ipotizzare ulteriori possibili casi non documentati. (1 marzo)
  6. no semplicemente non mi farei più vedere e lo eviterei
  7. begli amici che hai! io l'avrei già eliminato! Chi uccide un essere vivente non può essere mio amico MAI!!!
  8. bè solo una cosa. Se vedi un gruppo di persone in mimetica con fucili simili a quelli veri non sono ne cacciatori ne terroristi. Solo gente che gioca a softair. Quindi se li vedete non vi preoccupate che non sono lì a uccidere animali ma solo a spararsi tra di loro Ciao Raptor, mio marito è vice-capitano di una squadra che gioca a soft-aire e lo gioco pure io, ogni tanto, per questo ho scritto... "quando passeggiate nei boschi", perchè appunto andiamo in mezzo i boschi a giocare. Ma ti dirò di più, con tutti i ragazzi della squadra se vediamo dei cacciatori e questi ovviamente non ci vedono, gli spariamo (pallini di gomma ovviamente!) dritti dritti nelle chiappe così gli facciamo un po male (non molto a mio avviso) e li mettiamo in fuga perchè non si rendono conto di cosa gli sta succedendo. Non vi dico che divertimento
  9. Vi è mai capitato di passeggiare in mezzo ai boschi e vedere dei cacciatori? A me è successo e per poco non ne menavo uno se non fosse intervenuto mio marito che mi ha tenuta ferma con tutta la sua forza. A furia di urlare ho perso la voce e per una settimana avevo la gola che mi bruciava da morire. Non ho concluso nulla perchè quell'idiota ha continuato per la sua strada, ma comunque mi sono levata una soddisfazione enorme, soprattutto quando gli ho detto che se fossi sua figlia mi VERGOGNEREI di avere un padre come lui. Beh! vi assicuro che l'ho ferito peggio delle sue pallottole!
  10. SANSONE

    Castrarli...

    Domanda: ma castrare un gatto non fa più male che bene? Io ho sempre saputo (forse erroneamente) che oltre ad altre patologie, una grave che capita ai gatti castrati è la decalcificazione ossea. E' vero?
×
×
  • Crea Nuovo...