
SANSONE
Members-
Numero contenuti
129 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di SANSONE
-
che Dio ti ascolti ora mi informo poi vi faccio sapere ma spero tanto che hai ragione tu.
-
Quello che non capirò mai non sono tanto gli addestratori che mettono questi collari, anche perchè lo fanno solamente per soldi e del benessere del cane non gliene frega un mazza, non capirò mai i padroni dei cani che li portano a fare queste cose. Ma io dico ma siamo scemi? Se hai un cane gli fai fare quelle torture solo perchè vuoi che ti obbedisca?? E' vergongoso..........
-
w genova finalmente che bella notizia comunque ci sono parecchie città che stanno vietando i circhi con animali!!!! io lancio una proposta ma perchè non facciamo il circo di soli uomini?? he he he tra i 20 e i 30 anni super fighi super dotati he he he ci andrei di sicuro!!!
-
la notizia si commenta da sola: Ho letto questa mattina in un giornale una notizia che mi ha sconvolto. Il giornale titolava così :“ scossa ai cani, si al collare” riporto qui l’articolo: "ROMA. Il Tar del Lazio sospende temporaneamente il divieto di usare collari elettrici Per cani, che era stato emanato dal ministero della Salute lo scorso Luglio. E’ stata, dunque, accolta la richiesta della Canicom e della Innotek, aziende per la produzione dei collari, che all’accusa di maltrattamento degli animali si difendono:L’impiego di questo tipo di guinzaglio è meno traumatico dei tradizionali metodi di coercizione." io ho già scritto a striscia la notizia, visto che si erano anche loro occupati di questa cosa e che secondo me grazie anche al loro intervento hanno quasi proibiti l'uso di questi strumenti di tortura (non sono guinzigli!!!) FATELO ANCHE VOI PIU' SIAMO IN TANTI A SCRIVERGLI E PIU' PROBABILITA' ABBIAMO DI ESSERE ASCOLTATI!!
-
NO AI CIRCHI NON PORTERO' MAI MIO FIGLIO/A
-
Denunciamo Chi Maltratta Un Animale!
SANSONE replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
scusa ho postato male il suo indirizzo mail è: g.felicetti@animalieanimali.it (GIANLUCA FELICETTI) -
Denunciamo Chi Maltratta Un Animale!
SANSONE replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
prova a collegati a questo sito è quello ufficiale di Licia Colò, mettendoti in contatto con loro magari ti danno informazioni. Anzi meglio ancora, scrivi direttamente a Ginluca Felicetti che è intervenuto anche lui in trasmissione è il Responsabile di iniziative e leggi a favore degli animali. Io gli scrivo spesso, quando ho dei dubbi, e Lui gentilissimo mi ha sempre risposto è una persona squisita e estremamente sensibile. Quindi scrivigli una mail che vorresti adottare questo cucciolo e lui nel giro di pochi giorni ti darà sicuramente sue notizie. Fammi un piacere dimmi poi com'è andata a finire ok??? guarda che ci conto felicetti sito di LICIA COLO' -
come gli uomini insomma....
-
ops il messaggio sopra è per IGUA
-
stella mia, se entriamo in questo campo penso che ne scaturiamo una guerra che dura ormai da secoli DONNE-UOMINI quindi mi dispiace se sei stato ferito da una donna, ma come si dice "morto un papa......"
-
Denunciamo Chi Maltratta Un Animale!
SANSONE replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Ma pensate un attimo, un padre di famiglia!!! POVERI FIGLI!! CHE SCHIFO DI PADRE HANNO un insensibile, come dice igua un malato di mente, un vero pericolo per la società e per i suoi figli. Se fossi stata io sua moglie prima l'avrei buttato giù dalla finestra, come ha fatto lui con il cane, poi una bella denuncia, il divorzio è già scontato e gli toglierei pure i figli... solo in foto continua a vederli!! -
Ei non tutte le donne sono così ok??
-
DENUNCIAMO CHI MALTRATTA UN ANIMALE! Domani con Licia Colò in “Cominciamo bene animalieanimali... e” in onda alle 9 e 15 su Rai Tre. 18 gennaio 2006 - Domani su Cominciamo bene animalieanimali... e Ospite della trasmissione sarà Giuseppe Larosa, medico veterinario, che dispenserà consigli a chi vuol prendere in casa un animale domestico. Licia diventa quindi “Zorro” e tocca con la sua spada chi, a Lecco, ha preferito gettare dalla finestra un cane considerandolo regalo sgradito! Di seguito un servizio con il nostro esperto legale, Gianluca Felicetti, sulle pratiche burocratiche per attivare la denuncia per maltrattamento di animali. Se vuoi inviare segnalazioni, storie, appelli, puoi scrivere a: animalieanimali... e - Via Atenione 34, 00124 ROMA
-
Cosa non funziona? Io penso che sia la "razza" umana a non funzionare più. Mia nonna che ha 96 anni!! quindi qualcosina più di me sicuramente sa, mi dice sempre che " si viveva meglio quando si stava peggio!" SACROSANTA VERITA'! Oramai viviamo in un mondo dove tutto gira attorno al dio denaro (una volta si girava-viveva attorno a DIO e basta). Oggi non hai il cellulare? Sei uno sfigato, tagliato fuori. Non hai la macchinona sei uno sfigato perchè vuol dire che sei povero e non te la puoi permettere, quindi sei out. Non sei magra come le modelle/attrici della TV? Non conti nulla, non hai possibilità di carriera, perchè oltre all'intelligenza/bravura oggi devi essere anche "bella". Non vai in vacanza alle Maldive, in Sardegna, non fai la settimana bianca tutti i santi inverni? Allora sei un morto di fame..... Non indossi l'ultima pelliccia alla moda magari di un animale rarissimo? Sei out! E non ditemi che non è così... Io da molti anni non guardo più la TV, o meglio cerco di guardare solamente programmi intelligenti (RARISSIMI ORMAI) geo&geo, alle falde del kilimangiaro, quark etc... ma vi rendete conto cosa ci / vi propinano ogni giorno?? Quantà pubblicità si vede ogni giorno di nuovissimi prodotti (testati) per indurti ad acquistarli? Soldi, soldi spendere spendere è solo questa oramai la società odierna TUTTO PER I SOLDI. Vivisezionano gli animali perchè dietro ci guadagnano in tanti, non perchè serve effettivamente per l'umanità. Uccidono gli animali perchè dietro c'è la macchina "dei soldi" punto, il resto non conta. Cerco di essere fiduciosa, ma con il passare degli anni vedo che le cose purtroppo peggiorano ogni giorno di più.... o meglio facciamo un passo in avanti e due indietro "£$!"
-
Camera liberalizza caccia a ungulati 25/11/2005- Ieri la Camera dei Deputati ha approvato la fiducia, con 293 voti favorevoli e 189 contrari, al Disegno di legge di conversione del Decreto anti-evasione fiscale e in materia finanziaria che, grazie a un emendamento, ha anche introdotto un comma sulla liberalizzazione della caccia agli ungulati, materia totalmente estranea alla normativa fiscale. Da oggi, quindi, le Regioni potranno consentire la caccia a ‘Bambi’ (ma anche a caprioli, daini, mufloni e camosci) in qualunque periodo dell’anno, anche a caccia chiusa, e persino di notte, ai cuccioli e alle madri! “Ci mancava anche la ‘devolution venatoria’ per massacrare Bambi ed altri pacifici animali dei nostri boschi - dichiara Ennio Bonfanti, responsabile ‘fauna’ della LAV – con un blitz del Governo che ha nascosto tra le pieghe del provvedimento fiscale una norma che è una follia giuridica e ambientale''. La LAV ricorda, infatti, che la Corte Costituzionale proprio in materia di periodi di caccia agli ungulati aveva bocciato e dichiarato incostituzionale la legge della provincia autonoma di Trento che ne consentiva la caccia anche in periodi superiori a quelli stabiliti dalla legge statale n. 157 del 1992, affermando che spetta solo allo Stato e non alle Regioni la disciplina del calendario venatorio. Si tratta di un ‘papocchio’ giuridico inqualificabile: non solo viene inserito in una legge collegata alla finanziaria una norma che riguarda una materia, la caccia, del tutto estranea ed inconciliabile, ma per di più l’emendamento ‘calibro 12’ è stato formulato in maniera palesemente illegittimo e risulta viziato d’incostituzionlità. “Una situazione che mette in gravissimo imbarazzo istituzionale il Qurinale - prosegue Bonfanti - ora chiamato a esprimere un giudizio di costituzionalità su una legge così platealmente strumentalizzata ed illegittima. Per questo chiediamo al Capo dello Stato di non promulgarla ma di rinviarla subito alle Camere, affinché con una nuova votazione venga eliminato questo ‘vulnus’ ad una legge tributaria che è invece stata trasformata in un provvedimento di liberalizzazione della caccia”. SCHEDA SULLA LEGGE ‘AMMAZZA-BAMBI’ CHI C’E’ DIETRO L’EMENDAMENTO ‘CALIBRO 12’: L'emendamento accoglie il contenuto della proposta di legge 4234 del deputato trentino Luigi Olivieri (Ds), frutto delle fortissime pressioni della lobby venatoria della provincia di Trento - Federcaccia in testa - che da tempo reclama presso tutti i parlamentari trentini una deroga ad hoc per poter consentire quello che oggi costituisce puro bracconaggio. I VANTAGGI VENATORI: Grazie a questo emendamento, le Regioni delle Alpi e dell’Appennino potranno autorizzare i seguaci di Diana a cacciare gli ungulati (fauna pregiata) anche in piena estate, quando i 'palchi' dei maschi non sono ancora caduti (cervo, capriolo, daino) e quindi i 'trofei' hanno maggiore valore economico... COSA PREVEDE ATTUALMENTE LA LEGGE: Secondo la vigente legge statale n.157 del 1992, la caccia agli ungulati è consentita solo per tre mesi, ma alcune Regioni - sfidando la legge per raccogliere consensi elettorali fra le doppiette – hanno allungato i tempi di caccia. E’ consentito ai cacciatori usare armi molto pericolose come la carabina di precisione anche fino a un’ora dopo il tramonto. I NUMERI DELLA STRAGE: Si stima che annualmente siano uccisi legalmente oltre 153mila ungulati; a questa cifra vanno aggiunti gli abbattimenti non censiti ed il prelievo illegale diffusissimo nelle aree appenniniche ed alpine, per cui si raggiunge con facilità almeno il doppio della cifra. Il Trentino ha il primato nazionale per la strage dei Bambi con 20.725 caprioli uccisi all’anno, seguito dal Friuli (3.450 esemplari) e dalla Toscana (3.275); la Valle d’Aosta è invece la regione con meno vittime di questo crudele “sport”: 200 caprioli annualmente uccisi. Per il cervo, la caccia è responsabile della distruzione di almeno il 12,5% della popolazione esistente complessivamente in Italia; per il camoscio alpino è il 10%. Nella Provincia di Bolzano sono stati uccisi nel 2003 ben 9.754 caprioli di cui 1.842 piccoli, 2.558 cervi di cui 797 piccoli e 3.833 camosci. La Provincia di Genova, inoltre, ha deliberato un formale tariffario per l’abbattimento di caprioli: € 52,00 per un giovane di quattro mesi, € 78,00 per una femmina di un anno, € 103,00 per un maschio di uno o due anni e € 155,00 per un maschio di oltre tre anni.
-
23/11/2005- "Questa finanziaria e Berlusconi saranno ricordati per aver permesso di uccidere Bambi". Questo è il lapidario commento delle Associazioni ambientaliste e animaliste alla notizia dell'inserimento in finanziaria di un codicillo ‘ammazza-caprioli’: che c'entrano infatti caprioli, daini, cervi e camosci con le "Misure di contrasto all'evasione fiscale e misure urgenti in materia tributaria e finanziaria"? A Palazzo Madama il 9 novembre, durante i lavori mattutini di conversione in legge del Decreto-legge recante le misure di contrasto all'evasione fiscale (proposta di legge n. 3617), il Governo ha posto la fiducia su un maxi-emendamento interamente sostitutivo del provvedimento. Nel nuovo testo "blindato", poi votato dal Senato, è stato surrettiziamente inserito un paragrafo (per la cronaca il comma quinto dell'articolo 11-quaterdecies) che di fatto consente alla Regioni di aprire la caccia di selezione agli ungulati (cervi, daini, camosci, caprioli e cinghiali) anche al di fuori dei periodi e degli orari giornalieri previsti dall'attuale legislazione statale sulla caccia. Se la Camera dei Deputati, a cui è stata trasmessa la legge di conversione del decreto-legge in campo fiscale e tributario, non abrogasse il "codicillo calibro 12" subdolamente inserito dal Governo Berlusconi, dal 2006 ci saranno - nelle Alpi e negli Appennini - cacciatori con carabina di precisione in giro sul territorio tutto l'anno e anche di notte, a caccia degli esemplari maschi con i “palchi” non ancora caduti (cervo, capriolo, daino) e, quindi, con ottimi “trofei” di maggiore valore economico… Quali sono i motivi (se non quelli biecamente clientelari) di urgenza per giustificare un simile emendamento inserito in sede di conversione di un decreto legge avente tutt'altro oggetto? Le associazioni ambientaliste e animaliste auspicano che nel passaggio alla Camera questa vergogna venga rimossa.
-
giusto, giusto.... grazie per il bentornata
-
ragazzi è triste ammetterlo, ma è tutto una questione di soldi soldi soldi e basta!!! La vita non conta, conta il dio denaro.... :(
-
già "professore" devi leggere con maggior attenzione le cose p.s. non te la prendere sei precisissimo e bravo in queste cose, soprattutto a correggere per questo ti chiamo "prof"
-
LO SAPEVATE CHE: IL PIU' VELOCE IN VOLO! Il record del più veloce appartiene al FALCO, che raggiunge anche i 300 km./h quando in picchiata, raggiunge la sua preda!. IL PIU VELOCE A TERRA! Il più veloce è il GHEPARDO, che è in grado di raggiungere i 115 km./h e mantenerli per qualche centinaio di metri (il tempo necessario ad agguantare la preda). IL PIU' VELOCE SOTTO-TERRA Il più veloce a spostarsi nel sottosuolo è sicuramente la TALPA, che riesce a scavare una galleria di 2 metri in appena 12 minuti. IL PIU' VELOCE SOTT'ACQUA Il pesce più veloce è sicuramente il PESCE VELA, che diminuendo in modo drastico l'attrito con l'acqua, ripiegando quasi totalmente la pinna dorsale, riesce a raggiungere la sorprendente velocità di quasi 110 chilometri/h. IL PIU' LENTO'! (mammiferi) Il più lento è il BRADIPO, che per spostarsi sui rami degli alberi dove vive, impiega ben 6 ore e mezza per "percorrere" un solo kilometro! LA PIU' LUNGA APNEA!! L'animale che rimane più a lungo in apnea è la TESTUGGINE, che può rimanere immersa fino a 6 ore consecutive! IL SALTO (verso l'alto e senza slancio) PIU' ALTO! L'animale che è in grado di compiere il salto più alto e senza slancio alcuno è il PUMA, che riesce ad effettuare un balzo di ben 7 metri!, ed il tutto considerando il suo non indifferente peso: circa 120 kg.!. IL SALTO (verso il basso) PIU' ALTO! L'animale che è in grado di compiere il salto più grande verso il basso è sempre il PUMA, che riesce ad effettuare un salto da un ramo di un albero di ben 18 metri!!. L'UDITO PIU' "FINE" L'animale (insieme a roditori e delfini) che riesce a percepire suoni ad altissima frequenza è il PIPISTRELLO, che riesce ad udire suoni a 200mila hertz!!. L'ODORATO PIU' "FINE Gli essere viventi che hanno sviluppato questo senso in modo sorprendentemente superlativo sono le farfalle notturne. Il maschio del BOMBICE DEL GELSO , infatti, è in grado di percepire l'*odore emesso dalla femmina da ben 11 chilometri di distanza.
-
CACCIA AGLI UNGULATI, MAGGIORANZA APPROVA IN DECRETO... TRIBUTARIO 11 nov 05 Fiducia al Senato per un blitz definito anticostituzionale da Verdi e Lav. 11 novembre 2005 - "Hanno utilizzato un decreto in materia fiscale e la questione di fiducia per demolire le regole della legge nazionale sulla caccia e consentire deroghe a raffica da parte delle regioni sulla caccia agli ungulati. E' una norma anticostituzionale che deve essere ora abrogata dalla Camera dei Deputati". Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capogruppo in commissione Agricoltura, commenta duramente il contenuto del comma inserito nel maxiemendamento del governo al decreto in materia tributaria, approvato l'altro ieri dal Senato nel quadro della manovra di bilancio, che prevede la possibilita' per le regioni di derogare ai periodi ed agli orari stabiliti dalla legge quadro n.157 del 1992 consentendo la caccia in deroga gli ungulati. "Gia nel 2003– prosegue la senatrice – un tentativo del governo e di alcune regioni in questa direzione, era stato stoppato da una chiara sentenza della Corte Costituzionale. Il rischio concreto e' che i calendari venatori delle regioni si trasformino in una babele di regole diverse, in contrasto con l'esigenza prioritaria di assicurare una tutela omogenea della fauna selvatica sul territorio nazionale". "Senza considerare– conclude De Petris- che la deroga in materia di orari e' una porta spalancata alla caccia notturna, con rilevanti rischi per la sicurezza pubblica". (Com/Ran/ Dire) Per la Lav, se il provvedimento sara' approvato anche dalla Camera, "le Regioni potranno consentire la caccia a daini, caprioli, mufloni, cinghiali e camosci in qualunque periodo dell'anno, anche a caccia chiusa, e persino di notte, ai cuccioli ed alle madri" Ci mancava anche la "devolution venatoria" per massacrare Bambi ed altri pacifici animali dei nostri boschi - dichiara Ennio Bonfanti, responsabile fauna della Lav - "con un blitz del governo che ha nascosto tra le pieghe del provvedimento fiscale una norma che e' non solo una follia giuridica e ambientale, ma anche assolutamente incostituzionale". La Lav ricorda in una nota che la Corte Costituzionale, proprio in materia di periodi di caccia agli ungulati, aveva bocciato e dichiarata incostituzionale la legge della Provincia autonoma di Trento che ne consentiva la caccia anche in periodi superiori a quelli stabiliti dalla legge statale n. 157 del 1992, affermando che spetta solo allo Stato e non alle Regioni la disciplina del calendario venatorio. "Evidentemente il governo ignora quest'autorevole giurisprudenza e lancia una vera e propria dichiarazione di guerra contro gli animali selvatici - prosegue Bonfanti - chiaramente a fini elettorali, come regalo di termine legislatura al bacino di voti rappresentato dalle doppiette". L'emendamento per la liberalizzazione della caccia a Bambi "appare incredibile anche perche' smentisce clamorosamente i provvedimenti dello stesso governo che, ai sensi dell'art.127 della Costituzione, nel 2002 e nel 2003 ha impugnato avanti la Corte Costituzionale numerose leggi regionali che illegittimamente estendevano i periodi di caccia in violazione proprio dell'art.18 della legge 157/92". La LAV reputa "gravissimo e preoccupante" l'attacco alla legge 157 sulla caccia "proprio nei suoi aspetti piu' delicati e basilari" quali, appunto, quelli relativi al calendario venatorio e, pertanto, invita il governo "a desistere da simili intenti palesemente incompatibili sia coi principi di conservazione universalmente riconosciuti, sia con la sensibilita' e la coscienza collettiva dell'opinione pubblica. Per questo la LAV chiede al presidente Berlusconi di "ritirare l'emendamento 'ammazza-Bambi' prima dell'esame della Camera". (AGI)
-
Con un po' di ritardo, ma non dipendeva da me ti allego la risposta datami: Gentile Silvia lo strumento non è vietato. Il suo uso continuato o gratuito invece può configurare il reato di maltrattamento previsto dall'articolo 544 ter del Codice penale.Questo è l'aspetto legale, io la penso come lei, a prescindere dall'utilizzo. Cordiali saluti. Gianluca Felicetti QUINDI USARE GLI SPERONI E' MALTRATTAMENTO! E CHI LI USA E' UN MALTRATTATORE CHE NON AMA GLI ANIMALI!!!
-
ok ok discussione chiusa hai ragione tu sotto un certo aspetto anche se personalmente non userei mai una cosa che fa male ad un animale e credo che gli speroni facciano molto male! Comunque ho contatto la LAV (lega antivivsezione) e voglio capire meglio il discorso degli speroni perchè non mi torna il discorso io sapevo che erano illegali...spero di non essermi sbagliata.
-
PRIMO IO NON HO OFFESO NESSUNO Forse sei tu che hai la coda di paglia!!! e purtroppo i cavalli non possono parlare altrimenti ti direbbero loro dove te li puoi usare i tuoi bei speroni!! Cavolo se è un maltrattamento e tu rientri in quelle persone se li usi, vorrei vedere se li usassi io su di te! Roba da matti chiudo la discussione perchè con certa gente non voglio nemmeno perdere tempo...e poi sono io quella che non capisce!
-
Vale ha ragione e comunque bisogna fare un casino micidiale così queste cose le vengono a sapere tutti!! Perchè ripeto l'omertà, quella che fai tu non serve a nulla. Ha ragione Vale cosa avresti fatto se fosse stato un bambino al posto del cavallo? RISPONDI!!