Vai al contenuto

Pedrainne

Members
  • Numero contenuti

    423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pedrainne

  1. Però hai detto bene, ci sono delle persone che usano gli aiuti bene... Quindi non siamo tutti maltrattatori di cavalli. E' solo questo che vorrei puntualizzare nei confronti di Sansone, e vorrei che si rifacesse viva.. Anche perchè per affermazioni come le sue, vorrei sapere da quanto tempo va a cavallo e da quanto tempo frequenta o è nel mondo dell'equitazione!
  2. Io concordo con Lalli, non generalizzare mai.... E mi ero già espressa prima in merito. Sansone, per cortesia, mi puoi solo gentilmente dire da quanti anni vai a cavallo?
  3. Ok, aspetto che tu mi dica qualcosa.
  4. Questo senz'altro no. Però non si può fare di tutta l'erba un fascio. Anche perchè torno a ripetere che non è quanto si usano, ma come si usano gli speroni... Comunque è inutile continuare a parlarne... C'è gente che mette in bocca al proprio cavallo morsi mostruosi, di cui non è a conoscenza delle pressioni e dell'utilizzo, ma poi monta senza speroni.... Io ho passato più di sei mesi a studiare i morsi, come agiscono nella bocca del cavallo, quali sono le loro pressioni ecc... e questo per essere sempre consapevole di cosa faccio quando salgo a cavallo!
  5. Infatti, volevo solo portare a conoscenza Sansone che non sono l'unica sulla terra ad usare gli speroni... ;)
  6. Lady a me sembra di essere stata calma e di non aver alzato i toni della discussione. Ho solo risposto alle domande e alle provocazioni...
  7. Innanzitutto penso che sia lecito che mi sia risentita visto che una persona che non mi conosce mi ha offeso. E si mi hai offeso perchè io non maltratto gli animali. Mai. E ti ho già anche spiegato cosa faccio per i cavalli maltrattati. Usare gli speroni non vuol dire abusarne. E poi perchè parlate tutti di speroni e non di morsi? Troppo facile.... Tu quanti anni è che vai a cavallo? Adesso apro un sondaggio e chiedo in questo forum quanti usano gli speroni. E poi così vediamo con quanti potrai ancora parlare.
  8. Allora RISPONDO! Se ci fosse stato un bambino hai ragione, probabilmente sarei andata oltre. Ma vedi che anche tu confondi quello che è lecito da ciò che non lo è? Per te gli speroni sono fuori legge, per cui ogni loro uso è vietato. Ma come ha detto Lady non è vero per cui se per te una speronata è un maltrattamento, per me non lo è e per i carabinieri può di nuovo non esserlo. Per questo che non ho detto nulla e si trattava proprio di speronate. Un morso a cattedrale potrebbe essere considerato uno strumento di tortura. Per un addestratore no. E di conseguenza per un carabiniere che non capisce nulla di cavalli darebbe sicuramente ragione al professionista. Non credi? Forse no. Il giorno dopo sono andata a vedere il cavallo in questione e non ne portava i segni. Per cui a detta del T.....r poteva essere addestramento. Volevo solo finire con una precisazione. Nel caso in cui il cavallo fosse stato davvero picchiato senza ritegno se avesse cominciato a sanguinare allora non mi sarei fermata, ma qui il confine non era così definito e avrei finito per passare come quella che pianta grane senza nessun apparente motivo. Mi sono sempre battuta contro i maltrattamenti degli animali, cani, gatti e cavalli. Sono andata a recuperare cavalli maltrattati che hanno finito la loro vita a casa mia, quindi credimi che proprio stai offendendo la persona sbagliata.
  9. Facendogli vedere che lo stavo filmando, ho fermato il maltrattamento di quel T.....r. E questo è ciò che doveva accadere, farlo smettere. Arrivare ai carabinieri sarebbe comunque lottare contro i mulini a vento. Non c'è una discplina vera e propria su questa materia e ciò che per me è considerato maltrattamento per altri può non esserlo (vedi montare con gli speroni, usarli sulle spalle, dare redinate.. ecc....). Il confine tra un metodo di addestramento un po' più coercitivo e un maltrattamento a volte è davvero labile.... Io non mi sento complice di quella persona in nessun caso. L'ho fatto smettere e tanto a me è bastato. Se avessi mandato il video ai carabinieri l'unica cosa che avrei potuto ottenere è un casino allucinante e per cosa... Perchè poi lui potesse dire, ma caspita non ha segni di sangue e lo stavo solo addestrando? :(
  10. già già la linea è davvero breve ma il risultato è davvero differente!! "£$!"
  11. Meno male che almeno di giorno controllano, ma alle regionali non l'ho ancora visto fare... Comunque spero proprio che per i big events pensino di mettere almeno delle telecamere in campo prova durante il lavoro notturno!!
  12. Sono stata da poco al Derby a Manerbio, e una notte, mentre mio marito stava allenando il suo cavallo, abbiamo assistito ad una scena davvero penosa.. un traner italiano si stava accanendo in un modo allucinante contro il cavallo che stava addestrando. Probabilmente si era accorto di non avere poi il cavallo così preparato come magari lui pensava, dopo aver visto la qualità degli altri... Fatto sta, che siccome ogni volta che mio marito lavora un cavallo in gara, io lo filmo, non ho fatto altro che girare la telecamera verso quel T.....r e fare in modo che lui si accorgesse che lo stavamo filmando... Ha smesso immediatamente e adesso sto valutando di fare un esposto alla reining su quanto è accaduto. Quella notte stavo anche parlando con delle addestratrici americane, le quali mi hanno detto che in America, durante gli show più importanti, ci sono dei giudici addetti ai campi prova che passano il loro tempo a controllare che i cavalli non vengano maltrattati da T.....r o da presunti tali. E questo anche durante la sessione notturna. E' un ottimo punto di partenza e spero che tra poco anche in italia l'associazione possa promuovere una cosa del genere o magari anche solo l'installazione di telecamere che riprendano tutta l'arena di riscaldamento (come succcede negli States nei piccoli show affiliati all'NRHA)... Speriamo.
  13. Io uso i panetti di lievito molle. Sembra una gomma da masticare e gliene do' due o tre alla settimana per un mese. Una volta avevo utilizzato quello in polvere. E ne facevo sciogliere due cucchiai in acqua tiepida e glieli versavo nel mangime una volta al giorno.!!!!
  14. Pedrainne

    L'equitazione...

    No, non è un danno, semplicemente non è uno sport completo! tutto qui. Può esserlo se certe persone sono soggette a certe patologie, come ernie o problemi alla schiena.
  15. Dal 5 al 10 Aprile scorso, a Londra si è tenuta l'assemblea annuale della FEI. Durante questa assemblea pare che ci siano state notevoli pressioni affinchè il Comitato organizzatore delle Olimpiadi facesse entrare una quarta disciplina all'interno delle prossime olimpiadi. E pare che questa disciplina potrebbe proprio essere il reining. A competere per questa nuova entrata sono infatti il reining come disciplina western e come unica disciplina western approvata dalla FEI e l'endurance come disciplina inglese. Dagli articoli che ho letto in questi giorni, sembra proprio che il reining abbia tutte le carte in regola per potervi accedere e io non posso che esserne davvero felice. E voi cosa preferireste?
  16. Pedrainne

    L'equitazione...

    Io non direi che è proprio uno sport completo, probabilmente se fatto a certi livelli potrebbere esserlo, ma solo uscire in passeggiata o lavorare un po' in rettangolo, non credo si usino proprio tutti i muscoli. Il nuoto, la ginnastica e lo sci di fondo, sono considerati sport completi perchè non solo i muscoli vengono usati, ma vengono "allungati" e "accordiati"... ora non so proprio bene il nome tecnico... Comunque nell'equitazione i muscoli si usano certo, ma non come durante una sessione di nuoto o di sci di fondo!
  17. Io in primavera faccio sempre la cura di lievito di birra a tutti i cavalli! Aiuta il pelo a crescere lucido ed uniforme, aiuta i crini e gli zoccoli! E poi è del tutto naturale!!! Fa bene anche alle persone, quindi non esitare, ti hanno dato un ottimo consiglio!
  18. Dunque, io sono l'ultima che dovrebbe parlare su questo argomento perchè pratico solo ed esclusivamente la monta western. Però siccome monto cavalli da reining allora il mio voto è andato al dressage. Perchè il reining non è altro che il dressage della monta western. Sono anch'io del parere che ogni buon cavaliere deve avere sicuramente delle basi di dressage per poter svolgere ogni disciplina sia essa inglese o western. Dressage è una parola francese che significa addestrare. Per cui ogni buon cavallo deve essere addestrato e ogni buon cavaliere deve saper eseguire quelli che sono considerati almeno i comandi base. E poi ogni volta che vedo una ripresa di dressage, soprattutto la Kur, mi viene la pelle d'oca.... Questi sono principalmente i motivi per cui ho scelto dressage, rispetto al salto. Se parliamo del dressage ad alti livelli, rientriamo sempre nello stesso discorso, maltrattamenti o metodi di addestramento poco ortodossi. Ma toglietevi dalla testa che siccome il cavallo salta naturalmente, non ci sia dietro all'addestramento di un cavallo da salto anche maltrattamenti e metodi di addestramento non del tutto naturali... Ho sentito perfino parlare di corrente elettrica. Stesso vale per le discipline western.! Ma qui c'è qualcuno che fa dressage... Vorrei confrontarmi su un po' di cose....
  19. Certamente è pieno di campioni all around ma vengono addestrati diversamente... E poi in base alla mia esperienza, un cavallo che fa halter, pleasure, horsmanship, cutting, reining, non può di sicuro essere bravo ad esempio nel reining come un cavallo che viene addestrato solo per questo?!!! Per quanto riguarda la T.....r di Lady anche io ho pensato la stessa cosa avendo visto il link, perchè con quei titoli, in Italia, vengono suddivise le discipline di morfologia...Ma non ho detto nulla vista la diversità della Svizzera nel fare le cose... Se così fosse, è logico che non usa gli speroni..... "£$!" "£$!" Concordo con lin anche per il terreno! Ad Ausbug, in Germania, ci sono sempre dei problemi a non finire perchè si usa un'arena sola per tutte le discipline... La mia cavalla ha rischiato una gamba l'ultima volta... Il terreno è troppo importante!!
  20. La mia ultima frase stava a sottolineare che siccome nel pleasure non si ricerca la velocità, probabilmente un cavallo come quello che sta montando mio marito potrebbe essere adatto a quella specialità... non centravano gli speroni. La tua T.....r con un cavallo di 7 anni, con molto lavoro riuscirebbe a fargli fare le stesse cose che fa adesso montato con un paio di speroni ai piedi? Mamma mia, guarda che se si fa un po' più di plubblicità la tua T.....r diventerà famosissima, perchè non l'ho mai visto fare e ne mai sentito.(torno a ripetermi per ottenere certi risultati in una specialità). E con il 2005 sono praticamente 21 anni che vado a cavallo!!! E guarda che certe volte gli speroni si appoggiano solo, non si deve per forza picchiare un cavallo!!! Comunque abbiamo due idee diametralmente opposte. E io accetto la tua pur non condividendola per niente! Per rispondere a Martina, dipende sempre dalla pressione che si usa quando si da la speronata al cavallo o quando si appoggia lo sperone. Data la posizione della spalla, come ho già detto prima, non è molto semplice esercitare una forte pressione o dare un colpo secco al cavallo perchè lasciando il piede nella staffa, lo staffile, nelle selle americane, non ti permette grande movimento! Per cui una speronata ben data sul costato è di lunga peggiore di una speronata data sulle spalle! Poi dipende da soggetto a soggetto... Nella maggior parte dei casi, basta anche solo appoggiare il piede sulla spalla e il cavallo spinna o si sposta molto più velocemente!!
  21. In Italia le cose non stanno così.. E per questo non puoi condannare il nostro sistema... Se ho un cavallo all around sicuramente non sarò competitiva e non potrei partecipare alle gare dell'associazione nazionale di reining... E secondo il tuo punto di vista, nenache dovrebbe esisitere un'associazione mono specialistica..... Ma io sono felicissima che la tua T.....r addestri senza speroni, io stessa monto senza sulla cavalla che sto montando adesso, però è stata addestrata con gli speroni, ma non è stata massacrata... Tu preferiresti arrivare ultima in tutte le gare pittosto che dare una speronata al tuo cavallo, lodevole. Certo. Ma la maggior parte delle persone non la pensa così e non è detto che per questo motivo siano crudeli e senza cuore. Io stavo comunque parlando di certi risultati. Mio marito attualmente sta montando un castrone di 7 anni che non va avanti neanche se gli metti un petardo sulla coda (è solo un esempio, non lo abbiamo mai fatto). Se lo montasse senza speroni non riuscirebbe neanche a fare una partenza di galoppo. E allora non potrebbe andare in gara.. La tua addestratrice con cavalli così cosa fa? Li mette nel pleasure anche se sono dei super cavalli nel reining , se montati con gli speroni :(
  22. Prova a guardare nel sito della fise forse trovi tutte le risposte: www.fise.it Ciao!!
  23. Pedrainne

    Le Ragadi

    Di beta***e ce ne sono di due tipi, quello rosso, che praticamente è un sapone e va utilizzato con l'acqua e quello giallo che invece è un disinfettante e va utilizzato come tale!
×
×
  • Crea Nuovo...