Vai al contenuto

Pedrainne

Members
  • Numero contenuti

    423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pedrainne

  1. Quando l'addestrare i cavalli e portarli in gara è il tuo lavoro, con cui ci devi vivere è logico anche se non del tutto comprensibile che si faccia di tutto per vincere! Io non voglio assolutamente giustificare nessuno, perchè mai e poi mai bisogna maltrattare gli animali, però bisogna anche prendere in considerazione questo aspetto. E' un po' come nel caso di chi pratica sport per mestiere!
  2. Questa diventa già etologia.... non saprei cosa dirti.... non so cosa si scatena nella testa di un cavallo per farlo scappare in un modo o nell'altro.... Lascio la risposta a chi ne sa più di me!!!
  3. Certi si altri no, corrono con la testa parallela al terreno.. dipende da cavallo a cavallo!!!!
  4. Giusto, però subito prima il tuo consiglio è stato di fermarlo in modo deciso, mi sembra proprio un controsenso... Se lui mastica la foglia che facendo così ci si ferma e il tuo consiglio è appunto di fermarlo in modo deciso.... forse non hai le idee molto chiare.....
  5. Pedrainne

    Cutting

    Ci sono tantissime altre penalità nel cutting... Comunque la maggior parte del lavoro da parte del cavaliere viene svolto a casa, durante la sessione di addestramento. In gara ogni interferenza, fatta nel momento sbagliato è considerata penalità!!! Comunque se qualcuno fosse davvero interessato ad alcuni approfondimenti sul cutting me lo faccia sapere... ho fatto gare per tanto tempo quindi posso essere, magari utile... Comunque Martina io non direi che le stoppate del reining siano una manovra del tutto naturale.... Questa non è polemica, ma direi proprio che il reining è il dressage della monta western perchè: nel dressage si fanno i cambi di galoppo e anche nel reining vengono eseguiti; nel dressage vengono fatte delle pirouette e nel reining ci sono gli spin (direi che gli spin forse sono un po' meno naturali delle piroette del dressage per il fatto del perno del posteriore). Nel dressage si fa il galoppo corto e quello allungato; nel reining il galoppo lento e quello veloce... Nel dressage ci si ferma a fine gara; nel reining si stoppa... Quindi se vedi, ogni figura del reining è praticata ed effettuata anche in una ripresa di dressage. La differenza è che viceversa, in una ripresa di dressage ci sono molte più figure rispetto ad un go di reining... Un' altra similitudine è data dalla musica. Sia reining con il Freestyle che il Dressage con la Kur eseguono le figure con una sequenza personalizzata a ritmo di musica... Quindi direi proprio che l'affermazione che il reining è il dressage della monta western sia vera nonostante i metodi di addestramento e i cavalli siano diversi.
  6. Ma mi spieghi come fai ad essere sicura che non cadrai??? Magari se sei gentile spiegamelo perchè c'è fior fiore di professionista in giro che non ha mai avuto questa certezza!!! Anche in questo caso così si capisce meglio!!! Scusate il pasticcio!
  7. Be il fatto di essere maggiorenni o minorenni non implica che se uno cade non si faccia male... E poi vorrei sapere, scusa Britney, ma solo le stupide mettono il casco???!!! A me sembra che chi lo indossa non solo non è stupido ma è molto responsabile. I cap moderni sono tutt'altro che pesanti e d'inverno di sicuro non fa quel gran caldo che non ti permette di indossarlo. E d'estate può farti sudare un po', ma non mi sembra una tragedia.. Secondo me parli così perchè fortunatamente non sei mai caduta ma fai molta attenzione! Alcune volte quando si cade non si sbatte direttamente la testa per terra, ma il contraccolpo può farti prendere una botta che senza casco te la ricorderesti per un bel po!!! Comunque io mi vergognerei di un sacco di altre cose e non di portare il cap che mi serve per evitare spiacevoli incovenienti.. La legge che obbliga a portalo è tutt'altro che stupida... Ma scusate un attimo: perchè mettete le stinchiere ai vostri cavalli?? O le ginocchiere o i para glomi??? Be è la stessa identica cosa!! Usatelo il cap anche se montate all'americana e fate reining o cutting o qualsiasi altra disciplina. Indossarlo vuol solo dire essere rispettosi del proprio corpo e della propria passione!!!! Forse così sic apisce meglio il messaggio
  8. Grazie, è bello sapere che c'è qualcuno sulla tua stessa lunghezza d'onda!
  9. Io faccio parte di quella schiera che ritiene sbagliato dare gli zuccherini come premio. Ai miei cavalli do regolarmente frutta o insalata, ma sempre nella mangiatoia, mai dalla mano. Addirittura una mia cavalla adora i finocchi... Comunque, se uno dei miei cavalli lavora bene, lo premio con una carezza o semplicemente mollo la pressione del lavoro e lo lascio un po' più libero. Ma solo se esegue bene l'esercizio. E questo non vuol dire che non gli voglio bene o che sono senza cuore. Ai miei cavalli riservo ogni premura del caso, ma non li ho mai viziati. Proprio come non ritengo giusto viziare eccessivamente i bambini. E i miei cavalli per me sono come dei bambini. E credetemi che i miei cavalli mi vogliono bene e mi riconoscono anche se non arrivo sempre con uno zuccherino alla mano... Vorrei ancora esprimere un mio piccolo pensiero. Giocare con i puledri e viziarli, non sempre può essere una buona idea. Innanzitutto i puledri non sono molto consapevoli della loro forza e se si abituano a piccoli giochi con noi, lo faranno anche quando sono grandi e in quel caso sia le dimensioni che la forza saranno decisamente superiori e si rischia davvero di farsi male. A me piace avere un bel rapporto con i miei animali, ma ho sempre instaurato un rapporto di rispetto reciproco. E in tanti anni, fortunatamente non mi è mai successo niente. Questo non significa che considero i cavalli come delle cose a cui non do affetto. Assolutamente. I miei cavalli mi salutano la mattina quando vado a lavorare o se sentono la mia voce in cortile, cosa che invece non fanno con altri. mettono fuori la testa dal box quando mi sentono in scuderia e mi sbuffano come cenno di saluto... Tutto ciò per dire che non si conquista il loro affetto e il loro rispetto solo con gli zuccherini. I miei cavalli si comportano cos'ì con me perchè sanno che li amo sopra ogni cosa e non perchè nella mia mano o nella mia tasca ci sono dei dolci. Questo almeno dal mio punto di vista è sinonimo di sincerità reciproca.
  10. Pedrainne

    Reining

    Io non credo, sono impegnatissima... Magari mio marito se riesce a ritagliarsi un po' di tempo, tra le puledre e tutto il resto...
  11. Pedrainne

    Reining

    Perchè no... in fondo un po' di sana competizione non può farci che bene!!!! Quindi.......... speriamo di incontrarci presto!!!
  12. Pedrainne

    Reining

    Crepi.... Comunque è possibile che mio marito richieda anche il trasferimento di regione per poter fare le gare anche in Lombardia... Per cui magari ci vedremo a bordo arena.....
  13. Pedrainne

    Reining

    Piemonte e spero già a partire da quest'anno
  14. Anche io sono della tua stessa opinione
  15. Beh, apriamolo pure secondo me ci saranno molte persone interessate, perchè non provare!!!???
  16. Pedrainne

    Reining

    Fabrizio... Tu dove gareggi??
  17. Hai ragione, è quello che sto cercando di dire da un po'!!!! Ma siccome sono nuova non sono considerata tanto!!!! :(
  18. Io torno a ribadire che secondo me il vero presidente è Pierre Oullet, lei è ad honorem.... Almeno lo spero... Comunque lei ha creato una linea di selle della JC. Anche io quando ho visto il modello sono rimasta senza parole... Ma non per gli argenti!! Quando sono stata in Texas in Aprile, sono andata da Dell Hendricks (per i non addetti ai lavori il n. 1 attuale di reining negli USA). La sua sella da show ha tanti argenti quanti quella disegnata dalla Estrada. Quello che mi ha lasciato esterrefatta è: Che cosa ne può sapere lei di selle da poterne disegnare una? Sarà comoda? Per che specialità è? E' una reiner??? Ma allora come deve essere una sella da reining per lei?? Che monta a cavallo da sei mesi e fa reining da cinque minuti??? MA.....
  19. Io non ho mai detto che è una persona competente!!! Quindi gradirei non essere travisata!!!
  20. Beh... A me non sembra proprio che in Italia i presidenti di associazione non abbiano nulla a che fare con la specialità di cui sono presidenti... Se parliamo dell'Estreda ok, mi può star bene, ma secondo me l'hanno fatta Presidente un po' ad Honorem, per avere della pubblicità gratuita all'associazione!!! Ma per quanto riguarda l'associazione nazionale di reining i vari presidenti che si sono succeduti nella storia sono sempre stati cavalieri nelle varie classi dal mitico ed intramontabile Peppo Quaini, a Lucio Ferrarini a Claudio Risso e perchè no anche Eleuterio Arcese, se magari non è mai salito su un cavallo, non mi sembra l'ultimo arrivato nel mondo del reining... Vorrei solo ricordarvi che è stato inserito nella Hall of Fame dell'NRHA (National Reining Horse Association)!!!!! Per quanto riguarda le associazioni di Pole e Barrel vale lo stesso discorso.. E per le associazioni di razza??? Giraudini, Cozzo e lo stesso Serni sono sempre stati nel mondo del Quarter, come allevatori e come cavalieri.... Adesso presidente della Cutting è un allevatore come lo è Cuoghi che è stato per molto tempo sia allevatore di cavalli da cutting e reining sia come cavaliere... Quindi non direi proprio che in Italia presidenti di associazioni siano persone estranee al mondo delle specialità!!!
  21. ho letto solo adesso il punto della situazione e concordo pienamente con tutte voi, è davvero impensabile montare un puledro di 8 mesi... Anche se pesassi solo 25 di chili, non importa.... Comunque se tu non sei proprio un esperto, non fidarti della prima persona che ti dice una cosa, o ti da un consiglio, cerca di informarti in giro e poi usa il buon senso..... Un bambino a 8 mesi non cammina neanche... Per un puledro è la stessa coa è troppo troppo piccolo anche se le sue dimensioni ti direbbero il contrario....
  22. Pedrainne

    Reining

    Ho fatto gare di cutting fino al 2001. Poi il mio T.....r è ritornato negli Stati uniti e ho smesso con il cutting. Mi sono presa un anno sabbatico e poi con mio marito mi sono buttata nel reining... Lo avevo già fatto ai miei esordi, poi avevo optato per il cutting... Adesso abbiamo 6 cavalli di cui due puledri, due futurity prospect, una cavalla da maturity e una da campionato italiano... il mio T.....r è mio marito, ha lavorato per Massignan, da Ferrarini e poi con Markus...
  23. Pedrainne

    Reining

    Salve a tutti... anche per me è la prima volta in questo forum... Sono appassionata di cavalli, anzi a dire il vero li ho proprio nel sangue.... Comunque sono appassionata di reining e di cutting. Discipline che pratico da circa una decina d'anni... Reining effettivamente vuol dire tra le redini, infatti il cavallo deve essere addestrato alla perfezione e deve sempre rimanerti in mano senza mai anticipare o sbagliare manovra...
×
×
  • Crea Nuovo...