-
Numero contenuti
317 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di mirkog
-
ciao, sicuramente è un giovane che ha lasciato il nido autonomamente concordo con cochise una visita non fa mai male , in commercio ci sono molti mangimi specifici per tortore , non appena vedi che vola bene liberalo tenerlo non ha senso
-
basta un semplice fauna box di plastica per la nostra Mantis religiosa mentre occorrono teche di vetro riscaldate per le mantidi esotiche dimensioni non sono molto importanti bastano 20x15x25 di h
-
il problema è proprio questo la gente abbandona queste tartarughe facendo un danno considerevole alla fauna locale senza saperlo!!!! la tartaruga in questione andrebbe fatta visitare da un veterinario espert nel settore ma mi rendo conto che non ce ne sono molti e non dappertutto , se dici che la tua cura porta risultati positivi meglio però per il fatto che non mangia potrebbe essere semplicemente entrata in un semiletargo rallentando così il metabolismo magari questo è dovuto al fatto che era tenuta in casa ed è stata abbandonata di tuta fretta facendola andare in un posto alla quale non era abituata con temperature diverse
-
ciao, forse te parli del diamante mandarino non del bengalino Amandava sp. specie molto rara in commercio e abbastanza delicata ! dipende molto dallo spazio della voliera ma in linea di massima potresti mettere insieme almeno le specie più facili da allevare come diamante mandarino, passero del giappone, domino, becco di piombo, becco d'argento e rondinella del senegal
-
ciao, non te lo consiglio, il canarino come moltissimi fringillidi è molto territoriale e non tollera o malsopporta altri individui dello stesso sesso o del sesso opposto nella stessa gabbia solo coppie affiatate dividerebbero abbastanza bene la gabbia , il tuo canarino sta sicuramente meglio da solo che con qualche invasore
-
io collegherei il problema all'alimentazione ti consiglio di farle visitare entrambe da un bravo veterinario esperto in animali esotici
-
i miei cani preferiti sono il pastore italiano e il pastore svizzero!!!!!!
-
ciao, non ti resta che mettere una foto così vediamo di identificare di che specie è. se è aumentata così tanto vuol dire chè sta bene meglio non imbottirla di farmaci , se ha i denti potrebbe richiedere alimentazioni altamente proteiche
-
bravo, per la speratura procedi tra tre o quattro giorni
-
ciao e benvenuto innanzi tutto!!!! le oche romagnole non si discostano dalle altre razze domestiche dell'oca e non essendo pesantissime non ci saranno problemi nella riproduzione ti consiglio un maschio e due femmine oppure una coppia , molte di loro hanno attitudine alla cova altrimenti dovrai munirti di un'incubatrice , cerca di tenerle magre perchè se ingrassano troppo hanno la tendenza a perdere la fertilità
-
potrebbero essere feconde allora , occhio al disturbo eccessivo
-
oggi ha mangiato un po un patè per gattini mezza scatoletta
-
grazie , il veterinario martedì non aveva riscontrato presenza di vermi
-
ciao ugo e benvenuto, io ti sconsiglio di far convivere oche ed anatre iniìsieme avendo esigenze abbastanza differenti e potendo risultare incompatibili in periodo riproduttivo ma questo dipende da spazio e spaecie. ti consiglio una rete metallica a maglia stretta molto rigida da intarrare per almeno 60-70 cm per scongiurare almeno in parte l'attacco delle volpi anche se non si fermeranno certo davanti ad una rete , l'ideale sarebbe coprire anche l'alto ma se il terreno è grande la vedo dura , quindi ti consiglio come soluzione migliore quella di creare un rifugio per la notte dove tu possa chiuderle ermeticamente
-
ciao, innanzi tutto volevo assicurarvi che il micino appena nato sta benissimo mangia e cresce regolarmente ora si chiama nerone !!!! però è sopraggiunto un'altro problema , mi hanno buttato nel cortile di casa un gattino anzi una gattina che avrà circa due mesi ! inizialmente sanissima mangiava già le crocchette per gattini e stava benone a parte le pulci ..... il problema è che da ieri pomeriggio ha smesso di mangiare e ha vomitato della schiuma (succhi gastrici?) il veterinario martedì mi aveva assicurato che era sana! che dite? sono nelle vostre mani
-
bisogna avere anche pazienza è normale che le prime volte succedano questi disastri , la femmina e il maschio devono fare esperienza , è già tanto che stia nel nido ogni tanto certe coppie ci mettono mese su mesi solo per entrarvi
-
il fatto che si imbocchino e si puliscano è indi ce di affiatamento ci vorrà senz'altro paziena per arrivare ad una vera riproduzione e possibilmente una gabbia più ampia
-
ciao, il certificato cites viene rilasciato dagli uffici della forestale basta che ti rechi ad uno di questi centri e dici che hai trovarto una tartaruga di tale specie dovrebbero rilascarti una carta di affidamento dell'esemplare in questione senza problemi. per il piastrone ti consiglio vivamente di farla visitare al più presto da un veterinarii specializzato in animali esotici
-
ciao, probabilmente la femmina sarà alla sua prima deposizione e non sarà nemmeno affiatata con il maschio è normale che all'inizio ci siano queste deposizioni a casaccio, però a me non risulta che i groppone rosso portino materiale nel nido !! al limite metti un po di truciolato sul fondo del nido in modo che le uova abbiano più stabilità. la gabbia che dimensioni ha?
-
ciao , anche io non ho ancora avuto il piacere di conoscerti comunque bentornata
-
quando si accoppiano fanno così in effetti , resta solo da vedere se la femmina deporrà , ma se sono all'aperto oramai andranno in letargo
-
adesso potresti prendere semplicemente femmine adulte! non fa alcuna differenza prenderle mature anzi meglio almeno hai la certezza che siano femmine , parlo al plurale perchè mettere una sola femmina con quattro maschi vuol dire distruggerla fisicamente
-
sicuro siano femmine ! il rossore delle caruncole è di solito prerpgativa dei maschi , se il gonfiore è però di altro genere potrebbe essere una qualche patologia ed una visita da parte di un veterinario avicolo sarebbe necessaria o almeno consigliata! potrebbero anche essere sintomi di stress dovuti a condizioni di detenzione sbagliate es . spazio ridotto e troppi individui