Vai al contenuto

mirkog

Members
  • Numero contenuti

    317
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di mirkog

  1. mirkog

    Ara

    bellissimo ara , la camera calda è tua o la foto l'hai scattata dall'allevatore?
  2. mirkog

    Sterilizzazione

    Concordo è la prima volta che la sento
  3. Sicuramente è un maschio con questa foto si vede abbastanza bene , tra poco la femmina accetterà il corteggiamento
  4. Molto belle !!! secondo me sono due Testudo hermanni femmine
  5. Aspetta non avere fretta! possono metterci anche un mese o due , 10 giorni sono davvero pochi per qualsiasi specie di uccello
  6. mirkog

    Ara

    Ma hai postato una foto ?? io non la vedo ! mi piacerebbe vedere una foto dell'Ara severa anche dato che è una delle mie specie preferite e l'ho riprodotta per 5 anni
  7. mirkog

    Ara

    Caspita Ara severa !!!! bellissimo pappagallo non facile dacurare e trovare anche
  8. Se vuoi fare qualcosa di un po più particolare mischia alla juta qualche filo di paglia per dare solidità alla struttura
  9. Stai tranquilla di sicuro sanno già mangiare da soli a quell'età è praticamente impossibile che non sappiano nutrirsi da soli, certo farsi imbeccare senza far fatica per loro è più comodo
  10. anche quelli sono bellissimi!!!
  11. Che bella discussione!!!! Io sono appassionato di motori ogni tanto partecipo a qualche rally con una renault clio super 1600 adoro anche le competizioni su pista ! poi be legato al mio lavoro adoro la musica dell'est europa anche se non è prorio un hobby
  12. Ciao, in mancanza di niente anhe il nido dell'ultima foto che hai postato (quello a gabbietta per canarini) va bene però devi prendere degli accorgimenti in più come coprirlo con del cartone per non lasciare spazio aperto sopra o ai lati oppure , cosa che amo fare con i miei fornire molta paglia o fieno in modo che lo creino loro il nido dentro li , è una pratica che non esclude come diceva Cochise la presenza di parassiti dopo la prima nidificazione ma basterà cambiare il materiale di imbottitura ogni volta che si pratica una nuova cova, i diamanti mandarini costruiranno all'internoi di quel nido un loro nido a sfera intracciandolo con le sbarre come farebbero in natura ed è una cosa molto interessante da osservare , in più la maggior parte delle volte non lo completano sopra e si riesce bene ad ispezionarlo .
  13. Concordo con Cochise ! quel nido è esagerato per loro
  14. Sono molto belli anche il piccolo vedrai che tra pochissimi giorni salterà fuori ! Accetti un consiglio ? quando il piccolo esce e comincia ad essere indipendente togli le altalene e sostituiscile con dei trespoli , per loro non sono altro che uno stress
  15. mirkog

    Un Consiglio

    Esatto se l'embrione è in stadio molto avanzato e le temperature non sono basse può stare anche molte ore senza subire danni
  16. mirkog

    Un Consiglio

    Ciao, io sono dello stesso parere di martyfloo sul fatto che possono aver suibito qualche stress o sbavento, dubito invece che si siano resi conto che le uova siano infeconde infatti ci sono coppie che continuano a covare anche per un mese perchè non si accorgono
  17. Mi dispiace molto per il pullo
  18. Si è un po denutrito e disidratato passali un panno leggero imbevuto di acqua tiepida sulla schiena in modo da reidratare la pelle per il resto continua a nutrirlo e spriamo che ce la faccia!
  19. L'aria nel gozzo potrebbe essere un problema , se l'uccellino fosse un po più grande si potrebbe premere leggermente in modo da fare uscire l'aria dal becco ma è un'operazione difficile per chi è alle prime armi , tu continua ad alimentarlo e speriamo in bene
  20. Conocordo in pieno Cochise si è spiegato benissimo! Solo una cosa : sei del nord italia? perchè se fosse così sarebbero esemplari abbandonati dato che in italia le testuggini si trovano solo in Sicilia Sardegna e in popolazioni localizzate in Calabria e Puglia
  21. mi associo ! i puntini sono importanti anhe all'interno della bocca se i genitori non riconoscono i segnali specifici difficilmente imbeccheranno il piccolo , però potrebbe essere un esemplare albinotico che non presenta pigmentazioni evidenti
  22. be dai è normale sono i primi giorni comunque le temperature diurne sono accettabili se c'è il sole per delle specie autoctone sopratutto se si è del sud dove queste specie sono di casa
  23. mirkog

    Piccoli Di Calopsite

    Sono dello stesso parere di Cochise ! ci vogliono più informazioni possibili per aiutarti
  24. Se loro hanno sentito la necessità di svegliarsi ora lasciale fare , se sentono il freddo si reinterrano nuovamente
  25. Grazie per la dritta sarà utile
×
×
  • Crea Nuovo...