-
Numero contenuti
317 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di mirkog
-
Leggi comunque tutto ciò che trovi su questa specie , non è di difficile allevamento , i consigli che ti ho dato vanno bene come teca hai già pensato a qualcosa? è adulto ?
-
Davvero bello!!!! Urodeli non ne ho mai allevati a parte i Cynops neanche per molto tempo ma di anuri comunque ne ho un po ad esempio allevo Dyscophus guineti, Ceratophris crownelli, Hymenochirus boetgeri (hanno appena deposto la seconda covata ) scusate l'OT :-) Aspetto di vedere il nuovo arrivato !
-
Ciao, innanzi tutto bisognerebbe sapere la specie esatta , il nome generico è poco utile ! Per il resto poi ci si può ragionare ma in linea di massima per i gechi asiatici più comuni va bene una temperatura di 26-30 gradi con zona calda e zona fredda , alcune piante (facoltative ) come il genere Photos. umidità medio alta con 70-90% di umidità
-
Bellissimo animale , non sapevo del tuo interesse per gli anfibi !!! questo è si un bellissimo animale l'ho cercato a lungo
-
LE femmine di solito non imparano a fischiare motivetti , è una prerogativa tipica del maschio , se il tuo è maschio comincerà dai 5-7 mesi di vita per perfezionarsi poi in seguito .
-
I melanici ad esempio da me sono assenti quasi del tutto, gli adulti sono molto gialli-arancio con il nero che comapre in modo evidente solo alla metà del corpo in poi .
-
Da giovani sono molto variabili ci sono esemplari anche grigi qui al nord
-
Non si tratta di un colubro leopardino , è un giovane biacco(Hyerophis viridiflavus ) dalla colorazione leggermente più bruna del solito sono individui non comuni ma bellissimi, di dove sei ?
-
Serpenti con quei colori non ce ne sono proprio , quella è una cosa in parte almeno artificiale , come dice zarina
-
SE non gela fino in fondo e sul fondo c'è un substrato potrebbe anche farcela ma l'acqua non deve essere più bassa di 80 - 90 cm altrimenti rischia grosso .
-
Quanto è profonda l'acqua ?
-
per quello credevo fosse finto :-)
-
Allora si tratta di un pezzo di serpente schiacciato la specie non si può capire è troppo sbiadito ormai
-
Ma cosa sono quelle 2 tacche a v rovesciata che si vedono ? a me da l'idea di qualcosa di artificiale
-
Non riesci a mettere altre foto ? o almeno le dimensioni e il luogo del ritrovamento ? sembrerebbe una parte ventrale di un serpente ma il colore non torna
-
Dovrebbe essere una larva di dittero sirfide
-
Ma sai che sarei anche interessato? io avevo Acathina fulica ma le tue sono più belle
-
Sempre belle!!! tempo fa anche io le allevavo poi per una concatenanza di fattori ho smesso per dedicarmi ai serpenti , sono davvero belle e vedrai quando faranno i piccoli quanti te ne troverai
-
La femmina depone all'inizio dell'autunno o a fine estate dipende dalla latitudine ma nascono e si disperdono prima dell'inverno
-
Mi sembrano due femmine gravide di Tegenaria, totalmente inoffensive
-
Ciao , scusa il ritardo, si tratta di una femmina di Araneus diadematus non è pericoloso , il morso fa solo male come la puntura di una vespa , ora è al massimo del suo sviluppo e a breve deporrà le sue uova che una volta nate si disperderanno, è un ragno comune ma quello della foto ha una piccola anomalia nel disegno che dovrebbe essere più rosso e con la croce più sottile . si nutre di qualsiasi insetto riesca ad intrappolare
-
Ciao, secondo me stai facendo il passo più lungo della gamba , è davvero difficile allevare due pappagalli di indole così opposta stai attenta ! te lo dico perchè sono cose che ho passato sulla mia pelle sono animali complicatissimi da allevare sono come bambini di 4 o 5 anni e hanno la forza per sbriciolare di tutto
-
Io le farei fare oltre che la visita un bel test del dna per capire se maxchio o femmina , ti assicuro che non è possibile stabilirlo con certezza dalle dimensioni della testa , anche quelloc che ti ha detto cochise è giusto ! sempre insieme a lei e occhio ai comportamenti da assumere , se sceglierà te come partner non vorrà molta altra gente in giro e potrebbe reagire in modo aggressivo verso chi cerca di dividerla da te
-
Ciao , è un'animale molto bello , io allevo l'Ara severa e sto per cominciare con Ara macao , il mio consiglio è di stare molto molto molto attenta a tuo figlio e all'ara che pur abituandosi all'uomo al punto di far parte del suo gruppo può sempre capitare qualche spiacevole inconveniente , l'ara potrebbe male interpretare i gesti del bambino e beccarlo, e un'ara ararauna che becca può essere davvero preoccupante per un bambino ma anche per un'adulto , informa bene tuo figlio e responsabilizzalo al massimo sul grande impegno che deriva dall'avere questo bellissimo uccello, e informati anche te più possibile sul suo comportamento , chiedi pure tutto ciò che vuoi e non ti spaventare se ti ho detto queste cose , anche io ho una figlia ma bisogna assoultamente stare attenti e non lasciarli mai soli con i bambini ! é maschio o femmina?
-
yes!