-
Numero contenuti
278 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di aristide
-
allora se e' solo solo tutto quello che non mangia e rimane li marcisce e diventa veleno quindi non dare niente per tre giorni e al quarto fai cadere un solo fiocco e vedi come si comporta , fai sapere, rispondi anche a tutte queste domande: 1) quanto e' grande la vasca? 2)ogni quanto cambi acqua? 3)quanta acqua cambi? 4)che temperatura hai in vasca normalmente? 5)fai attenzione a che la temperatura della vasca non vari quando effettui i cambi? queste sono le principali regole da rispettare se si vogliono tenere pesci tropicali, in ogni caso il tuo betta potrebbe anche essere gia' vecchio essendo grande 4/5 cm
-
continuo a ringraziarvi adesso devo trovare il coraggio di andare dall' amministratore senza perdere le staffe.... in ogni caso casualmente venerdi ci sara' la consueta riunione condominiale annuale .... notare che quest' anno non mi ha invitato come di consueto...(inizio a stare un pelo antipatico)
-
puoi spiegarti un po meglio? sono ignorante o megli da chi posso rivolgermi per fare valere i miei diritti? ho comprato la casa ne 2006 non credo di aver firmato obblighi contruattuali di questo tipo, sicuramente pero' mi ha fatto vedere il regolamento che prevedeva la questione sugli animali ma dovrei prima di tutto capire che tipo di contratto c'e' e cosa ho firmato io
-
grazie a tutti per i consigli io ieri ho visitato anche l' eventuale futuro padre pero' non se ne fa piu' niente l' amministratore condominiale non me lo permette. sara' guerra aperta ma non so ne quanto durera' ne se la spuntero'
-
non hai risposto alle altre domande: e' solo in vasca o ci sono altri pesci? tieni presente che il combattente e' comunque un pesce poco longevo in natura vive circa 6 mesi in acquario difficilmente supera i due anni, non dargli da mangiare piu' di quel che mangia anzi per un paio di giorni non dargli niente al terzo giorno vedi come si comporta con un SOLO fiocco, e poi fai sapere
-
un grande distacco, un animale molto intelligente a cui in tutti questi anni posso immaginare vi siete affezionati come ad un figlio ti capisco e ti stimo
-
un video mentre mangiano ... i due scalari li ho regalati perche' sono incompatibili con i discus io ho tentato di inserirli da piccoli con dischi grandi
-
si mi sono subito apassionato e dedicato, ancora oggi mi dedico molto (mi sembra di sentire la moglie che brontola....) nella vasca dei discus cambio 80 litri di acqua ogni domenica e in quella marina 4 ogni venerdi'...... senza contare il resto della normale manutenzione. comunque nel percorso ho anche fatto diversi errori e ho perso parecchi pesci
-
ho iniziato nel 2007 quando mia moglie ha portato a casa una vasca da 60 litri regalata, cosi' ho iniziato con pesci rossi perche' la vasca non aveva riscaldatori ed altro, 3 mesi dopo ne acquisto una nuova completa di tutto sempre di 60 litri inizio con vari pesci tropicali che riproduco in quantita' come platy e guppy, inizio anche a tenere degli scalari... risparmio e a novembre del 2007 mi compro la vasca principale che ho anche oggi una a**ll da 220 litri di 120 cm di lunghezza, inizio con piante e anidride carbonica.... finisco con discus e lay out molto minimale. nel frattempo vendo la vasca di 60 litri e ne compro una da 100 dove tento inutilmente di riprodurre discus (ho tenuto larve fino a 15 gg) poi l'ho venduta poi ne ho comprata una da 30 litri perche' ci riproducevo ancystrus (in quantita' industriali . video) poi l'ho messa in cantina e ho comprato un 30 litri da dedicare al reef marino (avventura iniziata il 29 settembre 2010)............ e siamo qua. un video di una manciata di ancy nati da me
-
ho avuto i classici passaggi sia di vasche che di pesci
-
chi il paguro? quando fa la muta non si muove anche per 2 settimane quando no invece e' attivissimo e un gran combina guai
-
ieri ho aggiunto una spugna nel nano reef (la vasca dei discus e' in manutenzione...) che ne pensate?
-
be' se ha vissuto 8 mesi gia' cosi'.... non mi sento di consigliarti nulla continua cosi' come ti ho gia' detto il combattente non e' certo un pesce longevo quindi va bene come lo allevi tu
-
normalmente si pero' bisogna vedere che intendi tu per poco, diciamo tre o quattro fiocchi da meno di mezzo cm l' uno sono piu' che sufficenti, tieni presente che in natura vive 6 mesi in acquari al massimo un paio di anni... ma la vasca e' riscaldata?
-
grazie a tutti per i consigli ,malinois ma che dici che anche la mia amica avrebbe diritto ad un suo cucciolo? non ho premura di fare questa cosa e cerco di prepararmi nel migliore dei modi
-
come mi dovro' comportare per educare il mio cane? esiste qualche guida on line? o e' preferibile frequentare dei corsi specifici?
-
io purtroppo non ho nessun tipo di giardino di proprieta'
-
mi sono gia' presentato sono aristide ecco i miei 2 acquari questo e' un nanoref di barriera corallina con molli e un pesce (chryptosera parasema) nanoreef di seguito un video dei miei discus nella vasca a loro dedicata di 220 litri
-
ho trovato ma posso caricare solo foto che ho precedentemente caricato on line? direttamente dal mio hdd non si puo'?
-
buonasera ho 40 anni e vivo a maniago in friuli venezia giulia sono apassionato di pesci possiedo una vasca da 220 litri dedicata ai discus e un nanoreef di barriera di 25 litri, ho gia' scritto nel forum perche' sono intenzionato a prendere anche un pincher nano anche se vivo in appartamento ps: non so come fare a postare le foto....
-
non lo conosco sembra un saltatore
-
molto bene allora mi serve una pincher nano femmina di colore marrone nelle vicinanze di dove abito cioe' il friuli venezia giulia o il veneto. qualche consiglio?
-
capisco che e' impegnativo ma immagino dia anche molte soddisfazioni sia a me che hai bambini cercheremio di entrare nell' ordine di idee giusto