Tutto è cominciato oggi pomeriggio, di punto in bianco. Alba, la mia gattina di quasi due anni, ha iniziato a grattarsi con insistenza le orecchie e il collo, e a correre disperatamente per tutta la casa. Quando ho provato ad avvicinarmi a lei, chiamandola, l'ho vista agitattisima. Non si è lasciata prendere nè tantomeno avvicinare a nessuno, nemmeno usando del cibo. Si nascondeva sotto i letti o andava sopra agli armadi, continuando a grattarsi. Così le ho tolto il collarino per paura che fosse quello a disturbarla, con pochi risultati, e ho subito pensato che avesse gli acari, cosa già successa in precedenza. Così, quando siamo riusciti a prenderla, siamo corsi dal veterinario, che però visitandole le orecchie non ha trovato nulla di strano. Ho potuto constatare anch'io che le sue orecchie erano rosa e pulite. La veterinaria, infine, è arrivata a due opzioni: un disturbo alimentare o un problema comportamentale. Devo ammettere che Alba è sempre stata molto agitata di carattere, certe volte, quando ha voglia di giocare, si mette a correre per tutta la casa, ma non l'avevo mai vista così! In conclusione ci ha detto di comprare il prodotto F****y, una medicina in capsule e specie di provare a toglierle il collarino.
Sono molto preoccupata per la sua salute, la veterinaria mi ha rassicurata dicendo che per il momento non si tratta di nulla di grave, ma vedere la mia piccolina in questo stato mi fa davvero impressione... Tra qualche giorno vedremo come procede la cura, adesso Alba è tranquilla dentro il suo trasportino che pisola un po' e si è lasciata accarezzare da me, mi ha persino leccata Nonostante ciò, come ho già detto, non posso fare a meno di essere preoccupata