Vai al contenuto

Minnie98

Members
  • Numero contenuti

    998
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Minnie98

  1. Un'altra cosa: è normale che ora sia così calma? Cioè, la sera gioca, ma durante la maggior parte del giorno dorme, cosa abbastanza strana. Può essere perchè mangia il cibo calmante? Oppure sono le medicine e la malattia in sè che l'hanno stancata e la debilitano?
  2. Già, è Kaname, il suo puccioso, come lo chiama lei -.-"

  3. Ciao Roberto e benvenuto in questo forum! Perchè non ci presenti i tuoi animali?
  4. Povero piccolo... Beh, sono felice che almeno, dopo questa brutta esperienza, possano vivere felici con una famiglia che li merita davvero. I miei auguri per questa loro nuova vita P.s: perchè non ci metti qualche fotina?
  5. Caspita, mi piange il cuore a sentire queste notizie! Immagino come ti sarai sentita, se fossi stata al tuo posto non so davvero come l'avrei presa! Queste cose mi fanno davvero inorridire, di più per il fatto che a commettere questi abbandoni sono degli umani, dei miei simili: non credo che lo siano davvero, però, perchè io non avrei mai trovato il coraggio di fare una cosa simile! Spero davvero che ce la facciano tutti, hai fatto davvero un bel gesto a salvargli la vita, purtroppo molta è la gente che pur vedendoli o sentendoli non alza un dito Facci sapere come prosegue la loro crescita!
  6. Ho letto, cavolo se fosse capitato a me....non so come mi sarei sentita.... ma come si fa????? Poveri piccoli, spero che ce la facciano.... Domani rispondo alla discussione, perchè adesso devo andare :( Ti voglio tanto bene, ciau!!!

  7. Purtroppo solo oggi degli altri vet hanno scoperto cos'aveva e ha iniziato la cura, il mese prossimo la riporteremo per vedere come va. Un po' più calma è, meno male!

  8. Ha le orecchie piene di acari...talmente piene che correva per casa come una disperata senza quasi più riconoscermi...

  9. Le gatte tendono a partorire nei luoghi in cui si sentono sicure e protette, in modo da poter proteggere e allevare a loro volta i loro piccoli. Se la gatta reputerà quel luogo sicuro e adatto, magari deciderà di partorire lì
  10. Io sono un po' a pezzi, Alba non è stata bene, ho avuto a che fare con dei veterinari piuttosto incompetenti, per fortuna ora so che cos'ha!

  11. Giusto per fare un paragone tra i due addestratori di cani, sono riuscita a trovare un video su Victoria Stilwell; purtroppo è in inglese, ma credo che attraverso le immagini riusciate a capire il tutto:
  12. Sono d'accordo anch'io, ogni animale è bello a modo suo, il tutto sta nel conquistare la loro fiducia
  13. Eccomi! Alba è appena tornata a casa, per fortuna non ha nulla di grave! Sono davvero davvero sollevata! Innanzi tutto mi verrebbe voglia di strozzare i veterinari precedenti La mia piccolina ha le orecchie PIENE di acari! E ciò spiega il suo comportamento e questi suoi momenti di follia. La veterinaria ha prescritto la cura da seguire e tra un mese la riporteremo per controllare la situazione. Mia mamma sta portando anche Minnie, sotto consiglio del vet, per accertarsi che non abbia preso anche lei gli acari. Caspita, ero davvero preoccupatissima! Per fortuna ora so che non ha nulla di grave e presto ritornerà l'Alba di sempre
  14. Certo che mi ricordo, tesoro!! Come stai?

  15. Ciao Ely. Certo, Alba è sempre stata molto agitata, certe volte inizia a correre per casa come una pazzerella perchè vuole giocare, ma ti assicuro che come lo fa ora non l'ha mai fatto! Infatti, quando ha questi scatti sgrana tutti gli occhi, non si lascia toccare e se ci avviciniamo scappa e cerca di nascondersi. Può essere che abbia questa malattia che descrive il sito, ma all'interno dell'orecchio? Comunque, mia mamma la sta portando da un altro veterinario, per avere un altro parere. Spero che vada tutto bene
  16. Ecco la malattia che aveva quel gatto, diagnosticata solo dopo la sua morte, ho trovato questo sito che la spiega molto bene: Otoacariasi o rogna otodettica
  17. Sono davvero a pezzi... la situazione non migliora... la mia piccola Albina continua a grattarsi e a scrollare la testa in modo ossessivo, ha questi scatti di follia nei quali inizia a correre per casa, cerca di salire sugli armadi e di nascondersi. In altri momenti della giornata invece è tranquilla, ieri sera ha giocato, quando sono tornata a casa da scuola oggi si è strusciata... Ma proprio poco fa ha avuto uno di questi scatti ed è persino caduta dalla fretta!! Ho saputo di un gatto che presentava gli stessi sintomi suoi e dopo i suoi trei anni è volato sul Ponte dell'Arcobaleno :bigemo_harabe_net-102: Non posso pensare, non posso credere la mia biscottina abbia una malattia così, non se ne deve andare, io ho ancora bisogno di lei, tra pochi giorni compirà i suoi 2 anni e avrò vissuto un anno della mia vita insieme a lei :bigemo_harabe_net-102:
  18. Sono davvero feliccima dei progressi che ha fatto Aysha, avevo letto questa discussione appena mi ero iscritta sul forum e avevo capito che con tanta pazienza e buona volontà da parte tua, sarebbe diventata una bravissima cagnolina! Complimenti ad Aysha ma anche a te! :bigemo_harabe_net-122:
  19. Benissimo! Tosca come ha risposto a questo primo addestramento? Un altro modo per insegnare al cane a non tirare al guinzaglio è quello di girarsi e cambiare direzione quando tira da un'altra parte
  20. Sono due razze di cani piuttosto grosse e robuste. I maschi di entrambe le due razze possono arrivare anche a pesare 40 kg, poi giustamente dipende dalla sua nutrizione e dall'attività fisica.
  21. Ti posso dire che spesso i gatti sono gelosi l'uno dell'altro, questa cosa l'ho notata specie quando si tratta di coccole. Per esempio, oggi, dovevo dividere le coccole per tre micini di qualche mese, puoi immaginare la scena! Se prendevo in braccio uno, eccone un altro che saliva su di me arrampicandosi sulle mie gambe Per quanto riguarda il fatto trasportino, sono completamente d'accordo con Zarina, devi abituare la gatta ad acquistare fiducia nella gabbietta e non avere fretta. Involgiala con del cibo o con dei giochi, falle vedere spesso l'oggetto, per esempio io lo lascio sempre a loro disposizione e spesso ci dormono dentro. Nel tuo caso, vivendo in strada, ti consiglio di mostrarglielo tutti i giorni e di seguire bene bene i procedimenti che ti ha detto Zarina
  22. L'antiparassitario gliel'abbiamo messo a inizio mese, come ogni mese. Oggi Alba non ha pià corso per casa come ieri, ma al contrario è stata la maggior parte del giorno a dormire, è fin troppo calma e questo mi preoccupa non poco! Inoltre c'è un altro fatto piuttosto strano: stamattina è andata due volte dentro la sua cassettina igenica, ma invece che fare i bisogni ha messo a posto la sua sabbietta e poi ci si è sdraiata dentro senza fare nulla... Un'ultima cosa: ci è venuto in mente che prima dell'accaduto Alba aveva trovato una vespa (o ape, non l'abbiamo riconosciuta) e l'ha rincorsa come fa sempre con tutti gli insetti che trova. Ora, non è che questa l'abbia punta?? Avrebbe dovuto avere dei sintomi diversi dopo la puntura d'insetto? Oppure è solo una coincidenza?
  23. Un bacione /emoticons/default_gruppo.gif" alt="^^" />

×
×
  • Crea Nuovo...