-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
P.S. non ti preoccupare per la gabbia piccola, la mia sistemazione è identica alla tua, gabbia piccola + recinto! l'importante è che ora abbia lo spazio necessario ai suoi movimenti!
-
Il recinto è bellissimo, alla fine non sono i cubes ma il risultato è identico, alla fine è quello che conta mica altro!è un ottima soluzione! e poi la coperta con le scimmiette ce l'ho anche io...ihihihih complimenti all'architetta! Io comunque ho preferito tenere il recinto qualche cm più piccolo del pile, cosi riesco un po' a rialzarlo e fare una sorta di bordo....perchè se no mi trovo il fieno per tutta la camera!
-
D'accordissimo! io personalmente lascerei il beverino come sempre, e poi agli orari definiti gli darei l'antibiotico nei suoi 50 ml... in ogni caso per sicurezza seguire sempre i consigli del vet! un abbraccio!
-
Kim guarda per tutti i farmaci, ma per gli antibiotici SOPRATTUTTO, sono importanti gli intervalli di somministrazione! questo perchè gli antibiotici hanno bisogno di mantenere una data concentrazione nell'organismo per avere l'effetto desiderato, e gli intervalli sono stati studiati molto accuratamente in modo da mantenere costante e sufficiente la quantità di antibiotico laddove serve. quindi il consiglio che mi sento di darti è quello di organizzarvi per poter dare la medicina agli orari giusti e nel modo giusto.... senza appunto contare la possibile degradazione del farmaco nell'acqua, o i possibili effetti collaterali nel caso Zac per qualche motivo bevesse più del necessario
-
Sono felicissimissimissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao lucia, per i cubi puoi tener d'occhio le offerte all'eu...in ma non è detto che li mettano in offerta a breve...altrimenti c'è un sito che li vende, te lo scriverò in messaggio privato! Per il fatto del nuovo porcello secondo me fai benissimo, soprattutto se il tuo caviotto è molto schivo e pauroso....in due si sentiranno sicuramente meglio! magari se hai paura dei litigi (all'inizio ci saranno sempre un po' di litigi, devono decidere chi comanda!) puoi propendere per prendere il tuo porcellino da un allevatore o qualcuno che comunque ha modo di vedere e conoscere il carattere del cucciolo che vuoi prendere: in questo modo potrai scegliere la cavietta in modo da avere due caratteri tendenzialmente opposti, e questo potrebbe aiutare a far stabilire più facilmente la gerarchia! infatti se uno dei due è di carattere molto timido, e l'altro invece è più "furbetto", magari il primo sarà più remissivo a farsi sottomettere dal secondo, il che non è una brutta cosa ma è fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio sociale. poi ovviamente anche questa non è una regola, anche i porcelli magari dopo un po' di tempo si rivelano molto diversi di carattere....però se ne devi prendere comunque uno nuovo tentar non nuoce! scusa per il poema, non sono molto brava nelle sintesi
-
O magari quella lettiera di cellulosa che usa buba! anche se costa parecchio se ne dovrebbe usare pochina visto che sotto c'è già il fondo assorbente....
-
Daiiiiiii non mollare proprio ora piggy!!!!!! sono felice di leggere questa notizia!!! spero di leggerne di ancora migliori nei prossimi giorni!!!! un super abbraccio e un grattino a piggy
-
Mi fa tanto piacere che si sia capito che cos'ha zac! ora speriamo solo che la cura funzioni a modino e il piccolo torni a stare bene!
-
Sono d'accordo sulla via di mezzo...per le dosi precise poi ognuno deve valutare per la propria cavia....anche per questo possiamo avere cavie più o meno sensibili ai componenti dei pellettini direi... e solo noi possiamo conoscere abbastanza bene il nostro porcello per sapere quanto gliene possiamo dare! ovviamente senza dimenticarsi delle "linee guida" su verdura e fieno!
-
Ma che ingegnoso sto ragazzo! se lo provi poi facci sapere come va con questa cosa super innovativa... ;) ovviamente tieni d'occhio paco che se si mangia la plastica potrebbe fargli davvero male...certo magari se solo l'assaggia un morsino per capire di che si tratta magari non gli fa nulla...però non lo deve prendere di abitudine, e va tenuto d'occhio! e poi sai bello sembra di tenere la cavia nel prato.... se poi è così assorbente è super! anche se con gli odori non saprei.... però bisogna provare per saperlo no? ;)
-
Mh non saprei proprio che consigliarti per questo....la crema che ti ha detto il vet però mi sembra un ottimo lenitivo (se ho capito correttamente di che si parla)! magari se provi a usare come fondo della lettiera un pile??almeno le zampine non si stressano e stanno sul morbido per qualche giorno....comunque non credi che possa essere un sintomo collegato alla malattia del piccino?il vet che ha detto?
-
wowwwwwwww fai una gabbia anche per me?!?!? ma per me davvero mica per il porcello.... ihihihi è bellissima davvero complimenti...poi sembra così ordinata pulita precisina... bravo! vedrai che lo stomaco sarà più forte della paura per salire al piano di sopra...
-
no la vitamina C non è particolare per loro, la puoi comprare in farmacia senza problemi, per le dosi ora di preciso non saprei perchè il mio mangia peperone a volontà! comunque se ora mangiano il peperone e altre verdure ricche in vitamina C non è necessario dar loro "la medicina", ed è anche una seccatura in meno per te! Carini i porcellini sono tanto belli... però separali, la gravidanza ora sarebbe troppo pericolosa, come ti è gia stato detto... ciao ciao!
-
A me veramente sembra un'idea geniale...più che altro perchè non ci avrei mai pensato da sola! però il problema direi che è proprio il rosicchiamento... se Paco si mettesse a brucare l'erba sintetica non gli farebbe per niente bene...e spesso questi animali sono dei gran rosicchioni! e cmq bisognerebbe vedere quanto dura questa lettiera, io non l'ho mai provata quindi non saprei che dirti su questo aspetto! però personalmente non mi fiderei di mettere l'erba sintetica per il motivo che ho detto prima (il rosicchiamento). sentiamo un po' che dicono gli altri
-
Simmy io penso che a Buddy dava fastidio fare la pipì e a Maya no perchè i maschi hanno la parte finale dell'uretra molto più fine, essendo che si trova nel pene....le femmine se hanno qualche calcolino che è riuscito a passare in vescica lo eliminano più facilmente dei maschi...ovviamente se è piccolo! e magari anche a Zac sta succedendo la stessa cosa...però se variando anche l'alimentazione il problema non cambia temo che magari c'è qualche problema più grave sotto! speriamo si risolva tutto.....
-
Ciao lady, scusami se ho scritto poco su questo post, ma ho seguito le disavventure tue e di piggy tutti i giorni.... mi auguro che vada tutto per il meglio, che ci sia un miglioramento prima o poi, e che non si debba ricorrere all'eutanasia anche se fai bene a pensarci qualora la situazione dovesse rivelarsi insostenibile, soprattutto per il tuo piccolino. volevo dirti che ti sono comunque vicina, e che io e Rocco incrociamo le dita per piggy! un abbraccione
-
Ciao, nemmeno il mio Rocco beve! l'ho visto bere ogni tanto solo quando gli ho comprato il beverino nuovo, ma penso più per la novità che per vera sete! la verdura contiene molta acqua, quindi se non beve può benissimo essere perchè la quantità d'acqua assunta con il cibo gli è sufficiente! di solito comunque non è necessario insegnargli a usare il beverino, imparano da soli! anche io avevo i criceti russi e loro si attaccavano al beverino spesso, ma sono animali molto diversi anche per quel che riguarda l'alimentazione quindi non si può fare un paragone! magari lo vedrai bere o rinfrescarsi quando farà più caldo quest'estate...
-
Allora alessio intanto lo scrivo qui, poi magari apriremo un post apposito sull'argomento, che mi sembra alquanto importante... ho guardato un po' di che si trattano quelle crocchette alla carota di cui hai parlato te, e ne ho parlato anche con buba per avere un parere esperto in più....ecco la mia (nostra) conclusione è quella che sarebbe meglio evitarle! in giro per i negozi ci sono un sacco di intrugli,biscottini,cibi vari, commercializzati come "alimento per cavie", ma che per le cavie non vanno assolutamente bene! l'alimentazione che dai tu al tuo caviotto è più che sufficiente , e l'unica cosa simil-crocchettosa che mi sento di consigliarti è (come già detto prima) il pellet di erba...ma comunque come cosa "in più"! ciao ciao!
-
noooooooo ce l'ho pure io la tazza da dove mangia Russell! la davano con i punti quando ero piccina! ahahah mio fratello la usa ancora.... scusate l'attacco di nostalgia....... Russel è davvero bello bellissimo! quei capelloni poi mi fanno impazzire
-
Io so che i caviotti subiscono uno svezzamento molto precoce, quindi già dopo poche settimane di vita hanno la stessa dieta di un adulto, certo con le debite proporzioni per quel che riguarda la quantità.... per il peperone io proverei a offrirglielo ancora per un po' di tempo, può essere che per imitazione di Rod non lo mangi, ma che magari se lo vede sempre li magari prima o poi lo assaggia...
-
Ciao alessio! non posso fare altro che dirti benvenuto perchè gli altri ti hanno già spiegato molte cose...... solo una curiosità, di che crochette alla carota parli? occhio che non sempre le cose che vendono "per cavie" vanno poi davvero bene per loro....se vuoi comunque dare al tuo Paco qualcosa di crocchettoso ci sono i pellet di erba pressata che si possono dare ogni tanto come contentino...ci sono delle marche di questi molto buone . qui non si possono scrivere, ma in privato puoi chiedere tutte le informazioni che vuoi anche sulle marche! ciaoooo e ancora benvenuto
-
Belliiiiiiiiiiii questi mostrini pelosi!!!!!!!!!! la pira poi è la più bella di tutte! amoooooooooori
-
Giusto! la prossima volta che vengo dalle tue parti snobbiamo Berna e andiamo a fare shopping alla facciaccia sua! :P a parte gli scherzi quando vengo ti chiamo e si va insieme in questo bel posto...
-
Siiiiiii i coccidi sono una brutta bestia... e un problema molto comune anche nei cani gatti conigli e chi più ne ha più ne metta.... spesso i veterinari per "semplicità" li chiamano tutti vermi comprendendo anche le altre specie di parassiti che sono dei veri e propri vermi (ascaridi, tenie, e un sacco di altri), però la cura per tutte queste parassitosi viene spesso fatta con un unico prodotto e quindi è detta appunto "sverminazione". i coccidi sono dei protozoi, quindi come ha detto cochise degli organismi unicellulari che si replicano nelle cellule dell'animale ospite....e quando sono tanti a livello intestinale danno vari problemi come gonfiore diarrea ecc....generalmente sono specie-specifici, ovvero ciascuna specie animale è parassitata da una specie diversa di coccidi...ma non è una regola fissa, ci sono alcune eccezioni ovviamente. fortunatamente esistono delle cure efficaci per il trattamento di queste parassitosi, ma come per tutte le malattie è importante fare prevenzione e soprattutto non aspettare che la malattia si manifesti esageratamente prima di iniziare la cura, e questo vale soprattutto per le cavie che sappiamo essere mooolto delicate! spero di non aver fatto un discorso troppo incasinato ;)