-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
come sta zac? magari l'acqua di casa è molto calcarosa? questo può determinare la formazione di calcoli....io preferisco dare ai miei animali l'acqua filtrata (quella della br...a) o l'acqua minerale....sembra un po' maniacale ma se l'acqua del rubinetto è "cattiva" è molto meglio! facci sapere come sta zac! sto in pensiero piccino! non a sangue nelle urine spero...?
-
ho qualche esperienza sulla convivenza cavia-gatto, sia mia personale che ancora di più da una mia cara amica che ha gatti e cavie da tutta una vita ormai! in base a questo ti posso dire che problemi non ce ne sono mai stati....ne con gli animali liberi in giardino, ne in casa... la mia gatta a volte entra nel recinto del mio porcellino ma a parte annusarlo o mangiargli l'insalata non fa nulla... in ogni caso sarebbe comunque buona regola controllarli, proprio perchè i gatti hanno un istinto di base di tipo predatorio! per la gabbia senti, quella che ci hai mostrato è proprio bella ma non credo che sia fuori portata per i gatti, sono molto agili e sono capaci di saltarci sopra...magari puoi risolvere come dice ladyarya mettendoci una rete a maglie fini, o comunque una casetta sicura alla quale i gatti non arrivino con le zampe...in modo che la cavia se si sente minacciata si rimpiatta li e non la tocca nessuno!
-
oooooooooh ma che bella!!!!!!!!!!!! chissà se la bianca era la stessa che Berna aveva proposto a me...dovevo prenderla per una mia amica ma poi non ho potuto.... comunque è bellissima...e anche la Pira....sono senza parole sono davvero troppo belle tutte e due! :wub:
-
sembrano dei castorini...........
-
ci devo provare anche io a fare le tende....chissà re rocco apprezzerà...appena ho un po' di tempo ci provo
-
hehehe eh gia...peccato che c'è anche tanta gente che pur avendo internet non si informa sulle cose come fai te.... :( sei molto brava vedrai che se prenderai un caviotto, anche se ti sei già preparata, sarà una bella sorpresa vederlo/i fare tutte le cose dal vivo....i versetti, i saltini, tutte le varie cavolate che a noi ci fanno tanto ridere...e poi sono dolcissimi quando vogliono le coccole per la notte non saprei, il mio la notte non fa proprio nessun verso...inizia a farli quando mi alzo e vado verso il frigo a prendere la verdura... forse se sono in due però può essere che chiacchierino anche la notte!!
-
io penso sia sicuramente un'allergia, i sintomi sono questi! fieno o cavia boh...lo potrai sapere con certezza facendoti fare i test all'ospedale! comunque l'allergia alla cavia non dev'essere una cosa tanto rara, perchè io poco tempo fa feci appunto questo test, e tra i vari allergeni "di routine" c'era anche il pelo di cavia! ocio! comunque esistono eventualmente delle terapie desensibilizzanti...non ho idea di quanto e come funzionino, ne quanto costino, ma a me le hanno proposte... può essere utile se hai intenzione di passare tanto tempo coi pelosetti! altrimenti fai come me, antistaminico a paletta quando mi vengono le crisi e via..... :(
-
ultimamente non sono riuscita e connettermi al forum, quindi ora recupero il tempo perso! benvenuta a maya e ormai anche alla sorellina che tra poco arriverà! sono felice di come si sono messe le cose, mi sembra di leggere che la cavietta si è già ambientata abbastanza bene e avete già fatto amicizia! per i gatti non ti preoccupare, o meglio, tieni sempre gli occhi aperti perchè essendo prede(le cavie)-predatori(i gatti) non si sa mai....ma per esperienza personale ti posso dire che non ho mai visto nessun gatto attaccare una cavia, nemmeno per gioco! la mia gatta non lo guarda nemmeno, o se lo guarda si annusano un pochino e poi basta...idem per quel che riguarda il gatto del mio ragazzo e i gatti che ha una mia amica nel giardino! e lei conta che tiene le cavie completamente libere in questo giardino... da quel che so sono i cani che generalmente danno più problemi con le caviotte! aspetto di vedere la sorellina
-
io finchè non me l'hanno rubato avevo uno scaldino che penso possa essere ottimale anche per i caviotti! non so se voi l'avete mai visto a qualche bancarella o mercatino, è praticamente un "cuscino" che contiene noccioli di ciliege....si riscaldano nel microonde e poi funzionano da scaldino! e si possono anche far diventare solamente tiepidi in modo da non ustionare il piccino....io ora l'ho perso (rubato da qualche invidioso suppongo -.- ) ma con i cuccioli precendenti (coniglio, gattino...) l'ho usato e apprezzavano molto! purtroppo non l'ho più ritrovato per ricomprarlo.... :((((
-
:( non so che altro dire, i soliti mi dispiace e ti sono vicina sono banali ma non c'è molto di più da fare o dire. conta sempre su di noi anche in questi momenti! un abbraccio forte forte
-
ma che simpatica! che carina...di sicuro con la pira non ci si annoia! piacerebbe anche a me vedere un video della pazza.... ;) comunque penso che se si comporta con voi come si comporterebbe con un'altra cavia possa significare che si è ambientata e si sente a suo agio, tanto da esprimere con voi i suoi comportamenti naturali! se fosse a disagio credo che i suoi atteggiamenti sarebbero diversi e meno naturali..... bellina ))))))
-
è indubbiamente una buona notizia, nonostante la tristezza che di sicuro ti da il vuoto lasciato da briciola... però davvero di meglio non c'era! sono felice per Briciolina ;)
-
Che tristezza...mi dispiace tanto, sono successe tantissime cose e tutte praticamente contemporaneamente....non è per niente facile. sii forte e dai tanto affetto alla Pira, anche per Ichi. un bacione e un abbraccione
-
Non ho scritto credo mai su questo post ma l'ho sempre seguito, e mi dispiace tanto per la situazione che stai passando....spero di leggere presto delle notizie positive!
-
mi dispiace davvero tantissimo...hai sentito il parere di altri veterinari?magari anche solo per telefono, qualche veterinario di un altra città......
-
Buba ma che periodo sfortunato davvero per tutti! mi dispiace tanto...attendo notizie di ichino appena potrai darcele....sperando ovviamente che siano positive!!!!! un abbraccio! povero ciccio... :(
-
mi sono persa una cosa....sono due maschi? se si la cosa è normale, è un atteggiamento che hanno per stabilire i rapporti di dominanza...lo fanno anche altri animali...finchè non esagera, o non lo morde violentemente credo che non ci sia nulla da preoccuparsi, squiki sta solo cercando di imporre la sua dominanza! facci sapere se si tranquillizzano
-
Ciao trilly, io ho una gabbia identica alla tua, è piccola ma io l'ho presa apposta così perchè mi sono organizzata in un modo che mi sembra ottimale: ho fatto un recinto con i cubes (quelle griglie componibili, se ne parla in qualche post nel forum), abbastanza grande per il mio caviotto, e al suo interno ci ho messo la gabbia, che rimane sempre aperta. Dentro la gabbia ci metto il pellet (così essendo piccola non ne uso tanto), e fuori come "pavimento" del recinto c'è una coperta di pile...non potendo liberare il caviotto per la casa devo dire che con questo metodo mi trovo benissimo! perchè uso poco pellet, il pile dura abbastanza giorni perchè i bisognini li fa nella gabbia, però al contempo ha tutto lo spazio necessario per muoversi! il mio consiglio è, se puoi, di organizzarti così, in modo da non spendere tanti soldi in gabbie. poi ovviamente ognuno ha le sue esigenze e possibilità in casa e dipende tutto anche da quello!
-
io do da mangiare a Rocco la mattina prima di uscire e la sera prima di andare a dormire...e durante la giornata fieno a volontà, o magari anche il peperone, perchè mi piace darglielo mentre me lo coccolo in braccio... se durante il pomeriggio sono a casa, per diminuire i fischi-richiesta di cibo, gli metto sempre poco fieno e glielo riaggiungo appena lo finisce...così vede che gli do qualcosa e rimane felice così e non squittisce più ;)
-
che carinoooooo tuo marito! a me è successo uguale a casa dei suoceri....nessuno voleva "topi" in casa ma appena hanno visto Rocco sculettare se ne sono innamorati tutti, non preoccupandosi troppo di cacca e pipì a giro! (tanto pulisco io...ghghgh )
-
io quello a spillo non l'ho mai provato....però ho visto che mettendo un beverino nuovo (sempre a pallina) Rocco ha iniziato e bere, e prima non lo faceva praticamente mai! magari è anche questione di novità...
-
ammazza che pesciolino longevo! avrà di sicuro vissuto un ottima vita per essere arrivato a dodici anni...e sono sicura che sarà altrettanto con i prossimi pesciotti! un bacione!
-
Io leggo solo ora, quanto mi dispiace...proverò anche io a chiedere a qualcuno se è disponibile ad adottare la tua cavia! io purtroppo proprio non posso prendere ancora un animale in casa... comunque ti dico, io sono allergica al pelo del gatto e mi hanno proposto una sorta di vaccino per desensibilizzarmi, dovendo trovarmi a contatto con tanti animali tutti i giorni....ora non ho idea se si fa anche per il pelo di cavia, e mi rendo conto anche che c'è una bimba di 5 anni e forse non è il caso...io però te lo dico a titolo informativo che non si sa mai! Senti ma Briciola è femmina? ha avuto cuccioli?
-
sono riuscita a fare un minivideo ragazze....si vede molto male perchè è stato fatto la sera....e oltretutto dentro la gabbia perchè gli stavo facendo le pulizie al recinto...comunque rende l'idea! immaginatevelo che scorrazza per il recinto facendo a quella maniera ora però mi sa che lo farà sempre nella gabbia perchè la casetta sta li e non gliela metto fuori, è una sistemazione che mi aggrada di più!
-
io ho da due giorni "aggiornato" un po' la sistemazione di Rocco....sempre il solito recinto con i cubes, ma ci ho aggiunto una gabbia all'interno, che è piccola e quindi è sempre aperta...l'ho messa per avere un posto dove tenere fieno e lettiera senza che mi vengano lanciati per tutta la camera...e devo dire che fin ora non c'è una macchia di pipì da nessuna parte del recinto, se non nella gabbia! io però non gli ho insegnato nulla, nessun premio o altro...che magari sia come la patty che si sente a farla meglio li...?magari dipende anche dal tipo di lettiera con cui si trova bene il porcellino?che ne dite? simmy comunque se riesci a trovare il metodo giusto per insegnarglielo vedrai che qualcuno ti assume come cavia-educatrice! ;)