-
Numero contenuti
666 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Northern Lights
-
Eheh perfetto ! Almeno ci scambiano due parole anche in live !
-
Quoto ! Quando covano già di per sè è stressante per loro, se poi magari sposti pure la gabbia è peggio( rompono le uova, abbandonano la covata, uccidono i piccoli e molte altre cose )
-
Allora, riguardo il trasporto non sò darti una risposta certa , visto che personalmente non le ho mai trasportante! 900Km sono veramente tanti, io non rischierei sulla saluta della tarta ... Non nominare le marche che da regolarmente è viato ( onde evitare di fare pubblicità e via dicendo ), comunque ho capito quali intendi, diciamo che come supplemento vanno bene , anche se la sua alimentazione dovrà essere di solo pesce e verdura ( le verdure sono molto importanti nell'età adulta ). Ogni tanto propini gli anche qualche insetto, come grlli, blatte, tarme della farine, camole del miele e via dicendo, essendo onnivore devono avere una dieta che varia ( come in natura ). Metti anche un piccolo pezzo di calcio dentro la vasca ( un osso di seppia per farti capire ), che li serve per il carapace. Al posto che fare un cumolo di sabbia, metti una specie di mattonella, in modo da creare un rialzo completamente asciutto. Assolutamente non metterla al sole ( se non vuoi cuocerla ), rischi veramente tanto con il surriscaldamento dell'acqua , e lo detto, ti serve un termo riscaldatore, un semplice spot da pochi watt e una lampade UVB e basta . ( che comunque sono fondamentali per la sua salute ). Se metti un filtro, l'acqua non la devi cambiare così spesso e poi costano solo qualche euro i filtri .
-
Ciao Ti consiglio di leggere questa discussione di un'altra ragazza , che ho spiegato per bene come tenerla ( luce, temperatura, cibo e via dicendo ) : http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=25764 Ti ricordo che li devi cambiare assolutamente la vaschetta in plastica, e che li servono varie fonti di calore ( una per riscaldare l'acqua, un'altra per scaldare un determinato punto e in più una lampada UVB....e servono tutti e tre quelle cose ). Per mantenere l'acqua sui 25-28° ti serve un semplice termo riscaldatore , mentre in un punto dovrai andare a mettere un piccolo spot per far raggiungere i 30°-31° ( solo in un punto ). Per tenere l'acqua pulita ti serve un filtro . Comunque la piccola, deve avere un punto completamente asciutto, che se vuole ci sale e si asciuga completamente. Per l'alimentazione ho spiegato bene nell'altra discussione, evita totalmente i gamberetti secchi CHE FANNO SOLAMENTE MALE e sono DANNOSI e basta !
-
No dai Vale.. una blatta sulla testa mentre dormo non la voglioo ! eheh Come procedono le dubia ? Che due C.........I, a me mi sono uscite tutte le portentosa , ho cambiato box e non lo chiuso bene e tutte quelle blattone enormi + piccoli si sono date alla fuga .
-
Benvenuto nel forum ! Il boa arcobaleno(Epicrates cenchria) non è propriamente un serpente adatto a dei neofiti, visto che necessità di particolari attenzioni riguardo la stabulazione , per il resto è un serpente di indole tranquilla. Comunque cominciamo col dire che dovrà avere una temperatura diurna di 30° nella zona calda, 26° in quella fredda e di notte una temperatura di 23-24° (ovviamente dovrai collegare le fonte di calore a un termostato). Come umidità un minimo di 70-75% e 80% per gli adulti, media più alta per i giovani, 80-90% durante le mute ! Propio per questo ti consiglio di staccare lo spot e mettere una piastra riscaldante sotto metà terrario, visto che lo spot secca l'aria e abbassa notevolmente il tasso di umidità, che per loro è fondamentale .( su questo fatto ci sono pareri diversi, ce chi preferisce mettere un semplice spot e mettere la piastra sotto una grande vasca d'acqua per alzare il tasso di umidità oppure mettere il tappetino sotto metà terrario, io mi sento di consigliarti l'ultima opzione, ma se scegli la lampada ricordati di schermarla onde evitare ustioni ) Per il terrario un 130x50x50 è il minimo, visto che raggiungono tranquillamente i 1,70 e 2,00 metri e alcuni casi pure 2,50 (rari). Il terrario lo devi riempire con dei tronchi bello robusti ( se li prendi nei boschi o in montagna passali dentro il forno e dagli una sterilizzata )e come substrato ti consiglio fogli di giornale o tappetino in erba sintetica . Metti una tana bella grande sotto il punto caldo, dove andrai a mettere dentro anche del muschio o torba/fibra di cocco , mantenedola bella umida. Per il resto non da problemi di alimentazione , basta darli prede giuste in base alla sua grandezza ( il 20%). Per sicurezza fai analizzare le feci da un veterinario, così escludi parassiti intestinali !
-
Benvenuta nel forum !!!!!!!!
-
Ciao Vale ! Ma si, secondo me te lo detto, era lo spot che seccava i piccoli appena nati ( te lo detto perché pure io mesi fa' prima di cominciare ad allevare le dubia, le mettevo sotto una lampada, e trovavo sempre i piccolo morti , mentre da quando uso il tappetino vedo solo mute e basta ). E comunque attenta...lo dico per te, i genitori delle mini blatte sono molto vendicativi, magari te li trovo nel letto un giorno o l'altro, pronti a vendicare la morte dei loro baby !
-
Sto Per Sconfiggere La Mia "fobia" Verso I Cavalli
Northern Lights replied to Northern Lights's topic in Cavalli
Grazie ! Ma già quando li ho visti nei box che me li hanno fatti vedere, li ho accarezzati tranquillamente, anzi, c'era uno che se lo accarezzavo io metteva giù la testa , mentre appena lo toccava un'altro alzava la testa e non voleva Eheh Diva, adottare un cavallo non credo proprio, a parte il fatto che non si possono adottare visto che sono quelli che usano in servizio i poliziotti e poi sinceramente non è l'animale che fa' per me, per quanto sia bello e tutto !! Comunque quando erano nei loro box ero tranquillissimi, li accarezzavo e tutto, mentre quando ha aperto il box di uno che di colpo è uscito....li si , ammetto che un po' mi sono ""spaventato"" ! Vi volevo chiedere, ma cosa vogliono dire quanto li accarezzi sul muso più o meno in mezzo ai occhietti, e tengono la testa giù tranquilli, mentre invece quando li accarezzi sempre nello stesso punto, ma alzano la testa e cercano un po' di mordicchiarti ?? -
Ciao Per caso era la prima covata ?
-
Secondo me Vale facendo così ti complichi la vita per il niente , può anche funzionare certo, però è più lo sbattimento per fare la tettoia ecc.. Poi il box sarebbe meglio chiuso, che magari lasciandolo aperto il calore esce subito o comunque non rimane sempre costante in ogni ora . Fidati , ti prendi un cavetto da 25w e ci scaldi tranquillamente più box ( magari lateralis, dubia e Gromphadorhina Portentosa ) e vai tranquilla ! (poi io non metto nessuno termostato attaccato, alla fine io mi regolo con un 25 wat, messo sotto metà box raggiungo quei 31-32 comodi, dipende dai punti ).
-
Ciao a tutti Vi avevo parlato della mia "fobia" verso questi spendidi animali( non del cavallo in se, ma dei suoi calci ), e allora siccome dovevo fare dei lavori sociali per delle vecchie storie ho deciso di andare in un maneggio della polizia, dove tengono cavalli e cani che usano in servizio. Stamattina sono andato a vedere il centro assieme a un agente di polizia ( che è un amico di famiglia ) e mi ha fatto vedere i vari cavalli che usano,li ho accarezzati senza problemi e tutto , c'era pure un puledrino troppo carino. Poi mi ha detto che loro fanno pure un servizio di volontariato il lunedì e il venerdì, dove vengono in centro dei bambini down o tetraplegici e che li fanno fare qualche piccolo giro al cavallo per farli un po' sorridere e infatti per 9 mesi mi occuperò io di loro assieme a dei agenti ! Beh, nel sentire quelle parole la mia fobia si è quasi annullata del tutto, sono felice di poterli aiutare e fare qualcosa per farli stare meglio, anche solo 5 minuti. Dovrò un po' superare la prima volta che li farò salire e che li vedrò ( visto che pure l'agente mi ha detto che la prima volta ci è rimasto male, perché vedere ragazzi di 11-12 anni che non possono ne muoversi, ne correre, ne fare niente ti tocca ! ) Ora devo andare o lunedi o venerdi prossimo , appena ci vado vi faccio sapere come è andata ! Ciao
-
Povere blattine , non ti senti in colpa ?? ehehe Comunque strano che non riesci a raggiungere la temperatura giusta, da quanti wat è il cavetto ? Il box è chiuso giusto ?
-
Ciao Vale! Io le blatte dubia le allevo da un po' e non ho riscontrato troppe difficoltà , oltre il fatto che sono un po' lentine a partire, ma una volta che partono non si fermano più stile lateralis . Togli lo spot e metti un cavetto per metà terrario ( anche loro meglio che abbiano una zona calda e una fredda) e fai salire sui 30-31°. ( lasciala fissa giorno e notte ). Quando vengono partoriti, i piccoli sono veramente fragilissimi e non vorrei che fosse lo spot a ucciderli seccandoli Poi per il fatto che non mangiano tanto stai tranquilla che pure le mie non sono delle mangione, ma è tutto nella norma ( pensa che alla mie Gromphadorhina li do due volte a settimana mezza zucchina e sfornano tantissimi piccoli ogni settimana ). Come substrato cosa metti ? Meglio non mettere niente, al massimo uno strato di vermiculite ( ma solo per assorbire un pò i vari odori, nient'altro)
-
Ciao Eheh non puoi fare molto, ma come detto da Marti magari quando fa' troppo casino li puoi mettere un telo/panno sopra la gabbia e lo tieni buono ! Ovviamente non deve essere una cosa che fai ogni ora e comunque dai, se canta e mangia vuol dire che è sano come un pesce, meglio così no ?
-
Ho anche letto una cosa molto sgradevole, nei paesi dell'est il passatempo preferito dai giovani è appendere cani a una fune e usarli come bersaglio ....e si può dire che la tollera queste cose ! Ma come si fà ?
-
Ciao Le quaglie non sono il mio forte, ma qual cosina posso dirti ! Prima di tutto che quaglie sono ? ( ci sono le giapponesi che sono quelle comuni e ci sono pure le cinesi, che sono quelle di stazza piccola ). Da quello che sò , è un po' difficile farle schiudere le uova , visto che ormai la maggior parte delle quaglie che si trovano in commercio sono state selezionate per fare uova per uso alimentare e basta , perciò hanno perso l'istinto di covare ( ti serierebbe una incubatrice ). Comunque se vuoi mangiarti le uova , quando le fanno le togli subito e le metti in frigo ( se le lasci li troppo tempo , o marciscono o vengono rotte o magari cosa un po' improbabile , per il fatto che non covano...ti si forma dentro l'embrione e dubito che vorresti mangiarti un uovo con dentro un pulcino ). Però detto questo non sò altro, aspettiamo che qualcun'uno più esperto risponda !
-
5 anni sono tutt'altro che baby !
-
La forestale o il servizio asl ( almeno per i rettili è così), o al massimo chiami i carabinieri che magari ci pensano loro a chiamare chi di dovere !. Ovviamente dovrai dare la tua testimonianza a chi di dovere ! Ciao
-
La mia gatta da quando lo fatta sterilizzare è diventata una dormigliona .. ! Viene a dormire con me nel letto verso l'una ( a dire il vero lei va su ancora prima, verso mezza notte ), e si sveglia alle 17.00 del pomeriggio quasi ! Va a mangiare , si fà il suo giretto di 10 minuti e stop ! Prima di fare la nanna però fà sempre un pò la pazza, si mette a correre come una matta per la sala e ne approfitto un pò per farla giocare, se no mi diventa obesa ! eheh
-
. Il povero PEPPER ( il cane buttato giù dal ponte da quell'infame ) è morto dopo 3 giorni .....e pensate un pò, a quel tipo li hanno dato 7 EURO DÌ MULTA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vi rendete conto ??? Lo hanno detto pure al telegiornale di questo fatto , mentre quell'idiota ( lasciatemelo dire ) buttava giù dal ponte il povero PEPPER diceva : guardate come vola e il suo amico intanto lo riprendeva pure con il cellulare per metterlo su yuootube..il povero cane pure quando era per terra con le gambe rotte scodinzolava !..... Non ho parole veramente, quella gente non dovrebbe stare su questa terra !!!!..
-
Un conto gamberetti interi che provi al supermercato, un'altro conto sono quelli essicati . Se sono baby ne mangieranno pochissima di verdura, almeno le mie non la toccavano quasi mai , però più crescono più ne mangiano e si abituano !
-
I miei leo non mi hanno neancora morso, i più nervosi si limitano ad alzare la coda un pò e basta....ma alla fine sono dei buonaccioni! !!! Tutt'altra storia cone le morelia spilota ! ehehhe
-
Complimenti Vale !E' bellissimo !!...sono gelosooo ! hihi E ' quello che mi dicevi ?? di Borto ?? Io non vedo che venga la fine del mese per ritirare la mia coppiettina di Diplodactylus vittatus full stripe, sono già riproduttivi !
-
Per portare l'acqua sui 25° ti serve un semplice termoriscaldatore che andrai a mettere dentro al terracquario. ( mentre come detto prima, nella zona asciutta li metti un semplice spot da 40-60W per raggiungere i 29-30° ). Mentre oltre quello spot per il calore, devi mettere una lampada compatta UVB con l'8% di emissioni. Tornando al discorso cibo, i gamberetti essiccati sono solo dannosi, fanno male non bene ( visto che essendo così piccoli la parte buona del gamberetto viene scartata , e viene essiccata solo la coda che non è nutritiva per niente proprio ....e come darli un'unghia ). La loro dieta deve essere composta da pesci d'acqua dolce come alborelle , pesce persico, trota ma vanno benissimo pure le alborelle ( che trovi tranquillamente nei supermercati congelate ). Oltre ai pesce puoi somministrare qualche volte delle tarme della farina , grilli ,blatte e via dicendo, visto che essendo onnivore, in natura mangiano quello che trovano . Nel terracquario ricordati di lasciare sempre 2-3 pezzi di ossi di seppia per via del calcio che li serve.