Vai al contenuto

francy

Members
  • Numero contenuti

    532
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francy

  1. Concordo con leo80, non volevo essere io la prima a dirtelo, comunque potresti chiedere al veterinario quali sono secondo lui gli alimenti giusti. comunque vedrai che scarterà le marche solite da supermercato (hai me mio marito ne ha proprio uno...) ti consiglio di andare presso i negozi specializzati dove ci sono cibi più specifici. però 6 sono tanti .... vedi tu.
  2. francy

    Halloween

    Si questo è poco ma sicuro!!
  3. Intanto ciao e ben venuti a tutti. Per mivia79 non mettere il collarino ai tuoi mici, è pericoloso. I gatti sono degli abili scalatori, predisposti a cimentarsi con innumerevoli numeri di equitibrismo alle volte di estrema pericolosità, ad intruffolarsi in spazi minimi dove passa magari solo il musetto e ti taglio, che succede se si impigiano un un collarino che la natura non le ha dato in dotazione? Se va bene con qualche strattone si liberano o se lo tolgono ma se non si riescono.....non proseguo! No no no io il collarino non lo metto alla mia mimi......pensaci. Francesca
  4. Io uno schiaffone grosso lo darei ai genitori prima di tutto, perchè l'esempio viene dai grandi. In secondo ordine i bambini devono essere sensibilizzati che il reale è diverso dalla finzione, dalla tv scatola infernale. Alla volte penso a tutta la violenza che un bambino vede quotidianamente e come faccia a discriminare se è vera o falsa. Comunque l'episodio riportato è da brivido e spero di non assistere mai ad una cosa simile, non saprei bene la mia reazione, probabilmente mi metterebbero dentro per maltrattamenti a tutti gli umani presenti con capacità di intendere e volere.
  5. francy

    Finalmente!

    Probabile, escono anche chi ha ammazzato esseri umani.....
  6. Che una persona non ami gli animali è possibile ma che giudichi un altra perchè invece li adori questo non è tollerabile. Si vede che tua suocera è una persona dispotica e non è tanto un complimento. Probabilmente l'approccio che ha è comune anche in altri frangenti in particolare quanto trova quanch'uno che la pensa in modo differente da lei. Sei a posto!!! ( qui si direbbe "benon ciò te si sistemà par le feste")
  7. I perni sono di un materiale molto costoso non so se platino e altro comunque con gli impianti ossei il portafoglio non scherza, piange solo
  8. Sai Lunetta, mi pare che il fatto di non masticare non sia per pigrizia ma per natura. Ovvio se i pezzi sono molto grossi, tipo uccellino per interderci, li devono spezzettare, ma se invece sono piccoli li buttano giù e morta là. Per le spese di dentista consolati io ho appena finito un lavoretto su due denti da 5800 euro. e se ne programma un altro (per soliti problemini di paradontosi, mannaggia è da quando sono nata che sovvenziono studi dentistici)
  9. che ne dici, qualche euro in più per le crocchine allora............
  10. In effetti quelle che ti ho consigliato sono un po' costose ma io parto da presupposto che preferisco spendere un po' di più in cibo piuttosto che in veterinario. Non penso che eseguire l'intervento di detartraggio al micio sia tanto economico. Comunque che vanno bene anche quelle per cani buon per te. Ciao.
  11. La mimi mi porta penne e code di lucertole. Ultimamente anche una tortora (poverina) Lo fanno sicuramente come regalo e non vanno sgridati. Quando gioca in casa invece le piace fare il portiere, io le tiro la pallina e lei la para. Alle volte mi fa proprio capire che ha voglia di sgranchirsi un po' chiamandomi a andando a mettere il naso nel rame che tiene i suoi giochini.
  12. Bel problemino. La tettiera è pulita? se si io proverei a lavare il bidè con in detersivo che abbia un odore che le dà fastidio. No amoniaca no varechina. Vediano che a qualch'un altro viene qualche altra idea.
  13. Ti mando un messaggio privato delle marca di crocchette che preferisce mimi. Si tratta appunto di crocchette grandi proprio anti tartaro, lei problemi non ne ha ma mangia solo quelle.....la schizzignosa.
  14. Spero sempre di avere un aiuto da chi è più esperto, ma penso che sterilizzarlo lo faccia diventare un poco più tranquillo.
  15. francy

    Problema Allergia

    Non so bene consigliati, magari lo farà chi è più esperto, comunque ti dico che l'allergia centra poco con il pelo. Piuttosto dipende dalla saliva del gatto, essa è presente sul pelo che viene meticolosamente pulito. Anch'io ero allergica ai gatti ma non a tutti. Per esempio non a mimi. Se invece tuo fratello è anche allergico alle polveri allora potrebbe essere il sottopelo del gatto a dare fastidio. Se è questa ultima ipotesi la causa, allora dovresti tendere a delle razze (costose) di gatti con limitato sottopelo tipo il Sacro di Birmania. Spero di non dire troppe cavolate....aspettiamo il parere anche di altri che è meglio.
  16. Scusami ma sai se è di qualch'uno questo gatto? Penso che se non è di nessuno ed è randagio sia possibile, tramite persone esperte, catturarlo e sterilizzarlo. Dovrebbe calmarsi. In un certo modo un comportamento così aggressivo potrebbe essere fonte anche di problemi di salute dei gatti del circondario compreso la tua. Spero che la tua sia vacinata a dovere. Prova ad informarti.
  17. francy

    Vaccino

    Si uno, gattaccio antipatico che la insegue spesso ma è anzianotto. Comunque è il romeo del quartiere.
  18. francy

    Vaccino

    I problema è che è sempre stata un po' in casa e in giardino, la sera per esempio dormi fuori su una apposita casetta di legno (l'abbiamo costruita il 15 agosto...), in casa ci sta solo quando piove o fa freddo
  19. francy

    Vaccino

    Questa sera ha portato mimi a fare il vacinaziona annuale dall'ultino veterinario che l'ha seguita questo inverno. Si è accorto che nel primo anno non è stato fatto il suddetto per la leucemia e successivamente si. Io da ignorante pensavo che l'avessero sempre fatto, d'altro canto si legge solo una etichettina con delle sigle. Si è stupito che il primo veterinario non lo abbia somministrato dato che lo conosce. Mi a chiesto dunque se ero propensa a fare l'analisi del sangue o se preferivo andare sulla fiducia e continuiare a fare il vacino anche per la leucemia così. Su due piedi, considerando lo stress che aveva la gatta, ho preferito farle fare la puntura e basta, ma secondo voi ho sbagliato? Certo per sapere il futuro avrei dovuto farle fare il prelievo con l'anestesia ma....se fosse positiva ci sarebbero rimedi? Mangia solo in casa ed è difficile di gusti. La sua ciotola non è mai a disposizione di altri gatti.....speriamo bene.
  20. Con mimi non ho grossi problemi comunque anche le pastiglie le riducevo in polvere, le diluivo in qualche goccia di latte e con una siringa senza punta le sparavo in bocca da uno di lati della bocca facendola aprire con al pressione delle dita lateralmente. l'importante che il liquido non sia molto.
  21. Se ci riesci dopo il controllo del veterinario, evita che vada a mangiare nella ciotola di altri. Potrebbe contrarre malatie anche gravi tipo leucemia felina
×
×
  • Crea Nuovo...