Vai al contenuto

francy

Members
  • Numero contenuti

    532
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francy

  1. Complimenti è bellissima e sembra che come la metti sta. Incredibile mimi non si farebbe di certo addobbare a stile natalizio .....
  2. Io ho trovato questo sistema che uso quando devo somministrare delle pastiglie: le frantumo e le mescolo a qualche goccia di latte o acqua, uso una siringa senza ago e la sparo direttamente in gola a mimi. Se è una capsula che devi dare, il contenuto è già in polvere. Il problema potrebbe essere che il componente debba essere rialsciato nello stomaco e non direttamente ma se non c'è altro modo..... Prova.
  3. francy

    Beve?

    Anche mimi aveva cominciato ad avventurarsi nel WC per bere ma prontamente ho sistemato affianco una ciotola di acqua. Quella che tenevo vicino a quella del cibo l'ho tolta definitivamente perchè comunque per lei bere vuol dire andare in bagno, lappare l'acqua o fasi i pediluvi.... Così pure nell'appartamento di mia madre al piano di sopra, il rito è identico solo che la ciotola, questa volta, è nella doccia e non in terra. Valli a capire.....
  4. In inverno quando mimi non esce, il gioco preferito sono le palline di gomma quelle che rimbalzano (le trovi anche nei distributori automatici). le rincorre per tutta la casa come una matta e se sono a casa si diverte a fare il portiere, io lancio e lei para.
  5. Io non sono esperta in materia, ho solo espresso un mio parere. Ho sentito di casi in cui i maschi hanno molestano le gatte con i piccoli mettendo in pericolo la vita di questi ultimi .... spero che qualch'uno di più attendibile dica la sua sull'argomanto. ciao
  6. francy

    Sterilizzazione

    2 anni fa 100 euro....ma tutto ok. ciao
  7. Sono veramente felice per il lieto fine ma nel contempo ho un vuoto a livello dello stomaco, sarà che se potessi li porterei a casa mia tutti questi poveri animali abbandonati, ma non ammetto da degli umani un comportamento simile nemmeno per l'arrivo di un bimbo. Sono magari la stessa razza di gente che è in grado di abbandonare un bimbo in un cassonetto. Siamo impotenti alle volte e allora penso solo che forse alla fine anche loro pagheranno a qualch'uno le cattiverie che in vita anno distribuito, magari in una prossima vita. Siete bravi e vi raccomado di farla felice questa bestiola, date una carezza per me.
  8. se fosse così ce ne sarebbero tante di felici......
  9. Che li uccida direttamente, con un morso ad esempio, non penso però se la bestiolina non è proprio sana può essere che prediliga gli altri componenti della cucciolata per l'allattamento e questo può portare deperimento e morte. Comunque non è un comportamento da deplorare è solo la legge naturale della selezione. Vive il più forte per far poi progredire la spece. In natura è così.
  10. Scusami ma prova a cambiare veterinario se ti sembra che il precedente non sia accurato e sopprattutto se non si sono ottenuti risultati con la cura prescritta.
  11. francy

    Il Cibo X I Mici

    Ciao, intanto bisogna analizzare che crocchette e scatolette tu dai al tuo adorato micio. Alle volte il cibo fatto in casa può essere altrettanto sconsigliato perchè i gatti hanno bisogno di alcuni alimenti che ti sfiderei a cucinare, per esempio la taurina che è un derivato dei topi (se sbaglio spero che qualch'uno mi corregga). Bisogna quindi, di tutto quello che senti e leggi, fare un'accurata analisi e sintesi per adattare il tutto alla tua situazione e soprattutto alla sua salute. Io chiedere consigli al veterinario. Un esempio già detto più volte, la mia mimi probabilmente è allergica a certi conservanti. Le scatolette commerciali (intendo da supermercato) le piacevano tantissimo ma le facevano cadere il pelo a chiazze e la pelle sotto risultava irritata. Lo stesso al gatto di mio cognato che addirittura è arrivato a trasudare pus. Nel primo caso mi è stato consigliato tonno e crocchette di marca (io suro R***l C****s) nel secondo assolutamente basta umido "schifezza" ma solo pollo bollito e crocchette. Poi i nostri gatti sono stravizziati. Io alla mattina la invidio quando devo uscire per lavoro e lei si distende sulla sua pelle di agello preferita. Si impuntano a non volere certe cose e non siamo capaci di essere convincenti. Devi provare a cambiare alimenti e prima o poi troverai uno che soddisfa un po' il suo gusto, un po' meno la tua tasca, ma sicuramente risparmierai di veterinario in futuro. Una carezza da parte mia al micio.
  12. francy

    Giochi Preferiti

    Palline di ogni tipo, in particolare quelle che rimbalzano tanto tipo ping-pong o di gomma.....poi il problema è per noi di non inciamare di notte a luce spienta!!
  13. francy

    Domandina...

    mimi ultimamente si fa il pediluvio con l'acqua della sua ciotola....
  14. francy

    Tornerà ?

    Sono contenta che sia tornato. Per la gatta che ha perso il gattino penso non ne soffra più di tanto, ha gli altri da accudire. Probabilmente diverso sarebbe se forre stato l'unico.
  15. Quando metto le goccette a mimi anche lei si lamenta. Si gratta, si rovescia sulla terra e scappa come per placare il bruciore provocato dal liquido. Ma il tutto dura qualche ora e poi sparisce. Probabilmente il tuo gatto è più delicato di lei. Ho letto di un nuovo prodotto che si può dare per bocca ma francamente non ho chiesto al veterinario.
  16. 41 e non dico di più o di meno. L'importante non è la data anagrafica ma quella mentale.
  17. francy

    Tornerà ?

    Scusa la domanda stupida ma hai provato a cercarlo? Di solito non si allontanano di molto. Magari si è rifugiato e se lo chiami .... Speriamo bene!
  18. francy

    Colla Per Topi.

    E' capitato anche a mia suocera con la gatta Priscilla, si è ben incollata e l'abbiamo dovuta lavare con il diluente (per fortuna aveva il pelo lungo quindi abbiamo cercato di non toccarle la pelle altrimenti ....brucia). L'importante è che non abbia ingerito veleno. La colla appiccica ma il veleno per topi è fatale per cani e gatti ci ho rimesso il mio cane Herry, un basset-hound bellissimo .
  19. francy

    La Mia Trudy!

    mi piacciono un sacco i gatti neri....ciao
  20. Probabilmente associa il trasportino a dei brutti ricordi. Mimi non ama il traspostino e la macchina perchè esce solo per andare dal veterinario. Se non la chieto durante il tragitto arriva rauca e sudata....Non so bene cosa tu possa fare per trasferimento magari ogni tanto infilare una mano per accarezzarla o prendera in braccio. Dipende con che mezzo lo farai. Comunque i miei rispetti per la veneranda età della tua gatta.
  21. Secondo me il collarino non va bene per i gatti perchè, acrobati come sono, possono impigliarsi e strozzarsi. Ovvio dipende anche se vivono in casa o se possono uscire. La mia mimi è una assidua frequentatrice di alberi, anche i più alti, e per questo non l'ho mai messo. E' pur vero che un gatto con collarino vuol dire che è di qualch'uno ma la mia non si fa avvicinare da persona sconosciuta. Per il campanellino carino per noi ma pensa a lei che tortura! Ad ogni spostamento sta roba che suona nelle orecchie, non può fare un agguato in pace a nessuno, non riuscirà mai a agguantare una preda se non sorda (dubito che in natura ci siano animali tipicamente sordi). I gatti sono animali silenziosi proprio per loro natura (a meno che non abbiano voglia di chiacchierare come le comari in piazza....alle volte succede). In definitiva ribadisco io sono contro al collare anche se di strass e con campanellino d'oro. Ma questro è un mio parere tu fa come vuoi ok?
  22. Bellissimo complimenti però, sarà che sono maniaca, ma toglierei il collarino. Ho sempre pura che si impiglino e si soffochino.
×
×
  • Crea Nuovo...