-
Numero contenuti
532 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di francy
-
mi consolo, mimi però non schizza in giro per il bagno ma beve solo. Comunque è troppo buffa!
-
Da qualche settimana la mia mimi ha un nuovo modo di bere. Intinge la zampetta e se la lecca e questo ripetutamente. Secondo voi beve o si fa il pediluvio? La prima volta che l'ho vista fare questi gesti pensavo che giocasse con la ciotola ma la stessa situazione si ripete quasi ogni mattina.....Nuova Moda?
-
A chi fa una cosa del genere come punizione lo infilzerei con el freccette nel c... e un po di bastonate proverei volentieri a dargliele tanto per sentire come si sta dopo!!!! CHE NERVI!
-
Veramente un amore
-
Spero vivamente che quello che si paga sia la qualità, aprendo una scatoletta della A**o N****e non mi si rivolta lo stomaco dall'odore nauseabondo di scarti alimentari, è tonno rosa e filetti di pollo....è la schizzignosa alle volte si fa pregare per mangiare. Ma la tecnica è o questa minestra o niente....
-
Kira parere puramente personale.... nelle marche migliori mettono meno schifezze che servono ad invogliare il gatto a mangiare. Comunque per esperienza se gli dai solo quello prima o poi cede e mangia e è tutto per il suo bene. Ti dico mio marito ha un supermercato ma io oggi ho speso 38 euro presso il supermercato specializzato per animali tra croccantini, umido e sabbia.
-
Quando ho sterilizzato mimi il veterinario non mi ha messo cerotto (perchè se lo sarebbe tolto) e alla mia domanda se potesse togliesi i punti mi ha risposto...."non ti preoccupare non è scema, fin tanto che le fanno male non li tocca poi si potranno togliere o lasciare assorbire". I punti dati erano ad assorbimento dato che la gatta era ebituata ad uscire e sarebbe potuta scappare durante la convalescenza. Comunque li ho tolti io quando la ferita si era rimarginata, non ho coperto la ferita e tutto è andato bene. Ha portato la pancia fuori per un po' ma era alla moda.....
-
Se mimi dorme in casa è normale. Ho fatto un inverno intero così. Alle 4.30 bisognava che mi alzassi non perchè miagolasse davanti alla porta della camera (era aperta) ma perchè mi zompava nel letto o faceva scorribande sopra la testiera dello stesso. Il marito è paziente ma ..... allora via ad aprirgli la porta delle scale o a farla uscire (se non era troppo sotto zero). Ora dorme in veranda (è già più caldino) quindi si dorme!!!
-
Si josephine, stai attenta. Prima di avere mimi accudivo occasionalmente la gatta di mia suocera. Priscilla aveva il vizzio di bere dai sottovasi dei fiori e mia suocera, che lavora tuttora tutto il giorno, non si era accorta di questo. Per la salute delle piante abbondava di concime ma questo poi veniva regolarmente ingerito dalla Prisci. Un pomeriggio tornata da lavoro e mi trovai la gatta che schiumava dalla bocca....subito la portatai dal veterinario. Si era intossicata e comunque dopo numerose flebo si è rimessa, ha vissuto ancora per molti anni ma il concime alle piante non venne più dato.
-
senza ombra di dubbio, ma il contagio in germania è stato vermanete dovuto all'ingestione da parte del gatto di cibo infetto? perchè se così i gatti di appartamento non avranno problemi ma quelli come la mia che amano uscire e sono sempre stati abituati così possono essere a rischio. In estate mi capita spessissimo di trovare penne davanti la porta come regalo. Non posso essere ricura che l'uccellino non venga mangiato. Comunque non per questo abbandonerei la mia gatta anzi sto solo ancora più attenta alla sua salute.
-
Anche mimi ultimamente fa stranezze nel bere, prima di tutto l'acqua della vaschetta vicino al cibo fa schifo, è più buona quella della vaschetta in bagno e questo passi, oramai metto l'acqua solo la, ma ultimamente non si usa più lappare l'acqua ma immergere la zampetta e leccare questa. I rito si compie ripetutamente lo ha fatto anche ieri sera. E' troppo buffa!!
-
Non è per allarmismo ma avete sentito che è morto un gatto perchè ha contratto l'influenza aviaria (non è accaduto in Italia e precesamente non ricordo dove ma in Europa comunque)? Probabilmente avrà mangiato un uccello selvatico infetto. In effetti i gatti non sono soliti cucinarsi la preda ma papparsela così come sta!!! Allora mi sorge una domanda che rivolgerei agli eventuali veterinari che sbirciano nel forum: esiste un vacino da poter fare alle nostre bestiole? perchè tra un po' è primavera e i nostri animali, che sono abituati ad uscire e cacciare per sport, possono essere esposti a questo contagio portato appunto dalle loro prede preferite...gli uccelli. Se vi devo dire io sono un po' preoccupata e penso di fare, appena posso, una telefonatina ad un veterinario.
-
.....FunFun allora anche la mia ha un po di sangue norvegese. L'ho sempre vista scendere dagli alberi a testa in giù anche da quello più alto che a circa 6 metri ha a prima ramificazione.
-
Scusate se mi intrometto, sono favorevole alla lettura e al documentarsi in tutto, lo faccio sempre per deformazione professionale e mentale però non sono memmeno contraria a un semplice scambio di idee tra amici che hanno una passione in comune. Qui tutti adorano i gatti e che male c'è a chiedere? Il male è se non lo si fa e se si rimane persuasi del proprio sapere e fondamentalmente ignoranti.
-
Ciao, anche mimi non è di razza "penso" Me l'hanno portata un pomeriggio mentre stavo lavorando in cassa da mio suocero e me la sono portata a casa immediatamente sotto gli occhi di mio marito terrorrizzato all'idea!!!
-
Veramente un bel musetto e che carattere dolce....non come la mia che scappa a gambe levate se entra qualch'uno in casa.
-
Se non trovi a Verona, vieni a Vicenza ci sono due asili del cane e gatto uno a Marola e l'altro in frazione Gogna. Se vuoi indicazioni più precise della strada fammelo sapere. Una mia collega di lavoro è volontaria empa se vuoi chiedo se c'è disponibilità adesso di pelosetti.
-
....Meno acqua = Meno fame!!! L'acqua va bene a parte comunque.
-
Secondo me non devi fare paragoni tra la gatta che avevi tempo fa e quella attuale. Ogni uno ha il suo carattere. La mia mimi, stra vizziata e coccolata, non si lascia ben volentieri prendere in braccio e raramente viene a strusciarsi sulle gambe. E' sempre stata così. Probabilmente anche la tua attuale gatta è un catrattere autonomo e non di sudditanza. Abbi pazienda e vedrai che si addolcirà ma non pretendere troppo. Probabilmente in altri modi ti dimostra la sua gratitudine, magari seguendoti o cercando la tua compania a debita distanza, giocando insieme. Anche io avrei voluto una gatta coccolona ma avendo preso la mia quasi pre strada ora me la tengo. Magari in futuro mi prenderò un gatto di razza con carattere docile e arrendevole (sempre che mi vada bene! perchè mi potrebbe capitare lo scorbitichino .....)
-
Speriamo stia meglio presto.
-
Dimmi che ti sei un po' consolata, l'altra sera non ho avuto il coraggio di postare perchè avevo le lacrime io......! ""
-
Sai io mi intendo di computer, di contabilità e di informatica ma non tanto di medicina soprattutto veterinaria. Quindi se la mia mimi non sta bene, secondo me, preferiso fare un giro dal veterinario comunque. La prima volta mi hanno dato della stupida perchè secondo loro non aveva niente (questa estate) comunque mi hanno consigliato di darle la pasta maltata e con questo si è risolto. La seconda, a malincuore ma a ragione, l'ho portata da un altro veterinario ed anzi si è meravigliato del fatto che ho aspettato 5 giorni. Aveva la febbre alta e non stava proprio bene anche se di umore non era abbattuta. La cura ha funzionato e adesso sta benone. Probabilmente quest'inverno è un po' più freddo degli altri e mimi, che è abituata a stare in casa ma anche fuori, non sopporta bene gli sbalzi di temperatura. Quindi adesso di notte dorme in casa forzatamente (= io dormo meno perchè continua a rompere per uscire). "£$!" Tutto questo per dire che io non mi fiderei di darle delle medicine per umani perchè non ho l'esperienza. (non prendo nemmeno io medicine senza una prescrizione medica, secondo me sono nocive e vanno date solo se servono e io non mi fido della mia autodiagnosi, preferiso chiedere a chi dovrebbe saperne un po' di più) Non sottovalutare la visita veterinaria anche a costo di dare un po' di stess alla bestiola. (mimi se la porto in macchina diventa rauca e suda come un turco in sauna. Per questa volta ho scelto appositamente un veterinario qui vicino a casa per poterla portare a piedi, durante una nevicata tremenda. Il veterinario che mi aspettava mi ha chiesto come ho fatto ad arrivare fin li in orario!!!!) Se poi è una questione economica....anche a me secca di spendere soldi ma se sono per il suo bene lo faccio, come lo farei per un umano di casa. Magari poi rimuncio a qualche altra cosa, tipo uscira per una pizza. Un piccolo sacrificio che secondo me vale la pena di fare. Ciao.