sheba Inviato Ottobre 21, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2005 Ci ho pensato un po prima di aprire questo topic. Vorrei prendere i comandi ad uno ad uno e spiegare come si insegnano ovviamente con la vostra partecipazione in modo di creare una piccolla guida per i futuri ed attuali padroni di cani. Cominciamo dal seduto Ci sono piu metodi di insegnare il seduto. Per decidere quale usare dipende moltissimo dal singolo cane. 1/ Il mio preferito. Prendo un bocconcino e avendo il cane in piedi d'avanti lo alzo pian piano sopra la testa del cane ed allo stesso tempo gli do il comando. Il cane di solito si siede da solo. Appena si siede parte il premio. 2/Altro metodo per i cani che invecce di sedersi tendono a saltarci adosso. Si parte con cane al guinzaglio avendo sempre un premio pronto. Si da il comando e si tira leggermente il guinzaglio verso l'alto e con l'altra mano si fa una leggera pressione sul fondoschiena del cane. Appena si siede scatta il premio. Questo e piu un metodo mecanico ma se si lavora con attenzione non ci sono problemi. Comunque regola di base nel addestramento divertirsi e far divertire il cane! Se conoscete altri metodi vi prego di completare la lista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuciola Inviato Ottobre 21, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2005 io col seduto ho fatto cosi: quando il cane era in piedi prendevo un croccantino e glielo facevo vedere davanti agli occhi spostando la mano quasi dietro la testa..cosi si siedeva subito! e dicevo seduto..altro metodo è dire seduto quando vediamo che il nostro cane si siede da solo...dire seduto quando vediamo che si siede.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Novembre 25, 2005 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2005 Ho ritrovato questa discussione e voglio riprenderla! Allora il commando terra! Io uso dei bocconcini che gli nascondo sotto la mia mano e di solito nel tentativo di prendergli il cane si mette a terra da solo ;). O partendo dal seduto metto sempre nel palmo della mano dei bocconcini e gli prendo le zampe anteriori e lo metto in posizione.. con la mano in cui ho i bocconcini. In modo che segua piu quelli che la mia mano. Ovviamente il commando e va dato con voce ferma e poi coccole a non finire Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuciola Inviato Novembre 25, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2005 a terra...quindi... io faccio prima seduto e poi con in mano la crocchetta allungo la mano verso di me dasl petto del cane verso di me..il cane segue il movimento della mano e si mette a terra... e poi sempre quando il cane dal suo movimento naturale si mette a terra (per esempio quando va a dormire) diciamo a terra e poi dopo un pò di volte si ricorda già cosa vuol dire a terra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lagatta Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2005 il mio cane è golosissimo e così con la storia del bocconcino quando mi vede qualcosa di commestibile in mano lei si siede da sola così per dirmi : " io mi sono meritata quella cosa me la dai?" è una furbona esagerata ,un pozzo senza fondo , ma mi fà troppo ridere ,oggi si è mangiata una carota solo perchè ha visto che me la stavo mangiando io ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lagatta Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2005 comunque gli ho insegnato le parole magiche : seduta a cuccia vicino a me piano dammi un bacino vieni fai la cacca e si, lei capisce le mie parole e senza il bocconcino tanto sa che prima o poi lo riceve . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Dicembre 29, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2005 Salve! i metodi di educazione valgono anche per i cani abbandonati in un canile? Io porto i biscottini ogni sabato, ma con nessuno, ne' cuccioli ne' adulti riesco a non farmi saltare addosso! Altro che seduto..che potrei fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Dicembre 29, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2005 Potresti fare moltissimo! Seduto, terra, condotta al giunzaglio! Tutte cose che secondo me gli aiuterebbero a trovare una casa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Dicembre 29, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2005 Beh..Mayacoya penso che sia molto più difficile per i cani in canile perchè sono ipereccitati quando sanno che possono uscire!! Ho giusto ora a casa uno dei cani del canile..quando è in canile mi salta addosso,abbaia,tira al guinzaglio(solo i primi minuti)..quando è a casa mia non abbaia mai..sa che non deve saltarmi addosso e al guinzaglio è semplicemente perfetto!! Se vuoi insegnare qualcosa ai cani del canile..è meglio dar loro prima la possibilità di sfogarsi per bene..e solo dopo tentare di far apprendere loro qualcosa! Io amo molto avere cani educati ma con quelli del canile sorvolo su molte cose perchè sarebbe come tentare di insegnare le tabelline ad un bimbo al luna park..solo dopo averli fatti giocare e correre a lungo sono pronti per ricevere qualche nozione. Ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Gennaio 11, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 ciao, qualche consiglio per far sì che quando esco con Bimba e Koda( i miei due cani che paion due muli) non torno a casa con le braccia più lunghe di mezzo metro? Koda non tirava (è più piccolo di circa 16 mesi) Bimba ha sempre tirato e si sa che ad andar con lo zoppo...solo che sta diventando troppo uno stress portarli fuori perciò ogni consiglio che avete datemelo che li proverò tutti...!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Gennaio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 Per non tirare specialmente se i cani sono grandi e meglio lavorare con loro uno alla volta.. almeno le prime volte. L'ideea di base e che devono capire: se tirano non si va da nessuna parte. Appena cominciano a tirare ti fermi. Poi appena il guinzaglio e lento gli dai il via associando con un commando tipo piede... o cosa ti viene piu comodo. E se camminano come si deve tante coccole e premi ma senza eccitarli troppo se no ricomincerano a tirare. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kiaretta Inviato Gennaio 11, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 Io sono riuscita a insegnarle i comandi Andiamo Giù e poi un giochetto troppo carino io lo kiamo il militare. Sarebbe lo strisciare come fanno il militare e a lei piace molto Ora sto lavorando su Dammi la zampa Mentre per fai la Pipì ci siamo proprio riusciti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-Mao- Inviato Gennaio 11, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 Il mio cane nn ubbidisce molto al richiamo...in casa funziona benissimo,basta chiamarla una volta e arriva,quando la porto fuori xo nn gli interessa nemmeno la pallina o i pezzi di wusterl!Cosa faccio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Gennaio 11, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 s....a grazie per il consiglio, il problema è che se porti fuori solo Bimba (ke è il mulo n.1) Koda in casa piange come un pazzo e fa disastri...è un po un casino anche perchè se esco solo con <koda lui difficilmente tira, anzi, anche per il resto lui è davvero obbidiente sia se lo kiami che per altro; oggi lavavo i pavimenti e quando gli ho detto di spostarsi Bimba è andata in cameretta lui si è spostato ed è rimasto immobile in piedi finchè non gli ho detto "vieni"...devo lavorare sulla peste di Bimba...devo riuscirci!!!!!!!!!!!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Gennaio 11, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2006 Il mio cane nn ubbidisce molto al richiamo...in casa funziona benissimo,basta chiamarla una volta e arriva,quando la porto fuori xo nn gli interessa nemmeno la pallina o i pezzi di wusterl!Cosa faccio? Per il richiamo comincia a lavorarci fuori con un guinzaglio di 10-15 mt (anche una corda leggera ma resistente ben attacata al collare va benissimo). Cosi si sente in liberta e puoi corrregerlo. Ovviamente appena viene da te premio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-Mao- Inviato Gennaio 12, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2006 in che senso correggerlo?E per cosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Gennaio 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 12, 2006 Nel senso che se non viene tiri leggermente il guinzaglio ;) E appena e vicino a te un premio goloso ci vuole. Poi pin piano passi a chiamarlo quando lo tiente al guinzaglio un altra persona. Cosi imparera che anche quando e lontano da te deve ubidire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
*†BaD_KiTtY†* Inviato Gennaio 30, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2006 Potete dirmi come insegnare a fare la pipì fuori ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilaria.83 Inviato Febbraio 10, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2006 ragazzi aiuto! il mio cane è allergico a qualunque cosa, gli sto dando anatra e riso ipoallergenico ma si mangia la cacca! non era mai successo prima! come faccio? e altra domanda: come faccio a impedire ai miei due cani di mangiare quello che gli danno i passanti (ignoranti)? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 cara ilaria, per evitare che il tuo cane mangi cose da estranei, ti consiglio di fare come ho fatto io: Insegnare al tuo cane una parola d'oirdine... Ogni volta, prima di farlo mangiare gli dirai una parola (che non sia: mangia, pappa...), ma un nome proprio, magari che ti ricordi,( tipo potresti usare, che sò, CANOVA), oppure altri nomi.... Dopo un po che il cane associa che dopo quella parola riceve il cibo, prova a porgergli un bocconcino (tenendolo in mano), se il cane lo vuole prendere prima che gli hai dato il comando, chiudi la mano e digli "no", dopo varie volte il cane avrà capito che puo prendere il cibo solo con il comando, ma mi raccomando di darlgi il comando OGNI volta che gli vuoi dare da mangiare..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shiba inu Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 ma a quanti mesi si inizia l'addestramento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
80_alesh Inviato Marzo 10, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2006 ciao, qualche consiglio per far sì che quando esco con Bimba e Koda( i miei due cani che paion due muli) non torno a casa con le braccia più lunghe di mezzo metro? Koda non tirava (è più piccolo di circa 16 mesi) Bimba ha sempre tirato e si sa che ad andar con lo zoppo...solo che sta diventando troppo uno stress portarli fuori perciò ogni consiglio che avete datemelo che li proverò tutti...!!!!! ciao, il consiglio che ti posso dare avendo sempre avuto cani di grossa taglia come pastore tedesco e dobermann è di mettergli un collare a mezzo strozzo e averse un guinzaglio corto, quando li porti a passeggio sin chè non si abituano è meglio portarli uno per volta; con il guinzaglio tieni il braccio lungo il tuo finco e come senti che tira porta indietro e verso il basso il braccio dove tieni il guinzaglio, come sente tirare rallenterà il passo. io con i miei ho sempre fatto così. ps: quanto hanno i cani ? in base all'età che hanno devi fargli fare più esercizio perchè da adulti apprendono più lentamente secondo la mia esperienza. spero di esserti stata di aiuto. Alessandra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jolly Inviato Aprile 18, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2006 volevo rivolgermi a tutti,ma in particolare a s....a perchè mi avevaa mandato 1 email con scritto che i cani se li mettiamo a pancia in su si sentiranno sottomessi...ma il mio cane alcune volte si mette a pancia in su da solo e mi continua a guardare,cosa devo fare?Inoltre da qualche mese ho preso una femmina di bassotto,come faccio a fargli imparare a stare ferma?e a non correre tutto il tempo rompendo ciabatte,maglioni e cuscini? grazie... ciao a presto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jolly Inviato Aprile 18, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2006 ma secondo voi(magari non è qui che devo porre queste domande)se un cane è maschio tende a fare giochi più caotici tipo vuole giocare a mordeti e a lottare,ma senza far male solo giocare.mentre le femmine magari sono più fini, giocano ma non mordono e sono molto più tranquille dei maschi qual è la vostra opinion potrebbe essere vera questa ipotesi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Aprile 18, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2006 sul gioco non ci sono differenze tra i sessi...ci sono differenze in genere da razza a razza e per età del cane e per carattere naturalmente. Tutti i cuccioli giocano a rincorrersi e alla lotta è normale e li aiuta a imparare a moderare la propria forza. volevo rivolgermi a tutti,ma in particolare a s....a perchè mi avevaa mandato 1 email con scritto che i cani se li mettiamo a pancia in su si sentiranno sottomessi...ma il mio cane alcune volte si mette a pancia in su da solo e mi continua a guardare,cosa devo fare?Inoltre da qualche mese ho preso una femmina di bassotto,come faccio a fargli imparare a stare ferma?e a non correre tutto il tempo rompendo ciabatte,maglioni e cuscini? grazie... ciao a presto... quando si mettono a pancia in su è un segnale di calma e spesso è un modo per avere delle carezze sulla pancia. Se lo fa quando gioca o prima di addormantarsi accarezzala pure, se invece lo fa dopo una sgridata va ignorata e devi smettere di rimproverarla...in quel caso è un segnale di sottomissione e pacificazione. Se la bassotta è una cucciola è difficile imparare a farla star ferma, ha bisogno di sfogarsi e giocare, se è irritante anche dopo che ha giocato la cosa migliore è ignorarla, non la devi rincorrere altrimenti prende tutto come un gioco. Insegnale a giocare con una pallina così si concentra su quella e morderà di meno gli oggetti di casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora