Vai al contenuto

Trovatelli


alessiaerika

Recommended Posts

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MA che spettacolo!!!!! Ma per quanto riguarda la sterilizzazione, visto che i residenti amano tanto i negletti, non si potrebbe trovare un modo per fare una raccolta fondi per intervenire in questo senso, in accordo con l'associazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Ela, credo che tu abbia toccato un tasto dolente. Da quanto ho capito tra i residenti e l'associazione non corre buon sangue perchè il loro primo contatto è stato un tantino movimentato. Quando le volontarie erano andate li per prenderli pensando fossero pochi i residenti si sono schierati contro e credo che da allora l'associazione non sia più andata sul posto, limitandosi a seguire il tutto indirettamente.

In più, proprio il giorno in cui ho scattato la foto, ho incontrato tre persone che se ne prendono quotidianamente cura e ho avuto la "bella" idea di avvicinarmi a loro per scambiare due parole. Di risposta ho ricevuto una reazione molto fredda e diffidente, quasi di accusa generale a tutte le persone che si recano li a curiosare e a portar loro da mangiare cercando di avvicinarli e accarezzarli.

Ora, io sono la prima ad essere infastidita da tutti coloro che vanno li e non rispettano la timidezza di questi animali, e quindi posso comprendere la chiusura di queste persone che invece deditamente li accudiscono e li rispettano, ma sono rimasta un pò male per quanto accaduto perchè credo che sia giusto darsi da fare tutti insieme per tutelare questa situazione e reazioni di questo tipo di certo non aiutano!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco perfettamente la situazione.

Dal punto di vista degli aitanti che accudiscono in piccoli, il primo contatto con l'associazione non è stato ottimale e non sono riusciti a stabilirne uno migliore nemmeno dopo l'intervento dell'associazione stessa e questo è un male, perché proprio grazie a loro i coniglietti adesso hanno un luogo idoneo in cui vivere. Adesso chi se ne occupa si sente i loro tutore, ma alla fine dei conti, se la situazione è cambiata lo si deve all'associazione che si è mossa. E' un grandissimo peccato che non riescano ad avere fiducia nemmeno dopo una dimostrazione di attenzione così grande, non si rendono conto che il supporto dell'associazione è fondamentale per la buona salute della colonia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Che belli!!!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Hai visto Anna? Dobbiamo assolutamente tornare insieme a trovarli!!

Ela hai colto in pieno la problematica. Purtroppo è facile parlare di associazione ma andando nei fatti poi si scopre che a Roma, almeno fino a qualche mese fa, è attiva una sola volontaria. Certo, sono in molti a fornire un supporto, ma poi di fatto non ci sono gli strumenti per gestire una situazione particolare come questa con i residenti. L'ideale sarebbe un accordo bilaterale, costituito dall'impegno dei residenti e dalla tutela dell'associazione che meglio di loro può arrivare al municipio e al comune, come già ha fatto.

Spero tanto che possano presto cambiare le cose affinchè questo luogo possa essere vissuto da tutti in tranquillità e armonia <_<

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho più dato aggiornamenti ma ogni tanto passo a trovarli, sono sempre un amore e ci sono dei nuovi cuccioli :wub:

Hanno realizzato un riparo in legno come protezione dalla pioggia credo, anche se non viene molto utilizzato :lol:

Sono davvero felice di vedere che la situazione tutto sommato sia ben gestita e che loro stiano bene ^_^

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Cari tutti, dopo più di un anno di mancati aggiornamenti da parte mia, mi trovo a scrivere per dare una brutta notizia.

La colonia, che in tutto questo tempo è stata curata e amata da tutti i suoi vicini umani, si trova in pericolo a causa, pare, della volontà da parte del comune di realizzare in quell'area un parcheggio. Solo pochi giorni fa mi sono accorta che la rete di recinzione è stata completamente occultata da pannelli che impediscono di vedere all'interno del parco. Ieri sera mi sono fermata per leggere i cartelli affissi e pare che la motivazione dell'eliminazione della colonia sia "igiene e sicurezza". Leggendo su internet ho avuto conferma del fatto che un'associazione animalista romana si sta occupando di tutelare i diritti dei piccoli, ma di più non so.

Spero davvero di avere presto novità e soprattutto che tutto si possa risolvere nel migliore dei modi.

Link al commento
Condividi su altri siti

No Anto non ho notizie, non ho nessun contatto con gli abitanti del quartiere... So che l'associazione che si sta muovendo è la stessa che contattai io una volta scoperta la colonia e che si era mobilitata per rendere l'area ospitale e per farla recintare. Come ci si muove per organizzare una petizione on line?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad esempio sul sito http://firmiamo.it/ è spiegato molto bene come creare una petizione, che obiettivi preporsi, a chi indirizzarla etc. una volta compilata si può diffondere attraverso i social network e poi portare le firme ai diretti interessati. Bisognerebbe capire cosa fare della colonia, magari spostarla in un luogo che il comune potrebbe mettere a disposizione... purtroppo questa è una delle situazioni in cui la sinergia tra associazioni ed abitanti della zona è indispensabile per il raggiungimento di un obiettivo comune. Speriamo bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...