Vai al contenuto

Recinto Per Cuccioli


alessiaerika

Recommended Posts

ok la modifica si fa più complicata ma per nulla impossibile!

1) dalla gabbia metallica stacchi le 2 barre orizzontali sull'apertura in basso, tanto, a modifica ultimata non serviranno più. usa un seghetto per il ferro, farai in un attimo e se vuoi essere davvero precisissima magari dagli una limatina in modo da levare le sbavature.

2) staccando la seconda barretta ti si libera lo sportello. a questo punto apri i 2 ganci che fissavano lo spoertello alla gabbia in modo da poterlo fissare facilmente ad un altra sbarra. con una pinza ci si riesce, l'ho già fatto!

3) fissi lo sportello a testa in giu alla sbarra a cui ora come ora si blocca quando è chiuso. devi solo infilare la nuova sbarra nei ganci che avevi aperto e poi richiuderli con la stessa pinza.

4) a questo punto non avrai un fermo per lo sportello, ma niente paura. per tenerlo chiuso bastano 2 mollette da bucato che userai per fissare il lato destro e sinistro dello sportello alle sbarre verticali della gabbia in modo da consentirti un apertura veloce e al contempo una chiusura sicura. puoi usare filo di ferro, ma con un niglio cieco meglio evitare.

5) l'ultima cosa da fare è trovare il modo di tenere aperto lo sportello verso l'alto quando il niglio è a spasso. per questo opterei per un semplice cordino di qualsiasi materiale non rigido da legare con un estremità al gancio dello sportello e con l'altra ad una sbarra sul tetto della gabbia in modo che tenga bene. io userei i fili degli scoobydoo, ma solo perchè sono un appasionata del settore e ne ho praticamente ovunque...

a questo punto le tue modifiche dovrebbero essere terminate, la gabbia dovrebbe essere sicura quando chiusa e comoda da aprire e aperta...

anni e anni di volontariato con gli animali in svizzera e riadattamento di gabbie donate dai cittadini son servite...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao mayam ;D ho provato a scriverti un mp ma mi da errore ...booo che bello ma dove hai fatto volontariato in svizzera?per caso a lugano??

cmq l0idea per la gabbietta é geniale, secondo me funzionerà che é un piacere

Link al commento
Condividi su altri siti

lugano poco, son stata 4 anni a bellinzona ma ora che lavoro in italia non faccio più niente se non accogliere animali che alcuni amici veterinari mi portano. prima di tutto perchè non mi trovo molto d'accordo sui metodi che hanno le associazioni italiane di lavorare, il fatto che si specializzino su alcune specie, il fatto che rifiutino animali selvatici, il fatto che chiunque può svegliarsi una mattina e definirsi associazione, il fatto che da parte dei vet non ci sono controlli sulla stabulazione degli animali e via dicendo...

SCUSATE L'OT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io credo che un recinto sia la soluzione ideale. Quelli che ho visto poi, credo si possano anche montare formando una specie di corridoio, che per Artù non sarebbe male, visti i suoi problemi di equilibrio.

Ecco l'esempio: http://www.animalinelmondo.it/forum/upload...68969_thumb.jpg

Ho comprato, con l'aiuto di Zarina che qui ringrazio, un recinto tipo questo su internet.

Sono contentissima! Così quando partirò per 3 o 4 giorni, invece di lasciare Tappo solo in casa con qualcuno che gli porta da mangiare, lo lascerò a casa dei miei genitori in questo recinto.

Certo, non sarà libero come in casa, ma ha comunque molta possibilità di movimento e vedrà gente invece di stare solo.

Non posso montarlo ad ottagono perché è troppo grosso, ma montandolo a rettangolo è ampio e non troppo ingombrante!

Diventa una specie di gabbiona 80x240.

:bigemo_harabe_net-117:

Vorrei però da voi un consiglio: il recinto era corredato da un telo a rete da mettere sopra che, essendo a forma di ottagono, non posso utilizzare.

Secondo voi, visto che il recinto è altro 76 cm., mi posso fidare a lasciarlo scoperto o è meglio che faccio una rete io su misura? Da una parte dovrò sicuramente coprirlo perché ci metterò dentro la gabbia/letttiera che gli farebbe da scalino e sicuramente proverebbe a saltare, ma non so se sugli altri lati posso stare tranquilla.

:bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bell'acquisto Anna! Io non mi sono più mossa perchè ormai il piccolo Artù ha ripreso la sua autonomia all'interno della stanza! 76 cm sono una bella altezza, se vicino non ci sono oggetti alti tipo sedie o tavoli su cui Tappo potrebbe saltare non penso che oltrepasserebbe il limite, ma se vuoi stare più tranquilla come ha detto Zarina, copri in qualche modo! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...