kyky Inviato Luglio 4, 2004 Segnala Inviato Luglio 4, 2004 come tenete le redini nella mano?? Le fate passare tra anulare e mignolo?? Scusate la domanda stupida, ma io da quando ho iniziato a montare dal cavaliere argentino mi sono abituata a tenerle tutte nella mano e ora mi sa che non sarei piu capace di tenerle come prima
kiary Inviato Luglio 4, 2004 Segnala Inviato Luglio 4, 2004 Io le faccio passare tra il pollice e l'indice e tra il mignolo e l'anulare!!
sara* Inviato Luglio 4, 2004 Segnala Inviato Luglio 4, 2004 Io le faccio passare tra il pollice e l'indice e tra il mignolo e l'anulare!! anche io
kyky Inviato Luglio 5, 2004 Autore Segnala Inviato Luglio 5, 2004 uff...ma pensa te, anche io ho sempre montato cosi, però se penso che dovrei ricomnciare mi viene male!!! :-)
mentapiperita Inviato Luglio 6, 2004 Segnala Inviato Luglio 6, 2004 e saltavi con due redini in una mano?..ma il cavallo sente molto la differenza?..cioe se è stato abituato a essere guidato con le redini in due mani diverse e uno decide di cambiare,il cavallo sente il cambiamento? ...pensa invece a me piacerebbe imparare a guidare il cavallo con una mano sola!
kyky Inviato Luglio 6, 2004 Autore Segnala Inviato Luglio 6, 2004 non con una sola mano(quello si fa nella monta americana)ma con le redini in tutta la mano, con la mano chiusa a pugno. Il cavallo penso lo sentisse il cambiamento, infatti io lo sentivo meno rigido xche cosi tenevo le mani piu ferme ed il contatto meno elastico (la maggiorparte dei cavalli xò preferisce un contatto elastico e dolce) e quando andavo a saltare mi trovavo molto meglio. Anche nel dressage riuscivo a gestire meglio gli spostamenti laterali e decontrarre meglio i muscoli
Diahorse Inviato Luglio 8, 2004 Segnala Inviato Luglio 8, 2004 si anke io anulare-mignolo...cmq secondo me montare cn 1 mano sola è meglio!
lalli88 Inviato Luglio 22, 2004 Segnala Inviato Luglio 22, 2004 io le tengo come le altre perchè da quello che ho capito le redini non dovrebbero scivolare... invece come le tieni te dovrebbero scivolare più facilmente,... boh... non è che sia una legge
lalli88 Inviato Luglio 22, 2004 Segnala Inviato Luglio 22, 2004 con una mano sola.. beh è difficile... dovresti lasciare le redini più lenti a mazzetta... e sinceramente... beh con un morso un po più duro.. boh.. io preferisco con due mani... ho più controllo sul cavallo.. poi dopo con il mio righi quando a volte sono smaronata e lo devo fare asciugare manco le tengo le redini.. cioè tutte lente... poi basta che spingo con la gamba che lui si sposta... eh eh quando è stanco fa di tuttto il mio paciocco!!
Susie_Fra Inviato Luglio 22, 2004 Segnala Inviato Luglio 22, 2004 ahahahahah ho visto dopo che si parlava nella discussione monta classica!!!
kiary Inviato Luglio 23, 2004 Segnala Inviato Luglio 23, 2004 Io mi trovo bene nel modo in cui le tengo, ;) a volte quando trotto le tengo cn una mano perchè cn l'altra gli do dei colpetti di frustino sul sedere per nn farla fermare nel punto dove c'è il campo cn i contadini, sta tonta di Emy (la cavalla che monto) ha paura dei contadini e se si ferma e li vede mi parte al galoppo!!
mentapiperita Inviato Luglio 26, 2004 Segnala Inviato Luglio 26, 2004 l'altro giorno non so cosa gli è preso alla mia insegnante: ci ha fatto provare a montare con una mano sola!!!troppo ganzo peccatoche non mi riuscisse e che la cavallina non essendo abituata alla redine di appoggio non mi girava o mi girava nel senso opposto (manca pochino che si va contro un piliere!!!!!! )...poi siccome ha una bocca sensibilissima (è una cosa meravigliosa!!! non avevo mai montato cavalli con la bocca sensibile!! ...infatti ad ogni mio piccolo spostamento capiva pero io ho la mano dura quindi sembravamo ubriache dentro un percorso obbligato mi usciva in continuazione!! )..ho smesso e ho ripreso tutte e due le redini in mano senno poverina impazziva!!!!...comunque troppo bello!!!! voglio imparare!!!!
lalli88 Inviato Luglio 26, 2004 Segnala Inviato Luglio 26, 2004 eh eh sai quante volte me l'ha fatto il mio istruttore?! ma + delle volte che ci faceva fare esercizi era senza nessuna delle mani... per rafforzare le gambe e soprattuto per insegnarci ad usarle di +... non sapete che difficoltà.. e che male !!!
francy_92 Inviato Agosto 3, 2004 Segnala Inviato Agosto 3, 2004 dipende io a volte le tengo con tutte le dita !!
Milton Inviato Agosto 8, 2004 Segnala Inviato Agosto 8, 2004 YAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU I'm crazy man people Cmq io uso far passare le redini sopra il medio e l'anulare così uso pollice ed indice e il mignolo che restra fuori (ossia poco utilizzato) così c'ho una mano leggera
Lia Inviato Settembre 2, 2004 Segnala Inviato Settembre 2, 2004 io invece...aspettate che provo.. ehm...tra l'anulare e il mignolo. UnA mano sola????? io non ho mai montato dirigendo cn una mano sola....solo quando passeggio per riscaldarlo che tengo le redini in una mano...boh..
Loe Inviato Settembre 3, 2004 Segnala Inviato Settembre 3, 2004 anch'io le tengo tra pollice e indice e anulare e mignolo,le tengo in una mano sola solo quando faccio riscaldamento o defaticamento.
Vale Inviato Settembre 24, 2004 Segnala Inviato Settembre 24, 2004 be..mi sembra ovvio..nella monta inglese le redini si tengono tra anulare e mignolo!!è la regola..!a parte quando mi devo grattare o fare qlcs altro cn 1 mano..e quindi lascio 1 attimo 1 redine..
Soraia Inviato Dicembre 27, 2004 Segnala Inviato Dicembre 27, 2004 io le tengo cm tute le altre e però nn ho mai provato cn una mano sola e da quello che vedo mi pare scomoda la monta a una mano..secondo me hai meno controllo sul cavallo!
Etienne Navarre Inviato Dicembre 27, 2004 Segnala Inviato Dicembre 27, 2004 monta a una mano o monta a due mani? l'eterno dilemma... tutto parte da una visione completamente diversa della doma... una smazzettata (una mano) e l'altra di contatto (due mani) le due monte nascono con scopi opposti. la monta a una mano o smazzettata è la monta da lavoro per eccellenza, ovvero la monta che ci permette di avere una mano libera (tendenzialmente la destra) per lavorare e compiere gesti (nel lavoro del mandriano o del buttero eventuali bastoni, armi o corde devono essere maneggiate) inoltre la smazzettatura è anche studiata per chi sta molte ore in sella (ricordiamoci come le nostre mani pulsano dopo un'ora, un'ora e mezza di lavoro in piano ben fatto... figuriamoci stare in sella sei otto ore... la monta a due mani nasce con la necessità di guidare il cavallo con il contatto in bocca e con particolare eleganza della monta classica, mantenendo il contatto infatti si possono dare al cavallo comandi diversi come piccoli colpetti, appoggio diverso e forza e sollevamento, se poi aggiungiamo che abbiamo la possibilità di montare con 4 redini... le combinazioni sono infinite... per quanto riguarda la precisione basta notare come sono nette le curve di un cavallo montato all'inglese che fa dressage oppure quanto sono precisi e millimetrici i cavalli che fanno pole bending o barrel.. ma siamo sicuri che ciò dipenda dalle redini? L'errore che il novanta per cento delle persone fa a cavallo è pretendere di comandare il cavallo con le redini... dimenticando che ciò che fa tutto sono le gambe, sono loro che ci impostano la curva, danno la curvatura del cavallo e la flessione... tutto dipende da loro...
Diahorse Inviato Dicembre 27, 2004 Segnala Inviato Dicembre 27, 2004 SEI TROPPO UN POZZO DI SAGGEZZA TI QUOTO IN PIENO!
horseslover Inviato Dicembre 27, 2004 Segnala Inviato Dicembre 27, 2004 come diceva il vecchio saggio. "Il miglior cavaliere era monco... " questa è una cosa fondamentale nel montare a cavallo, ma è anche tanto tanto tanto difficile... ciao a tuttissimi
coybaba t.v.t.b. Inviato Gennaio 7, 2005 Segnala Inviato Gennaio 7, 2005 io trovo abbastanza facile usare solo 1 mano.... disolito finita la lezione io lasciavo le redini tutte lunghe e le tenevo 1 po alzate( come nella monta americana) il cavallo capiva la direzione grazie alle gambe!!! naturalmente questo lo faceva il mio piccolo ponetto COY BABA che avava 1 bocca sensibilissima!!!! e poi sentiva molto gli aiuti con le gambe!!! insomma....stavo apposto!!!
jessie j Inviato Gennaio 7, 2005 Segnala Inviato Gennaio 7, 2005 anche io lo faccio ogni volta! ma se sti tengono le redini nel pugno e non tra l'anulare e il mignolo, poi le redini di ritorno come si tengono?!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora