ciberlaura Inviato Febbraio 10, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2009 Io non sò voi, ma nel mio centro difficilmente vengono persone che fanno gli operai. Siamo realisti Diciamoci una cosa: se un operaio guadagna circa 1000 euro o 1200 euro, tra un affitto, le bollette, e quant'altro, difficilmente si arriva alla fine del mese. Pensate davvero che una persona, possa spendere 300-400 euro, per addestrare il proprio cane? Cosa bisogna fare, non dare il cane a chi non ha un reddito alto? Penso piuttosto, che un libro, può aiutare, non come seguire un centro di addestramento, ma quel poco potrebbe servire. Meglio rimanere completamente nell'ignoranza? Nessuno ha detto che il centro non serve, ma si continua a dire, se uno non ha soldi? Cosa fate glilo fate gratis? Si fà sempre per il bene del cane. Bè ora non esagerare: qui in Umbria non si spendono ( a parte rare eccezioni e comunque ci sono molte possibilità di scelta) 300 euro per educare un cane. E poi non è detto che uno debba fare un corso completo per avere un cane educato. Ripeto ci sono persone che vengono da me anche solo un paio di volte e poi proseguono da sole e tornano o mi chiamano solo se ne hanno necessità o magari per venire a salutarmi. Io lavoro con persone che spaziano dal cacciatore al pensoniato al libero professionista. Dipende molto dalle zone in cui si lavora e dal target di persone che ci sono. Nelle grandi città è molto probabile avere come clienti dei ceti alti, perchè quelli bassi sono bassi davvero e magari davvero non spendono per educare un cane e magari nemmeno ce l'hanno il cane...qui da me c'è una via di mezzo. Comunque mi è capitato di fare un paio di lavori gratis per delle emergenze che riguardavano ragazzi "pankabestia" o comunque di strada che pur di non far finire il cane in canile, ci si prova a fare qualcosa...se uno vuole si può tutto, restando dei professionisti senza svendersi e restare utili per molti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Febbraio 10, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 10, 2009 addestrare un cane deve essere alla portata di tutti è un servizio almeno il corso base . e così deve restare . Concordo in pieno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 11, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2009 concordo anch'io Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 11, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2009 Mi fà piacere che tu aiuti anche gratuitamente le persone in dificoltà,forse in tutta l'Umbria è così, no qui in piemonte, francamente penso che sia giusto. Io sostengo delle spese, come le sostengono tutti coloro che hanno un centro. Francamente se una persona non ha possibilità e ha la muffa sui muri (umidità) se chiama un muratore, non credo che pur vedendo le dificoltà di una persona lo faccia gratis. Se mando i miei figli a scuala e ho delle dificoltà, possono darmi delle agevolazioni, ma pago. Uno che prende un animale, non'è obbligato a prenderlo, se non'è sicuro di poterlo mantenere, il mantenimento deve comprendere anche l'educazione del cane, così come facciamo per i nostri figli. Se una persona compra un cane e ci spende 1000 euro, penso che possa spendere 300 per un educazione, se poi si prende in canile, una persona deve capire anche le spese che deve sostenere dopo, alimentazione, veterinario e educazione, altrimenti nessuno gli punta una pistola per prendere un cane. Io personalmente faccio pagare un corso 300 euro, se trovo persone in dificoltà, al momento dell'iscrizione pagano 150 euro, il mese successivo la rimanenza. Se trovo persone che chiedono solo dei consigli glieli dò a livello gratuito, ma se vogliono fare un corso, sembrerò egoista ma li faccio pagare. Se volevo fare volontariato, mi rivolgevo in un canile, posso garantirvi che con questo non'è che con il centro divento ricco. Se facessi obbidience e corsi di base, magari avevo solo le spese del terreno, purtroppo facendo anche ipo, l'usura dei salamotti maniche ecc....è frequente, se le mie entrate dovessero essere meno delle mie uscite, faccio prima a chiudere il centro, almeno lasciatemi che rimango a pari. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 11, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2009 io faccio delle agevolazioni ma comunque faccio pagare le spese sono molte è vero. ad esempio un costume da mondio costa 1000 euro e l'usura ce . per lo sport chi vuole farlo paga e subito, ma per i corsi di base dilaziono la spesa per agevolare chi non può dare tutto subito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 12, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2009 comunque anche dopo il corso base se il cliente vuole continuare non puoi non venigli incontro.... il cane comunque necessita di lavorare ho visto Angel che quando non fa agility diventa una giardinira provetta e si dedica a estirpare le piante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 12, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2009 come già detto i corsi successivi anche nel mio campo costano meno: agility obbedience. ma per gli sport di difesa non posso aiutare più di tanto , il materiale costa e parecchio . le attività sportive sono uno sfizio del conduttore non una necessità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 12, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2009 comunque anche dopo il corso base se il cliente vuole continuare non puoi non venigli incontro.... il cane comunque necessita di lavorare ho visto Angel che quando non fa agility diventa una giardinira provetta e si dedica a estirpare le piante Scusa ma se non si possono sostenere delle spese chi ti obbliga a prendere il cane. Ma se vai dal veterinario e ti chiede 500 euro per un'operazione, pensi che esegua l'operazione se non lo paghi? Anzi dovrebbe essere più leggittimo salvare la vita di un cane. Io francamente se non potessi mangiare, prima dei miei cani vengono la mia famiglia , mia moglie e i miei figli. Se non riuscissi a dare le agevolazioni che meriterebbero i miei cani, con il cuore spezzato li darei via a persone che possano accudirli come dovrebbe essere. Ora è vero che ci sono persone che pur di avere un animale, lo prendono e lo amano, pur non riuscendo ad arrivare alla fine del mese, danno porcherie da mangiare al proprio cane, magari non fanno prevenzioni di filaria, antiparassitari ecc... Un animale non ha solo bisogno di amore, ha bisogno di un'alimentazione adeguata, vaccini richiesti per il buon stato dell'animale e di EDUCAZIONE. Ora : il veterinario si prende pagato, il negoziante per le crocchette si prende pagato, l'addestramento DEVE ESSERE UN SERVIZIO. Fatelo pure, ognuno è libero di fare quello che vuole, anzi consiglierò io stesso a venire da voi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 12, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 12, 2009 io faccio delle agevolazioni ma comunque faccio pagare le spese sono molte è vero. ad esempio un costume da mondio costa 1000 euro e l'usura ce . per lo sport chi vuole farlo paga e subito, ma per i corsi di base dilaziono la spesa per agevolare chi non può dare tutto subito. Sono completamente daccordo con te. Agevolare un cliente mi stà bene, sono il primo a farlo. Ora vorrei fare una annotazione ai mitici agilisty. Questo corso è tra quelli che costano meno, lo ammetto. Vi rendete conto per uno che compra l'attrezzatura di agility, prima che riprende i suoi soldi quanto ci vuole. Considerate che tutta l'attrezzatura di buona fattura, costa all'incirca sui 5.000 euro, ora ammettiamo che il corso di base costi E.300,00 e dura all'incirca tre mesi, subito dopo fà l'avanzato di tre mesi a 150,00 euro. Dopo quanto tempo recupera tutta l'attrezzatura, senza considerare le spese del campo, partita iva ecc.. Figuriamoci uno che fà Ipo o Mondio. Ora se voi avete 50 persone al mese, tanto di cappello, potete anche fare beneficenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Febbraio 17, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2009 Malinois non ci siamo capiti. Non ho detto che io non faccio pagare, anche io ho spese come tutti voi, ma ho semplicemente detto che qua in Umbria 300 euro per un corso sono troppi, ed è una semplice regola di mercato. I prezzi che tu puoi mettere devono tenere conto non solo delle tue esigenze ( famiglia, cani ecc...) ma anche del tenore di vita che c'è nel tuo territorio, perchè se fai le cose a prescindere semplicemente non lavori. Non faccio volontariato ( almeno non in questo settore), se uno vuole educare un cane paga e ci mancherebbe, ma osservavo solo che come ci sono persone che invece di curare il cane lo sopprimono perchè tanto non possono o vogliono curarlo così ci sono persone che si sbarazzano del cane perchè diventa ingestibile ( i canili sono pieni), quindi a volte mi è capitato di dare consigli pratici o intervenire senza prendere nulla. Qualunque professionista deve tenere conto di quello che lo circonda per poter lavorare ed è chiaro che a Torino le cose sono diverse..lo avevo anche detto nel post precedente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 17, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2009 Malinois non ci siamo capiti. Non ho detto che io non faccio pagare, anche io ho spese come tutti voi, ma ho semplicemente detto che qua in Umbria 300 euro per un corso sono troppi, ed è una semplice regola di mercato. I prezzi che tu puoi mettere devono tenere conto non solo delle tue esigenze ( famiglia, cani ecc...) ma anche del tenore di vita che c'è nel tuo territorio, perchè se fai le cose a prescindere semplicemente non lavori. Non faccio volontariato ( almeno non in questo settore), se uno vuole educare un cane paga e ci mancherebbe, ma osservavo solo che come ci sono persone che invece di curare il cane lo sopprimono perchè tanto non possono o vogliono curarlo così ci sono persone che si sbarazzano del cane perchè diventa ingestibile ( i canili sono pieni), quindi a volte mi è capitato di dare consigli pratici o intervenire senza prendere nulla. Qualunque professionista deve tenere conto di quello che lo circonda per poter lavorare ed è chiaro che a Torino le cose sono diverse..lo avevo anche detto nel post precedente. Non preoccuparti adesso ci siamo chiariti e ti dò perfettamente ragione. Scusa toglimi solo una curiosià, ma dalle tue parti cosa costa un corso, perchè qui a Torino 300 euro è proprio il minimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Febbraio 17, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2009 Nessun problema figurati da noi un corso base di educazione circa 10 lezioni si spendono dai 150 ai 250 euro. Anche se so che c'è un centro che si fa pagare molto di più, poi i costi per agility o altre attività sono inferiori e vanno ad abbonamento mensile. Ti dico solo che fino a poco tempo fa lavoravo in un campo dove per 10 lezioni spendevi 100 euro. Comunque già 250 euro per la nostra zona è tantino e in pochissimi fanno una cifra del genere, si sta decisamente più bassi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 18, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2009 ma da voi fate anche lezioni teoriche nelle quali parlano dei veterinari ????????e danno qualcosa all'iscrizione ...... cosi per confrontare i vari metodi dei clab................... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 18, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2009 Nessun problema figurati da noi un corso base di educazione circa 10 lezioni si spendono dai 150 ai 250 euro. Anche se so che c'è un centro che si fa pagare molto di più, poi i costi per agility o altre attività sono inferiori e vanno ad abbonamento mensile. Ti dico solo che fino a poco tempo fa lavoravo in un campo dove per 10 lezioni spendevi 100 euro. Comunque già 250 euro per la nostra zona è tantino e in pochissimi fanno una cifra del genere, si sta decisamente più bassi. Miseria davvero molto bassi. Penso che in tutta Italia noi del Piemonte e Lombardia siamo i più cari, chissà più in giù cosa costano, tipo in Calabria Puglia e Sicilia. Però quello che penso magari è vero che da noi del Nord la vita è più cara, ma l'attrezzatura tipo agility, dovrebbe costare da tutti uguale. Io ho confrontato i nostri prezzi con la Germania e ho visto che l'atrezzatura il costo è più o meno uguale(parlo sempre di agility) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 a roma ho sentito che i prezzi solno piu alti che i nostri ............................................. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fryderyka Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 ancora più alti???? O_O mi sa che chiederemo un mutuo... :bigemo_harabe_net-102: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 ahuhahuhahuh! non dirmi che sei proprio di Roma eh!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fryderyka Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 io appartengo un po' a tutta italia XD sono pugliese, ma studio in toscana a pisa ed il cucciolo starà a Roma dove lavora il mio ragazzo e lavorerò anche io di conseguenza... è l'ultimo pezzo che ci frega... sigh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
federicanb Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 :bigemo_harabe_net-163: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fryderyka Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 Miseria davvero molto bassi. Penso che in tutta Italia noi del Piemonte e Lombardia siamo i più cari, chissà più in giù cosa costano, tipo in Calabria Puglia e Sicilia. Però quello che penso magari è vero che da noi del Nord la vita è più cara, ma l'attrezzatura tipo agility, dovrebbe costare da tutti uguale. Io ho confrontato i nostri prezzi con la Germania e ho visto che l'atrezzatura il costo è più o meno uguale(parlo sempre di agility) Posso risponderti per la Puglia. Il belga del mio ragazzo pagava la tessera annuale + 150 euro al mese edit: ovviamente non era il belga a pagare ma era il mio ragazzo... son fusa -__- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 Io ho fatto il corso per educatrice vicino Milano. Nella lezione di marketing logicamente si è parlato dei prezzi da chiedere, ed è venuta fuori appunto la disparità di prezzi tra Nord e Sud. In pratica in Campania dovrei chiedere la metà rispetto a quanto posso guadagnare in Lombardia... Giuditta come va con il piccolo jackie??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 Speriamo che non ne approfittano sulla tessera annuale. Dico questo perchè in un centro ti chiedevano 100 euro per la tessera annuale, se consideriamo che molti non ci stanno un anno ma bensì 2 mesi e mezzo, se terminano dopo il corso di base. Comunque mi sembra giusto che al sud i corsi costano meno è vero che la vita è meno cara ma gli stipendi sono anche più bassi. Consideriamo anche che c'è più disoccupazione. Pensate che i miei hanno comprato una villetta a schiera a Campomarino (Campo Basso) pagandola circa 60.000 euro, una casa del genere qui al nord costerebbe circa 200.000 euro, perciò le spese sono proporzionate ai guadagni. Non voglio dirvi cosa costerebbe in Liguria, pensate solo che un monolocale ti chiedono dagli 80-100.000 euro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 20, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2009 mi hai fatto venire una certa curiosita ma tu quanto la paghi la tessera annuale enci???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 20, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2009 mi hai fatto venire una certa curiosita ma tu quanto la paghi la tessera annuale enci???? La tessera annuale Enci costa E.16,00 se la fai direttamente all'enci Poi bisogna vedere se fai parte del club, costa un pò di più. Io sono socio in due club, pastori belga e sas (pastori tedeschi) per il belga E.30,00 per la sas E.46,50, ma è la più cara gli altri club chiedono intorno ai 30-35 Euro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 21, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2009 da noi costa 40 euro............... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora