_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Si probabilmente non crescerà più il pelo.. E' più Abissina che Abyruvian.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 A ok quindi Melody è una abbissina, ovviamente non è pura altrimenti avrebbe avuto certificati è tutto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 E' una bellissima abissina! Ma chi se ne frega dei certificati, no?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Certamente, siccome appena dico al forum è una abissina subito mi viene risp, no è un incrocio cosa ovvia, ho messo le mani avanti Per me è bellissima così, chiedevo della razza per sapere se il pelo cresceva di più, mi piacciono le pelosone, ma anche le abissine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Certamente, siccome appena dico al forum è una abissina subito mi viene risp, no è un incrocio cosa ovvia, ho messo le mani avanti Per me è bellissima così, chiedevo della razza per sapere se il pelo cresceva di più, mi piacciono le pelosone, ma anche le abissine Ma sai è quasi sottinteso che se prendi un porcello in un negozio o se prendi il cucciolo di qualcuno che a sua volta avrà preso o adottato cavie che verranno da negozi....non hai preso un porcello di razza pura. Personalmente se vedo un porcello coi capelli lunghi lo chiamo peruviano, con le rosette abissino e coi capelli corti americano. Poi è ovvio che non corrispondono ai canoni precisi ma è per capirsi tanto al chilo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Infatti io ho sempre fatto così, non sto mica a contare le rosette però ovviamente uno dice ad esempio è abbissina, ma non diciamo che sono di razza pura.. E sottointeso come giustamente dici tu che sono pur sempre frutto di incroci, ed è per questo che sono belli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Namecho Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 chissà come saranno i cuccuioli nonv edo l'ora di veder eun parto dei vostri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 Ah saranno proprio degli ovetti kinder come la mamma!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 Specialmente non sapendo comè il padre, se è mix come lei o forse americano, che colore è.. sono proprio curiosaaa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Namecho Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 bellissimo non vedo l'ora che nascano!!!!!!!!!!!!!!!!! presto sarai zia o nonna cosa preferisci? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 Nonna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Checcarine tutte quante <3 però in negozio di solito si trovano peruviane e abissine se non sbaglio, vero? Quelle a pelo corto le vedo raramente... mi piacerebbe avere un crested, da quanto avete descritto sembrano meno paurosi, anche se un po' viziatelli xD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Mi piacerebbe sapere Pinky di che razza era...aveva 3 colori...tutta bianca,parte dx del musetto nera e l'altra marrone chiaro...al centro del muso una fiammella bianca che divideva il tutto,avevo anche la sua foto come avatar non so se ricordate...ve l'allego una Grazie!!! http://img175.imageshack.us/i/pinkyandstella.jpg/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Abigail,la mia è una AMERICAN CRESTED è questo musetto grazioso che vedi nella foto E' dolcissima,fa tanta tenerezza,è buona,non ti morde mai..poco affettuosa ma si fa fare di tutto! Fischia poco,non è una chiedona si fa bastare quello che gli diamo! Forse quella che ho io è un pò mosciotta,taciturna,ma gode di splendida salute,è una cignala Pinky era eccezionale,era un canino,la chiamavi veniva,era coccolosa,viziata,mi ero tanto affezionata a lei!!!Mi sono trovata benissimo con lei!!! Era delicata,piangeva per un non nulla,appena vedeva le tronhesine per le unghiette già mugolava e scappava via :DD Zac è un porcello malefico heheheheh solita razza di Stellina,infatti son fratelli,è troppo simpatico,mangia tanto,è chiedone,non ha paura di noi,si fida è troppo simpatico ,sopratutto quando sta ritto sulla ciotola e con quella cresta sulla testa tutta arruffata sembra un pazzo...pare ainstain ,ti fa ridere :DDD L'american crested è una bella razza... ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Zac che razza è? Scusa mi sono persa con tutti sti nomi xD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Zac è un AMERICAN CRESTED proprio come Stellina,sua sorella,li ho comprati insieme facevano parte della stessa cucciolata Zac è rimasto al mio fidanzato e Stella è con me,abbiamo dovuto dividerli perchè Zac non le dava pace,la voleva montare!!! hehehehehe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Ecco, proprio allora confermano lo standard dato in questa discussione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 5, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2010 Diciamo che nella maggior parte dei negozi si trovano abyruvian ovvero incroci tra abissine e peruviane....purtroppo c'è tanta ignoranza e vengono fatte riprodurre in modo totalmente casuale spesso con tanta incoscenza. E' molto difficile trovare caviette di razza ma negli ultimi anni è più facile grazie a veri appassionati. E' difficile associare un carattere a una razza ...si può generalizzare, ma per quanto ho potuto notare ogni cavietta è a modo suo...unica e irripetibile e forse è questa unicità che rende meravigliosi questi animali Per Kim ....Pinky mi pare una americana tricolor Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Luglio 6, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2010 una domanda agli esperti! ma la mia rudy di che razza è? scusate la domanda stupida sono ignorante in materia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 6, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2010 Rispondo da ignorantona xD basandomi sull'altra discussione, direi americana... o no? O.O Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 6, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 6, 2010 Bravissima Abigail è proprio una spledida Rudy è una spendidissima americana bicolor e dalla foto che vedo è decisamente una gran curiosona......ti darà molte soddisfazioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Luglio 7, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2010 Guarda Buba, è davvero fantastica.... è una tale gioia arrivare a casa e lei li che ti guarda e ti dice subitooooooooooooo coccoleeeeeeeeeeeeee!!!!!! è anche molto rancorosa! ma bastano due coccole che è di nuovo amore! ormai è la regina di casa!!!! ma la vedo tanto sola... sto pensando seriamente di darle una sorellina!!!!! che ne dite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Abigail Inviato Luglio 7, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2010 ehehe penso che ora che hai detto così Buba non ti darà pace finchè non ne prenderai un'altra xD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 7, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2010 Le cavie sono animali sociali (a parte Maya che è asociale!iihih) perciò sicuramente vivono meglio se sono in gruppo. Tuttavia cavie abituate a stare sole possono creare qualche problema al nuovo arrivato. A primo impatto stabiliscono le gerarchie per determinare chi è il capo: in genere il più anziano e tra coetanei o quasi il maschio. Non è una regola fissa però, questa. Spesso per facilitare le cose ed evitare scontri (che possono essere dolorosi!) si preferisce prendere dei piccolini appena svezzati quindi di circa 4/5 settimane e si fanno incontrare le caviette in un territorio neutro ad entrambe, in modo che chi già stava in casa non si senta immediatamente minacciata da intrusi sul suo territorio! In linea di massima con le accortezze si evita che volino ciuffi di pelo e già dopo qualche giorno le caviette iniziano a fare le cose insieme. A dire la verità ora che è passato un pò di tempo da quando li ho riuniti, i miei non sono cambiati molto. Almeno non quanto mi aspettassi rispetto a quanto mi è sempre stato detto. Certo il fatto che interagiscono tra loro, come brontolare per chi prende la casetta, rubarsi il cibo di bocca e fare a gara per chi si allunga di più sui miei piedi per elemosinare un pezzettino di pellet ogni volta che sentono il rumore di una qualunque bustina (e tanto altro ancora) fa sganasciare dalle risate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 7, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2010 Ah! dimenticavo! Altra cosa importante, fondamentale! E' buona norma praticare la quarantena del nuovo arrivato, specie se questo è stato preso da negozi o da persone che non si conoscono (e pertanto non si sa come tengano gli animali). Due settimane di isolamento del nuovo arrivato permetteranno diversi vantaggi. Intanto di abituarsi un pochino alla routine della casa. Di far capire e iniziare a "conoscere" la presenza di un'altra cavia: magari possono annusarsi dalle gabbiette. Soprattutto di evitare che il nuovo arrivato possa eventualmente contagiare l'altra cavia con eventuali parassiti/patologie. Purtroppo spesso le caviette prese dai negozi o da allevamenti "intensivi" ( XD) sono infestate da acari o soffrono di altre patologie contagiose. Ancora un purtroppo: il proprietario se ne rende conto non nell'immediato ma dopo qualche giorno che la cavietta sta in casa. Perciò...dopo l'acquisto/l'adozione (o quello che sarà!) una capatina dal veterinario è una saggia scelta! Almeno prima di provare a mettere insieme le due caviette. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora