_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Luglio 19, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2008 Sìsìsìsì!! Pensavo che non l'avrei mai potuto avere quello splendido topone.. E invece!!! Prendo una coppia black&tan di importazione!! Guardate, è così: http://img.photobucket.com/albums/v391/yac...uinvanvoren.jpg http://www.sigissauhaufen.de/pix/pictan.jpg Mamma mia mi piace da impazzire.. Ho scritto a un milione di allevamenti olandesi e inglesi. Ora aspetto che mi rispondano poi me li faccio spedire. Prendo una coppia e li allevo!! Sono una specie rarissima, in Italia non credo ce ne siano!! Vi piacciono???? http://i102.piczo.com/view/2/f/7/l/f/6/o/b...765_48994_7.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Luglio 19, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2008 Sono particolarissimi!! Mi piacciono molto, ottima scelta!!! Tua mamma si metterà le mani nei capelli!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
moody Inviato Luglio 19, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2008 Be si sono carini ma in fondo cos' hanno in + rispetto agli altri?? Sinceramente farli addirittura arrivare da altre nazioni come un pacco postale mi sembra assurdo.. le cavie sono tutte uguali! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 19, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2008 è vero sono proprio belli, molto particolari, non ne ho mai visti in effetti qui in Italia Tuttavia anche io sono un po' scettica sul fatto di farle arrivare da un altro stato, sono animali, non sono oggetti, come fai ad essere sicura che il trasporto non sarà troppo stressante per loro? Non ti sembra una cosa un po' rischiosa? Poi come dice Moody le cavie in fondo sono tutte uguali, io trovo molto più bello adottare una cavia che è stata abbandonata e ora cerca una casa con qualcuno che le voglia bene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Luglio 20, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 Prima di acquistare una coppia devi ancora sistemare tutti i porcelli che hai e finire la quarantena. Ricorda che hanno bisogno di molto spazio sennò devono potere essere libere di uscire e girare. Altra cosa:non allevarle,è un consiglio. Prima cerca di conoscere questi animali al meglio,senza avere fretta! Poi quando le conoscerài bene deciderai con serenità.anche io non vedo con favore questo tipo di spedizione.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misiaaa Inviato Luglio 20, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 Sono carinissimi, ma effetivamente come si spediscono gli animali????? Che sistema si usa???? Il mio ragazzo si è fatto spedire dei grilli (cibo per gechi) dall'inghilterra e sono arrivati in uno scatolino CHIUSO con scritte che avvertivano che dentro c'erano i grilli....alcuni sono arrivati morti....spero che per le cavie ci sia un altro metodo..... Tua mamma sarà felicissima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Luglio 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 la spedizione sì effettua con una cura degna di un re. Sono messi in gabbie super blindate e hanno tutte le comodità possibili e immaginabili. Non sono assolutamente d'accordo che le cavie siano tutte uguali.. Per esempio, per un amante di boxer è la stessa cosa avere un boxer o un barboncino? Credo di no. X me è lo stesso. Io mi sono innamorata di questa varietà e per me averne uno sarebbe bellissimo. Ho anche adottato una cavia, quindi non credo di essere un'insensibile. Solo che ho il tempo, lo spazio e la possibiltà di prendermi cura di tutte quante, allora perché no? Se uno vuole un boxer e ha lo spazio e tutto per prendersi cura di lui, perché no. Tutti gli allevatori di cavie in italia (e sono pochissimi) importano i loro esemplari dalla germania o anche dall'america, allora, io che ho la passione, perché non dovrei farlo? Fosse solo uno sfizio vi darei ragione, ma ho intenzioni serie e credo che a 18 sono abbastanza matura per fare dei miei animali una passione di vita. È da quando ho 8 anni che desidero ampliare questa passione, e ora che posso non voglio perdere l'occasione. Spero che mi capiate e che mi sosterrete. Vi voglio bene! (erika, tu hai un posticino particolare nel mio cuore..) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Luglio 20, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2008 Vicky che carina che sei! Si, capisco a pieno ciò che intendi dire... Come dicevano le ragazze, l'unica cosa che mi poteva lasciare interdetta era il trasporto, ma se hai la certezza che non corrono rischi e vengono tutelate non ti contraddico... Ho capito benissimo il paragone che hai fatto con i cani! E' vero, ci sono tantissimi animali che aspettano di essere adottati... Ma vista la tua disponibilità non escludo che un giorno tu possa aiutarne altri! Nel frattempo non fai nulla di male a prenderti cura di un tipo particolare di cavia che ti piace... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Luglio 21, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2008 la spedizione sì effettua con una cura degna di un re. Sono messi in gabbie super blindate e hanno tutte le comodità possibili e immaginabili. Ho dei sospetti su sta cosa, ma credo che le ragazze (io compresa) siano preoccupate in generale per lo stress che un viaggio in generale implica, tutto qui! Per loro anche i piccoli spostamente rappresentano un grosso stress, ma d'altronde non ci sono alternative nel tuo caso. Hai provato a chiedere in quel famoso allevamento di Firenze? Magari ce li hanno anche loro. Non sono assolutamente d'accordo che le cavie siano tutte uguali.. Per esempio, per un amante di boxer è la stessa cosa avere un boxer o un barboncino? Credo di no. X me è lo stesso. Io mi sono innamorata di questa varietà e per me averne uno sarebbe bellissimo. Ho anche adottato una cavia, quindi non credo di essere un'insensibile. Solo che ho il tempo, lo spazio e la possibiltà di prendermi cura di tutte quante, allora perché no? Se uno vuole un boxer e ha lo spazio e tutto per prendersi cura di lui, perché no. Diciamo che per un amante degli animali è un discorso un pò anomalo, comunque hai assolutamente diritto a preferire una razza piuttosto che un'altra! Per l'adozione hai fatto benissimo. Ricorda che devi ancora decidere dove metterle! Tutti gli allevatori di cavie in italia (e sono pochissimi) importano i loro esemplari dalla germania o anche dall'america, allora, io che ho la passione, perché non dovrei farlo? Fosse solo uno sfizio vi darei ragione, ma ho intenzioni serie e credo che a 18 sono abbastanza matura per fare dei miei animali una passione di vita. È da quando ho 8 anni che desidero ampliare questa passione, e ora che posso non voglio perdere l'occasione. Spero che mi capiate e che mi sosterrete. Vi voglio bene! (erika, tu hai un posticino particolare nel mio cuore..) Per conto mio hai assolutamente diritto ad allevare le cavie che vuoi e nel numero che puoi, si cerca solo di darti delle dritte per fare le cose al meglio. Anche se spesso ti può sembrare di no, ti capisco perfettamente, per me le cavie sono una passione da 21 anni, e credimi vorrei averlo un allevamento! Però oltre a rappresentare un bello sforzo, va tutto attrezzato al meglio e sistemato in modo ottimale e non sempre è detto che si possa fare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Luglio 21, 2008 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2008 Certo bricio, hai ragionissima. Io comunque le informazioni le ho avute su un'allevatrice privata di forlì.. Mi ha detto che nell'allevamento di Torino le cavie sono importate dall'est, le importano a 3 euro e le rivendono a 60, e anche per questo motivo non ti fanno in nessun caso vedere come e dove allevano le cavie, mentre per quanto riguarda l'allevamento di firenze, il tipo che lo gestisce è un po' "poco normale" ed è abituato ad allevare cani. Per quanto riguarda gli allevamenti che sto sentendo, mi sto documentando al meglio e c'è anche la possibilità che io vada all'estero insieme a mio padre a prendere l'animale direttamente.. Poi sto progettando una struttura per loro simile a quelle belle gabbie di legno che vendono su internet ma più riparata e in materiali termoisolanti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emanuelefra977 Inviato Ottobre 26, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 Io non voglio entrare nella discussione della spedizione perchè poi non ho ancora capito se sei allevatrice amatoriale o se li vendi o quanto spazio hai per tenerli Ho capito però che ami molto questi animaletti pelosi Ti dico che sono bellissimi e sembrano dei cani bassotti e considera che il bassotto è il cane che preferisco per cui non aggiungo altro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 Io devo per forza venderne qualcuno se no dove li metterei tutti? Ma quello che guadagno dalla vendita lo uso solo per comprare quello che serve alle altre quindi a me non me ne viene nulla.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emanuelefra977 Inviato Ottobre 26, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 Capito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Annanut Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 non per prendere le difese di vicky però vi posso garantire che se tutti comprassero una cavia in allevamento (come il suo o il mio) ci sarebbero veramento pochi abbandoni.. prima di vendere una cavia ci assicuriamo sempre che la persona che l'acquista sia consapevole della sua scelta (niente bambini piccoli, cani con istinto predatorio, niente cavie libere per il giardino allo sbaraglio e niente allevamenti intensivi!) e siamo noi le prime a cercare di rendere più responsabili le persone fornendo manuali sulla cavia, siti internet da visitare e la disponibilità continua a risolvere tutti i loro dubbi. E' vero che la cavia è la cavia, ma è anche giusto che una persona che desidera da tanto tempo prendere questo animale abbia la possibilità di scegliere quello che più gli piace per goderselo pienamente per tutta la sua vita.. poi è ovvio che se uno non ha particolari preferenze debba rigorosamente puntare all'adozione, che è il gesto più bello che si possa fare. Quello che io e vicky ci siamo riproposte di fare è fornire un'alternativa al negozio di animali, in questo modo noi coltiviamo la nostra passione (e vi assicuro che di spazio ne abbiamo perchè, per quanto mi riguarda, non c'è una cavia che stia in una gabbia più piccola di 80 x 60) e le persone quando scelgono uno dei nostri animali hanno le migliori garanzie! Resta il fatto che se qualcuno mi contatta ed è indeciso consiglio sempre l'adozione.. Scusate se mi sono dilungata ma ci tenevo a spiegare la nostra filosofia PS non per contraddirvi ma io noto delle differenze caratteriali abbastanza marcate tra razza e razza.. metterò un post nelle razze con il carattere di ogniuna.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Poi, non per parlare male delle associazioni, ma io sono sempre dietro a chiedere a quelli che hanno preso una cavia da me "come va? come sta? vi trovate bene con lei?" invece l'associazione da cui ho adottato akiba dopo 2 settimane non si è più fatta sentire.. altro che controlli pre e post affido.. a quest'ora akiba potrebbe essere nella pancia di un pitone che loro non lo saprebbero. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 aaaaaaaaah!non si può parlare male delle associazioni!!!scherzo sarà che sono fortunata o che mando duecento mail al giorno alla poveraccia dell'associazione,io sono molto in contatto con lei e addirittura il giorno che ho preso teresina ci siamo sentite anche per telefono....beh questa è la mia esperienza ma se devo essere sincera,vicky mi sa che un po' hai ragione tu(ma solo un pochino perchè sono troppo orgogliosa!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emanuelefra977 Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 non per prendere le difese di vicky però vi posso garantire che se tutti comprassero una cavia in allevamento (come il suo o il mio) ci sarebbero veramento pochi abbandoni.. prima di vendere una cavia ci assicuriamo sempre che la persona che l'acquista sia consapevole della sua scelta (niente bambini piccoli, cani con istinto predatorio, niente cavie libere per il giardino allo sbaraglio e niente allevamenti intensivi!) e siamo noi le prime a cercare di rendere più responsabili le persone fornendo manuali sulla cavia, siti internet da visitare e la disponibilità continua a risolvere tutti i loro dubbi. E' vero che la cavia è la cavia, ma è anche giusto che una persona che desidera da tanto tempo prendere questo animale abbia la possibilità di scegliere quello che più gli piace per goderselo pienamente per tutta la sua vita.. poi è ovvio che se uno non ha particolari preferenze debba rigorosamente puntare all'adozione, che è il gesto più bello che si possa fare. Quello che io e vicky ci siamo riproposte di fare è fornire un'alternativa al negozio di animali, in questo modo noi coltiviamo la nostra passione (e vi assicuro che di spazio ne abbiamo perchè, per quanto mi riguarda, non c'è una cavia che stia in una gabbia più piccola di 80 x 60) e le persone quando scelgono uno dei nostri animali hanno le migliori garanzie! Resta il fatto che se qualcuno mi contatta ed è indeciso consiglio sempre l'adozione.. Scusate se mi sono dilungata ma ci tenevo a spiegare la nostra filosofia PS non per contraddirvi ma io noto delle differenze caratteriali abbastanza marcate tra razza e razza.. metterò un post nelle razze con il carattere di ogniuna.. FANTASTICO ANNA! NON VEDO L'ORA DI LEGGERE IL POST SULLE DIFFERENZE CARATTERIALI, sta cosa mi incuriosisce molto perchè ho notato leggendo vari siti e guardando i video su you tube che le caviotte a pelo corto sembrano meno paurose e si prestano quindi di piu' al contatto con le persone e a giochini vari...non solo quando girettano per la casa non scappano se vedono il proprietario Per quanto riguarda la mia esperienza personale (per altro limitata a solo due caviette) vedo che quella a pelo lungo è veramente paurosissima e un filo antipatica mentre quella a pelo corto è stata da subito moooolto socievole ASPETTO CON ANSIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Per quanto mi riguarda, sono totalmente d'accordo con Vicky e Anna. E' giusto, secondo me, ampliare il più possibile le proprie conoscenze (nche di differenza di razze) attraverso la propria passione. Pensate. Tra qualche anno (vista anche la giovane età della nostra amica) ci ritroveremo un'allevatrice innamorata delle cavie e con una forte esperienza in merito. Questo è importante. Dare un'alternativa valida a chi è deciso ad acquistare un porcellino d'india rispetto ai negozi/lager di animali. Coltiva le tue passioni fino in fondo. L'amore che trasmetti dalle tue parole, è garanzia di premura e attenzione. Talismàn P.S. Sembrano delle foche in miniatura... FAVOLOSE!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 28, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 Grazie di cuore Talismàn! Tra me (18 anni) e Anna (20 anni) ne abbiamo di cose da fare per questi stupendi animali che sono così poco valorizzati!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 29, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 secondo me l'unica cosa imporante è l'amore e il rispetto. poi non importa se si tratta di negozio,adozione o allevamento,razza o meno...un animale trattato con amore è un animale felice,che sia stato adottato,comprato,allevato e poi venduto... per il resto ognuno ha le sue passioni e le sue idee,è normale che per vicky e anna che vogliono fare un allevamento sia importante la razza,ma è altrettanto normale che a chi la razza non interessa perchè li vede tutti belli veda queste cose come esagerate...se ci pensate bene succede la stessa cosa con i cani Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 Sì ma la razza è solo uno degli aspetti di cui ci preoccupiamo.. Noi non selezioniamo le cavie solo in base alla razza, ma anche in base alla salute e al carattere, abituandole il più possibile ad essere socievoli con le persone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Annanut Inviato Ottobre 29, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 Il nostro sogno praticamente è quello di riuscire a diffondere la passione per le cavie (razza o non razza) e di far si che la gente smetta di comprarle nei negozi lager ma si rivolga a noi o meglio ancora alle associazioni x l'adozione.. Perchè se uno deve andare in un negozio e incentivare il commercio intensivo di cavie allora è meglio che venga da noi che non siamo commercianti di animali ma appassionati che vogliono un sacco di bene ai loro pelosetti e che non vendono al primo che capita. Chi va nel negozio di animali lo fa per spendere poco, per fare presto e di conseguenza è molto probabile che poi darà pochissimo valore all'animale, si stuferà e lo abbandonerà. Chi sceglie l'adozione vuole veramente una cavia! Così come chi si fa due-trecento km per venire da noi a prenderla.. Vi dico tutto questo perchè io lavoro in uno zoogarden enorme, il più grande di tutta la provincia di Forlì-Cesena.. e ci lavoro perchè la proprietaria (una ragazza di 28 anni) ha la stessa filosofia di tutti noi. E' vero, vendiamo animali, ma le cavie e i conigli in negozio mangiano verdura che arriva fresca tutte le mattine. Il mio collega di reparto è un veterinario che è stato assunto proprio per seguire la salute degli animali e per essere disponibile a spiegare ai clienti come il criceto, la cavia, il coniglio, il canarino, il cenerino o quant'altro (niente cani e gatti, siamo tutti contro la vendita in negozio!) debbano essere alimentati e trattati! Tutte le gabbie in cui stanno vengono disinfettate una volta a settimana con il vapore a cento gradi e vengono pulite ogni giorno.. Io sfido chiunque di voi a venire a vedere se quello che ho detto non è vero, ma è un caso raro un negozio così.. pieno di cartelli con scritto "gli animali non si cambiano, sono esseri viventi" o "se siete qui per fare shopping di animali andate da un'altra parte!" Però certe volte viene della gente assurda, completamente fuori di testa che vorrebbe comprare chissà cosa, che noi chiaramente non gli vendiamo.. Ma mi si stringe il cuore sapendo che questo soggetto andrà da un altra parte dove, il negoziante senza scrupoli, gli venderà quello che vuole senza farsi problemi! Per questo i negozi di animali non dovrebbero esistere, e lo dico tranquillamente nonostante io ci lavori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 29, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 Mi fa piacere ciò che hai raccontato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora