paolinas Inviato Gennaio 16, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2008 Ciao tutti, vi scrivo perchè vorrei un pò di conforto da parte vostra...in questi giorni sono molto triste, il mio micio Piuma è da una settimana che lamenta dolori forti alle zampe posteriori e ultimamente addirittura tende a stare sempre sdraiato e non si alza più... sono preoccupatissima, lo scorso giovedì l'ho portato dal nostro veterinario, lui ha parlato di reumatismi, perchè evidentemente è stato troppo esposto all'umidità di questo periodo di pioggie, e ha prescritto del cortisone dicendo che nel giro di 3 o 4 giorni sarebbe tornato come prima... adesso i giorni sono passati e con tutto il cortisone non noto miglioramenti...passa le giornate sdraiato nella sua cesta, si alza a stento per mangiare e fare i bisognini... non sò cosa pensare...volevo sapere se dai reumatismi si guarisce o se portano complicazioni gravi... aiutatemi...vi ringrazio di cuore.... ciao.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Gennaio 16, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 16, 2008 Ciao, mi dispiace per il tuo Piuma... quanti anni ha? Ti consiglio di sentire di nuovo il veterinario: è importante dirgli che il cortisone non ha avuto l'effetto atteso, perchè così valuterà se fare altri accertamenti o cambiare cura. Facci sapere cosa ti dice! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 ciao Pesk, il mio Piuma ha quasi due anni... ho pensato anch'io di tornare presto dal veterinario... spero solo che guarisca presto... grazie per avermi risposto.... a presto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miky86 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ciao mi dispiace tantissimo per il tuo micio!!!! però è giovane,quindi secondo me con una cura adatta vedrai che guarirà presto!!portalo di nuovo dal vet.e vedrai che lui saprà cosa fare ora che il cortisone non gli ha fatto effetto!!spero tanto tanto che guarisca prestissimo!!tanti auguroni e tienici informati!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 I sintomi da te descritti potrebbero essere anche dovuti ad altre malattie. Il gatto mangia? Urina? Sei sicura che non abbia preso urti? non abbia litigato con qualche altro gatto? I dolori reumatici a due anni mi sembrano un po' strani, e comunque con il cortisone sarebbei dovuto esserci qualche miglioramento. Ti consiglio di portarlo senza indugio di nuovo dal vet., e se non ti convince la diagnosi prova con un altro medico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Ciao grazie per avermi risposto... Zarina, si il gatto mangia , un pò poco, ma mangia e urina... il vet ha parlato di reumatismi perchè il gatto forse stando fuori in giardino è stato troppo esposto all'umidità , perchè ultimamente ha piovuto spesso... e cmq la sera dopo la somministrazione del cortisone sembra stare meglio, si alza, cammina, mangia... però poi di giorno passa tutto il tempo sdraiato nella cesta e non si muove...e se gli tocco le zampe posteriori si lamenta...povero micino mio...sono davvero preoccupata... vorrei sapere se i gatti con i reumatismi guariscono...io lo spero tanto tanto... ancora grazie per le vostre risposte...a presto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Dato che il miglioramento arriva dopo poco dalla somministrazione del cortisone, credo che lui non stia guarendo. Riportalo dal medico, oppure telefonagli. Gli ha misurato la temperatura? Potrebbe avere la febbre molto alta ed aver preso un'influenza felina... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 ciao Zarina, non credo si tratti di influenza felina perchè il mio gattino non presenta sintomi tipo tosse, starnuti, difficoltà respiratorie, inappetenza, non sono questi gli altri sintomi dell'influenza?? Credimi non sò cosa pensare, comunque ho prenotato la visita dal veterinario per domani pomeriggio... spero bene, e incrocio le dita....vi farò sapere.... Grazie per il sostegno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 ciao Zarina, non credo si tratti di influenza felina perchè il mio gattino non presenta sintomi tipo tosse, starnuti, difficoltà respiratorie, inappetenza, non sono questi gli altri sintomi dell'influenza?? Credimi non sò cosa pensare, comunque ho prenotato la visita dal veterinario per domani pomeriggio... spero bene, e incrocio le dita....vi farò sapere.... Grazie per il sostegno... Vi sono influenze che hanno come sintomo solo febbre forte e dolori muscolari, senza sintomi da raffreddamento. Approvo la tua decisione di farlo ricontrollare, se puoi fatti dire la temperatura corporea. Incrociamo le dita anche noi per Piuma, a domani! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 Zarina ti chiedo un ultima informazione: cosa posso dargli da mangiare in questo periodo al gattino?? io ho pensato agli omogeneizzati dei bambini, perchè dovrebbero essere più digeribili e con più vitamine... tu che ne pensi?? oppure cosa mi consigli?? ancora grazie mille... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 17, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 17, 2008 L'omogenizzato va bene, puoi diluirlo con un po' di acqua o latte se preferisce leccarlo. Comunque non tutti i gatti lo amano. Oppure puoi provare a dargli un po' di carne arrostita, pesce lesso, pollo bollito in brodo con verdure (puoi anche fargli bere il brodo, così assume anche i sali minerali) l'importante è che il tutto sia senza sale e con pochissimo olio di semi, così provi a stuzzicare il suo appetito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Facci sapere cosa dice il veterinario! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Ciao, eccomi qui... la diagnosi finale del veterinario è Artrite Reumatoide... dopo un accuratissima visita questo è stato il verdetto ... il micio ha la temperatura a 40,8...quindi ha la febbre, e mi ha dato come medicinali il cortisone a compresse da dare mezza al mattino e mezza la sera, l'antibiotico in fiale, da fare a punture intramuscolo sempre una alla mattina e una alla sera, e poi dare anche 1/4 di compressa di allopurinolo...che sinceramente non sò a cosa serve...ha detto che deve fare questa cura per una settimana e poi venerdì prossimo lo vuole rivedere... Credetemi, spero solo che con tutte queste medicine guarisca veramente...mia madre dice che ha le cosìdette febbri reumatiche, date da infezione... non sò...spero non sia grave...questa notte ho passato una notte da incubo, ogni ora mi svegliavo per controllarlo, stava proprio malee si lamentava per i dolori..e io ero proprio preoccupata...oggi il veterinario mi ha detto che comunque già appena gli si abbassa la febbre gli torna l'appetito e starà meglio... non vedo l'ora... il mio dolce micino voglio che torni sano e felice come prima!!! scusatemi se mi sono dilungata ...GRAZIE per il vostro conforto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 18, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2008 Il mio sospetto era proprio che avesse la febbre forte. L'importante è che il medico ti abbia segnato l'antibiotico, vedrai che non appena la febbre passerà Piuma starà molto meglio. Tienici aggiornate ed una carezza al povero micione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2008 Ciao a tutti...è già da un giorno che il mio Piuma segue la sua cura di antibiotico e cortisone..sembra che stia già un pò meglio...infatti ha mangiato e ogni tanto esce dalla cesta pr farsi una passeggiatina...però...non potete immaginare i lamenti e il dolore che prova ogni volta che gli facciamo la puntura di antibiotico... che pena...poverino.. soffre tantissimo, ma è per il suo bene..lo sò...il vet mi aveva avvertito che la puntura gli avrebbe fatto male...ma non pensavo così tanto.. è un martirio per lui... spero resisterà.... e aspetto il momento che sarà totalmente guarito... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Gennaio 19, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2008 ...ma povera stella santa...hai tutta la ia comprensione...dai vedrai che presto guarirà...una montagna di coccole calde calde per Piuma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Gennaio 19, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2008 Forza Piuma!!!! Siamo tutti con te, guarisci presto!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 20, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2008 Come sta Piuma? Spero che adesso che si sente meglio riusciate comunque a fargli le punture di antibiotico... è necessario che completi tutto il ciclo per evitare ricadute. Fagli due coccole consolatorie da parte mia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Gennaio 20, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2008 Povero micino... conto che la cura lo rimetta presto in forma! Anche da parte mia una carezza e un bacino a Piuma... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 20, 2008 Ciao care amiche/i....grazie per le vostre parole dolci... Piuma sembra stare un pò meglio... forse la cura sta dando i primi risultati...ma ancora non è in piena forma....sicuramente sono più fiduciosa e meno preoccupata di prima...Anche stamattina è stata una tragedia la puntura di antibiotico, soffre moltissimo...si lamenta...gli fà troppo male, e a me mi si stringe il cuore....piccolo...io lo sto coccolando moltissimo..e sento che lui capisce che facciamo tutto questo per curarlo e farlo stare bene... e ancora fino a venerdì sarà così ...quindi un pò di pazienza e resisteremo insieme...poi vedremo cosa dirà il veterinario..Vi terrò comunque sempre aggiornate...a presto Paola&Piuma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 21, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2008 Ciao a tutti, ho bisogno di voi...sono preoccupatissima...non capisco il comportamento del mio Piuma...è da ieri che sta molto meglio e i dolori sono passati, ma è da stamattina che si sta comportanto in modo strano....non sò come dire ma mi sembra depresso... non mangia, sta facendo lo sciopero della fame...e non mi considera per niente... lo chiamo lo accarezzo e lui fa finta di niente...è come se mi guardasse arrabbiato...sta sempre nella cesta e se lo prendo non vuole stare in braccio e ritorna subito nella sua cesta...ma che ha??? non è mai stato così...lui è sempre molto coccolone...qundo gli parlavo lui mi ha sempre risposto con dolci miagolii...non capisco, che gli succede...io non gli ho fatto niente....può essere il fatto che non sopporta più che gli facciamo le punture e c'è lo fà capire così?? Aiuto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 21, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2008 Ciao a tutti, ho bisogno di voi...sono preoccupatissima...non capisco il comportamento del mio Piuma...è da ieri che sta molto meglio e i dolori sono passati, ma è da stamattina che si sta comportanto in modo strano....non sò come dire ma mi sembra depresso... non mangia, sta facendo lo sciopero della fame...e non mi considera per niente... lo chiamo lo accarezzo e lui fa finta di niente...è come se mi guardasse arrabbiato...sta sempre nella cesta e se lo prendo non vuole stare in braccio e ritorna subito nella sua cesta...ma che ha??? non è mai stato così...lui è sempre molto coccolone...qundo gli parlavo lui mi ha sempre risposto con dolci miagolii...non capisco, che gli succede...io non gli ho fatto niente....può essere il fatto che non sopporta più che gli facciamo le punture e c'è lo fà capire così?? Aiuto..... Questi sintomi non mi piacciono per niente, ma non c'è un altro veterinario dove portarlo? Il fatto che non mangi e stia depresso nella cuccia non è un buon segno, per un gatto che aveva la febbre così forte. Ma come respira? Normale o ti sembra che abbia l'affanno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 21, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2008 ciao Zarina, il gatto respira normale, fino a ieri sembrava essersi ripreso...usciva dalla cesta e si lasciava coccolare tantissimo....invece è da questa mattina che è strano...sembra proprio arrabbiato,,,non mi considera...non mangia...mi guarda male...ma perchè?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 21, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2008 ciao Zarina, il gatto respira normale, fino a ieri sembrava essersi ripreso...usciva dalla cesta e si lasciava coccolare tantissimo....invece è da questa mattina che è strano...sembra proprio arrabbiato,,,non mi considera...non mangia...mi guarda male...ma perchè?? Se il gatto si è isolato e non mangia potrebbe trattarsi di qualche complicazione della sua malattia. Non c'è un pronto soccorso veterinario da voi? Per caso sapete misurargli la temperatura? sarebbe indicativo sapere se gli è salita di nuovo la febbre. Ha fatto pipì da stamattina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolinas Inviato Gennaio 21, 2008 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2008 si ha fatto i suoi bisognini sta mattina...purtroppo qui da noi non c'è un pronto soccorso veterinario...dovrei telefonare al nostro vet e prendere un apuntamento, ma ormai sarebbe per domani...sinceramente non sembra stare male....perchè ha lo sguardo vivo...e poi lo tocco lo massaggio e non si lamenta più per i dolori...è semplicemente strano...sembra come arrabbiato con noi...o depresso....e poi quando gli parlo e lo accarezzo agita spesso la coda...cosa significa, che è nervoso??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora