tarja Inviato Novembre 14, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2007 ah si?! Dunque il legno di conifere si può usare?! mmm... buono a sapersi! Io credevo che fosse nocivo per l'oro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Novembre 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2007 Si inftti, molti dicono che lo è!, io dopo averlo comprato non lo stavo più usando, ma a quanto pare non è nocivo!, menomale, perchè io qui trovo solo quello momentaneamente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Novembre 15, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2007 bene, buono a sapersi! Considerando il fatto che vicino a casa mia c'è un centro bricolage che vende pellet di abete ad ottimi prezzi, potrei rivolgermi a quello invece di fare 20km per andare dove vendono quello in faggio! Grazie Giorgia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 16, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2007 Di niente! Anche io alla fine l'ho preso di abete. Addirittura qui a due passi da casa mia un sacco da 15 kg costa mi pare poco più di 3,00 euro! Sotto casa ho il fieno ad 1.30. Meglio di così.. E' sulla pappa che riusciamo a risparmiare poco!Sono 3 maiali! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Novembre 16, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2007 Anche da me, io trovo 15 kg di pellet di abete a 4 euro e poi in questi ultimi giorni ho scoperto un negozio con la N maiuscola vicino a dove abita il mio moroso, sono entrata e per la prima volta ho visto animali (fra cui cavie) tenuti davvero bene: con pappa giusta, fieno e acqua pulita; quando sono entrata nel reparto roditori ho visto almeno 3 tipi di pellet per cavie fatti di sola erba pressata, io ho preso il B***y che ai miei bimbi piace da impazzire. Posso dire che in questo periodo sono davvero fortunata riguardo agli acquisti per i topolis, ma questa scoperta del pellet di abete è stata davvero ottima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lilisa Inviato Novembre 17, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2007 E' sulla pappa che riusciamo a risparmiare poco!Sono 3 maiali! Eh si...ogni volta è una tragedia!!!! Comunque io hotrovato quello di faggio a 5 euro 15 kg, ogni volta faccio la scorta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Anastasys Inviato Maggio 26, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2008 Ciao dinuovo a tutte/i^^ Io ho un problema di allergia:S... alle lettiere! Avete capito bene:/...anni fa quando avevo un cricetino che mettevo il truciolato di legno stavo malissimo:((essendo asmatica poi immaginate-_-)...l ho tolto e nn stavo piu male... Adesso per i miei porcelli ho usato cats best quella di legno di abete(l abete fa i pollini e le resine vero?) nn vorrei che sia quella e molto polverosa quando la metto starnutisco e uguale quando la tolgo:S... Visto che l ho finita ieri ho messo solo il fieno...e in effetti nn mi colava il naso ne starnuti:S.. Oggi volevo andarla a comprare visto che l ho finita e vorrei comprare quella che si chiama TUTULO DI MAIS:) perche magari non mi da allergia:) Grazie accetto tutti i consigli:) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Maggio 26, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2008 Il tutolo non è una buona lettiera per i porcelli! Ma il fieno non ti comporta problemi? Forse dovresti usare qualche filtro per l'aria! Se cerchi nel forum c'era qualche discussione sulle allergie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melocchia Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 Ciao anche io ho un problema... da quando uso il pellet di faggio al 100% (prima lo trovavo misto, ma non dava alcun problema) la mia cavia ha cominciato a grattarsi ed ora ha tre chiazze senza pelo. Il vet dice che sono acari e siamo daccordo di cambiare il tipo di lettiera, perchè in effetti le cose sono coincise ed a questo punto non mi fido più.... Ho comprato il tutolo di mais , ma mi pare di capire che sia una schifezza perciò che fare??? Dove posso trovare la decantata lettiera di pellet biodegradabile??? Nel mio negozio di animali non c'è.... Aiutooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 25, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2008 Ciao anche io ho un problema... da quando uso il pellet di faggio al 100% (prima lo trovavo misto, ma non dava alcun problema) la mia cavia ha cominciato a grattarsi ed ora ha tre chiazze senza pelo. Il vet dice che sono acari e siamo daccordo di cambiare il tipo di lettiera, perchè in effetti le cose sono coincise ed a questo punto non mi fido più.... Ho comprato il tutolo di mais , ma mi pare di capire che sia una schifezza perciò che fare??? Dove posso trovare la decantata lettiera di pellet biodegradabile??? Nel mio negozio di animali non c'è.... Aiutooooooo Ciao! Oltre a cambiare lettiera il porcello sta ricevendo le cure per gli acari?? Mi sembra strano che sia il tipo di lettiera ad averle fatto venire la rogna, comunque se non trovi la lettiera biodegradabile nel negozio vicino casa, puoi sempre comprarla online! Se ne prendi un certo quantitativo di solito non si pagano le spese di spedizioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melocchia Inviato Giugno 26, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2008 Oltre a cambiare lettiera il porcello sta ricevendo le cure per gli acari?? Ciao e grazie. Si la mia caviotta è già migliorata molto, sta facendo uan cura mooolto efficace. ha smesso subito di grattarsi ed ora le sta ricrescendo il pelo. non è che mi puoi consigliare un sito su cui acquistare la lettiera per favore???? Ti ringrazio di tuttoooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 29, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2008 Ciao a tutti Ma se è vero che il pellet di abete non è tossico per i porcelli, come mai in giro si dice che lo sia? Io ho un niglietto ed un cricio ma una mia amica ha una caviotta ed utilizza il pellet di abete che ha comprato al negozio di animali e quando le ho detto che è tossico le è preso un colpo! Leggendo questa discussione mi sono tranquillizzata un pò ma vorrei capire meglio perchè si credeva che fosse dannoso... Volevo chiedere anche un'altra cosa... Perchè il tutolo di mais non è adatto? Scusate l'intromissione un grattino ai vostri porcelli! Erika Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Giugno 29, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2008 Il peggio del peggio! Giornali e fieno! Solo che adesso mia madre non sopportando l'odore, ha preso a cambiarle due o tre volte la settimana! Così nel weekend non devo più fare niente! w la puzza! Io vorrei usare la famosissima lettiera canadese ma non è fattibile per costi e quantità purtroppo! Scusa l'ignoranza ma in cosa consiste questa lettiera canadese? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Giugno 29, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2008 Ciao anche io ho un problema... da quando uso il pellet di faggio al 100% (prima lo trovavo misto, ma non dava alcun problema) la mia cavia ha cominciato a grattarsi ed ora ha tre chiazze senza pelo. Il vet dice che sono acari e siamo daccordo di cambiare il tipo di lettiera, perchè in effetti le cose sono coincise ed a questo punto non mi fido più.... Ho comprato il tutolo di mais , ma mi pare di capire che sia una schifezza perciò che fare??? Dove posso trovare la decantata lettiera di pellet biodegradabile??? Nel mio negozio di animali non c'è.... Aiutooooooo Ciao! Oltre a cambiare lettiera il porcello sta ricevendo le cure per gli acari?? Mi sembra strano che sia il tipo di lettiera ad averle fatto venire la rogna, comunque se non trovi la lettiera biodegradabile nel negozio vicino casa, puoi sempre comprarla online! Se ne prendi un certo quantitativo di solito non si pagano le spese di spedizioni! OMIODDIO. Oggi ho notato una piccola sezione di pelle del mio porcellino completamente pelata.. Non è che è rogna? Mi sa che appena posso vado dal veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 29, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2008 Anche io due settimane fa ho notato una chiazza senza pelo sul muso del mio niglietto ed era effettivamente rogna in fase iniziale... Per sicurezza portalo a far vedere prima che la chiazza aumenti, almeno qualsiasi cosa sia la prendi tempestivamente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 29, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2008 Ciao a tutti Ma se è vero che il pellet di abete non è tossico per i porcelli, come mai in giro si dice che lo sia? Io ho un niglietto ed un cricio ma una mia amica ha una caviotta ed utilizza il pellet di abete che ha comprato al negozio di animali e quando le ho detto che è tossico le è preso un colpo! Leggendo questa discussione mi sono tranquillizzata un pò ma vorrei capire meglio perchè si credeva che fosse dannoso... Volevo chiedere anche un'altra cosa... Perchè il tutolo di mais non è adatto? Scusate l'intromissione un grattino ai vostri porcelli! Erika E' una cosa che ho sentito spesso, e anche io inizialmente non ero sicura e preferivo suggerire quello di faggio. Poi dopo avere sentito varie esperienze tra padroni di cavie, mi sono convinta che in effetti non comporta alcun pericolo. Unico suggerimento eventualmente è quello di lasciare i sacchi aperti per fare scemare l'odore che lo impregna, e per questo, come per tutte le lettiere di legno, bisogna accertarsi che siano solo ed esclusivamente di legno. I due legni considerati veramente tossici perchè danno problemi respiratori, sono quelli di pino e di cedro. In particolare quest'ultimo, credo sia proprio impossibile da utilizzare anche dopo averlo areato, mentre per il primo c'è chi lo usa dopo averlo areato per parecchio tempo. Quindi la tua amica può usare tranquillamente la lettiera attuale! Il tutolo di mais se non cambiato molto spesso è un buon terreno per funghi e altre schifezze. Scusa l'ignoranza ma in cosa consiste questa lettiera canadese? E' una lettiera di pellet di carta riciclata! Dicono sia un portento per l'assorbimento ma molto costosa (a mio giudizio). OMIODDIO. Oggi ho notato una piccola sezione di pelle del mio porcellino completamente pelata.. Non è che è rogna? Mi sa che appena posso vado dal veterinario. Potrebbe essere rogna perciò ti converrebbe portarlo dal veterinario il prima possibile!! Se la diagnosi fosse positiva in questo senso, devi poi disinfettare tutto sennò è inutile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Giugno 30, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2008 Grazie per la risposta Briciolona, sei stata molto esauriente! E mi hai anche molto tranquillizzata Erika Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Giugno 30, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 30, 2008 E' una lettiera di pellet di carta riciclata! Dicono sia un portento per l'assorbimento ma molto costosa (a mio giudizio). Non ne ho mai sentito parlare.. Comunque domani pomeriggio vado dal veterinario che devo far vaccinare il coniglio e nel frattempo gli faccio vedere il mio caviotto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora