Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

mi viene in mente una curiosita'...... ma sono veri i luoghi comuni del tipo:

1: partecipare ai concorsi e' costosissimo.

2: i cavalli dopo un po' si stressano e perdono la serenita'.

?????? *-+-+-*

Inviato

1. Diciamo che per un concorso di un giorno il costo è l'iscrizione che varia a seconda del tipo di concorso, se è di più giorni si aggiungono i costi del box e quelli del pernottamento se non si ha un van con il living per il qule comunque in genere si paga l'allaccio alla corrente elettrica (se ci si vuole attaccare).

2. è normale che se si sfrutta troppo il cavallo, si stressa e bisogna usare il buon senso oltre che conoscere il proprio animale e capire fino a dove ci si può spingere. rimane il fatto che se si partecipa ai concorsi, bisogna allenarlo e lavorare anche a casa per tenere il cavallo in condizione e per far sì che non si stanchi troppo durante la gara.

Inviato
Diciamo che per un concorso di un giorno il costo è l'iscrizione che varia a seconda del tipo di concorso, se è di più giorni si aggiungono i costi del box e quelli del pernottamento se non si ha un van con il living per il qule comunque in genere si paga l'allaccio alla corrente elettrica (se ci si vuole attaccare).

Diciamo che va aggiunta anche l'assistenza tecnica dell'istruttore, e il trasporto in sè...

Insomma tra una balla e l'altra partecipare a un concorso ti può costare intorno ai 100e, se vai in giornata, immaginati se fai qualcosa di più giorni...

Per lo stress, si spera che ci sia un tempo congruo tra una gara e l'altra, e che il lavoro a casa sia proporzionale all'tà del cavallo e alle sue performance.

E che magari al termine della stagione agonistica il cavallo si faccia uno o due mesi di relax (cosa che vedo quasi mai!!!!) Per poi riprendere il lavoro poco alla volta (non d'un botto) per riprepararsi ai concorsi.

Inviato

Quoto i due precedenti interventi!

E sottolineo che il tutto dipende da che gara si fa.

Certo un Gran Premio ha una preparazione, uno stress e dei costi totalmente differenti da quelli che può avere una garetta tra amici.. durante la quale, perché no, si può trovare del divertimento sia per il cavaliere.. che per il cavallo!

Inviato
Insomma tra una balla e l'altra partecipare a un concorso ti può costare intorno ai 100e, se vai in giornata, immaginati se fai qualcosa di più giorni...

mmm... un concorso di che tipo ti va a costare 100 euro?

Inviato

Secondo me, bisogna distiguere un bel po di cose..

Se si vuole avere una carriera agonistica, bisogna portare il cavallo in un centro dove ci sia un istruttore qualificato e di solito sono i centri più costosi (non sempre), poi c'è la tesserazione, il costo del mantenimento del cavallo, il costo dell'istruttore che ti prepara, gli allenamenti quatidiani senza contare che "di solito" chi pensa ai concorsi in modo serio difficilmente porta i cavalli in passeggiata; questi passano il loro tempo tra campo allenamenti, campo gara e box.. e qui il cavallo può avere una situazione di stress..

Invece per chi pensa di fare qualche concorso ogni tanto, deve cmq avere un istruttore che lo segue (anche per gare saltuarie, non ci si può improvvisare con gli allenamenti) e qui c'è sempre il costo dell'istruttore all'ora, poi il costo della gara di per se, e poi bisogna sapere che tipo di gara fai, a che livello sei o in che livello potresti rientrare etc etc

Con la patente fise di primo grado ci sono tanti concorsini divertenti e poco costosi, ovvio che più si va avanti, più diventa costoso..

Eris

Inviato

..concorsi..

Io spendevo una cifra e mezza per fare le rookie nella lombardia reining...

E la mia lilly mi sembra molto più felice ora rispetto due anni fa...

Adesso non è sempre nervosa e pronta allo scatto...cosa che lei già fa per sua natura,è comunque sempre molto nevrile...

Vedo la mia cavalla cambiata,rilassata e tranquilla...e credo che per lei credo sia stato meglio così..oltre che per il portafoglio di mia mamma...!

Inviato

Ti capisco fin troppo bene, la Juanita appena entra in campo diventa elettrica, l'ultima volta volevo lavorare un po in campo per cercare di calmarla senza fare nulla di eccessivo che potesse portarla alla sovraeccitazione.. ma appena ha varcato la porta del campo di lavoro ha cominciato a comportarsi come se fosse in gara, schizzata è pronta a rompere il c..o a tutti (in quel caso il mio) :bigemo_harabe_net-163:

Eris

Inviato

fede.. un concorso di salto ad ostacoli si.. ti va a costare sui 100 euro (al giorno!)

io infatti voglio prendere la patente B E per potermi portare via il cavallo.. almeno passa la notte a casa e io mi risparmio 90 euro di box!

Inviato

caspita!

scusate ma non sono molto pratica di concorsi, purtroppo... sighsigh...

ma di qualunque categoria? no, immagino... le c costano di più?

Inviato

ragazzi le gare di so costano molto meno..non ho parole...

Inviato

in che senso?

e allora quanto costano? :huh::huh:

^_^

Inviato

allora...per fare delle semplici rookie e cco cosa spenedevo:

80€ di trasporto

60€ di box al giorno (x minimo 2 giorni)

20€ di pay times

30€ di iscrizione alla gara

Pernottamento e cibo.

sonjo 250€ solo per quanto concerne il cavallo...metti che ne spendi 100 per te,per dormire e mangiare..sono 350€...di gare ce ne sono una al mese prova a fare i conti di quanto spende uno per farsi un'intera stagione di gara.

(per poi partecipare ad esempio a rookie con 50 concorrenti)

E notare che le rookie sono categoria "esordienti" per farci capire...

Inviato

penso che i 100 euro si riferissero al concorso di un giorno. E poi il trasporto (anche quello a titolo personale costa anche se molto meno ) dipnde dalla distanza.

Inviato

eh..varese brescia andata e ritorno...un incubo..!!

E le gare regionali le fanno solo lì...è ridicolo..

Inviato
allora...per fare delle semplici rookie e cco cosa spenedevo:

80€ di trasporto

60€ di box al giorno (x minimo 2 giorni)

20€ di pay times

30€ di iscrizione alla gara

Pernottamento e cibo.

sonjo 250€ solo per quanto concerne il cavallo...metti che ne spendi 100 per te,per dormire e mangiare..sono 350€...di gare ce ne sono una al mese prova a fare i conti di quanto spende uno per farsi un'intera stagione di gara.

(per poi partecipare ad esempio a rookie con 50 concorrenti)

E notare che le rookie sono categoria "esordienti" per farci capire...

mettiamo che faccio un concorsino in casa con un cavallo della scuola.

tolgo gli 80 di trasporto, i 60 di box, il pernottamento e il cibo.

cos'è il pay times?

spenderei solo i 30 di iscrizione alla gara?

Inviato

Il pay times penso sia il pagamento all'istruttore...

Comunque una gara in casa, un sociale, in genere non costa più di 20-30 euro.

Invece ho fatto una regionale, in provincia, un solo giorno e per box, trasporto e tutto il resto è costata più di 150 €

Inviato

no..i pay times sono delle prove che si fanno nell'arena da gara.

Praticamente hai 10 minuti per provare da solo nell'arena in cui farai la gara.

Inviato

a capito...

ma non sono obbligatori vero?

comunque è comodo provare prima...

Inviato

Credo che il pay times esista solo nella monta americana. Per tutti gli altri Aleeeee !!! campo prova e via!

Io sono andata a guardarmi un pò di programmi per vedere i costi.

C'è di tutto e nel s.o. più si sale più si spende. Altro che 350 euro tutto compreso.

Negli attacchi l'ultimo concorso che ho fatto 80 euro a box (tre giorni) + 110 iscrizione (a cavallo) e c'è stata gente che ha iscritto 6 cavalli, il fango era gratis hehehe.

il precedente 60 euro a box (tre giorni) e 80 iscrizione sempre per cavallo.

Inviato

oh signur...ma sono follie!!

Inviato

in effetti non credo che tutti abbiano le possibilità economiche di affrontare spese simili..

Inviato
2: i cavalli dopo un po' si stressano e perdono la serenita'.

guarda...per alcuni cavalli è così...ma dipende anche dal modo in cui uno tratta il cavallo. Bisogna fare in modo di non stressarlo. Inanzitutto bisogna volergli bene, solo così lui ti donerà l'anima e anche il più grande sforzo che farà con te diventerà una sfida non dolorosa e stressante ma qualcosa di nuovo da fare con il proprio amico.

Devi anche fare in modo che se ha qualche nervosismo bisogna farlo sparire, capire cos'è e farlo sparire. Non nego che i cavalli che fanno gli internazionali non sono stressati anzi lo sono anche di più di quello che uno può immaginare, ma in quel caso è dovuto al fatto anche che fanno solo e solo quello e non hanno una persona che lo riempia di affetto e congratulazioni.

Un cavallo che esce in gara la domenica, anche se tutte le volte, e a casa li viene chiesto di saltare una volta alla settimana massimo e dopo si fa sempre un lavoro alternativo, per lui l'uscita in gara diventa qualcosa di emozionante, di nuovo d'affrontare ed è felice.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...