aury Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 E' davvero dolcissimo e bellissimo! Concordo con lets, ha un bel piumaggio, solo la coda è un pò arruffata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 bello il pargoletto;-)))))))))non sembra che stia cosi male di piumaggio,un pò la coda ma nel complesso mi sembra ok;-)) è davvero un amore... ... bravo Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Ciao, son contento di ricevere il vostro parere, io non sono grande conoscitore.. Però vi assicuro che il cenerino n1 che avevo descritto in questo post aveva un piumaggio ed un portamento da vera modella, giuro! A confronto il mio è una ragazza piuttosto trasandata e priva di stile! Però a ben altre doti la mia signorina o signorino? Bho.. E queste hanno fatto la differenza per me. Ciao e vi manderò cmq altre foto più dettagliate.. però è bellissima/o! Eh, eh, eh.. Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Però a ben altre doti la mia signorina o signorino? Bho.. Il cenerino non presenta dimorfismo sessuale, questo significa che non è possibile distinguere il maschio dalla femmine dalle caratteristiche fisiche. Per determinare il sesso del tuo Jamiro l'unico sistema è il sessaggio in laboratorio presso un vet aviario. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Si, si.. domani cmq cerco di contattarne uno molto esperto trovato in zona.. anche se non proprio vicino. Vediamo cosa mi dice e che tipo di analisi fare. Poi non so se è il caso di indagare anche sul sesso.. e se poi è una signorina? Jamiro stonerebbe un pò.. Eh , eh, eh Ps: è normale che il birbante mangia anche i gusci delle arachidi avanzate? Ciao Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Sgranocchiano tutto...metti a disposizione dei legnetti da sgranocchiare... ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Ora facendomi il verso dei bacetti ha richiamato la mia attenzione, è fuori dalla gabbia, mi sono avvicinato ed ha chinato il capo per chiedere carezze.. Io non mi son fatto pregare per dargliene tante.. Credo abbia voluto far pace, infatti poco fa l'ho rimproverato per aver mangiucchiato una pianta! Aveste visto la scena.. alla fine se n'è rimasto mogio, mogio ed immobile come se si sentisse in colpa. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lets Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 porta l'annello sulla dx e se avesse fatto il sessaggio sarebbe un maschio,puoi fargli fare il dna,non è sicuro al 100%ma di solito lo ripetono con 3-4 piume ed'è abbastanza sicuro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Non alzare mai la voce con il pappagallo, mi raccomando, sono animali davvero molto sensibili. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 1, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2006 Non so se può significare qualcosa, ma almeno in un paio di occasioni mi è atterrato in testa volutamente, forse è tipico dei maschi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Ciao a tutti, quanto deve mangiare il coccolone dispettoso? E' vero che aveva un bel pò di arretrato, ma quanto deve mangiare normalmente? Parlando in termini di semini per ora.. Jamiro dopo che gli riempio la ciotola, la fa fuori in un baleno! Devo lasciarla sempre piena o conviene abituarlo a certi orari? In questo caso, quali?.. Le cose con lui vanno alla grande.. è un gran chiacchierone e cerca continuamente coccole! Ora si fa accarezzare ed avvolgere da entrambe le mani, col dito poi ha raggiunto una sorta di simbiosi, ora riesce a controllare decisamente meglio la pressione del becco, insomma, cresce a ritmo incredibile tenendo conto del poco tempo che posso dedicargli. Cmq non è mai solo, è entrato nelle grazie di mia madre, però da lei non si fa accarezzare.. Ho contattato telefonicamente il veterinario che ha ammesso di avere un debole per i cenerini (meglio).. lo incontrerò la prox settimana. Ps: è normale che passa tanto tempo a lisciarsi le piume col becco e a grattarsi con la zampina? Non vorrei lo facesse per noia.. Ancora, gli ho dato un giornaletto da massacrare, ma poi mi son chiesto se la vernice possa dargli problemi.. è così? Ciao a tutti! Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Ciao a tutti, quanto deve mangiare il coccolone dispettoso? E' vero che aveva un bel pò di arretrato, ma quanto deve mangiare normalmente? Parlando in termini di semini per ora.. Jamiro dopo che gli riempio la ciotola, la fa fuori in un baleno! Devo lasciarla sempre piena o conviene abituarlo a certi orari? In questo caso, quali?.. Le cose con lui vanno alla grande.. è un gran chiacchierone e cerca continuamente coccole! Ora si fa accarezzare ed avvolgere da entrambe le mani, col dito poi ha raggiunto una sorta di simbiosi, ora riesce a controllare decisamente meglio la pressione del becco, insomma, cresce a ritmo incredibile tenendo conto del poco tempo che posso dedicargli. Cmq non è mai solo, è entrato nelle grazie di mia madre, però da lei non si fa accarezzare.. Ho contattato telefonicamente il veterinario che ha ammesso di avere un debole per i cenerini (meglio).. lo incontrerò la prox settimana. Ps: è normale che passa tanto tempo a lisciarsi le piume col becco e a grattarsi con la zampina? Non vorrei lo facesse per noia.. Ancora, gli ho dato un giornaletto da massacrare, ma poi mi son chiesto se la vernice possa dargli problemi.. è così? Ciao a tutti! Piero Sì, evita il giornale e offrigli dei rametti da sgranocchiare. Se si liscia eccessivamente le penne potrebbe esserci qualche acaro, appena riesci fagli fare una bella visita di controllo dal veterinario. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lets Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 però i cenerini non hanno grossi problemi di acari più che altro hanno la forfora;-))))))))))una contollatina sicuramente non guasta...la pappa deve essere sempre a disposizione anche se i semi non riescono da soli a nutrirlo come si deve,è per questo che ha sempre fame,bè per la verità anche il mio mangia molto anche se mangia estrusi,tienilo controllato con il peso.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 però i cenerini non hanno grossi problemi di acari più che altro hanno la forfora;-)))))))))) Pardon Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Uelà, ha proprio un debole per i pomodorini! Ormai sono diverse volte che riesco a farlo rientrare in gabbia con anche solo un pezzettino di pomodoro.. Ci si fionda! Speriamo duri... cmq la gabbiona è in arrivo, con tanti giochini.. credo che il rapporto con la gabbia almeno un pò cambierà.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Il rapporto con l'acqua invece è proprio "NO!". Il primo round è vinto dalla peste! Ha una intelligenza diabolica, gli ho messo lo spruzzino appresso, sulla gabbia dove di solito staziona quando esce.. ma lo ha subito visto con diffidenza, il chè è normale.. tranne che con altri oggetti di solito prende subito confidenza, ma con lo spruzzino piccolino e tutto colorato (scelto apposta con colori rosso/giallo) niente! Poi con lo spruzzino ho cominciato a giocarci e a spruzzarmi appena le dita.. e qui il diavoletto ha capito tutto! E' volato via per la stanza per poi atterrare su mia madre! Cmq continuando col gioco (ero io a giocare con me stesso!) ad un certo punto mi sono spruzzato sulla mano, e dietro c'era lui, quindi sono riuscito a bagnarlo in minima parte (giusto qualche goccia!). E' scappato via inc... nero! Proprio la odia l'acqua.. vabbuò, la prima battaglia l'ha vinta lui, ma la guerra è lunga! Eh, eh, eh.. Stamane poi mentre facevamo colazione gli è venuto fuori un "Ciao Piero!".. non mi pareva vero e lui nuovamente "Ciao Piero!" Mi sono commosso... Ma dove le impara ste cose?? Quasi nessuno a casa mi dice "Ciao Piero", è già tanto e raro se mi dicono "Piero".. Lui invece l'ha colta al volo.. pazzesco. Non credo abbia associato, lui lo fa perchè vuol uscire dalla gabbia.. ed allora spara diverse frasi "ad effetto".. tra l'altro ha associato che quando ci sono io in casa, l'uscita è garantita! Ciao "Piero!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Grandi progressi!!! Hai un cenerino molto intelligente, e se conti che è ancora piccolino vedrai quanti progressi ancora che farà! Prova a spruzzarlo comunque un pochino col nebulizzatore nelle ore più calde della giornata, non troppo, giusto un paio di spruzzate. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Grazie anche da parte sua! Però devo ammettere che senza la presenza dei miei (che ormai si è conquistati alla grande!) sarebbe stato un grande problema per lui rimanere da solo.. E' troppo intelligente, curioso e desideroso di compagnia per poter rimanere del tutto solo per lungo tempo. Ciao Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Appunto, mi raccomando la compagnia, sono moooooolto intelligenti e sensibili... ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ciao, per distrarlo un pò ho pensato di prendergli, in attesa dell'arrivo dei giochi specifici per pappa entro i primi della settimana prox, dei giochini per bimbi, tipo cubotti apribili, palle in plastica, non gomma, o simili.. il dubbio che mi è venuto è se per loro possano risultare tossici, dannosi o pericolosi.. non so, magari tendono a mangiucchiarli.. Esperienze in merito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 7, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Ciao, ho letto tutta la storia del tuo piccolo amico... Su un cenerino ci sono molte cose da dire e spesso si ha bisogno di consigli immediati e importatntissimo è il vissuto di altri proprietari di cenereini... Io convivo giornalmente con cenerini di amici e ho avuto una esperienza che mi ha arricchito tantissimo con il mio, per cui ti offro la mia esperienza e se hai bisogno scrivimi a questo indirizzo : roberto@rnsleini.it Ciao e in bocca al lupo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 7, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Ciao, ho letto tutta la storia del tuo piccolo amico... Su un cenerino ci sono molte cose da dire e spesso si ha bisogno di consigli immediati e importatntissimo è il vissuto di altri proprietari di cenereini... Io convivo giornalmente con cenerini di amici e ho avuto una esperienza che mi ha arricchito tantissimo con il mio, per cui ti offro la mia esperienza e se hai bisogno scrivimi a questo indirizzo : roberto@rnsleini.it Ciao e in bocca al lupo.... Ciao, se ti va potresti condividere le tue esperienze anche con tutti noi qui sul forum, potrebbero essere utili per altri proprietari di cenerini. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 7, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Scusa hai ragione, lo farò... Ero di fretta e volevo dare un riferimento a Pieroim. Per rispondere alla domanda di Pieroim, si, puoi dargli i giochi per bimbi purchè privi di piccoli pezzetti e fatti di plastica dura... Al limite tieni d'occhio il gioco e se vedi che riesce a scalfirlo è meglio toglierlo onde evitare che ingoi piccoli pezzi di plastica. Comunque in genere si vede subito se è plastica dura o no e non essendo tossici per i bambini non lo sono nenache per i pappagalli (basta che non gli dai quelli dei cinesi!!!!). Per farti capire la pericolosità degli oggetti piccoli di plastica ti racconto cosa è successo al mio cenerino. Scendeva spesso dalla gabbia e veniva con noi a giocare. Amava mordicchiare i lacci della scarpe e le ciabatte di mia moglie. Sulle ciabatte di mia moglie c'erano delle piccole perline di plastica. Lui le staccava. Ogni qualvolta ce ne accorgevamo facevamo di tuto per fargliele sputare e ben presto, visto che andava sempre a farlo, abbiamo fatto sparire le ciabatte. A distanza di 4 mesi il cenerino si è ammalato e il vet aviare tra i vari controlli ha fatto una lastra. Nello stomaco e nell'intestino aveva rispettaivamente 3 e 2 perline... Intendiamoci, non era quella la causa della malattia, ma è incredibile come certi corpi estranei possano insediarsi e restare lì per mesi, anni etc... A volte fanno da tappo e poi urge operazione chirurgica (che non è sempre possibile). Quindi occhio ai giochi che non abbiano parti piccole e facilmente staccabili. Le esperienze vissute sono tante e spero di condividerle col forum nel tempo. Un'ultima cosa un pò per tutti... Una gabbia 'cubo' di 45 cm X 45 cm, è una pappagalliera ed è buona per fare spostamenti, non per viverci... Un cenerino ha bisogno di tanto spazio perchè il suo sviluppoo psico-fisico sia corretto. Segui il consiglio di Aury, fai uno sforzo economico e prendine una powder coated, vedrai un cenerino diverso! Ciao e in bocca al lupo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 7, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Ciao e grazie per le info.. la gabbia presa e già in viaggio è la Dallas della M*****a, quindi bella grande, anche più grande dell'ultima, sempre Montana, di cui avevo chiesto qui sul forum! Mi arriva la settimana prox insieme a tanti giochini e a cibo "Pellettati Organici Formula Speziata" che dovrebbero aiutarmi a far migrare la sua dieta dai soli semini agli estrusi.. con tanta pazienza. Spero che con queste novità.. la sua fiduvia cresca. Intanto, altre a dei giochini per bimbi di plastica dura ed atossici, ho acquistato da un negozio in zona diversi giochini, sempre in plastica dura, specifici per pappa. Superata la diffidenza iniziale, l'effetto è stato notevole! E' evidente che non aveva mai avuto in passato giochini con cui spassarsela.. Intanto mi sono arrivati diversi libri, tra cui "For the love of greys" di Bobbi Brinker che sto leggendo con grande interesse. E' fatto davvero bene e devo dire che sto trovando tante risposte alle domande che mi sono posto e mi pongo sul comportamento di Jamiro. Ad esempio ora mi sono ben chiari dei grossolani errori di allevamento che ha subito Jamiro. Ho solo letto le prime 25 pagine su oltre 130.. ma vale davvero la pena leggerlo tutto. Ciao e alla prox! Piero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dokindok Inviato Maggio 7, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2006 Complimenti la dallas è proprio bella! Io ho l'hacienda della stessa marca e sono davvero belle, grandi e indistruttibili, ottime dimore per i nostri pappa. Il libro che citavi lo si può trovare in normali librerie o hai acquistato on-line? E dove? Ciao e alla prossima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora