antar Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Franz..stiamo parlando di pura UTOPIA..comunque a casa mia la maggioranza vince e adesso come adesso io mi sento "torturata"dal fatto che quasi ogni prodotto che è in commercio è testato sugli animali..anche questa non è violenza?non è una forma di prevaricazione? ricordiamoci che la democrazia non è la forma perfetta di governo ma quella che più si avvicina!Ogni legge crea ovviamente degli scontenti.. La legge sul fumo non ha mica portato anche una forma di "violenza"nei confronti dei fumatori obbligandoli ad abbandonare i luoghi pubblici per la sigaretta?Anche i fumatori hanno dovuto subire la decisione della maggioranza del paese. Trot..capisco i tuoi esempi ma stavo parlando di salvare un animale il cui proprietario non vuole cederlo..tu per questo condanneresti ad una vita di maltrattamenti un animale senza aiutarlo? Se la cenerina(scusa ma non ricordo il tuo post..ora vado a rileggerlo)stentasse a sopravvivere perchè vede il cibo e l'acqua quando al proprietario gli gira e il vet della ASL trovasse il tutto normale..tu la lasceresti a morire di stenti?io proprio no! Per quel che riguarda i cavalli..io adoro andare a cavallo..muoio se non ci vado spesso ma so anche benissimo che non è che creo questo gran danno al cavallo(facendo le cose con criterio)e ho affrontato questo argomento con persone ancora più fanatiche di me e non hanno avuto nulla da ridire. detto questo..pensando per assurdo che si dimostrasse che il montare il cavallo accorci la vita dell'animale di 5-10 anni..beh..io smetterei immediatamente..anche se moi costerebbe tantissimo..prima il benessere dei miei animali..poi il mio.. Ho rinunciato all'agonismo,che ti assicuro che mi scorre costantemente nelle vene,per amore di antar..so che smetterò di montare se lui non starà più bene e se non avrò la possibilità di montarne altri.. Comunque anche l'essere vegetariana per me è una notevole rinuncia..una rinuncia quotidiana..comunque un peso..benchè la mia coscienza sia più leggera! Insomma..credo che se qualcuno mi dimostrasse che creo seri problemi agli animali comportandomi in un determinato modo..rinuncerei immediatamente.. l'ho dimostrato più volte sacrificandomi senza riserve per gli animali(negli ultimi periodi sto collezionando stress..sonno..nervosismo..angoscia a causa del mio cane..e..a parte qualche battuta..ho accettato il tutto senza fiatare o lamentarmi..) e la mia etica è in continua evoluzione..se ritengo una cosa giusta il mio egoismo viene messo immediatamente da parte..il benessere degli animali prima di tutto.. Aury..è inutile che continuiamo questo discorso.. tu non capisci noi per il semplice fatto che non hai mai provato sulla tua pelle certe esperienze(ci mancherebbe..non è una colpa)..solo quando le vivrai in prima persona potrai capire il nostro punto di vista che per ora ti sembra strampalato e assurdo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Aury..è inutile che continuiamo questo discorso.. tu non capisci noi per il semplice fatto che non hai mai provato sulla tua pelle certe esperienze(ci mancherebbe..non è una colpa)..solo quando le vivrai in prima persona potrai capire il nostro punto di vista che per ora ti sembra strampalato e assurdo.. Quello che succede nei laboratori dove si viviseziona credo di saperlo (non è questo l'argomento del topic?), ma questo secondo me continua a non giustificare le incursioni degli animalisti. Non mi sembra neanche poi tanto giusto dire che non posso capire cosa significhi un cane legato a una catena o maltrattato, credo che la reazione tua, mia o di una qualsiasi persona sensibile davanti a queste cose sarebbe la stessa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Alla faccia del topic impegnativo... Cercherò di dire la mia evitando di scordarmi pezzi in giro(scusate ma scordo spesso pezzi ). Da dove iniziare?.... Le liberazioni, partendo col presupposto che TUTTE le liberazioni in natura di animali sono sbagliate questo per mille motivi, malattie non presenti in natura, predatori non autoctoni, morte degli animali liberati, morte degli animali liberi a causa di quelli liberati, ecc.. Parliamo delle liberazioni che portano gli animali in case dove vengono amati, certo un bel gesto, ma questo gesto non paga fino in fondo, mi spiego, qualcuno ha parlato di ALF, prima di tutto la ALF non è un'associazione a tutti gli effetti, perchè eseguendo azioni illegali finirebbe spesso sommersa dai problemi, ma ciò fa anche sì che chiunque possa firmarsi a nome della ALF, quando non c'entra nulla. In un vecchio topic ricordo che il Dot. Cagno spezzò una lancia a favore della ALF, che mi ha aperto gli occhi sul movimento in questione, che non è costituito da 4 invasati che pensano a "meglio morire liberi che in gabbia" ma da gente competente, gente che non ha liberato le scimmie dai laboratori, ma che ha rubato il materiale "scottante" come video e documenti che hanno permesso che determinati laboratori venissero chiusi!! E solo dopo si sono occupati degli animali. Queste azioni sono illegali, ma personalmente le condivido, certo rimarranno alcuni animali a soffrirne, ma in tutte le guerre ci sono dei sacrifici di vite quindi si spera sempre d'arrivare al risultato migliore con il minor numero di morti. Ora però voglio spezzare una lancia anche a favore di quelle associazioni che sono riconosciute e hanno responsabilità sulle spalle, quelle dove non si può travisare lo statuto ma seguirlo e ci si può firmare a loro nome solo se delegati. Queste associazioni sono composte da tanti individui, alcuni in gamba alcuni scarsi, a partire dal WWF che vi assicuro che di bestialità ne ha fatte, fino alla LAV, passando per tutte le altre associazioni minori o maggiori, che per quanto possano fare del bene avranno sempre delle mele marce tra loro COME LA ALF! Ora che la storia del vaiolo possa essere una frottola ci sto, ma se non la è? Può essere contratto anche da altri animali oltre che dagli umani....e se veramente questi paladini della giustizia non sapevano dell pericolo che correvano, loro stessi possono essere stati per un determinato periodo veicoli di vaiolo....non vedo nulal di positivo nel liberare animali da laboratorio di cui non si sa nulla...quale altre malattie potrebbero aver inoculato in un cane o in coniglio senza che i liberatori lo sappiano? E' un gesto fatto senza ponderare, spesso eseguito da megalomani che di animali ne sanno veramente poco. Voglio tornare un secondo al discorso degli animali lasciati liberi(come i visoni), questi sono altri gesti fatti in modo insensato, vi faccio notare che la reintroduzione ben fatta di animali viene gestita da centri specializzati e/o da parchi faunistici e zoo. Una persona per quanto in gamba, senza i giusti studi o appoggi non può permettersi di gestire una reintroduzione, vi faccio notare che spostare popolazioni di una specie da una zona ad un'altra anche nella stessa regione in alcuni casi può provocare forti danni ad una delle popolazioni, la reintroduzione è un discorso delicato che non lascia spazio a lacune. Personalmente resto convinto che queste liberazioni servano solo a sollevare gli animi di qualche esaltato, apprezzo molto di più quelli che passano ore ai lati delle strade a fare volantinaggio, apprezzo quelle persone che si fanno seriamente un mazzo per poter porre fine a certe bestialità e vi assicuro che ce ne sono e riescono a svolgere compiti egregi senza andare contro la legge. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 scusa Aury!!mi sono spiegata male!!non intendevo che tu non sapessi cos'è la vivisezione o che rimanessi indifferente davanti ad un animale maltrattato(ci mancherebbe!!) mi riferivo al fatto che,come hai detto tu in precedenza,non ti è mai capitato di dover affrontare una situazione di maltrattamento e quindi non sai cosa significhi desiderare a tutti i costi di aiutare un cane che muore di fame davanti ai tuoi occhi senza che qualcuno ti aiuti(ti assicuro che ti sembra di sbattere la testa contro il muro ogni istante accrescendo in te sempre di più l'angoscia di arrivare troppo tardi)oppure di vedere un animale partire per la vivisezione e non poter far nulla per aiutarlo..sono situazioni che tid anno impotenza e angoscia che dovresti provare sulla tua pelle per capirle fino in fondo.. Non so se hai poi mai fatto volantinaggio ma l'indifferenza della gente per argomenti così importanti per la tua esistenza sono continue pugnalate al cuore.. ripeto..provate a vedere un animale patire davanti ai vostri occhi,a non poter far nulla per aiutarlo e a beccarvi risate e indifferenza da parte di chi dovrebbe tutelarlo..è normale,a mio parere,pensare poi di dover intervenire in maniera diversa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Ragazzi io proprio non capisco... non c'è nessuno nella mia famiglia che ama gli animali anzi... sono tutti convinti che sono esseri inferiori nati per servire gli uomini ecc. ecc. e vi assicuro che non esagero, eppure da quando ho cominciato a pensare con la mia testa e a informarmi ho discusso con loro e ho capito (e non cambierò mai idea) che con la forza e il voler fare prevalere le proprie idee a tutti i costi (anche se sono giuste) non si arriva da nessuna parte perchè la gente si ostina sempre più a mantenere la propria posizione e non ascolta nemmeno più quello che gli si dice. Allora ho cominciato cercando di capire il loro punto di vista e poi spiegando il mio con calma, adesso non dico che considerino gli animali superiori all'uomo ma sono molto più sensibili ai loro problemi e pronti a discutere con calma se si presenta l'occasione... sono cambiati del tutto e sapete quanto ci ho messo? Quasi 6 anni. Però i risultati ci sono eccome. Lo stesso faccio con tutti quelli che conosco, alcuni non ne vogliono sapere ma pian piano sono sicura di convincerli. Per fortuna qui da me non ci sono molti casi di maltrattamento... è capitato solo una volta che un gruppo di ragazzini abbia preso a sassate un cagnolino (davanti a casa mia), quando siamo usciti sono scappati e il cane l'ha preso e curato una signora che abita qui vicino. Per il resto se c'è da fare informazione non mi tiro certo indietro, per il canile mi piacerebbe moltissimo dare una mano ma purtroppo per il momento non posso. Tra qualche anno quando avrò casa mia sicuramente lo farò. E ripeto che per me informare con gentilezza tramite volantini, foto e articoli scientifici è l'unica cosa che può cambiare la situazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 rowena..ma è la stessa cosa che faccio io(stessa situazione in famiglia)ed effettivamente funziona ma solo su quella piccola percentuale di persona che ha voglia di ascoltarti(coi familiari è più facile perchè ti ascoltano perchè hanno un legame particolare con te)ma c'è e ci sarà sempre una notevole percentuale di persone che non ti ascolterà mai..ad esempio i miei suoceri oppure i miei zii..al massimo arrivano a compatire una povera mente malata come la mia!eppure le foto le hanno viste!!ma non hanno interesse e si sa che non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire. Delle case farmaceutiche sono state chiuse perchè sono state massacrate con telefonate..fax..picchetti..boicottaggi..solo in quel modo si è ottenuto qualcosa..non prima quando si tentava disperatamente di avere un po' di visibilità pregando il giornale locale di fare un articoletto.. Anche Morini sta subendo lo stesso trattamento..non è illegale anche questo? Non bisogna esserne fieri ma si è visto che gli interventi decisivi sono stati ottenuti usando la determinazione e infrangendo le regole.. nel frattempo è giusto sensibilizzare l'opinione pubblica ma mentre noi attendiamo che le coscenze si muovono(campa cavallo..)gli animali muoiono.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 2, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 scusa Aury!!mi sono spiegata male!!non intendevo che tu non sapessi cos'è la vivisezione o che rimanessi indifferente davanti ad un animale maltrattato(ci mancherebbe!!) Di nulla, non scusarti...ho capito quello che vuoi dire. ;))) Per il resto quoto tutto quello che ha detto Rowena e in parte anche il discorso di Manu... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2006 Come al solito quoto tutto ciò che è stato detto da antar e vale-akira! Non nell'immediato ma serve...nell'immediato serve per loro! anche su questo ho dei dubbi...a meno che siano in realtà sani... Certo...se non sono sani è meglio che muoiano sotto tortura... I commenti delle persone che mi stanno attorno sono stati TUTTI positivi... e chi frequenti tu? Non ti offendere, ma sono curiosa, dato che non ho sentito un solo commento positivo... (a proposito di conigli, vado OT, avevo un coniglio da bambina che si chiamava Booty!!) Con chiunque ho parlato SOLO commenti positivi! Purtroppo finte associazioni animaliste ce ne sono tante, molte impensabili: Verdi (hanno boicottato una legge anti-vivisezione, animalisti e mangiano carne, Pecoraro Scanio col suo voto ha permesso la macellazione rituale), Legambiente (appoggia i cacciatori), WWF (approvano la caccia, organizzano gare di pesca e sono favorevoli alla vivisezione), LAC (simpatizzanti No-global, mangiano carne, a molti dei loro cortei ci sono pescatori e cacciatori), ENPA (condannano le azioni dell’ALF, offrono una taglia per il ritrovamento dei beagle liberati dal Morini, uccidono i gatti col gas), UNA…etc… Non avevi forse detto, cara Booty, di aver terminato il discorso su vegetariani vs carnivori? Non sembra affatto, tutt'altro, ritieni ancora utile sottolineare chi mangia carne e chi no...Rinnovo l'elogio per l'ENPA, che condanna le azioni dell'ALF. Il discorso è infatti terminato (causa regolamento) ma in questo caso è utile per distinguere animalisti da non... Non nell'immediato ma serve...nell'immediato serve per loro! I commenti delle persone che mi stanno attorno sono stati TUTTI positivi... Del resto, ognuno sta con i suoi, o no? I miei? Con chiunque ho parlato...non solo con chi mi conosce... Se non si può fare di meglio, in altro modo, fare le foto è utile, certo più di blitz da commando a volto coperto (mancano i mitra per completare la scena). Ancora non capisco come siate certi che la storia del vaiolo sia falsa, storia che ritengo veritiera senza dubbio. Allora facciamo foto e i cani saranno salvi... Per quanto riguarda il vaiolo...tu non ci sei dentro...non puoi capire... Se non si ottengono risultati con la legalità è giusto che debba vigere l'anarchia totale in cui ognuno fa come meglio crede? Oppure bisognerebbe chiedersi perchè non funzionino questi mezzi legali e cercare di migliorarli e di essere più incisivi rispettando le regole, le leggi ed evitando il vandalismo? Non abbiamo secoli a disposizione...e comunque non si tratta di anarchia totale! Anche se qualche animale riesce ad essere liberato ce ne sono altri 34674 già pronti che aspettano di essere vivisezionati. Cosa facciamo? Ci incappucciamo tutti e andiamo a liberarli ogni sera? E' per questo che credo che questi blitz servano a poco. Non servono a poco...salvare anche solo una vita non è poco... Sempre meglio che parlare e stare con le mani in mano... dimmi una cosa antar, quando le persone non speciste arriveranno al 51% cosa farete riguardo gli allevamenti per la carne e il latte? li abolirete? Si spera... Quello che succede nei laboratori dove si viviseziona credo di saperlo (non è questo l'argomento del topic?), ma questo secondo me continua a non giustificare le incursioni degli animalisti. Forse per liberare degli animali maltrattati? In che modo li salveresti tu? E ripeto che per me informare con gentilezza tramite volantini, foto e articoli scientifici è l'unica cosa che può cambiare la situazione. La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Con questo modo di pensare siete i primi voi ad andare avanti con il paraocchi e a non ottenere nulla di concreto...bisogna lavorare, bisogna darci dentro e sapere come muoversi...le azioni sconsiderate di liberazione sono assurde. Andare avanti inneggiando all'animalismo senza guardare la realtà è sciocco, gli ideali sono buoni per carità niente da ridire, sani principi....ma i fatti? Molti allvamenti, laboratori, ecc.. sono assicurati, liberare gli animali serve solo a far avere soldi immediati per ovviare al problema... La sensibilizzazione non nasce semplicemente con i volantini, dimenticate troppo facilmente che esistono persone ben disposte ad aiutare chi ama gli animali, se agisce nel giusto, prendete ad esempio le scuole, perchè invece di liberare degli animali che nel caso non vadano ammazzati verranno comunque rimpiazzati, non andate nelle scuole dove le menti giovani dei ragazzi e i bimbi si possono sensibilizzare senza grossi sforzi, ma con semplici e divertenti giochetti. Cavolo non mi stancherò mai di dirlo, ma se sensibilizziamo verso determinati problemi i bambini e i ragazzi di oggi, loro saranno gli adulti di domani, quelli che potrebbero fare la differenza!!! Per noi e per loro, non lasciamo che vengano cresciuti solo dagli stereotopi e dai canoni della TV, cerchiamo di aiutarli a trovare nel mondo che li circonda qualcosa che li può affascinare più che mai...la strada non è breve e non è facile, ma l'impegno e la buona volontà sono alla base di tutto...l'estremismo come in tutte le cose non porta mai a nulla di buono...guardate la politica e la religione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Con questo modo di pensare siete i primi voi ad andare avanti con il paraocchi e a non ottenere nulla di concreto...bisogna lavorare, bisogna darci dentro e sapere come muoversi...le azioni sconsiderate di liberazione sono assurde. Andare avanti inneggiando all'animalismo senza guardare la realtà è sciocco, gli ideali sono buoni per carità niente da ridire, sani principi....ma i fatti? Molti allvamenti, laboratori, ecc.. sono assicurati, liberare gli animali serve solo a far avere soldi immediati per ovviare al problema... Non ho mai detto che volantinaggio, propaganda e affini non servano a nulla...anzi, anche io li faccio... La mia frase era una risposta a quella di Rowena che diceva che sono le uniche cose che servono! La sensibilizzazione non nasce semplicemente con i volantini, dimenticate troppo facilmente che esistono persone ben disposte ad aiutare chi ama gli animali, se agisce nel giusto, prendete ad esempio le scuole, perchè invece di liberare degli animali che nel caso non vadano ammazzati verranno comunque rimpiazzati, non andate nelle scuole dove le menti giovani dei ragazzi e i bimbi si possono sensibilizzare senza grossi sforzi, ma con semplici e divertenti giochetti. Cavolo non mi stancherò mai di dirlo, ma se sensibilizziamo verso determinati problemi i bambini e i ragazzi di oggi, loro saranno gli adulti di domani, quelli che potrebbero fare la differenza!!! Per noi e per loro, non lasciamo che vengano cresciuti solo dagli stereotopi e dai canoni della TV, cerchiamo di aiutarli a trovare nel mondo che li circonda qualcosa che li può affascinare più che mai...la strada non è breve e non è facile, ma l'impegno e la buona volontà sono alla base di tutto...l'estremismo come in tutte le cose non porta mai a nulla di buono...guardate la politica e la religione... Infatti, riguardo al circo, ho scritto una lettera sul giornale di cui sopra ed un passo diceva che le scuole, invece di dare biglietti per il circo ai bambini (per esempio) dovrebbero sensibilizzarli in altri modi... Mi hanno tagliato quel pezzo giustificando poi che "sennò le scuole si lamentano con noi, mica tutte fanno così"...naturalmente era un discorso generale e la lettera era firmata, il giornale ne era fuori! Comunque mi sto muovendo verso ciò che dici tu, la sensibilizzazione nelle scuole...ti dirò come andrà a finire! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Con questo modo di pensare siete i primi voi ad andare avanti con il paraocchi e a non ottenere nulla di concreto...bisogna lavorare, bisogna darci dentro e sapere come muoversi...le azioni sconsiderate di liberazione sono assurde. Andare avanti inneggiando all'animalismo senza guardare la realtà è sciocco, gli ideali sono buoni per carità niente da ridire, sani principi....ma i fatti? Molti allvamenti, laboratori, ecc.. sono assicurati, liberare gli animali serve solo a far avere soldi immediati per ovviare al problema... Non ho mai detto che volantinaggio, propaganda e affini non servano a nulla...anzi, anche io li faccio... La mia frase era una risposta a quella di Rowena che diceva che sono le uniche cose che servono! La sensibilizzazione non nasce semplicemente con i volantini, dimenticate troppo facilmente che esistono persone ben disposte ad aiutare chi ama gli animali, se agisce nel giusto, prendete ad esempio le scuole, perchè invece di liberare degli animali che nel caso non vadano ammazzati verranno comunque rimpiazzati, non andate nelle scuole dove le menti giovani dei ragazzi e i bimbi si possono sensibilizzare senza grossi sforzi, ma con semplici e divertenti giochetti. Cavolo non mi stancherò mai di dirlo, ma se sensibilizziamo verso determinati problemi i bambini e i ragazzi di oggi, loro saranno gli adulti di domani, quelli che potrebbero fare la differenza!!! Per noi e per loro, non lasciamo che vengano cresciuti solo dagli stereotopi e dai canoni della TV, cerchiamo di aiutarli a trovare nel mondo che li circonda qualcosa che li può affascinare più che mai...la strada non è breve e non è facile, ma l'impegno e la buona volontà sono alla base di tutto...l'estremismo come in tutte le cose non porta mai a nulla di buono...guardate la politica e la religione... Infatti, riguardo al circo, ho scritto una lettera sul giornale di cui sopra ed un passo diceva che le scuole, invece di dare biglietti per il circo ai bambini (per esempio) dovrebbero sensibilizzarli in altri modi... Mi hanno tagliato quel pezzo giustificando poi che "sennò le scuole si lamentano con noi, mica tutte fanno così"...naturalmente era un discorso generale e la lettera era firmata, il giornale ne era fuori! Comunque mi sto muovendo verso ciò che dici tu, la sensibilizzazione nelle scuole...ti dirò come andrà a finire! Personalemte concordo con Rowena se mi si viene a dire che le liberazioni sono un mezzo giusto. Un consiglio per lavorare all'interno delle scuole, cerca di proporre programmi leggeri e divertenti, ma che mirino alla sensibilizzazione, programmi troppo impegnativi spesso vengono scartati a priori. Se hai qualche professore che conosci può esserti d'aiuto per immetterti nell'ambiente, anche perchè se dovessi riuscire a svolgere un programma che interessa tutta una scuola ti troveresti a dover spiegare ad un gruppo di professori che spesso non ne sa nulla, a cosa punti e in che modo. Mi spiego meglio, se lavorerai con i bambini delle elementari dovrai puntare al trasformare la natura in un gioco e in modo meccanico a portare i bambini ad incuriosirsi verso ciò che li circonda, fargli capire dalle nozioni base fino alle più "impegnative" è chiaro che ai bimbi di prima elementare non potrai spiegare cos'è la vivisezione nei dettagli, ma credo che con qualche giochetto simpatico si possa già introdurre un argomento, senza scendere nei particolari purtroppo macabri. Mentre i ragazzini delle medie si possono già coinvolgere in modo un po' più attivo e spiegare più approfonditamente certi argomenti, ma miraccomando, MAI cadere nel pesante o rischi che non ti passino il lavoro ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ho letto solo ora tutta la discussione ma non ho tempo di dire quello che penso di tutti gli argomenti e quindi parlerò solo della scuola, che è un argomento che mi riguarda da vicino. Alle scuole elementari-medie si può parlare solo in generale degli animali, e nessuna insegnante sarebbe d'accordo di far mostrare delle foto riguardanti la vivisezione e, io penso, sarebbe inutile visto che non potrebbero capire. Alle superiori sarebbero pochissime le persone che capirebbero o che ti starebbero a sentire e ancora meno quelle che farebbero qualcosa per cambiare la situazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ho trovato una dedica che casca a fagiuolo: "Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d'acqua nel becco. Cosa credi di fare! Gli chiese il leone. Vado a spegnere l'incendio! Rispose il piccolo volatile. Con una goccia d'acqua? Disse il leone con un sogghigno di irrisione. Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose: Io faccio la mia parte! " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Antar, per rispondere alla tua frase: "sarà..ma io li vedo molto spesso e dato che voi non avete ancora risposto alla mia domanda credo o che non avete ottenuto nulla con la legalità o che ve ne siate fregati.." No, ancora non ho mai visto animali maltrattati, ma stai pur certa che non me ne starei zitto. Se poi tu ne vedi in ogni dove, che devo dirti? Forse hai un metro di giudizio sbagliato (è un'ipotesi, non la verità, perchè io di te non so niente). Per Booty: "Certo...se non sono sani è meglio che muoiano sotto tortura..." E chi l'ha detto? Non mettere in bocca ad altri parole che non hanno detto... "Il discorso è infatti terminato (causa regolamento) ma in questo caso è utile per distinguere animalisti da non..." Non è utile, perchè fai una distinzione che non devi ne puoi fare. "I miei? Con chiunque ho parlato...non solo con chi mi conosce.." Allore devo intendere che tu abbia una particolare dote di convincimento? O magari, ed è assai più probabile, ti circondi di coloro che la pensano come te (cosa peraltro anche più facile). "Allora facciamo foto e i cani saranno salvi... Per quanto riguarda il vaiolo...tu non ci sei dentro...non puoi capire..." Ancora ti permetti di dirmi cosa so, cosa non conosco, cosa posso e cosa non posso capire? Complimenti, complimenti davvero! "Non esserci dentro" non ti autorizza a fare di me una persona del tutto incompetente che non riesce a vedere al di la del proprio naso, e non ti eleva certo a mente suprema che tutto vede e tutto sa. Se anche non sono a conoscenza delle più oscure trame e degli inganni più subdoli che vengono ad esistere, questo non esclude (ne ti permette di pensare, solo in base a divergenze di pensiero) che io abbia una MIA propria idea e delle MIE considerazioni su ciò che mi circonda. Se poi queste idee e considerazioni siano o meno in contrasto con le tue, questo è un'altro discorso. Se ritengo la tesi del vaiolo veritiera, è un fatto mio, e lo sminuirmi con la tua aria di sufficienza non mi farà certo cambiare idea. Alla frase di Franz Kimi: dimmi una cosa antar, quando le persone non speciste arriveranno al 51% cosa farete riguardo gli allevamenti per la carne e il latte? li abolirete? "Si spera..." Si spera? Un'idea davvero fattibile! Si, aboliamo tutto, tutti vegetariani (non è il tuo sogno? nonostante il regolamento, lo tiri sempre fuori l'argomento vegetariani - carnivori, per cui...) E' un non rispettare le convinzioni di coloro che invece la carne la mangiano, perchè se uno non la vuole mangiare, bene, non la mangia, ma se una persona volesse, una volta che siano stati aboliti gli allevamenti? Ruba una vacca e la scuoia in casa propria? Certo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 E chi l'ha detto? Non mettere in bocca ad altri parole che non hanno detto... Penso di aver risposta a trot...avvocato... Il discorso è infatti terminato (causa regolamento) ma in questo caso è utile per distinguere animalisti da non... Non è utile, perchè fai una distinzione che non devi ne puoi fare. Già spiegato nei post precedenti...se non vuoi capire e devi a tutti i costi fare polemica è un problema tuo! Allore devo intendere che tu abbia una particolare dote di convincimento? O magari, ed è assai più probabile, ti circondi di coloro che la pensano come te (cosa peraltro anche più facile). Potrei pensare la stessa cosa riguardo a te... Però io parlo anche con chi non mi conosce... Per quanto riguarda il vaiolo...tu non ci sei dentro...non puoi capire... Ancora ti permetti di dirmi cosa so, cosa non conosco, cosa posso e cosa non posso capire? Complimenti, complimenti davvero! "Non esserci dentro" non ti autorizza a fare di me una persona del tutto incompetente che non riesce a vedere al di la del proprio naso, e non ti eleva certo a mente suprema che tutto vede e tutto sa. Se anche non sono a conoscenza delle più oscure trame e degli inganni più subdoli che vengono ad esistere, questo non esclude (ne ti permette di pensare, solo in base a divergenze di pensiero) che io abbia una MIA propria idea e delle MIE considerazioni su ciò che mi circonda. Se poi queste idee e considerazioni siano o meno in contrasto con le tue, questo è un'altro discorso. Se ritengo la tesi del vaiolo veritiera, è un fatto mio, e lo sminuirmi con la tua aria di sufficienza non mi farà certo cambiare idea. Queste sono tue considerazioni...non mi sembra di aver mai detto o fatto capire nulla di tutto ciò... Se non sai le basi (e credi al contrario di ciò che è) non puoi capire! Non è un'offesa sai...è la verità... Poi le tue idee sono un'altra cosa... Si spera? Un'idea davvero fattibile! Si, aboliamo tutto, tutti vegetariani (non è il tuo sogno? nonostante il regolamento, lo tiri sempre fuori l'argomento vegetariani - carnivori, per cui...) E' un non rispettare le convinzioni di coloro che invece la carne la mangiano, perchè se uno non la vuole mangiare, bene, non la mangia, ma se una persona volesse, una volta che siano stati aboliti gli allevamenti? Ruba una vacca e la scuoia in casa propria? Certo... Devo anche risponderti??? Comunque complimenti per aver (e continui a farlo!) smontato una discussione interessante...con le tue polemiche! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 L'idea era si interessante, e lo continua ad essere, se poi vuoi darmi le tue colpe...è un'altra faccenda. Cordialità. E' un peccato che mi si tacci di voler fare polemica perchè era la cosa che più si discostava dai miei propositi. Torno a dire che non è giusto sminuire gli altri solo perchè "non hanno le basi". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Torno a dire che non è giusto sminuire gli altri solo perchè "non hanno le basi". Non è uno sminuire...è un "te lo ho cercato di spiegare perchè io conosco i retroscena, tu non capisci ciò che ti spiego perchè tu non conosci i retroscena...allora non è che vuoi capire, ma non puoi"! Sminuire è un'altro paio di maniche! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Nessun metro di giudizio particolare! sarà che la gente mi chiama sempre se vede un animale in difficoltà..sarà che sono piuttosto ficcanaso..sarà che ho a che fare con canili,gattili..sarà che ho rapporti con un sacco di vet..sarà che nel mondo dei cavalli se ne vede a sufficienza..sarà che comunque ho il vizio di sbirciare nelle case dove so che tengono i cani..sarà che,come dice chi mi conosce,gli animali se hanno un guaio si trovano sempre casualmente sulla mia strada..ma di maltrattamenti SERI ne vedo almeno 5-6 all'anno.. Giusto la storia dei miei animali ne è l'esempio.. Ad esempio mi è capitato un cane che ha vissuto 12 anni in un buco tra il menefreghismo dei proprietari e dei vicini(tra cui aggiungerei il mio ragazzo che solo standomi vicino ha iniziato a stare più attento a come la gente tratta gli animali)..e se vedessi come era conciato il cane(era talmente malridotto e pieno di pus e sangue che non sembrava neanche un cane..)non potresti dire che non era maltrattamento L'altro mio cane è diventato cieco perchè il precedente padrone gli ha sparato e poi è finito nel canile lager che ho descritto nel mio post precedente Il mio cavallo l'ho salvato dopo anni di maltrattamenti Più i casi che ho elencato precedentemente e altre decine(e non sto esagerando)tra i più "particolari"cani riscattati con le buone da padroni ubriachi che li pestavano in continuazione..gatto salvato con zampa in gangrena(i vet sono degli optional)..a un corvo chiuso in una gabbia dove non poteva muoversi..a coniglio lasciato senza cibo e senza acqua perchè i proprietari erano in vacanza(tanto avevano buttato dentro un po' di fieno)..senza poi contare gli animali abbandonati e quelli investiti che ho soccorso(ma gli automobilisti non vedono un animale agonizzante ai bordi della strada?ce li ho solo io gli occhi?) Se poi facessi realmente la pignola..ne avrei di cose da dire..ma è mio pensiero che un animale anche se non tenuto benissimo sta meglio a casa propria piuttosto che tra le sbarre di un canile/gattile quindi ti assicuro che soccorro solo i casi più gravi.. Detto questo..inizio a credere o che uno strano scherzo del destino mi faccia sempre trovare gli animali bisognosi sulla mia strada(cosa che crede fermamente il mio ragazzo!)o che forse c'è un sacco di menefreghismo in giro(non sto parlando di voi!!) per quel che riguarda il discorso tra vegetariani e company sorvolo perchè è proibito dal regolamento e le regole..solitamente le rispetto.. Dico solo che se il livello di etica è arrivato a quel punto le decisioni della maggior parte della gente va rispettata.. E se qualcuno al giorno d'oggi volesse mangiarsi carne di cane anzichè la solita carne di bovino..cosa fa?prende il suo cane e lo sgozza??o rispetta cosa ha deciso la maggioranza delle persone e l'etica comune? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Visto e considerato che la discussione è interessante e lo sono tutti i punti di vista, anche se si stanno scaldando gli animi, mantengo viva la discussione, ma non tollererò altri Off Topic. Se dovete chiarirvi sulle intenzioni o i pensieri personali lo potete fare via MP o E-Mail, la discussione non è la sede giusta. le impressioni che gli altri hanno di noi e viceversa le potete chiarire tra di voi, a nessun utente interessano i pareri reciproci personali. Quindi lascio la discussione aperta, non cancello nulla perchè di offensivo nulla è stato detto ma se noto uno scaldarsi gli animi ulteriore chiudo tutto perchè è meglio prevenire che curare. Ultimo avviso Buona discussione a tutti Daniel Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 E ripeto che per me informare con gentilezza tramite volantini, foto e articoli scientifici è l'unica cosa che può cambiare la situazione. La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Scusa ma mica tutti si comportano così, c'è moltissima gente che ascolta volentieri, certo forse le foto e i video restano più impressi. Le azioni illegali resteranno pure impresse come dici tu ma secondo me la maggior parte delle persone (ovviamente lasciando stare animalisti e antianimalisti) le ricorda in modo negativo. Per quanto riguarda l'informazione nelle scuole è una bellissima idea, ma ci può andare chiunque? A me piacerebbe molto, anche perchè finita l'università spero di riuscire a fare educazione ambientale in un parco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 Ho letto solo ora tutta la discussione ma non ho tempo di dire quello che penso di tutti gli argomenti e quindi parlerò solo della scuola, che è un argomento che mi riguarda da vicino. Alle scuole elementari-medie si può parlare solo in generale degli animali, e nessuna insegnante sarebbe d'accordo di far mostrare delle foto riguardanti la vivisezione e, io penso, sarebbe inutile visto che non potrebbero capire. Alle superiori sarebbero pochissime le persone che capirebbero o che ti starebbero a sentire e ancora meno quelle che farebbero qualcosa per cambiare la situazione. Credo che vedendo le cose in questo modo si torni a vedere solo ed esclusivamente la via illegale per ottenere ciò che si vuole e se permetti trovo sia sbagliato. Cavoli, parlate come se tutti fossero contro questo o contro quello...ma quei ragazzi delle superiori animalisti che fanno volantinaggio? Non contano? ...mah?... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 scusate se non ho letto tutte le risposte sopra ma...quanto scrivete??? non vi sto dietro Il mio prof alle medie aveva appeso in classo un poster con un coniglietto su cui facevano "esperimenti" sono passati quanti, 13/14 anni? e me lo ricordo ancora...sicuramente parlarne nelle scuole servirebbe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Scusa ma mica tutti si comportano così, c'è moltissima gente che ascolta volentieri, certo forse le foto e i video restano più impressi. Le azioni illegali resteranno pure impresse come dici tu ma secondo me la maggior parte delle persone (ovviamente lasciando stare animalisti e antianimalisti) le ricorda in modo negativo. Mi riferivo alle tue parole "è l'unica cosa che può cambiare la situazione"... Per quanto riguarda l'informazione nelle scuole è una bellissima idea, ma ci può andare chiunque? A me piacerebbe molto, anche perchè finita l'università spero di riuscire a fare educazione ambientale in un parco. So che i responsabili del gattile lo hanno già fatto nella mia città, ma loro erano lì come associazione (LIDA) e non so se i singoli possano farlo...comunque mi informo e ti dico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Booty Inviato Maggio 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Qualche info: Si dice che l'uso di animali nei laboratori e' in diminuzione, ma dal 2000 al 2003 c'e' stato un aumento del 40% degli animali usati nella ricerca di base, addirittura del 60% nello studio del cancro. Tutti questi studi, che la legge non obbliga a svolgere su animali, sono sovvenzionati con denaro pubblico e presso i laboratori delle associazioni per la ricerca medica che chiedono ogni anno l'aiuto di tutti i cittadini con le loro maratone televisive e altri eventi. Questi soldi, solo in parte sono usati per una ricerca utile ai malati. Una buona parte viene invece spesa per fare "ricerca" su malattie fasulle create artificialmente su una specie diversa da quella umana. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 Qualche info: Si dice che l'uso di animali nei laboratori e' in diminuzione, ma dal 2000 al 2003 c'e' stato un aumento del 40% degli animali usati nella ricerca di base, addirittura del 60% nello studio del cancro. Tutti questi studi, che la legge non obbliga a svolgere su animali, sono sovvenzionati con denaro pubblico e presso i laboratori delle associazioni per la ricerca medica che chiedono ogni anno l'aiuto di tutti i cittadini con le loro maratone televisive e altri eventi. Questi soldi, solo in parte sono usati per una ricerca utile ai malati. Una buona parte viene invece spesa per fare "ricerca" su malattie fasulle create artificialmente su una specie diversa da quella umana. la fonte di questa dichiarazione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora