Vai al contenuto

Finalmente Le Uova


Recommended Posts

Inviato

Veramente li ho seguiti tutti... Il pulcino stà ancora con i genitori... E lo togliero quando dovrò solo terminare lo svezzamento... Ma ancora non ha aperto gli occhi...

  • Risposte 180
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato
Eh sì, gli scontri iniziano a farsi molto violenti quindi è meglio mettere le coppie in due gabbie distinte. Lascia la pappagallina che ha già deposto le uova nella gabbia dove si trova adesso e sposta l'altra coppia. ;)

si difatti ci avevo pensato solo che non so dove metterli...ho tante di quelle gabbiette ma per 2 e il nido nn vanno proprio bene..hoanche una gabbia da cova dove per il momento ho una coppia di diamanti mandarini,potrei spostarli sempre se per i pappi va bene..che dici ci possono stare?

Inviato

Se è di dimensioni adeguate sì, anche la gabbietta che ospiterà i diamantini non dovrà essere minuscola, ma dovrà permettergli almeno di fare qualche voletto. ;)

Inviato

sinceramente sia l una che l altra non sono molto grandi....mi sa che dovrò comprarne almeno una che sia adatta ala coppia di coco..pazienza! grazie aury ,ah.. le uova si sono fermate a 5, doveva farlo ieri il 6 ma visto che non è arrivato...... secondo i miei calcoli il primo dovrebbe nascere tra l 8 e il 9 .....che bello speriamo bene ciao

Inviato

Ciao a tutti, avrei bisogno di togliermi una curiosità...

Tempo fa mi avete parlato del "latte di pappagallo" ma questo viene prodotto esclusivamente dalla mamma aga o anche dal papà?? Perchè il mio paparino è veramente collaborativo con la compagna e spesso imbecca i piccoli pulli...

Grazie e ciao. Antonio

Inviato

Il latte di pappagallo è una secrezione caseosa molta liquida che serve per alimentare i nidiacei nei primi giorni di vita, questo particolare "latte" viene prodotto dalla femmina per alimentare appunto i più piccoli mentre i più grandicelli saranno alimentati col cibo predigerito e quindi meno liquido. Credo che venga prodotto esclusivamente dalla madre, poichè il padre si occupa di completare lo svezzamento e quindi imbeccare solo col cibo predigerito i più grandi.

;)

Inviato

ciao aury

mi piacerebbe sapere per curiosità come mai l altra femmina pur essendosi accoppiata piu volte nel giro di 10giorni ancora non abbia deposto nessun uovo?e come mai la femmina che ha deposto nonostante il quinto e ultimo uovo l abbia fatto il 29 ancora è evidentemente gonfia e priva di pelo nella cloaca?

Inviato

Ciao!

per quanto riguarda la femmina che non depone, questo può essere perchè non gradisce il nido, oppure perchè è stressata da qualche fattore esterno o dagli stessi pappagallini che abitano la gabbia.

per quanto riguarda la femmina che sta covando, il ventre gonfio può essere dovuto alla ritenzione di altre uova che la pappagallina non riesce a deporre. Come sta? è mogia o attiva? staziona sul fondo della gabbia? Mangia?

Inviato

[quote name='aury' date='Apr 5 2006, 02:44 AM' post='1752

per quanto riguarda la femmina che sta covando, il ventre gonfio può essere dovuto alla ritenzione di altre uova che la pappagallina non riesce a deporre. Come sta? è mogia o attiva? staziona sul fondo della gabbia? Mangia?

beh a dre il vero esce pochissimo dal nido la si vede poco difatti e il maschio a "portargli"il cibo e cmq da quando si e acoppiata non ha più mangito da sola perche e stato sempre il maschio a darlo a lei...

capperi ! adesso mi hai fatto venire il dubbio che abbia delle uova dentro e ,se fosse che posso fare??mi hai fatto venire paura.....se non li depone puo morire?? oh cielo aiuto!!!! dimmi se posso fare qualcosa ti prego!

ho fatto un casino scusa ma sono nervosa

Inviato

Antonella spero tanto che la tua pappagallina abbia deposto tutte le uova senza alcuna conseguena e nessuna necessita' di agire manualmente per far uscire le stesse,mi ricordo una volta mi è successo con una canarina che a differenza dei pappagalli depongono puntualmente un uovo al giorno sempre alla stessa ora(generalmente la mattina presto) dopo 2 giorni dal primo non aveva ancora deposto il secondo e la piccola era sul fondo della gabbia tutta gonfia e poco vivace,la portai da un veterinario che ruppe l'ovo palpandole il ventre ma la piccola mori' ugualmente:(

Vabbe' cambiamo discorso per quanto riguarda la covata dei miei aga invece procede a gonfie vele tre' dei quattro sono nella fase che entrano ed escono da soli dal nido e spizzicano anche il pastoncino all'uovo,per quanto riguarda il quarto ha impennato da poco ma non ha ancora il piumaggio completamente formato ma sta' benone anche lui:) che carini sono tali e quali al papa'.

Dopo lo svezzamento vorrei convertire i miei pappa agli estrusi essendo un alimento completo al 70% ed ho letto che prevengono molte malattie gastrointestinale e prolungano la vita dei pappa che ne pensate?

Grazie a tutti Antonio

Inviato

non saprei... secondo me è meglio che mangino i soliti semi... E' una dieta più regolare...

Comunque anche la mia piccola calo sta bene... ha 19 giorni e cresce ogni giorno di più... E' stupenda...

Inviato

io avrei voluto una risposta da aury sinceramente.....cmq posso dire solo che sta sempre dentro il nido e quelle rare volte che esce e solo questione di 3 secondi e rientra ,quindi io non so dirvi come sta. la cosa che mi fa specie è il fatto che l ultimo uovo lo ha deposto 9 giorni fa quindi mi dico: se avesse ancora un uovo dentro dopo tutto questo tempo non sarebbe già morta?

intanto ha la cloaca molto gonfia e priva di pelo ...come se appunto avesse un uovo dentro....boh! non so cosa pensare.... *-+-+-*

Inviato

@rallye: per quanto riguarda gli estrusi, esistono solo due marche per cui vale la pena convertirsi da sementi a estrusi. Detto questo, bisogna abituarli al nuovo mangime gradualmente, prima mescolando gli estrusi con la miscela (25% di estrusi e 75% di sementi)...vedere se iniziano a mangiarli...aspettare, avere pazienza...poi passare a 50% di estrusi e 50% di sementi e così via....comunque io ti consiglio di non passare radicalmente agli estrusi, ma di lasciare a disposizione sia mangiatoie di sementi che di estrusi.

@antonella: ti consiglio di leggere questo breve e utile articolo sulla ritenzione dell'uovo e nel caso come risolvere:

http://www.pappagalli.ch/la_ritenzione_uovo.htm

;)

Inviato

Antonella questo è un forum pubblico perdipiu' è un topic aperto da me se vuoi risposte da persone specifiche esistono messaggi personali,cosi' facendo sicuramente avresti avuto una risposta da aury o da chi vuoi tu,mi sono solamente sentito di voler raccontare una mia esperienza ma forse tra noi due sono l'unico ad aver capito lo spirito del forum.

Un saluto a tutti Antonio

Inviato

Quoto rallye, ognuno su questo forum porta le proprie esperienze e ognuno deve dire la propria. Comunque ragazzi la discussione è davvero interessante, cerchiamo di mantenerla senza polemiche, in fondo non è successo nulla. ;)

Inviato
Vera ma ti hanno fatto una sola calo?

E' successa una cosa un po' incasinata... Lora hanno avuto una covata di 6 uova, che poi hanno abbandonato per due giorni e al terzo giorno quando ho tolto il nido per buttare le uova ne ho trovata una in più. Così ho tolto un paio di uova vecchie (ma ne avevo lasciate due, perchè la femmina è entrata nel nido a cacciarmi), e poi hanno fatto in tutto altre tre uova.

Si sono schiuse, ma il primo pulcino e il terzo lo hanno abbandonato; solo il secondo lo hanno curato, e adesso lo sto allevando a mano...

a, e scusate per la parola incasinata...

Inviato
Vera ma ti hanno fatto una sola calo?

E' successa una cosa un po' incasinata...

Si sono schiuse, ma il primo pulcino e il terzo lo hanno abbandonato; solo il secondo lo hanno curato, e adesso lo sto allevando a mano...

a, e scusate per la parola incasinata...

Anche a me sarebbe tanto piaciuto allevarne uno a mano ma sinceramente non me la sono sentita daltronde per me è la prima esperienza con la razza aga,Vera penso alla soddisfazione che avrai quando il tuo calo ti fara' le feste senza scappare intimorito:) e chissa' se i miei nonostante siano stati allevati dai genitori mi diano un po' retta.

Vera posta delle foto del piccolo recenti faccele vedere siamo curiosi

Ciao Antonio

Inviato

Anche i piccoli allevati dai genitori se addomesticati raggiungono la stessa confidenza di un aga allevato a mano. Ci vuole solo un pizzico di pazienza in più. ;)

Inviato
Antonella questo è un forum pubblico perdipiu' è un topic aperto da me se vuoi risposte da persone specifiche esistono messaggi personali,cosi' facendo sicuramente avresti avuto una risposta da aury o da chi vuoi tu,mi sono solamente sentito di voler raccontare una mia esperienza ma forse tra noi due sono l'unico ad aver capito lo spirito del forum.

Un saluto a tutti Antonio

vabbè antonio non cè il bisogno di riscalarsi....ok ho fatto un errore ma è umano e perdipù non capendo niente o quasi di computer neanche sapevo che esistesserò quelle cose che mi hai detto.. ciao

Inviato

Ripeto, è una discussione interessante e costruttiva per tutti, evitate di polemizzare. Altri messaggi provocatori e cancello direttamente gli interventi sgradevoli.

Grazie per la collaborazione.

Inviato

ok raylle... il punto è: se ci riesco a postare le foto... se vuoi e mi potessi dare il tuo indirizzo e-mail, sono sicura di riuscirci... oppure qualcuno sa dirmi come si mettonosi aprono clikkando una parola???

Inviato

Vera perchè non ti fai un web album su virgilio..lo rendi pubblico..e metti il link sulla firma o sotto....la parola che si clicca e compare la foto non so come si fa.... :lol::lol:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...