aury Inviato Aprile 9, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 9, 2006 Le foto in allegato possono inserirle solo i moderatori e i member plus. Tutti gli altri utenti se vogliono mostrare delle foto devono creare un album on line su virgilio, yahoo..., nel caso di problemi esistono delle discussioni in "Miglioriamo Animalinelmondo" che spiegano dettagliatamente come creare un fotoalbum. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Aprile 9, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 9, 2006 Ecco alcune foto di Fluke: Fluke Qui le piume delle ali Piume E qui con il suo peluche... (gli fa compagnia!!!) Asinello! Spero che vi piaccia! Oddio... piacere proprio no... è mostruoso! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 9, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 9, 2006 E' un bel pulcino. Nella prima foto si nota che gli manca il piumino sul davanti e sembra che abbia la pancia troppo gonfia. Come lo alimenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Aprile 10, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2006 con Nutribird A21... Anche io ho l'impressione che abbia il gozzo troppo grande. Ho provato a dargli di meno da mangiare, ma non cambia niente! Metto altre foto del gozzo... Fluke Fluke2 Ecco... le ho fatte proprio adesso. Però ha pure mangiato neanche mezz'ora fa... Non so se cambia qualcosa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 10, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2006 Scusate l'ignoranza ma che uccellino è??!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Aprile 10, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2006 calopsita... ha 23 giorni... credo sia un ancestrale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 10, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2006 calopsita... ha 23 giorni... credo sia un ancestrale... Non mi piace per niente quel gonfiore della pancia. Ma la formula la somministri nelle dosi corrette, alla temperatura indicata sulla confezione e seguendo la crescita del pappagallino? Io ti consiglio vivamente di contattare un vet aviario, a Roma ce ne sono di bravissimi: http://www.pappagalli.ch/Veterinario%20aviare.htm#Lazio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2006 ciao a tutti! sono strafelice...!!! m sono nati i cocoriti, per il momento sono 3 ma ancora se ne devono schiudere altri 2 di uova...sono felice perchè come ho già detto altre volte questa e la mia prima esperienza e sono anhe molto entusiasta perchè sta procedendo tutto bene..hosolo una domanda: ma non dovevano nascere in giorni alterni per come soo stati deposti?? invece ne sta nascendo uno al giorno. al più presto metterò delle foto dei nuovi arrivati......un altra cosa : devo dargli la formula da imbecco?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2006 Complimenti! Assolutamente non dargli nulla, non toccarli, non aprire il nido troppo spesso, lascia fare tutto ai genitori. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2006 oggi sono stata dal nodtro veterinario aviario, l'ha "svuotato", e mi ha sconsigliato di seguire istruzioni ben precise, bisogna andare a occhio... Dovrà mangiare di meno, e più solidom sta prendendo degli antibiotici, per sicurezza... Comunque fluke sta bene, appena posso vi posto altre foto di lui "magro"... Ma apro un altro topic, perchè se no andiamo troppo fuori tema!!! hihi Ciao a tutti, a presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2006 Un veterinario che sconsiglia di seguire istruzioni ben precise ma dice di andare a occhio non l'ho mai sentito...e non esiste. Dimmi chi è, sono curiosa di saperlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 13, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2006 ma non dovevano nascere in giorni alterni per come sono stati deposti?? invece ne sta nascendo uno al giorno... tranne il quarto che è nato dopo 2 giorni saresti rispondere alla sudetta domanda? grazie è slo curiosità l impotante e che loro stanno bene e crescano senza problemi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 13, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2006 Dovrebbero, non è detto che sia sempre così. Dipende da come le ha incubate la mamma. L'importante è che non nascano tutti lo stesso giorno. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 14, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2006 Buon giorno nella firma la covata al n°15 c'è una foto dei tre pulli usciti dal nido ormai svezzati quasi completamente,l'ultimo ancora non è uscito dal nido del tutto ma gia' gironzola per la gabbia anche lui,volevo sapere una cosa pero',è normale che il padre li becca ripetutamente e li fa piangere appena loro si posizionano vicino a lui? lo fa per insegnargli a volare o perche?I pulli non presentano alcun segno delle beccate del padre quindi non lo fa' con violenza ma loro sembrano molto infastiditi da questo suo comportamento. Grazie a tutti Antonio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 14, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2006 Gli agapornis sono molto aggressivi, se questo comportamento non è eccessivamente violento puoi provare a lasciarli nella stessa gabbia. Ma se dovesse continuare ti consiglio di mettere almeno un divisorio nella gabbia. ;) ps: i piccoli sono veramente dolcissimi e bellissimi, hai fatto un ottimo lavoro (soprattutto i genitori!) Allego la foto 15 dei tuoi pulicini, meritano di avere tanti complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Aprile 14, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2006 Bellissimi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 14, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2006 sono veramente stupendi.....complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Aprile 16, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2006 Gli agapornis sono molto aggressivi, se questo comportamento non è eccessivamente violento puoi provare a lasciarli nella stessa gabbia. Ma se dovesse continuare ti consiglio di mettere almeno un divisorio nella gabbia. ;) Sono veramente felice che i miei piccoletti vi piacciono e sinceramente sono molto soddisfatto anche io, per quanto riguarda il divisorio non posso metterlo perche' li tengo dentro una voliera e questa non ha divisori, al massimo dovro' mettere qualche pappagallo in un'altra' gabbia. Ma che peccato sono cosi' belli tutti insieme nella voliera. Io spero comunque che queste piccole liti non violente finiscano dopo la prima muta ossia quando i piccoli saranno un pochino piu' adulti. Ho messo a disposizione dei pappagalli un po' di estrusi della n***i-bi*d g14 per pappagalli di piccola taglia sembra che i piu' piccoli ne vadano ghiotti che ne pensate di questa marca è buona? Grazie a tutti Antonio "Buona Pasqua" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 16, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2006 Non si possono citare marche e prodotti in pubblico, ti invio un mp con, a mio avviso, le migliori marche di estrusi. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 17, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2006 auguri a tutti ! felice pasqua! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 19, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2006 ciao a tutti... mi piacerebbe sapere come si fa a distinguere i piccoli cocoriti maschi dalle femmine visto che la cera sul naso prenderà colore solo da adulti..grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 19, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2006 Ciao! Purtroppo l'unico modo è aspettare 4-5 mesi e vedere quando assume il colore definitivo. ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 ma è vero che canta solo il maschio? se è cosi si possono riconoscere prima che la cera assum il proprio colore.....o sbaglio? un altra cosa..dopo quanti giornidalla nascita escono dal nido? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 21, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2006 ma è vero che canta solo il maschio? se è cosi si possono riconoscere prima che la cera assum il proprio colore.....o sbaglio? Cantano sia il maschio che la femmina. E' nella maggior parte delle specie di passeriformi che canta solo il maschio (es. i canarini...). un altra cosa..dopo quanti giornidalla nascita escono dal nido? I piccoli completano lo svezzamento intorno ai 40 giorni. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonella Inviato Aprile 22, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2006 capperi! l altra femmina che aveva deposto solo 2 uova le ha rotte, ha praticato ad ognuno 1bel buco,ce li aveva da 10 giorni e cmq non erano fecondate c era ancora tuorlo e albume , al contrario ci dovevono essere già i piccoli, no?....come mai ha fatto questo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora