Susie_Fra Inviato Febbraio 15, 2004 Segnala Inviato Febbraio 15, 2004 Allora... in alcuni libri ho trovato come andatura del cavallo, oltre al passo, al trotto, e al galoppo, il CANTER.... Chi sa dirmi se è vero quello che ho letto.. se si... cos'è?? Com'è?' Grazie!!!
asi Inviato Febbraio 15, 2004 Segnala Inviato Febbraio 15, 2004 credo che sia un andatura tipo il galoppo ma a tre tempi, cioe quella che si imparA solitamente credo pero
Etienne Navarre Inviato Febbraio 15, 2004 Segnala Inviato Febbraio 15, 2004 infatti... se non sbaglio il canter (o counter)... è un galoppino molto riunito e decisamente lento (paragonabile a un rallenty) molto comodo e piacevole per il cavaliere... tecnicamente credo come ha detto asi che si possa definire ocme la riduzione al minimo, per via della lentezza del movimento, del tempo di sospensione del galoppo tradizionale...
Susie_Fra Inviato Febbraio 15, 2004 Autore Segnala Inviato Febbraio 15, 2004 comodo e piacevole come i cavalli delle giostre???? (ok lo cancello...)
LadyD Inviato Febbraio 16, 2004 Segnala Inviato Febbraio 16, 2004 Il CANTER è il galoppo lento e riunito; per intenderci, è quello che si insegna nei centri ippici. È un'andatura lenta e rilassante, che puo' essere mantenuta anche per molto tempo. Il GALOPPO, invece, è l'andatura più veloce, lanciata. Esiste anche il LOPE, che è un galoppino ancora più lento del canter; risulta quasi di 4 tempi
Susie_Fra Inviato Febbraio 16, 2004 Autore Segnala Inviato Febbraio 16, 2004 grazie anche a te Lady!!!
Greta Inviato Febbraio 16, 2004 Segnala Inviato Febbraio 16, 2004 Anche il TÖLT, tipico dei cavalli irlandesi, dicono molto comodo, ma io non l'ho mai provato. La mia asina invece del passo fa l'ambio, penso sia l'andatura normale degli asini. Voi cosa dite?
LadyD Inviato Febbraio 16, 2004 Segnala Inviato Febbraio 16, 2004 L'ambio è un'andatura comodissima, è quella che ha anche il paso. Il cavallo muove contemporaneamente le gambe dello stesso lato del corpo, anziché l'anteriore e il posteriore opposti, come invece accade nel normale trotto. Si è praticamente fermi sulla sella, tanto che, si dice, è possibile portare un vassoio carico di bicchieri pieni. (Io ho provato, ma dato che ho moooolti problemi anche a portare un vassoio mentr cammino, vi lascio intuire il risultato... )
LadyD Inviato Febbraio 16, 2004 Segnala Inviato Febbraio 16, 2004 Ah, ho trovato un'interessante definizione dell'ambio; ve la ripropongo: AMBIO: andatura camminata e laterale a due tempi in cui il cavallo muove contemporaneamente l'anteriore e il posteriore destro, quindi l'anteriore e il posteriore sinistro. È l'andatura naturale delle giraffe, dei dromedari, dei cammelli e degli orsi. Nei cavalli è generalmente acquisita tramite uno speciale addestramento, ma a volte può anche essere trasmessa per via ereditaria. In America si svolgono delle corse al trotto riservate a cavalli ambiatori. Ambio rotto: quando il cavallo, anziché appoggiare i piedi dei bipedi laterali contemporaneamente al suolo, appoggia prima un piede e poi l'altro.
sibilla Inviato Febbraio 18, 2004 Segnala Inviato Febbraio 18, 2004 dovrebbe essere un tipo di galoppo, molto rallentato, credo sia una disciplina che imparano dopo un addestramento. da non confondere con il lope ch ee' ancora piu' lento.dicono sia molto rilassante e serve all'alievo ad imparare a cadenzare il cavallo. sibilla
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora