Vai al contenuto

GRAZ

Members
  • Numero contenuti

    1325
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GRAZ

  1. Vero............................... Chi posta dopo di guarda ballarò.
  2. Esaudito...........ma dopo non sarà giusta. Vorrei avere più fantasia.
  3. Falso...............................già cambiato. Ma sono sicuro che lo deve cambiare chi posta dopo di me.
  4. Esaudito..........ma dopo ti dispiacerà Vorrei cominciare ad andare a lavorare.
  5. Vero...................................... Chi posta dopo di me guarda striscia la notizia.
  6. Esaudito..........ma dopo ti dimentichi tutto. Vorrei avere più fortuna.
  7. Falso......................................... Chi posta dopo di me guarda geo e geo.
  8. TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Eh sì, quando torni ci devi raccontare del tuo minù.
  9. GRAZ

    Primo Uovo

    Hanno iniziato a covare l'uovo? Aspetta qualche altro giorno anche se penso che ormai, (3 giorni sono tanti), non ne facciano più per questa volta. Se fra un po' di giorni non ne hanno fatto altri e non iniziano a covare l'ovetto allora gettalo via. Non lasciarlo lì altrimenti, oltre a marcire, ostacola per una successiva covata. Succede che le uova non siano feconde, soprattutto se la coppia è giovane. Non sempre la riproduzione va a buon fine. A volte, anche se l'accoppiamento è avvenuto, può succedere che tra 4/5 uova ce ne siano una o due di non fecondate.
  10. La tua coppia può riprodursi l'anno prossimo, fare le cova nel periodo primaverile.....come anche non farlo. Volevo solo dire che se l'anno prossimo non fanno nulla è più che normale. Oppure la femmina fa le uova ma non sono tutte feconde. Questo succede, qualche volta, con le coppie giovani per i primi anni di riproduzione. La riproduzione di queste specie non è facile...basta qualcosa di sbagliato nell'ambiente in cui vivono (es.spazi piccoli, nido non adatto ecc.) e faticano ad accoppiarsi. Ma se sono questi i problemi si possono risolvere. Se invece il problema è la loro mancanza d'istinto nell'accoppiamneto allora bisogna darli tempo.
  11. Scusate, forse mi sono espresso male... Innanzitutto, è vero, io non li ho mai utilizzati ma pensandoci bene la paglia e il fieno potrebbero essere pericolosi quindi meglio evitarli. Certamente, la coppia ha già raggiunto l'età per la riproduzione, ma può succedere che in ALCUNE COPPIE il primo accoppiamento non avvenga subito a questa età, ma dopo due anni o più. Come anche per le covate...la loro capacità di allevare i pulli migliora con l'età e con l'esperienza. Importante tenerli in un luogo ideale con tutto il necessario a disposizione...così si è più sicuri che la riproduzione avvenga senza problemi.
  12. Questi pappagalli raggiungono la maturità sessuale a 3 anni. Maschio e femmina sono fortemente legati solo per il periodo riproduttivo, allora il maschio corteggia la femmina con danze e canti. La riproduzione avviene solo in primavera, da metà marzo a giugno. Se la prima covata non avviene con successo, ne fanno un'altra. Il luogo ideale per l'accoppiamento è una voliera abbastanza grande e non disturbata. Devono avere a disposizione una cassetta nido (minimo 50 cm di altezza e 30 cm di lunghezza e di larghezza) con il materiale già messo a disposizione dentro (fieno, paglia...) da cambiare ad ogni covata. Io, ad esempio, preferisco mettere segatura e torba. La cassetta andrebbe posta all'esterno della gabbia/voliera con l'apertura all'interno della stessa. La femmina può deporre da 3 uova a 5 uova che coverà da sola. I pulli saranno nutriti da entrambi. E' necessario mettere a loro disposizione il pastoncino che utilizzano per nutrire i piccoli. L'acqua va cambiata spesso, in quanto la sporcano facilmente per bagnare il pastoncino. La coppia che vuoi acquistare è giovane. Potrebbero anche non riprodursi l'anno prossimo in quanto acquistano esperienza con gli anni. Importante, per adesso, che vadano d'accordo!
  13. Eh sì, prima di cambiare il nome "acciuga" devi salire di livello.
  14. Sì, è davvero incredibile Tappo. Ha vinto lui. Per quanto riguarda la muta, è normale perchè anche la mia sta cambiando il pelo.
  15. Ciao! Sono contento per te! Vedrai che bella nuova compagnia!
  16. Ciao!<BR>La coppia com'è formata va bene! Sono giovani e hanno appena raggiunto l'età per riprodursi. <BR>Per il prezzo non saprei... <BR>Ad esempio, una coppia di parrocchetti dal collare costa sui 150 - 200 €.<BR>Il parrocchetto mustacchiato è un'altra specie, sono molto belli...potrebbe essere che costino di più...
  17. Esaudito.......da quante impostazioni avrà ti girerà la testa. Vorrei andare in aereo.
  18. Anch'io non posto tanto, ma lo farò appena riuscirò a fare delle belle foto alla mia coniglietta!
×
×
  • Crea Nuovo...