Vai al contenuto

Annanut

Members
  • Numero contenuti

    89
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Annanut

  1. sono molto molto molto molto molto contenta! veramente.. è come se fossero le mie perchè dopo tutto quello che abbiamo passato insieme per queste cavie davvero non vedevo l'ora che nascessero questi cuccioli! sopratutto perchè ci abbiamo speso tantissimo in termini di soldi, tempo, cure, amore.. e finalmente dopo alti e bassi, momenti di assoluta contentezza ma più che altro di fatica e delusione, questi cuccioli sono una giusta ricompensa! e poi che dire.. sono favolosi! e sono i primi nati in italia.. e comunque grazie per il nome "Annina"! è un onore!!!
  2. le mie cavie a tre mesi si aggirano più o meno tutte intorno ai 600g. secondo me la tua bestiolina è soltanto in forma!
  3. Io mi auguro che nessun animale capiti più tra le sue mani!
  4. Annanut

    Aiutoooo

    vedrai che andrà tutto benissimo e farà dei cuccioli meravigliosi!!!
  5. Annanut

    Aiutoooo

    Noto grandi progressi! Complimenti! Con la sua fiducia sarà tutto più facile.. Un calo di peso di 5 grammi non è preoccupante.. inoltre l'incremento di peso tende a diminuire più si va avanti nella gravidanza, cioè l'aumento considerevole si ha all'inizio della formazione dei cuccioli, dopodichè si ferma un pò.. Secondo me hai fatto bene a non farla palpare troppo perchè dopo il primo mese di gravidanza è molto rischioso, io faccio il controllo a 18 giorni e a fine gravidanza.. Ormai è la vet che mi chiama quando ha delle cavie per sapere di quanti giorni sono e quanti ne hanno! l'ultima cucciolata che è nata il 24 novembre è stata la diciottesima per me nel 2008, ma l'esperienza è utile soprattutto con la collaborazione del vet!
  6. scusate non ho capito come ho fatto ad inserire tre messaggi uguali..
  7. Il fatto è che diciamoci la verità Viky: le cavie di quel C**** di allevamento sono tutte malate.. Sono 4 giorni che vado dietro ad una malattia della lunkarya che ho preso da quella stupida.. Praticamente la manifestazione di un virus latente non ancora ben identificato che ha portato Kwata ad avere un'infiammazione delle vertebre cervicali causandole una completa paresi! Si sono riuniti la bellezza di 5 veterinari più o meno specializzati in problemi neurologici e mi hanno detto che per avere una cosa del genere in belgio deve essere stata allevata in una maniera disgustosa! Quello che stiamo cercando di capire è se questo virus o batterio si possa essere diffuso e per questo ho dovuto letteralmente sventrare l'allevamento e disinfettare centimetro per centimetro tutto! E
  8. Diciamo che si può dire un pò come si vuole.. io l'ho sempre chiamato dorso di tartaruga e bianco!
  9. L'ultima riunione che abbiamo fatto noi giudici con l'associazione nazionale coniglicoltori italiani abbiamo proposto di inserire il testa di leone tra le razze a pelo speciale, ma la commissione e il presidente giustamente hanno detto che la maggior parte delle razze riconosciute sono in via d'estinzione (tipo l'angora, il giapponese, il satin, il rex, la volpe,...) per cui non aveva senso inserirne altre.. e poi comunque nessuno si è mai messo a selezionare il testa di leone su caratteri genetici ben definiti per cui non ci sono esemplari che si possono definire puri rispetto ad altri, e non c'è di conseguenza nessun ceppo di conigli da cui partire.. speriamo che qualche appassionato si cimenti presto nella selezione di questi conigli perchè sarebbero davvero una bella razza!
  10. meno cose ci sono nella gabbia e meglio è.. come ha detto vicky i cuccioli i primi giorni di vita fanno una fatica enorme a seguire la mamma e quindi meno ostacoli hanno meno rimangono isolati
  11. Annanut

    Teddy

    ma che ipnotizzati! le mie cavie sono delle vere star!!!
  12. siccome quello che ha detto viky è verissimo, suppongo che uno dei due sia sterile.. il maschio può esserlo perchè non è una cosa rara, ma ci sono anche femmine che dopo un tot di parti e comunque dopo una cera età entrano in una specie di menopausa.. io ho una femmina che sta col maschio da una vita, hanno fatto 4-5 cucciolate e poi basta.. Il vet mi ha detto che non è più in grado di riprodursi lei..
  13. L'allevamento di firenze ha smesso dal 2005 di allevare cavie e conigli.. lo conoscevo perchè facevamo i corsi da allevatore e giudice insieme.. ora alleva solo levrieri afgani! comunque aveva delle cavie stupende, le aveva importate addirittura dall'america!
  14. ciao e benvenuta! Visto che viky mi ha scritto posto la mia opinione.. Allora intanto il testa di leone non è una razza, non ha standard ed è quindi frutto di incroci vari e si può ottenere tra mille razze di conigli, in genere comunque deriva dall'angora (razza medio pesante per lo standard) e dal nano per cui ovviamente sarà sempre un pò più grande dei nani (che tra l'altro non si trovano in commercio perchè allevati solo da allevatori anci). In ogni caso si possono avere dei testa di leone che da adulti sono 1 kg ad altri che sono 4 kg.. un buon metodo per saperlo prima è quello di guardare le orecchie anche se non è sicuro al cento per cento.. Per quanto riguarda l'alimentazione invece sono anch'io dell'opinione che un coniglietto che vive in casa debba seguire la "dieta delle verdure" essendo questa la sua natura, il pellet si ma poco e fieno a volontà.. su questo non ho dubbi!
  15. la segatura io la uso soprattutto con le cavie che devono partorire perchè nascere su una lettiera composta di sugherini grandi quanto te non dev'essere piacevole, però ammetto che in questo modo la devo cambiare tutti i giorni e a volte anche di più! è un delirio.. però è bellissimo vedere i cuccioli che iniziano a fare popcorning e sparano la segatura dappertutto!!!
  16. Il pellet di faggio assorbe di meno di quello di abete
  17. Signore e signori, sono lieta di presentarvi le punte di diamante del mio allevamento.. Gli stalloni più capelluti che ogni cavietta possa desiderare: PATRIK (lunkarya crema e bianco) http://img231.imageshack.us/my.php?image=p...capelli2cu9.jpg WHISKY (alpaca bianco) http://img185.imageshack.us/my.php?image=whiskyee9.jpg POIL DE CAROTTE (merino oro satin) http://img231.imageshack.us/my.php?image=p...ecarotteck1.jpg
  18. Ecco l'ultima foto dei due rospetti, lei (bianca) si chiama Neve lui (oro) invece è Bumblebee... Sono ciccionissimi e vispissimi! mangiano anche saltando! http://img123.imageshack.us/my.php?image=sheltinieo0.jpg Come li vedete?
  19. le taglie delle cavie sono estremamente diverse.. le crested rimangono molto piccole per esempio, i maschi arrivano raramente al chilo, le teddy crescono molto in fretta e a 5/6 mesi sono arrivati alla loro taglia massima. I lunkarya e gli alpaca maschi sono molto molto grossi mantre le femmine sono nella norma.. Oggi voglio pesare il mio alpaca perchè secondo me arriva tranquillamente ai due chili, sta sera vi dico!
  20. Sai che non me la ricordavo.. è veramente bellissima! A perte che io ho un gran debole per le sheltie, per me sono più belle delle peruviane e hanno un gran carattere rispetto alle ultime.. e poi ha un gran colore, come il mio xenosis.. Lei cuccioli a quando? e con quale "marito"?
  21. Annanut

    Aiutoooo

    è bella grossa.. anche per me è più sì che no.. mi raccomando continua a pesarla ogni settimana
  22. Annanut

    Medicine

    avendo un bel pò di topi purtroppo mi capita spesso di dover somministrare medicine.. e vi assicuro che non c'è cosa peggiore di una puntura.. vi auguro di non doverne fare mai perchè è una cosa straziante, però purtroppo alcuni principi attivi (come quello per la rogna) sono da iniettare.. ed è bruttissimo!
  23. nella colorazione olandese in effetti è molto importante la simmetria, quindi le "chiappe" dovrebbero essere dello stesso colore.. anzi diciamo che una linea netta dovrebbe dividere il corpo della cavia in due (nel tuo caso metà nero e metà bianco), anche se le zampe possono essere tutte e quattro bianche oppure nere dietro e bianche davanti.. il muso dovrebbe essere nero con una lista bianca, anch'essa il più possibile simmetrica.. Però le peruviane sono ammesse in tutti i colori quindi è perfetto ugualmente! Una peruviana colorazione olandese è così: http://www.rabbitandcavydirectory.com/Imag...OrWtMaestro.jpg
  24. proprio appassionato non lo è neanche lui.. però le segue molto.. arrivo in ritardo in questa conversazione ma volevo fare i complimeti a Talismàn xkè le tue cavie sono davvero belle e per il tuo ingegno nel costruire ponti!
  25. Non me lo stancare troppo black perchè deve incontrare anche la mia Yerina a febbraio.. e poi se vuoi tornare in belgio a ucciderla sta volta ci andiamo in aereo! Cmq è stupenda big mama!
×
×
  • Crea Nuovo...