Vai al contenuto

Amalasunta

Members
  • Numero contenuti

    1459
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Amalasunta

  1. amore!! ma allora ti ha scelto!! vuole proprio te!! non puoi negargli l affetto, devi prenderlo
  2. ma gli occhioni azzurri diventeranno scuri? domando perché anche la mia li aveva così.. poi son diventati verdi... ora son marroni...
  3. oddio, ma è un amore!!!! è un batufolo di pelo!!!
  4. quello sì, ma putroppo sono io che non sono mai a casa a orari regolari... :( cercherò di insegnarle orari per i pasti da ottobre, quando mi si regolarizzerà la vita con gli orari dell università
  5. jolie, tu hai sicuramente molta più esperienza di me, per cui magari è meglio far affidamento sulle tue parole che le mie... ma cmq la mia micina fino al mese e mezzo e un po' più non mangiava crocchette... nulla, nemmeno una... le davo solo umido perché altrimenti non mangiava. ora ha due mesi e mangia tranquillamente solo crocchette (beh, 3 giorni di crocchette e uno di umido circa) ... ho notato che anche se erano crocchette JR non riusciva a mangiarle: troppo grosse e soprattutto troppo dure...
  6. ciberlaura...sembra che tu stia parlando a una bambina di 5 anni... abbiamo già avuto cani in passato... per cui non c'è bisogno di far predica come fa tibert quando dice che per me ci vuole un pelouche. ogni cane ha le sue caratteristiche, ma anche ogni razza le ha... dunque chiedendo quali ha il golden, ci si può rendere conto se può adeguarsi o no alle nostre esigenze, ancghe per evitare che stia male. chissà perché quando uno qui scrive "sono in appartamento e dunque ho poco spazio" tutti gli rispondono suggerendogli quali siano i cani migliori da appartamento. quando uno cambia di pochissimo la domanda, o meglio, la domanda rimane la stessa ma viene girata in modo diverso, allora tutti si scagliano. pazienza, sentirò consigli da persone che hanno veramente voglia di dar consigli. ps: i miei cani precedenti non mi hanno mai dato problemi col giardino. probabilmente per carattere sono meno giocherelloni... al massimo dissotterravano una piantina grassa per nasconderci l osso...
  7. vero ma non lo faccio mai... la persona dopo di me fa sempre merenda al pomeriggio
  8. sì, quello l ha imparato... il suono dei croccantini nella ciotolina per il resto, non saprei... lei è attiva di notte, ma tende a restare in giardino (ma forse perché ci sono anche io....) ... per ora anche i pasti sono sregolati a dire il vero.. non le do' orari particolari, se non la sveglia al mattino...
  9. e la canzone a questa ispirata: CAPAREZZA & BRANDUARDI - LA FITTA SASSAIOLA DELL INGIURIA C'é chi mi vuole folle e chi follemente spera che toppi carriera, da sera a mattina si ostina, ficca aghi nella mia bambolina; mina la via che l'anima mia cammina, mi pedina, il fatto é che se sfuggo alla logica tragica é la fine che mi si propina. L'acqua che butti sul mio fuoco diventa benzina, ogni insulto manichino per la mia vetrina, sappi che la mia dottrina se ne fotte di chi sta dopo e chi prima. Chi mi stima mi istiga a stilare sti suoni, sti versi e stikaa! Godo se penso all'amaro che mastica chi pronostica la fine della mia vitalità. Mi piace che mi grandini sul viso la fitta sassaiola dell'ingiuria, l'agguanto solo per sentirmi vivo al guscio della mia capigliatura. Fonda la tua gloria sull'ingiuria, lavati i denti col seltz come Furia, smile, siamo in aria, canta vittoria ma io ti sputerò come un seme d'anguria. C'é penuria di muri adibiti alla memoria, pura vanagloria, fa male come un dente che si caria il mio debole per le vittime della storia; le hanno odiate, umiliate, lasciate alla sorte per fargli la corte dopo la morte. Mi faccio forte di un simile supplizio, ed é per questo che schivo ogni giudizio, ho la riflessione come vizio, il mio fine é di fare di ogni fine un buon inizio, mi sazio di un dizionario vario più dei santi del calendario. Mi piace che mi grandini sul viso la fitta sassaiola dell'ingiuria, l'agguanto solo per sentirmi vivo al guscio della mia capigliatura. Mi piace sapermi diverso, piacere perverso che riverso in versi su fogli sparsi, nei capoversi dei giorni persi nei miei rimorsi, che cosa c'é da aspettarsi da chi come me non sa adeguarsi a sette, mafiette, etichette e se tutti fanno lui smette? Chi manomette le tette della scultura, ne ignora l'amore e la cura, ciocca dopo ciocca mi son fatto sta capigliatura, come un tiranno tra le mura non ho paura, C A P A, no fregatura, monnezza pura, senti che attrezzatura, é la mistura che infuria nella fitta sassaiola dell'ingiuria. Mi piace che mi grandini sul viso la fitta sassaiola dell'ingiuria, l'agguanto solo per sentirmi vivo al guscio della mia capigliatura.
  10. fortunatamente di solito lo fa di sera, per cui soprattutto mangia grilli... solo oggi si è data a caccia diurna e quindi un'apre... grazia martyfloo
  11. oddio poverini :( allora forse meglio mio fratello che gli ha sparato con il fucile :( è stata una delle scene più brutte della mia vita... è saltato in aria con un verso acuto... ha sporcato di sangue dei pomodori che erano lì... e ha tentato di scappare via, e mio fratello bum... un altro colpo ed è morto...
  12. ma dici che possano farle male tutti quegli insetti?? tutti quelli che vede li mangia... prima l ho beccata mentre stava mangiando un'ape... gliel ho tolta perché era viva e temevo la pungesse in bocca
  13. la mia invece non ama il pesce... scusate l OT non saprei cosa consigliarti per farlo mangiare... lascio spazio alle altre... cmq la mia ha mangiato solo umido all inizio... poi tra il mese e mezzo e i due ho iniziato con le crocchette e s è adeguata, ma prima non le mangiava... erano troppo dure e grosse per lei.... per cui all inizio le davo solo l umido, poi si è abituata senza problemi
  14. Branduardi - Confessioni di un malandrino Mi piace spettinato camminare il capo sulle spalle come un lume e mi diverto a rischiarare il vostro autunno senza piume. Mi piace che mi grandini sul viso la fitta sassaiola dell'ingiuria, mi agguanto solo per sentirmi vivo al guscio della mia capigliatura. Ed in mente mi torna quello stagno che le canne e il muschio hanno sommerso ed i miei che non sanno di avere un figlio che compone versi; ma mi vogliono bene come ai campi alla pelle ed alla pioggia di stagione, raro sarà che chi mi offende scampi alle punte del forcone. Poveri genitori contadini, certo siete invecchiati e ancor temete il Signore del cielo e gli acquitrini, genitori che mai non capirete che oggi il vostro figliolo è diventato il primo tra i poeti del Paese e ora in scarpe verniciate e col cilindro in testa egli cammina. Ma sopravvive in lui la frenesia di un vecchio mariuolo di campagna e ad ogni insegna di macelleria la vacca si inchina sua compagna. E quando incontra un vetturino gli torna in mente il suo concio natale e vorrebbe la coda del ronzino regger come strascico nuziale. Voglio bene alla patria benchè afflitta di tronchi rugginosi m'è caro il grugno sporco dei suini e i rospi all'ombra sospirosi. Son malato di infanzia e di ricordi e di freschi crepuscoli d'Aprile, sembra quasi che l'acero si curvi per riscaldarsi e poi dormire. Dal nido di quell'albero, le uova per rubare, salivo fino in cima ma sarà la sua chioma sempre nuova e dura la sua scorza come prima; e tu mio caro amico vecchio cane, fioco e cieco ti ha reso la vecchiaia e giri a coda bassa nel cortile ignaro delle porte dei granai. Mi sono cari i miei furti di monello quando rubavo in casa un po' di pane e si mangiava come due fratelli una briciola l'uomo ed una il cane. Io non sono cambiato, il cuore ed i pensieri son gli stessi, sul tappeto magnifico dei versi voglio dirvi qualcosa chge vi tocchi. Buona notte alla falce della luna sì cheta mentre l'aria si fa bruna, dalla finestra mia voglio gridare contro il disco della luna. La notte e` così tersa, qui forse anche morire non fa male, che importa se il mio spirito è perverso e dal mio dorso penzola un fanale. O Pegaso decrepito e bonario, il tuo galoppo è ora senza scopo, giunsi come un maestro solitario e non canto e celebro che i topi. Dalla mia testa come uva matura gocciola il folle vino delle chiome, voglio essere una gialla velatura gonfia verso un paese senza nome
  15. se non è troppo personale, posso chiederti come mai vuoi cancellarti?
  16. Amalasunta

    Lettiera

    mi dimentico sempre di guardare di che cosa sia fatta!!!
  17. purtroppo non posso darti grandi consigli. i miei cani venivano dal canile o da cagne che avevano partorito. sono contro i cani di razza... poverini, non per loro, ma non amo l idea che si paghi per un cane che si fa accoppiare a forza e si alimenti il mercato, quando migliaia di cani randagi vengono soppressi. ...cmq mio padre vorrebbe tanto un golden retriever (ma mi batterò contro questa sua idea), per questo ho chiesto consigli nella sezione sulle razze, ma nessuno mi ha dato consigli... speriamo vada meglio per le altre razze
  18. se è proprio adulto adulto dici che capisce le sculacciate? ...eh cavoli :( come una collega di mia madre: ha addestrato i cani ad essere cattivissimi perché ha una super super villa... e un giorno ha aggredito la padrona perché aveva in braccio sua figlia (il cane aggredisce tutti tranne la padrona.. infatti se ha ospiti lo deve rinchiudere) ... l hanno riempita di punti.. e poi hanno soppresso il cane perché troppo pericoloso perché la bimba non aveva nemmeno un anno all epoca ma dico... che colpa aveva il cane? sei tu che l hai addestrato alla cattiveria hai ragione ely kora... fa rabbia sapere che certa gente non li tratta ed educa come dovrebbe... scusate l OT
  19. vero l abbiamo trovato morto pochissimo tempo fa ma era il gatto più bello che avessi mai visto... sniff la persona dopo di me h avuto una scimmietta
  20. cerca una rana acquatica LOLA
  21. evviva!!!!
  22. bruco apre radicchio avariato RAIO
×
×
  • Crea Nuovo...