Vai al contenuto

_Vicky_Animal_Lover_

Banned
  • Numero contenuti

    2483
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Vicky_Animal_Lover_

  1. Ogni mese è un po' impossibile.. La gravidanza delle cavie dura due mesi, ma il problema è che si accoppiano in continuazione, e questo porterebbe evidenti danni. Il mio consiglio è quello di (se proprio non puoi prenderne 2 dello stesso sesso) tenerli divisi fino a quando non si potrà castrare il maschio, verso i 5 mesi di età.
  2. Io non mi concentrerei su ciò che ha fatto l'uomo.. Non vale la pena sprecare parole.. Ma mi concentrerei piuttosto sull'incredibile atto di amore che quel cane ha fatto nei confronti del suo povero amico.. Non è la cosa più dolce e commovente del mondo??
  3. Non ti so dire per le leggi.. Però, sappi che oltre all'amore e allo spazio, non ti devono mancare la dedizione, la pazienza e.. Beh, i soldi. Quelli sono assolutamente necessari per il cibo, le spese veterinarie e quant'altro..
  4. Il cibo in scatola.. Tu ora la alimenti solo con il cibo secco, i croccantini, vero?
  5. A me in "Lilly e il Vagabondo" fanno morire i Siamesi.. "Siam siam siam Siamesi siam del Siam siam.."
  6. Non sembra sottopeso! Prova a darle dell'umido ogni tanto (non spesso, mi raccomando), e vedrai che aumenterà.
  7. Anche a me piacciono molto i nomi corti.. Sono più facili da imparare per il cane.. Non puoi mica chiamare un cane VERCINGETORIGE..
  8. Allora dovrebbero proprio essere 2 maschi!
  9. Secondo me sarebbe il caso che tu dividessi il cibo in due pasti, per esempio uno a pranzo e uno a cena. Poi, potresti aumentare un po' le dosi o provare a integrare un po' di umido. Se il cane non mostra sintomi di malessere, dovrebbe essere tutto a posto, però se la vedi magra sarebbe bene che prendesse un po' di peso. Puoi dirci l'altezza al garrese e il peso del tuo cane? Ricorda che spesso ci sono Labrador che crescono più o meno di altri..
  10. Io se fossi in te non toglierei la casetta, da loro sicurezza e tranquillità e togliergliela, anche solo per poco, potrebbe stressarlo ancora di più. Dai tempo al tempo. Per quanto riguarda l'altra cavia, se è maschio, puoi provare. Prima ci sarà la quarantena da fare, potresti mettere le gabbie dei tuoi due e quella della nuova cavia vicine, così imparerebbero a conoscersi. Poi, finita la quarantena, potresti farli incontrare in un territorio neutro per un'oretta al giorno per qualche giorno, e se tutto va bene, potresti metterli insieme. Però sappi che se il maschio (ormai quasi adulto) fosse molto dominante, non sarebbe facile metterli tutti insieme e potresti avere delle brutte sorprese. Ah, mi raccomando, assicurati bene che sia un maschio!!
  11. Infatti Cinzia quando me l'ha proposto ho pensato subito a te e alla tua miciolina! Bene, allora credo che andrà per quel nome..
  12. Mancano solo 2 giorni!! Intanto, mia mamma mi ha suggerito un nome per il gatto.. Shari è il nome della sua guida in Africa (mia mamma sta attualmente facendo un viaggio in camion in Libia insieme a mio fratello e a suo figlio e questo Shari è la loro guida nel deserto).. Che ne pensate?
  13. E' uno dei miei cartoni preferiti!!
  14. Aggiungo una cosa: se uno non accetta i consigli che gli vengono dati, perchè pone le domande?
  15. Ri-benvenuta!! Siamo impazienti di vedere le foto!
  16. Concordo con sir hiss
  17. Guarda, per 2 cavie la gabbia che hai tu non è piccola, va benissimo. Chiedi ai tuoi se te ne fanno una più grande loro, anche se passa del tempo la gabbia dove sono va benissimo.
  18. E' normale che le cavie siano più vispe verso sera e anche di notte.. E' nella loro natura. E se non è scappata nella casetta quando hai cantato forse è perchè era incuriosita dal suono.. Tutto regolare!!
  19. Sì ho presente di cosa parli.. E' stata proprio una buona idea prenderlo!!
  20. Io penso che ci siano certificati che permettono di tenere una scimmia come animale domestico, ma personalmente sono categoricamente contro. Poveri animali.. Le scimmie, come anche i fennec, non sono animali domestici.
  21. Ciao, non sono molto esperta sui cincillà, però posso dirti che, essendo il grigio standard, il black velvet e il wilson white differenti solo per quanto riguarda il colore, sicuramente non c'è nessuna differenza sulla cura. Altrettanto sicuramente costano di più le due mutazioni essendo più rare, però il prezzo è molto soggettivo. So che il prezzo di un grigio standard si aggira intorno ai 60 €. Non credo che riuscirai a trovare un esemplare delle due mutazioni a meno di 60, 70 €.
  22. Tra esattamente 24 ore sarà il 2009.. Era ora!! AUGURI A TUTTI!!
  23. Per togliere un microcip bisogna.. Toglierlo da sotto la pelle..!! Poveri cani!!
  24. Mamma mia.. Ricordo quando anni fa fecero il tatuaggio al mio Ciccio, il mio bulldog.. Che urla, povero amore! Ero piccola.. Mi ricordo di aver pianto tantissimo a sentirlo piangere così! Poi lo svantaggio del tatuaggio è che con il tempo si cancella.. Il microchip no! E' vero, l'ago è piuttosto grosso (largo e piatto) e di certo l'animale non è contento.. Però, se serve a tutelarlo bisogna assolutamente farlo. Una cosa non mi è chiara.. Come mai ai cani si è ai gatti no??
  25. Come la capisco tua moglie! Anche io ho il mio moroso che quando parlo di animali non mi ascolta mai!! Ma nemmeno fa finta di ascoltarmi, proprio non mi considera SPUDORATAMENTE!
×
×
  • Crea Nuovo...