-
Numero contenuti
1797 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di federicanb
-
Ciao!! Quoto Erika in pieno: le punizioni con i conigli non servono, meglio prevenire lasciandoli poco a contatto e fare come ti ha detto lei. Consolati, i primi tempi che c'era Ruben a casa, anche Fulmine qualche volta mi ha dato qualche morsetto per gelosia, ma ora non lo fa più, quindi tra un po', quando avrà "digerito" la cosa, c'è caso che smetta da solo!!
-
Allora resoconto: Da quanto mi è piaciuto l'educatore non credo che cercherò altri centri, mi basta lui!!! Non usa MAI metodi o attrezzi coercitivi di alcun tipo, collari a strangolo in primis. Ha sposato le idee di A****a C****a, che ogni tanto chiama lì nel suo centro visto anche che la conosce bene. Ci ha fatto 2 ore di colloquio completamente GRATIS porello al freddo e al gelo! spiegandoci di tutto di più sull'educazione, e ci ha fatto tantissimi complimenti per come gli eravamo stati dietro per insegnargli così bene gli esercizi di base, bisogna lavorare molto sul vieni visto che Ruben tende a venire solo quando non c'è altro che gli interessa di più, così ha detto che noi dobbiamo renderci ancora più interessanti di quella cosa... ihihih! Quando siamo arrivati c'era una cucciolona di incrocio boxer-pit bull tutta nera con una macchia bianca nel petto: bellissima!!! (anche qui COINCIDENZA!!!!) così ha iniziato subito a valutare il cane anche facendolo interagire con lei e facendoci anche qualche domanda: Ruben non da mai alcun segno di sottomissione quando incontra cani anche adulti, arriva bello dritto impettito... Per riassumere la personalità di Ruben si può fare con 3 MOLTO: 1-MOLTO forte di carattere, non sopporta di stare a pancia all'aria e non mostra sottomissione verso nessuno. 2-MOLTO docile, dice che se ci facciamo agility ci darà un sacco di soddisfazioni, ma anche se non lo faremo ce le darà a casa se continuiamo ad insegnargli tante cosine; per essere un cucciolo non si stanca mai, è sempre pronto a fare esercizi senza mai mostrarsi spallato. 3-MOLTO intelligente, molto più vispo della normalità, per questo apprende le cose alla velocità della luce. Ci ha detto che come modi di fare somiglia tantissimo ad un boxer, ed anche qui ci ha fatto felici Ha il mascellone e le orecchie da pit, ma di taglia verrà anche più piccolo del pit, molto più slanciato ma più basso... quindi non capiamo chi sia il terzo incomodo che ha abbassato la sua altezza
-
Stasera alle 6 ci andremo per la valutazione del cucciolo, quando torno vi dico come è andata!!! Intanto non è che qualcuno di voi potrebbe dirmi in privato, via mp, se conosce un centro valido ad Arezzo? o zone limitrofe??
-
Buone notizie: Stasera abbiamo un colloquio con l'educatore!!! CE L'HO FATTAAAAAAAAAAAAAAA!!
-
ne-vi-schio
-
bottiglia
-
Aiuto Il Mio Coniglietto Si Mangia Proprio Di Tutto!
federicanb replied to Bietta's topic in Conigli
Ciao, ti ricordo che nel regolamento del forum è consigliato evitare di creare topic uguali o simili per non inquinare il forum, quindi sarebbe stato meglio che questa domanda la ponessi nell'altro topic da te già creato. Se tutti creassero un topic per ogni domanda che hanno sarebbe un macello! -
Menomale!!!! Ti eri fasciata la testa prima di rompertela!! Aggiornaci sulla piccola! Notte!
-
Sono contenta che ci sei riuscita!!!! Iuhuuuuuuuuuuuuuuu!!!
-
Io e te dobbiamo essere mezze telepatiche!?!? Stasera ho fatto un dolce esterno: CESTINO di pasta phyllo, interno: MASCARPONE con pasta di nocciole SOPRA!!! Non è esattamente il tuo, ma ci somiglia un po'!!!!! Non conosco il tuo, ma se vuoi ti do la ricetta del mio, che era un esperimento ma è venuto strepitoso (a detta degli ospiti ovviamente!! ihihih )
-
Non valgono ricerche sul web
-
Eccotelo, quando l'ho letto mi è piaciuto un sacco... Achille piè veloce sfida alla corsa una lenta tartaruga, dicendole: - Scommettiamo che riesco a batterti nella corsa anche se ti dò dieci metri di vantaggio ? la tartaruga risponde: - Sai, io sono molto lenta, è il mio stile di vita, ma se mi dai dieci metri di vantaggio, non puoi battermi! - Sì che posso, io sono il doppio più veloce di te. - Anche se sei il doppio più veloce non potrai mai raggiungermi. Vedi, mentre tu percorri i dieci metri che io ho di vantaggio io mi sposto in avanti di cinque. Tu dovrai poi percorrere questi cinque metri, ma io mi sarò spostata in avanti di altri due metri e mezzo che tu dovrai recuperare. Ma mentre tu cercherai di raggiungermi facendo questi due metri e mezzo io mi sarò spostata di un altro metro e venticinque e così via fino all'infinito, così tu non potrai mai raggiungermi. Così dicendo la tartaruga tracciò sulla terra un diagramma che spiegava la situazione. Achille osservò a lungo il diagramma, ripetendo mentalmente più volte il percorso della gara, non riuscendo a capacitarsi di come fosse possibile che egli non riuscisse mai a raggiungere il più lento animale. D'altronde Achille poteva, ragionando in altro modo, sostenere di poter vincere la gara. Infatti quando Achille avesse percorso, diciamo, trenta metri, la Tartaruga ne avrebbe percorsi solo quindici; detratti i dieci metri di vantaggio iniziali, Achille si sarebbe ancora trovato in vantaggio di cinque metri. Il paradosso appassionò molto gli antichi, che non conoscevano la teoria delle serie e trovavano inspiegabile il ragionamento. Proviamo anche noi a riflettere su quel diagramma...
-
Per un po' di gusto in più metti una grattatina di parmigiano all'interno al posto del sale!!
-
Ciao! Benvenuto, e complimenti per il gesto!!!!! Una domanda che mi pongo: Com'è possibile che un condominio ti possa impedire di tenere un cane se è per la legge italiana un diritto inviolabile di ogni individuo??? Lo chiedo da ignorante in materia, ma è quel poco che sapevo... Quindi potrebbe essere anche sbagliato.
-
Se non erano ripiene, prova a prendere 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda, fai 16 o 8 spicchi a seconda della grandezza che vuoi nei croissant, poi spennellali con un po' di acqua e metti pochissimo sale, così si salano anche un po' all'interno, ed arrotolali. Spennellali con un po' di acqua anche all'esterno e spolvera con altro sale (poco). Inforna a 200° fino a quando non saranno dorati. Buon appetito!!!
-
se-na-pe
-
Grazie Antonella!!!! Un po' imbranata come cameraman però!!!! ihihih Sembra quello della strega di blair!!!!
-
Mi dispiace tanto... Non devi sentirti in colpa, d'altra parte siamo esseri viventi, e prima o poi deve arrivare la nostra ora, non è certo colpa tua, hai fatto il possibile, ed ora cerca di godertela più che puoi... Un abbraccio forte. Federica
-
Il problema grosso per i conigli è che non hanno la possibilità fisica di vomitare, per cui dobbiamo stare attenti a quello che mettono in bocca. Facci sapere come procede!!
-
Vi posto un'altro link al video, in quanto quello di prima non so se rimarrà lì per sempre!!