Vai al contenuto

federicanb

Members
  • Numero contenuti

    1797
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di federicanb

  1. vero, ma solo il weekend. chi posta dopo di me è sposata/o
  2. Ahuahahuahahuah sta con te a guardare la De Filippi ahuahahuah Mi sa che anche Fulmine non la userà mai come cuccia....
  3. Siiii!! E' troppo bello vederli correre e scorrazzare in giardino!! Ti capisco che ora che viene l'inverno ti dispiaccia non portarci più Castagna... ma anch'io sapevo che soffrono gli sbalzi di temperatura e se è abituata in casa forse qualche pericolo c'è... L'unico problema di Fulmine è che scagazza in dei punti strategici e non è facile 'pulire l'erba'.... In pratica se guardi dal terrazzo di mia mamma vedi il GIARDINO A POIS
  4. Un film visto qualche giorno fa moooooolto carino per tutti gli amanti degli animali.. 4 BASSOTTI PER UN DANESE Della Disney veramente carino sia per bambini che per grandi.. simpatico!! Ci sono questi bassotti che ne combinano di tutti i colori e questo danese che si prende tutte le colpe!!! Semplicemente stupendo... anche se un po' datato!!!
  5. L'altro giorno un mio amico mi ha mandato un filmato per email con scritto... "io non ce l'ho fatta a guardare per più di 10 secondi" quindi mi ha incuriosito... Ho premuto play...... Ho visto 1 SECONDO e poi ho subito SPENTO perchè c'erano delle immagini che mi hanno trafitto il cuore e per un bel po' ho avuto un'angoscia addosso inimmaginabile!! C'erano dei b******* che avevano accerchiato un.. in 1 secondo non ho identificato bene se fosse un cane,un lupo o una volpe... e lo prendevano a bastonate.. una scena da raggelare il sangue... questa gente andrebbe am*******. tanto al mondo persone cosi, anzi non sono persone e nemmeno animali.. sono MOSTRI, che non servono e andrebbero************************************ Quindi mi dispiace per tiberts ma credo che quel EARTHLINGS non riuscirei proprio a guardarlo.
  6. Verissimo Tutti i giorni!! chi posta dopo di me ha più di 30 anni..
  7. Mi piacerebbe essere un'esperta!!!! Gli animali sono la mia passione.. Cosi' per un motivo o l'altro ogni tanto compro qualche libro, faccio qualche ricerca su internet.. e si trovano un mucchio di cose interessanti!!! Per esempio questa sui gatti la so perchè anche mio marito ha una lievissima allergia ai gatti (Ma secondo me lo dice perchè non gli stanno molto simpatici ), e visto che gli ho annunciato che prima o poi la nostra casa diventerà una fattoria mi sono informata per ovviare anche a questa scusa che ha trovato
  8. Fulmine invece si mette alla finestra tutto arrampicato su 2 zampe per fasi aprire ed entrare in casa!!! L'altro giorno ero in camera che mettevo a posto dei vestiti nel cassetto quando sento fare: "TOC-TOC-TOC" Mi giro... eeeeeee....... C'era fulmine che mi bussava dal vetro con i dentini!!!!!!!!!!!!!!!! INCREDIBILE!!! Infatti mio marito quando gliel'ho raccontato non mi ha creduto Confermo!! Fulmine quando piove sta lì a fradiciarsi!!!
  9. Si sicuramente non è nulla di che ma per sicurezza fallo vedere dal vet così ti togli qualsiasi dubbio!!!
  10. Grazie... Cerco di fare il possibile per renderlo felice... Sono sincera i primi giorni avevo paura che si allontanasse quindi lo paravo a vista e la sera rientrava per dormire... poi piano piano ha preso campo e ora fa quello che gli pare per tutto il giorno... Anche Fulmine non credo che accetterebbe il guinzaglio anche se da piccolo lo portava... Ormai si è disabituato...
  11. Se decidi di tagliare le unghiette da sola prova a mettere sotto una lampadina in modo che in controluce riesca a vedere dove inizia il vaso sanguigno... Se per caso tagli troppo in alto anche mezzo millimetro più del dovuto, lui sentirà male e comincerà a perdere diverso sangue... Io non ho mai tagliato le unghie a Fulmine perchè se le consuma in giardino(si scava buche e tane nei punti strategici dove poi sta accucciato quando si riposa durante il pomeriggio), comunque so che è un'operazione a cui bisogna veramente fare attenzione!!!
  12. Che bello il tuo Tappo!!! Anche il mio Fulmine sono 3-4 mesi che non mangia più il fieno, perchè ora vive nel giardino e si pappa l'erbetta fresca a tutte le ore, che lo aiuta a consumare i dentini ed a prevenire blocchi intestinali proprio come il fieno... Mi raccomando cerca di fare in modo di non farlo mai rimanere senza uno dei due che è pericoloso veramente!!! L'importante è che ora stia bene e sia passato tutto!!! Cmq è veramente un tesoro!!
  13. Incredibile in pratica ho il problema opposto di manu977!!! La sua castagna vive in casa ed a lei piacerebbe portarla fuori... Il mio Fulmine invece vive fuori ed a me piacerebbe farlo dormire in casa!!! Il mio coniglietto Fulmine da quest'estate vive sempre in giardino... e devo dire che è di una contentezza unica!!! e quando piove sta lì in mezzo a prendere tutta l'acqua che viene!!! ed io che all'inizio mi preoccupavo ora ci ho fatto l'abitudine!!! In pratica si ciba autonomamente nonostante io continuo sempre a portargli verdure fresche, ma le mangia solo ogni tanto, ed in pratica la maggior parte di ciò che gli metto nella ciotola rimane lì e mi tocca buttarlo... Qusto perchè il giardino è grande con frutti che cadono d'estate, fiori, foglie, di tante piante diverse, erba a volontà, trifogli,ecc.. quando vado da lui e lo accarezzo (quando sono in casa esco di continuo o apro i finestroni e viene lui dentro tanto è educato alla cassetta), dalla contentezza comincia a fare delle corse bellissime.. e per girare indietro fa dei salti con SGOMMATA IN VOLO fantastici!!!! va ad una velocità incredibile ed in casa con il parquet ovunque non è mai riuscito a sfogarsi così perchè scivolava un po'... e perchè non ho stanze grandi quanto il giardino... Sono fortunata perchè il mio giardino è al primo piano, collegato col piano terra dalle scale, senza cancelli, ma in questi mesi Fulmine non ha mai neanche provato a scenderle.. I gatti che ogni tanto passano non lo hanno mai calcolato per fortuna... Quindi vive come un pascià.. la gabbia non si ricorda neanche cosa sia.. L'unica preoccupazione è che quando lo chiamo non viene quasi mai, perchè stando fuori è diventato molto indipendente, e viene solo quando gli pare, ed essendo il giardino molto grande con tanti cespugli, lui ha trovato un sacchissimo di nascondigli, quindi la sera non posso metterlo dentro casa a dormire... ed ho paura che ora che arriva il freddo possa soffrire un po', anche se ha il pelo lungo ed ha già messo quello invernale... Io e mio marito gli stiamo costruendo una casetta coibentata ma dubito che la userà... Per fortuna per ora non si è mai ammalato, è andato dal vet. solo per il controllo generico e per il vaccino... Speriamo che vada tutto bene!!!
  14. Un messaggio per Bondu88 che è sparito... Se hai un'allergia solo al pelo di gatto è probabile che questa sia causata dalla proteina fel D1 (ho letto che è cosi' nell'80% dei casi) che i micetti hanno nella saliva e che poi si spargono dappertutto leccandosi per le pulizie... acquistando un gatto siberiano (tanti soldini) non dovresti avere problemi perchè è una razza naturalmente ipoallergenica, in quanto produce una quantità quasi inesistente di questa proteina... a meno che non rientri nel 20% dei casi.. quindi per essere sicuro dovresti comunque provare a stare per una giornata in allevamento a contatto con questi gattoni per vedere se hai reazioni di qualche tipo... spero di esserti stata utile..
  15. La lettiera per gatti agglomerante è assolutamente da evitare come qualsiasi lettiera agglomerante perchè se il coniglio la ingerisce potrebbero formarsi delle palline nello stomaco e provocare i pericolosissimi blocchi intestinali!!!! Per il fatto che Artù qualche volta fa un po' di pipì fuori io eviterei di metterci la lettiera intorno all'angoliera perchè a lui potrebbe sembrare un tutt'uno con la cassetta e prenderlo per vater anche quello, e poi quando pulisci la gabbia e la cassetta Artù sarebbe meglio che fosse da un'altra parte in modo che non veda che tocchi le sue cose, altrimenti dopo potrebbe fare i bisognini volontariamente fuori dalla cassetta per segnalarer che quella è la sua tana e tu non dovresti invaderla...
  16. Sono contenta che ti stai trovando bene con la lettiera.. Per il fatto che spallina vicino all'angoliera anche fulmine il primo mese che la usava ha fatto uguale, poi si regolerà da solo piano piano.. ora è un bel po' che non fa neanche una pallina fuori posto.. apparte qualcuna dentro la gabbia..
  17. Ho letto una volta che il pellet di abete, come quello di conifere in genere, è tossico per la presenza più abbondante delle resine ed oltretutto ha un odore abbastanza forte, quindi è meglio non usarlo se il coniglietto tende a mangiarlo, ma se non lo fa può venire usato tranquillamente, mentre gli altri tipi di pellet sono innocui se ingeriti purchè il legno usato sia non trattato.
  18. Allora come procede? Artù sta cominciando ad usare la cassetta igienica?? con il pellet che hai preso come ti trovi?? Baci baci!
  19. <---- io ho un coniglio nano, Fulmine, ora ha 3 mesi ma è da quando ne aveva uno che ha iniziato ad usare la cassetta igienica: è stato bravissimo ha imparato in 2 settimane!!! Ho sempre usato pellet di legno pressato come lettiera ma la pulisco un giorno si ed uno no (quindi la puzza non c'è più di tanto), anche volendo non potrei fare altrimenti perchè dopo 2 giorni strabocca tutto fuori dalla cassetta igienica... Fa un sacchissimo di pipì.. non so se succede anche a voi!! E poi è dolcissimo quando studio si accuccia sempre vicino a me.. se cambio stanza mi viene dietro...(soprattutto se la stanza è la cucina ).. non gli piace stare da solo!!
×
×
  • Crea Nuovo...