-
Numero contenuti
1797 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di federicanb
-
se sono delle bibbie vorrà dire che li comprerò comunque e li leggerò al momento opportuno.. Ma per ora devo imparare le cose di base quindi spero che l'allevatore, o qualsiasi persona del forum che ha letto un libro quando era alle prime armi, mi dia qualche titolo utile per prepararmi... credo che più che un libro sul boxer forse ora me ne serva uno che insegni a trattare con i cani nella pratica..
-
Si daccordissimo: se prendi una coniglietta femmina la devi sterilizzare per il suo bene e la sua salute! se prendi un coniglietto maschio aspetta che arrivi all'età dello sviluppo per decidere sulla sterilizzazione in quanto non tutti i conigli marcano il territorio, anche se la maggior parte lo fa.. se vedi che all'età di 6-7 mesi comincia a fare pipì ovunque sterilizzalo subito in modo che il marcare non gli rimanga anche dopo come "abitudine" invece che come "istinto". E poi un consiglio personale.. Non comprate coniglietti nè in negozi nè in allevamenti ma ADOTTATELI!! ci sono tantissimissimi frugolini in ceca di casa basta cercare nei principali siti dedicati a questa meravigliosa specie!
-
Daccordissimo anch'io!! Per chi prende una coniglietta, si deve mettere in testa che la sterilizzazione è d'obbligo! Per il bene e la salute di lei! Per un coniglio maschio invece è consigliabile aspettare l'età dello sviluppo prima di decidere sul da farsi: non tutti i conigli maschi marcano il territorio anche se la maggior parte lo fa quindi è meglio aspettare quando avranno 6-7 mesi e poi decidere..
-
Grazie glielo faro' da parte tua!!! Tanti bacini al tuo candidissimo!! ciao ciao!!
-
Purtroppo nella realtà i padroni non sono tutti come quelli che si trovano in questo forum.. Qui ci sono persone premurosissime che si informano prima di agire, nella vita di tutti i giorni le persone prendono le cose con più superficialità, ma non tutti lo fanno con cattiveria, semplicemente sbagliano per ignoranza. Che non è una bella cosa, ma purtroppo è cosi'.
-
Nel link che mi hai dato dicono che quei libri non sono adatti a dei "principianti" come me... peccato mi avevano incuriosito.. vorrà dire che comincero' con quelli più tranquilli, qualche titolo c'è ma sono tutti libri vecchissimi che non sono più in produzione purtroppo..
-
Comunque 1,2 chili non sono tanti, c'è caso che c'entri!!
-
Infatti questa canina vive praticamente nell'ambiente di lavoro del padrone, e ci dorme anche quindi dalla mattina alle 8 fino alla sera alle 8 sta sempre libera insieme a lui, poi la sera dorme in un recintino da sola e da quanto ho capito ogni tanto scappa.. anche se di rado ma lo fa..
-
Di nulla.. allora in bocca al lupo per la ricerca.. sia dell'angoliera che dei pellet!!!
-
Perchè non compri una scatola di plastica della dimensione più opportuna (tipo quelle che si trovano da i--a trasparenti) e non la ritagli te in modo che la parte ad angolo rimanga alta e il resto all'altezza normale per entrare di 4-5 cm? ovviamente devi limare i bordi dopo averli tagliati per evitare che Artù si faccia male entrando..
-
Il mio niglietto pesa 800 grammi, ancora non è adulto, per ora ci sta comodo, ma sicuramente quando crescerà dovrò cambiare gabbia (ne ho vista una fantastica in un supermarket per animali di 80x120 cm) e la cassetta igienica dovrò prenderla più grande, quindi optare per quelle rettangolari da gatto. Oltretutto ai niglietti piace fare i bisognini mentre mangiano quindi io ho messo la mangiatoia appesa dietro uno dei due angoli della cassetta igienica, cosi' per mangiare ci entra dentro ahiuhahiuhahiuh Comunque non so quanto pesa il tuo coniglietto, ma se è adulto nell'angoliera non c'entra sicuro!!
-
Ah.. dimenticavo... MAI DARE ASCOLTO ALLE IDIOZIE CHE DICONO I NEGOZIANTI SUI CONIGLIETTI!!! Il loro interesse è vendere e non la salute dei cuccioli. Purtroppo ci sono molte cose tra cui alimenti per coniglietti che fanno MALISSIMO ai nostri fagottini, ma la vendita non è proibita solo perchè tutto cio che è per loro viene studiato per i conigli da allevamento che devono ingrassare in pochi mesi e poi vengono macellati.. Se un padroncino vuole bene al suo coniglietto NON DEVE COMPERARE QUESTI ALIMENTI che sono a base di semi o di farine o altre porcherie, perchè nel giro di qualche anno a causa di un'alimentazione sbagliata al coniglietto potrebbero venire malattie o problemi gravissimi, a volte irreversibili, che potrebbero ucciderlo. I coniglietti devono essere alimentati con la verdura. Il libro che hai citato prima, erika, è ottimo leggilo bene che ci sono tutte le cose da sapere!!! Ci sono anche dei siti sui conigli che parlano di lettiera, uso della cassetta igienica, e tutte le altre problematiche, a me sono risultati moooolto utili, se vuoi ti mando un mp con i link, non so se te li posso scrivere qui.
-
Ciao, anch'io ho un coniglietto nano.. Per la cassetta igienica ti consiglio vivamente di usarla, è molto comoda perchè se il niglietto impara ad usarla bene la pulizia della gabbia sarà meno impegnativa. Io ho tutti e 2 i modelli che hai linkato, ma secondo me il primo è il migliore perchè è più capiente ed ha i bordi più alti, per darti un'idea della dimensione effettiva dovrebbe misurare all'angolo circa 25x25 cm. Ti consiglio di non mettere troppa lettiera dentro la cassetta altrimenti si alza la soglia interna (e quindi i bordi utili sono più bassi) Anch'io uso i pellet come lettiera, sono i migliori a detta di tutti gli esperti che scrivano su questo argomento, perchè ha un alto assorbimento sia di liquidi che di odori ed essendo composta da legno non trattato (non di abete!!) se viene ingerita è innocua. Ti consiglio di cercarla, basta girare qualche negozio di animali e la troverai di sicuro!!! Io comunque ho comprato più cassette igieniche ed in ogni stanza ne ho messa una perchè i coniglietti fanno i bisognini molto di frequente e non li tratterrebbero se dovessero attraversare tutta la casa per arrivare alla cassetta..
-
Io per esempio l'altro giorno parlavo con dei conoscenti che hanno una Labrador, e mi dicevano che quando era piccola (ora ha due anni ma a me sembra cucciola, secondo me l'hanno truffati infatti l'hanno pagata 350€ non gli è arrivato neanche il pedigree ed il venditore è sparito...) ogni tanto scappava dal recinto e il padrone la puniva con degli sculaccioni.. Una volta scappò per 1,5 km e quando riusci' a riprenderla aspettò di essersi allontanato per picchiarla per non passare male davanti a delle persone che erano lì.. Io che lo guardavo con aria un po' allibita ma non avendo mai avuto un cane non volevo fare la maestrina visto che ho anche poca confidenza con questo ragazzo.. Se ti vergogni a fare qualcosa davanti a delle persone allora vuol dire che in fondo al tuo cuore lo sai che fai qualcosa di sbagliato.. ma allora perchè lo fai??? E poi se un cane ha combinato qualcosa non andrebbe brontolato subito? allora la sua sculacciata dopo 5 min è stata completamente inutile!! Ma io non ho chiamato la protezione animali, perchè lui ama la sua canina, e cerca di renderla felice, si preoccupa per lei, solo che quando era piccola ha usato delle maniere un po' forti per educarla, che sono sbagliate ma non per questo la canina sarebbe stata più felice di essere affidata ad un'altra famiglia.
-
Purtroppo ci sono persone che usano gli sculaccioni per rimproverare il cane.. Non potrebbe essere che questa signora rinchiude il cucciolo in terrazza solo per un po' e solo quando combina qualche guaio?? Se cosi' fosse sarebbe comunque sbagliato perchè i cani non si dovrebbero educare con la violenza, ma magari chiamare la protezione animali sarebbe un po' esagerato..
-
Nella pag 4 di "il Boxer Ha Qualche Difetto?" _Eli_Kora_ mi ha dato un ottimo consiglio per la bava!! Prova a dare un'occhiata!! E se ti va, visto che 6 una boxerista, potresti aggiungere qualcosa sul tuo Camillo... Pregi e difetti.. Ma non hai qualche foto di lui da mettere??
-
Grandissima!!! grazie anche per il link!! Kora è fortunata ad avere una mamma come te!!! Di libri da comprare ne ho visti troppi quindi inizierò con quelli che mi hai consigliato... Ci sono libri con le ricette gustose per i cani, libri per interpretare il loro linguaggio, libri che ti insegnano diversi giochi da fare insieme, libri che ti preparano all'arrivo di un cucciolo, libri che ti insegnano ad educarlo.... da qui ad un anno, piano piano, me li comprero' un po' tutti!! ahuiuhuiuhuiu!! Non so se il mio dolce maritino acconsentirà troppo felicemente.. quasi quasi li compro come nulla fosse..
-
visitate il sito... qui riporto il link per la petizione per l'ammissione dei cani nelle spiagge italiane.. e speriamo bene!!!! io ho già firmato e voi???
-
Eli, sai qualche libro da consigliarmi in mp sulla cura del boxer?? io ho comprato l'enceclopedia del boxer ma è un libro molto freddo, vorrei qualcosa di più appassionato e soprattutto pratico!!!
-
Qual'è la giornata tipo dedicata al vostro boxer? Nei siti per conigli per scoraggiare l'acquisto a persone che non sono realmente interessate a quei frugolini, hanno scritto una lista di cose che dobbiamo mettere in conto di fare per la loro cura (alimenti, cure igieniche, veterinario..): quotidianamente, settimanalmente, mensilmente/annualmente... Qualcuno esperto potrebbe fare una cosa del genere per i boxer??? Eli te di certo lo sai!!! Potrebbe essere molto utile!! E la spesa-tipo mensile tra alimenti e vet?? quanto mangia un boxer?? quanto si spende dal vet per curarlo?? ogni quanto va fatto il bagnetto?? ecc.. Anche queste sono cose importanti, da sapere prima di prendere un cucciolo, per prepararsi e organizzarsi meglio..
-
Ok detto da te mi fido sicuro... visto che 6 a contatto proprio con una boxerina femmina 24h su 24!!! Comunque tutti questi consigli non si trovano sui libri quindi per ora li sto salvando sul computer e quando saranno esaurienti li stamperò e li rilegherò.. così non potrò dimenticarli!!! Trovo che per prepararsi all'arrivo di un cucciolo in casa questo sia uno dei modi migliori, e potrà essere utile a molte altre persone che come me hanno intenzione di prendere un boxer non avendoci mai avuto a che fare, perchè si imparano tante cose grazie all'esperienza di voi che la mettete a disposizione di tutti!!! Cosa che sarebbe ben più difficile senza internet, a meno che non si conoscano bene persone che hanno boxer... e che oltre ad averli li curino come si deve!!!
-
Mi hanno detto che alcuni boxer sbavano tantissimo, tanto che in casa si deve dare spesso il cencio per evitare di pesticchiare: è vero? prendendo una femmina ho letto che la bavosità si riduce, ma fino a che punto lo sapete???
-
peccato che non esista un vaccino per questa brutta malattia... Forse se non l'avessero contratta avrebbero potuto vivere di più...
-
Ma è vero che l'età media di un boxer è solo 9 anni??? Ho letto di boxer che sono arrivati fino a 14, ma è così tanto una rarità??
-
Si, credo che chiedero' consiglio all'allevatore per il coniglio, tanto Fulmine non lo lasciamo mai girellare da solo se non c'è qualcuno in casa perchè è pericoloso, così cercherò di supervisionare il futuro rapporto tra i 2...