
Manugekko
Members-
Numero contenuti
379 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Manugekko
-
Ciao Massimo, prima di tutto devi sapere che le quattro specie di gechi presente sul suolo italico sono protette dalla convenzione di Berna, per cui non detenibili in cattività. Per cui il consiglio migliore che ti posso dare è di essere felice del tuo piccolo inquilino e di lasciarlo indisturbato sui muri di casa tua, dove se troverà cibo a sufficienza tenderà ad avere fissa dimora ;) Comunque ti confermo che sono animali insettiviori. Una curiosità...che pitone reale hai perchè mangi conigli! Ma cuccioli o adulti?
-
AHAHAHAHAHAHAH....sì si dice anche che se un geco ti cammina addosso ti vada in cancrena la parte su cui ha camminato Ciao Manu
-
Sì ma conta anche che i cavalli non amano essere cavalcati, è anche per questo che devono essere addomesticati e a volte con metodi discutibili...ma lo si fa da secoli e perchè non continuare...invece una tigre in un parco non si può fare...ma va bene così, qui si potrebbe discutere all'infinito e sinceramente non ne ho molta voglia. Ciao Manu
-
Guarda la cosa migliore nel tuo caso è dividerle, lasciane una nel primo acuqrio di 1mx50cm e l'altra in un acquario simile...un po' di ingombro, ma con misure simili dovrebbero starci bene anche quando saranno 30cm...però manca una misura 1mx50cmx? Ciao Manu
-
Prova con del petto di pollo riscaldato con acqua(che sia tiepido chiaro), se lo prendono subito gli dai una bella fetta di carne e ogni tanto vari con i topi. Per la riproduzione dei regius non ho fatto molto, ho abbassato la temperatura per un paio di mesi da 30°/35°C sono passato nel periodo invernale a 25°/28°C, ho tenuto diviso le due femmine dal maschio e iun primavera come li ho messi insieme si sono accoppiati. Dopo alcune settimane le femmine hanno deposto 12 uova una e 4 l'altra(era piccola). Prendi le uova e le metti in incubatrice a 30°C con un'80% circa di umidità e in un paio di mesi il gioco è fatto ;) Questa è una spiegazione grossolana, se vuoi più info chiedi pure. Ciao Manu
-
Sì byron, hai ragione non andrebbero vendute a 14€, ma nemmeno le Trachemys andrebbero vendute a poco, perchè almeno per il valore una persona che vuole abbandonarla ci pensa una volta in più, provando magari a venderla. Per le tue tarte ti consiglio di dividerle, perchè se cominciano a mordersi sul serio rischi di ritrovarne una delle due messa veramente male. Per il resto sottoscrivo ciò che hai detto ;) Ciao Manu
-
Ma non è vero le spiniferus adulte sono stupende...un po' violente...ma stupende Ciao Manu
-
Sinceramente i miei reali mangiavano come fogne, topi e petto di pollo. Ebbi un problema con il primo perchè non voleva mangare ma provando con n topo nero e non bianco ha mangiato...sopo di che non la fermava più nessuno...arrivava a mangare 100gr di pollo o 4 topi adulti Oltre al fatto che l'ultimo anno mi si sono anche riprodotti Animali stupend sì sì Ciao Manu
-
Complimenti anche a te per il tuo piccolo allevamento Ho avuto anche io i pitoni reali, mi hanno dato parecchie soddisfazioni Dimenticavo...in passato ho allevato anche un coppia di scoiattoli tamia e un minighiro africano Ciao Manu
-
Vero, ma lo davo per scontato e non l'ho detto....e poi è un'altra delle cose che mi piace delle Trionyx Ciao Manu
-
Siamo alle solite...un animale in natura ha un territorio da difendere e nasce libero e non conosce l'uomo, per cui in qualsiasi caso lo ritiene un problema. Quello che dovete capire è che sempre più animali negli zoo sono nati e cresciuti lì, per questo non hanno diffidenza nei confronti dell'uomo, senza contare che alla notte vengono lasciati dormire...a differenza delle escursioni che avvengono anche nelle ore notturne. Ma penso che questa sia una causa persa, non lavorate con animali nati in cattività o che vivono in tali condizioni da tanti anni, per cui non avete esperienze dirette e parlate senza cognizione di causa. Io allevo molti animali in cattività senza problemi e ho visto mostre e zoo allevare e riprodurre i loro animali senza creargli problemi o fastidi. Senza parlare dei rapporti che spesso si creano tra custodi degli zoo e gli animali...non potete nemmeno immaginare quali feste possano farvi delle wistiti quando le vai atrovare nella loro gabbia...ti accettano tra loro e giocano curiose con te...sono stupende...molto simile è anche il comportamento dei lemuri, una volta accettati dal capo brando si diventa uno di loro. Ma ripeto è inutile dilungarmi tanto trovereste sempre un'appiglio assurdo(almeno ai miei occhi) a cui aggrapparvi, per cui non capisco perchè devo perdere il mio tempo a spiegarvi come e perchè non tutti gli animali in cattività soffrono. Ciao Manu P.S. Menta ma a te non piacciono i cavalli?...dimmi un cavallo in stalla non è in cattività?
-
Io ho allevato per un po' di tempo luna Trionyx spiniferus. La prima cosa da sapere e che il loro guscio è molle e più soggetto ad eventuali problemi di saluta se l'acqua non è sempre pulita, infatti in natura non vivono in pozze ma in ruscelli, fiumi o fossi con una corrente d'acqua moderata. Sono tartarughe dal carattere abbastanza schivo e spesso mordace. Tartarughe carnivore a cui ti consiglio di somministrare, pesce e carne macinata. Se ne prendi più di una stai attenta che non si azzannino tra di loro perchè possono causarsi lesioni serie(di solito sono i maschi che si azzuffano), in questo caso dovresti dividerle. Questo è ciò che ti posso dire del reto non credo abbiano esigenze particolari rispetto ad una Trachemys. Ciao Manu
-
Non stai parlando di zoo, ma di ecoturismo, cosa che gli ambientalisti difendono tanto. Ribadisco, meglio uno zoo che tiene come si deve i propri animali, che persone invadenti che vanno a rompere le scatole agli animali nei loro habita, facendoli stressare e rischiando di compromettere i cicli riproduttivi. Ciao Manu
-
Sì ha il pedigree...se non erro la madre della sua è una campionessa italica...ma non so non me ne frega niente...e sinceramente non so a quanto li da via e se oltre al mio darà via gli altri e se sì quanti ne ha già prenotati. comunque posso informarmi e ti faccio sapere. Ciao Manu
-
Da un mio amico che ha una femmina e la vuole far coprire. Il devon è puro...mi ha detto da che allevatore l'ha preso ma non gli ho dato molta importanza, dopo aver visto la sua femmina me ne sono innamorato. Ciao Manu
-
In provincia di RE...chi è un marsupiale superiore?
-
Qualche geco del mio socio Rhacodactylus ciliatus http://gallery.pethobbyist.com/data/24889redfem2.jpg http://gallery.pethobbyist.com/data/24889yellowfemale.jpg http://gallery.pethobbyist.com/data/24889Har.jpg Rhacodactylus leachianus henkeli http://gallery.pethobbyist.com/data/24889henkelmale.jpg Ciao Manu
-
non è uno scorpione ma una locusta ;)
-
No anche il secondo è uno scoiattolo volante, si vede dalle zampe e dal muso...guarda qua http://www.glideruniversity.org/anatomy/archives/000062.html Sì ho un bella femmina di un'anno circa e appena riesco mi prendo un maschio. L'ho comprata in negozio, basta cercare e lo si trova senza troppi problemi. Lo tengo in gabbia, ma ogni tanto gli faccio fare un giro Ciao Manu
-
Quello nelle foto non è un petauro dello zucchero(Petaurus breviceps), ma uno scoiattolo volante vero e proprio. Te lo posso assicurare perchè io ho una bellissima petaura e con quello non centra niente, anche se la decrizione che dai è corretta. Oltre alla frutta questo piccolo marsupiale è ghiotto anche di insetti...la mia sbava per i vari insetti più che per il miele Eccoti la foto di due petauri veri ;)...che sono più belli dello scoiattolo volante(l'ho visto ache dal vero ma il petauro è 100 volte meglio ) http://www.glideruniversity.org/images/lovingdad.jpg http://www.glideruniversity.org/images/grapes.jpg http://www.glideruniversity.org/images/grasshopper.jpg Ciao Manu
-
Chupa cabra o Chupacabra, dallo spagnolo(dato che tutti gli ipotetici avvistamenti sono avvenuti in Messico) significa Succhia capra, il motivo di questo nome è dovuto alle prede(o almeno considerate tali) che sono state rinvenute dopo l'aggressione di questo essere, tutte le vittime(animali da fattoria) presentano il corpo prosciugato con un'unica ferita(considerabile come il foro di entrata), provocata da una bocca succhiante(chi ipotizza una simila cannuccia, tipo i cheliceri dei ragni) che aspire praticamente tutte le interiora dell'animale aggredito. Le descrizioni di questo essre variano molto, ma tra le più "accreditate" ce nè una simile a quella dell'amico che ha postato la foto. Più di così non saprei che dirti...non so se esiste realmente, se è un essere di questo pianeta, se è una creazione di laboratorio, se è un'alieno, ecc.. Questo è quanto ;) Ciao Manu
-
Ho fatto il conto a mente e se non dimentico nessuno son 60 giusti....destinati ad aumentare Ciao
-
X Francesca: Ora ho circa sessanta esemplari a casa mia e se conto quelli del mio socio sono circa 90 ...se ho tempo faccio un conto a mente e ti dico di preciso quanti sono...sai ora sono al lavoro ;) Ciao Manu
-
Che apprezzioni il cibo questo è poco ma sicuro e alcuni arrivano a capire che non sei un pericolo ma una fonte di cibo...ma più di così non si può pretendere, tra il loro cervello e quello di una gallina non c'è molta differenza, ma possono essere animali che danno soddisfazioni enormi. Poci: I leahcianus sono animali meravigliosi, senza contare che sono i gechi più grandi del mondo, ora l'esemplare più grosso che ho è quasi 30cm, ma ne diventa 45. Oltre a parecchie razze di gechi al momento ho una femmina di petauro dello zucchero e una Trionyx spiniferus(tartaruga dal guscio molle)...e a natale dovrebbe arrivarmi una cucciola di Devon Rex(il gato nudo o meglio quasi nudo ;)). In passato ho avuto una ventina di serpenti tra boa e pitoni(Di cui ne ho riprodotti alcuni). HO avuto anche una vipera del bambù(Trimeresurus albolabris) tra i rettili ho allevato un paio di specie di tartarughe acquatiche(Emydura subglobosa e Trachemis scrpita) più diversi sauri acquistati all'inizio della mia "cariera" di allevatore Sempre prima di specializzarmi in gechi ho avuto anche diversi tritoni provenienti da un po' tutto il mondo, ho tenuto un paio di tarantole, alcuni scorpioni(di cui ho riprodotto gli Heterometrus spinifer...12 scorpioncini in spalla alla mamma ). Prima di conoscere la terrariofilia e i gechi, ho avuto anche uccellini, criceti e altri piccoli animali domestici...non posso elencarli tutti ;) Ciao Manu
-
Non potete parlare di tarte nell'altro post? Rhacodactylus leachianus leachianus http://gallery.pethobbyist.com/data/5943301010031.jpg Guardate che spettacoli