
Martina
Members-
Numero contenuti
1068 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Martina
-
Earendil faccio un esempio col reining... Se una persona fa passeggiate col suo bell'argentino di 20 anni...via corse nei prati e tutto va bene... Se a questa persona dovesse venire voglia di provare a fare reining dovrebbe ineviabilmente cambiare cavallo... Come puoi pretendere di insegnargli manovre coma back,spin,sliding stop..? Sarebbe un massacro sia per lui che per l'addestratore... E dunque la persona in questione decide di vendere il cavallo e prenderne uno per fare le rookie... Poi va bene e passa alle non pro...e già lì ci vuole un buon cavallo... Dunque probabilmente lo cambierà... Poi magari nel giro di 2 anni va bene e vuole fare le open... Credi che possa fare le open con lo stesso cavallo con cui faceva le rookie??Io direi di no... Siamo solo a livelli regionali e già hai cambiato 2-3 cavalli... Cosa ho fatto di male?Ucciso qualcuno??Non credo...e magari quando farò le open vedrò il mio primo cavallo fare le rookie con un ragazzino... Io non lo trovo nè crudele nè rispettoso... Non voglio che mi si dia ragione,anzi...ma cert infelici interventi sarebbero evitabili..
-
Beh ma parlare potrebbe essere utile ad entrambe le parti... Anche perchè qui non stiamo decidendo chi ha ragione e chi ha torto...stiamo parlando,ci stiamo confrontando...ed è proprio questa l'utilità del forum.. ;)
-
Il fatto è che qui si giudica tanto il metodo speroni-frustino ma non se ne trova un sostituto a livello pratico... E' quello che provo a dire dall'inizio della discussione...al posto di darci contro dicendo che usare gli speroni e il frustino è sbagliato diteci A LIVELLO PRATICO come fare... Insomma io non dico di aver ragione,nè di fare nel modo corretto... Sarei ben disposta a cambaire...ma ancora non mi avete fatto capire come...
-
Premetto:il forum ha lo scopo di parlare e scambiarsi opinioni con altre persone che possono pensarla in modo diverso da noi... Se non si riesce a dialogare nel rispetto e senza giudicare anche con chi la pensa in modo diverso,forse bisognerebbe evitare di cercare il confronto frequntando un forum... Comunque andrò avanti tranquillamente a risponderti perchè sonoi,per natura,una persona aperta al dialogo... Intanto non è scritto da nessuna parte che io vinco le gare e che mi vanno bene... Poi mi sembra assurdo che una persona che non conosco sappia quello che voglio perchè ha letto due frasette scritte su uno schermo... Esattamente....qualcuno che LEGGE senza impuntarsi... A volte mi sembra di parlare arabo.. Infatti...grazie Pedrainne..qui mi dipingono come un'assassina...
-
Anche la mia cavalla quando ci sale su la mia mamma che non le chiede niente e che non sa fare niente sta buona buona... Perchè i cavalli,ripeto,sono animali sensibili... Si accorgono se sei sicuro di te o se sei timoroso...notano tutto... Ma RIPETO sensibilità e intelligenza NON SONO LA STESSA COSA!!! Comnunque io nel deiscorso della paura mi riferivo particolarmente alla doma...
-
Il run down (spero sia scritto giusto)...sono i fans... Comunque ora la cavalla non ha più di questi problemi...
-
Ciottonina intanto calmati...si sta solo parlando...senza scannarci please!! Intanto io non faccio gare col mio cavallo per vincere e per fare vedere alla gente cosa so fare... Faccio gare perchè amo la competizione... Se alla fine della sua carriera venderò il mio cavallo non lo so,ha solo 4anni ed è presto per dirlo... Però ora come ora io non terrei un cavallo anziano... Ripeto,datemi pure dell'egoista,ma io non lo farei.tutto là... La darei a qualcuno che ci farebbe un lavoro moderato e che vorrebbe imparare qualcosa da un cavallo pieno di esperienza...
-
Sarà che io ho poca fantasia... Ma cosa posso fare per fare piacere al cavallo i run down??O gli apin...o un qualsiasi altro esercizio...? Se mi date un po' di consigli pratici mi aiiutate a capire...e aiutate molto anche la mia cavalla..
-
Io non so...so tutti i maneggi di reining di tutta l'italia...indirizzi e numeri di telefono...ma mw in generale proprio no!
-
Poiana ti direi che un cavallo,se volesse,speroni e frustino ce li farebbe mangiare... Hai idea di cosa può farti un calcio di un cavallo?? Ti può uccidere...e qui non c'è sperone o frustino che tenga... E io non credo che non si ribella perchè lo rispetta...non si ribella per PAURA... Non confondiamo intelligenza e sensibilità...
-
Datemi pure dell'egoista ma io non spenderei 330 € al mese per vedere il mio cavallo spegnersi lentamente...
-
No lady,la mia cavalla,per sempio,sgroppava perchè quell'esercizio non le piaceva...sgroppava perchè è una pigrona... Cosa faccio?'Smetto di fare i run down perchè lei non ne ha voglia?? A volte i cavalli fingono sempliucemente di aver paura di qualcosa per non lavorare... Un conto è se il cavallo ha problemi fisici,o se si spaventa.un conto sono le prese in giro!!
-
Secondo me il discorso di Martina è valido... I vizi vanno corretti subito e per correggerli a volte la soluzione è lo sperone... Poi...in alcuni casi RIPETO bisogna intervenire subito... Se il cavallo si impenna o sgroppa devi trovare una soluzione istantanea... Certamente mentre si impenna non puoi stare lì a chiederti chi.perchè,come,quando... Il momeno è decisivo coi cavalli...dunque è devisiva la correzione che deve ssere ferma,svelta e precisa... Se voi sapete dirmi dei metodi alternativi e veloci allo sperone bene,prometto che proverò a seguirli,in caso contrario credo che il vostro ragionamento non fila...
-
Si beh...tutti spenderebbero 330€ al mese di pensione per tenere il cavallo in un paddock... Beata te che puoi permettertelo!
-
Tenfo a ripetre,però,che l'agonismo non è solo crudeltà...e che per alcuni è anche lavoro pulito...
-
Io dellamw ho provato solo il reining...Che non trovo assolutamente noioso... Comunque adoro la precisione richiesta ed il rapporto che è necessario estaurare col cavallo... Una disciplina che vorrei provare è il barrel....non sono bene il perchè...
-
Io ho iniziato facendo s.o.... Ho resistito 3 mesi...era principalmente l'ambiente a non piacermi...quell'aria snob... Dunque ho passato un anno a fare passeggiate col mio argentino,una cavallo vecchissimo ma molto buono! Nel mio maneggio è arrivato un T.....r di reining che ci ha portati a conoscere le varie discipline della mw... Il reining mi ha subito appassionata! Ho iniziato 2 anni fa e da allora non o mai smesso di amarlo!! La cosa che mi piace maggiormente di questa disciplina è la precisione. Nelle gare viene,infatti,valutata la precisione dei movimenti,viene premiata la velocità,è vero,ma di certo non basta! Ogni singolo movimento del cavallo deve essere controllato dal cavaliere... Trovo formidabile estaurare un rapporto simile col proprio cavallo!! E poi....quando la mia cavalla corre per andare a stoppare mi sembra di volare.... Un altro aspetto positivo del reining è che ci sono delle regole precise sul rispetto del cavallo... Infatti i giudici controllano dopo ogni gara che il cavallo non abbia i segni degli speroni,che abbia il morso regolamentare e che non abbia tagli in bocca...Credo che questo sia un grande passo avanti rispetto la mi.... La cosa che mi da molto fastidio è ce chi pratica la mi non conosce la mw e dall'esterno la giudica come poco elegante e precisa... Io trovo invece,che anche noi,anche se in uno stile totalmente diverso,abbiamo la nostra eleganza...Basti guardare le selle,gli speroni,i sottosella...Ogni minimo particolare diventa importante nella mw...
-
Allora... La cosa che più mi infastidisce delle gare sono i non pro,ragazzini della mia età,magari,che se non vincono guai... Quelli che ti fermano in arena solo per dirti "Ho marcato 71" Certo,bisogna essere orgogliosi dei propri risultati..ma non devono essere quelli il chiodo fisso!! Già posso capire alcuni T.....r che lo fanno per lavoro,quindi ottenere buoni risultati diventa una necessità... Ma beh ci sono anche persone che non sono così,persone che ti fanno i complimenti..e ci sono anche T.....r sempre pronti ad aiutare,a dire una buon parola incoraggiante... Io ho iniziato a gareggiare nel circuito lombardo 2 anni fa... E mi sono resa conto proprio sulla mia pelle di come l'ambiente agonistico cambi il modo di vedere delle persone... All'inizio non avevo idea di quali fossero i maggiori allevamenti,se vedevo un cavallo non andavo a vedergli il marchio sul sedere...lo guardavo nel suo complesso.... Ora,inconsciamente,guardo sempre il marchio per capire da che allevamento arrivano i cavalli... Un altro esempio può essere quello più banale,delle selle... Prima ignoravo quali fossero le marche più rinomate... Vedevo una sella e pensavo "bella" senza pensare se fosse di marca o meno...e ora invece mi capita di controllare... Direi che è assurdo!!!! Iniziando a fare gare ti trovi lanciato in un mondo di marche,di nomi.... Dove se non hai il cavallo di un certo allevamento non vali nulla...Che poi si vedono tante persone fare 0 con cavalli figli del miglior campione.... Lo so il mondo delle gare è assurdo...e per molti,per troppi l'agonismo è vincere... Per me l'agonismo non è questo..e io credo in persone che per agonismo non intendono questo...e spero che qualcosa possa cambiare...
-
Beh se si guarda son sempre quelli che si possono permettere di comprare cavalli di una certa qualità (sulla carta) E ci credo bene...prova ad andare a prendere un puledro sdomo da Ar...e!!
-
Si Lin,hai ragione... Certe cose sul mondo dell'agonismo me le domando anche io..e certe cose mi fanno anche male... Però ovunque ci sono le mele marce,no?! E se una persona vuole comprarsi ogni anno il cavallo marchiato solo per farci il futurity che lo faccia...se quello che vuole è avere la soddisfazione di scendere in arena con certi T.....r non vedo perchè additarlo... In fine ha preso quel cavallo per vincere,per tirarsela...io non credo che l'equitazione sia questo però capisco bene che per via di tanti veri meccanismi l'equitazione sta diventando questo...
-
Mi riferivo anche ad un topic con gli stessi contenuti... Comunque...io credo che nella vita bisogna fare delle scelte... Nell'equitazione si arriva ad un punto in cui bisogna scegliere se tenersi il proprio cavallo rimanendo così sempre fermi ad un certo livello(quello,cioè,del cavallo in questione;provando a migliorarlo ed a costruire un rapporto con questo o se mettersi in competizione con altri e fare,quindi,agonismo... Nel caso si faccia la seconda scelta sdi aprono altre 4 possibili scelte... 1)si copra da subito il mitico stallone-macchina che ti costa quanto una casa e che può accompagnarti per un lungo periodo.Per questo,però,bisogna avere una certa disponibilità. 2)si compra un normale cavallocol quale si fanno alcune gare poi,quando ci si alza di livello,se ne prende un altro mantenendo il primoi cavallo.E direi che anche qui bisogna essere pieni di dindini...O comunque,bisogna fare molti sacrifici che non credo tutti si possano permettere di fare... 3)si compra un cavallo nella norma che può permetterti di fare alcune garette non di alto livello e si fanno per tutta la vita quelle... 4)si cambia il cavallo secondo il proprio livello...Lo si rispetta,lo si cura e poi lo si vende...crudele?Beh forse,dipende tutto da quello che si vuole dall'equitazione...
-
Io non ho votato..però credo che sia un discorso stupido quello di dire che chi fa agonismo è crudele...